La recente uscita di Anthony Morris dal Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova ha suscitato un'ondata di commenti e speculazioni. I fatti ci dicono che Morris non è più parte di questo organismo, ma i dettagli e le dinamiche di questa decisione restano avvolti nel silenzio ufficiale. Tuttavia, alcuni indizi e avvenimenti possono offrire spunti di riflessione.
Un punto di interesse è un video non pubblicato in cui Morris avrebbe dichiarato che il Corpo Direttivo è sotto attacco, attribuendo questo assalto all’orgoglio come strumento di Satana. Pur senza accusare direttamente i suoi colleghi, sembrava indirizzare un avvertimento specifico, descrivendo l’orgoglio come una sorta di "fumo" che acceca e mette a rischio la sicurezza spirituale dell’organizzazione.
L’estromissione di Morris avviene in un contesto di significativi cambiamenti all'interno del Corpo Direttivo. Dopo il suo allontanamento, sono state introdotte una serie di riforme che, per i Testimoni di Geova, appaiono epocali. Questi cambiamenti sembrano aver liberato una forza repressa, come un fiume in piena che si è riversato non appena il tappo è stato rimosso. Tra queste riforme spicca l'inclusione di nuovi membri più giovani, un processo che appare orientato al rinnovamento della leadership.
Morris è sempre stato percepito come un fondamentalista rigido e inflessibile. È plausibile ipotizzare che abbia visto l’introduzione di nuovi membri e l’adozione di alcune riforme come un pericolo, una corruzione del Corpo Direttivo. Probabilmente non era d’accordo con tutte le trasformazioni intraprese e potrebbe aver combattuto per impedirle. Il suo richiamo all’orgoglio come elemento destabilizzante potrebbe essere stato un modo per indicare che certe decisioni erano, ai suoi occhi, ispirate più dall’ambizione personale che da motivazioni spirituali.
L’accettazione di due nuovi membri giovani nel Corpo Direttivo potrebbe aver rappresentato un punto di rottura per Morris. Questi stessi nuovi ingressi, a quanto pare, non erano in sintonia con la sua visione rigida e tradizionale. Dopo la sua uscita, il processo di rinnovamento è continuato, con l’aggiunta di ulteriori giovani membri, rafforzando l’idea di una leadership in evoluzione.
Un elemento interessante è che, nell'Adorazione mattutina non pubblicata, Morris abbia avvertito dei rischi legati alle riforme, utilizzando un linguaggio figurato per mettere in guardia i suoi colleghi: “Vi state avvolgendo di fumo”. Potrebbe aver voluto sottolineare che l'orgoglio e la miopia spirituale stavano guidando alcune decisioni, un'accusa che forse è stata percepita come troppo personale, tanto da rendere il video inadatto alla pubblicazione.
Alla fine, sembra possibile che le stesse accuse di orgoglio, caparbietà e ostinazione che Morris rivolgeva agli altri gli siano state ritorte contro. Il risultato è stato un passaggio di consegne che ha segnato l'inizio di una nuova fase per il Corpo Direttivo, con un’enfasi sul rinnovamento e sull'apertura a prospettive più dinamiche. Un cambiamento che Morris, con il suo approccio intransigente, forse non poteva accettare.
1966martedì, 24 dicembre, 2024
_______________________