«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

QUESTO BLOG INCORAGGIA RIFORME BIBLICHE CHE POSSONO RIPORTARE IL CRISTIANESIMO SINCERO E GENUINO NELLA CONGREGAZIONE .

23 agosto 2025

La lista del piano decennale di rebranding già approvata in soli 2 anni

 


-Si possono salutare i disassociati brevemente per invitarli alla sala del regno, ma solo per questo motivo  non per socializzare

-I disassociati saranno contattati dopo 3 mesi per vedere se ci sono le basi per farli rientrare

-I comitati giudiziari cambiano nome ora sono comitati di anziani, quando si incontreranno con un peccatore dovranno cercare il pentimento, incontrandosi con lui o lei più di una o due volte, l'obiettivo è indurlo al pentimento

-I comitati di appello possono da ora in avanti cercare di ristabilire il peccatore e decidere di non confermare il verdetto di disassociazione del comitato precedente, discutendone con loro.

-La disassociazione viene cambiata in rimozione/allontanamento

-I disassociati di lunga data possono rientrare con un semplice studio biblico ed essere riassociati velocemente

-La porta della salvezza sarà aperta durante la grande tribolazione, prima si credeva che sarebbe stata chiusa con l'inizio della grande tribolazione.

-Diversi tra gli abitanti di Sodoma e Gomorra saranno resuscitati come disse Gesù.

-I rapporti sessuali anali e orali nelle coppie non sono affare degli anziani.

-Si possono nominare anziani di 21 anni e servitori di 18 anni. Sorveglianti di 25 anni.

-Dopo i 38-40 anni con si accetteranno nomine di nuovi Sorveglianti ( solo in casi eccezionali)

-Gli anziani non potranno più segnare nella congregazione. Il compito di segnare i disordinati è responsabilità dei singoli e delle famiglie

-I fratelli ora possono portare la barba (anche alla betel) ed essere buoni esempi

-I fratelli possono venire in adunanza o in predicazione senza cravatta

-Le sorelle possono indossare pantaloni in sala del regno o in predicazione

-I proclamatori non devono più riportare le ore sul rapporto mensile, basta un semplice SI ho predicato

-Il servizio alla betel non va più considerato un incarico per tutta la vita ma temporaneo 

-Ora si può fare cin-cin non è più condannato

-Ora l'istruzione superiore viene chiamata istruzione aggiuntiva e nessuno va criticato se vuole iscriversi al College o all'Università, neanche gli anziani devono criticare queste decisioni personali.





Dimentico qualcosa ?




________________________________________

09 agosto 2025

Vuoi fare "carriera teocratica"? Limiti per diventare sorvegliante ed altro che devi sapere prima che ti impegni per mete irraggiungibili.

 Per diventare sorvegliante ci sono limiti di età. Sarebbe bene che tutti lo sappiano prima. leggete con attenzione queste informazioni da uomini di Dio sul campo



  1. Già dai 40 anni in su gli uomini non possono più ricevere altri incarichi, come essere nominati sostituti sorveglianti o sorveglianti di circoscrizione. E anche altri incarichi, come insegnanti alle scuole dei pionieri, lo possono fare solo se nella circoscrizione non ci sono anziani più giovani sotto i 40 anni che hanno fatto la SKE. 40 anni è il capolinea di chi serve dove c'è bisogno, dopo al massimo può mantenere gli incarichi che ha. Per assemblee e congressi, c'è un po' più di margine, ma anche lì si tenderà a utilizzare diplomati SKE e anziani più giovani.

  2. Esatto confermo quello che ha detto Mozart. 40 anni massimo per essere presi in considerazione per sostituti sorveglianti. poi dopo tre anni se gli va bene tutto il percorso, a 43/44 può essere nominato sorvegliante effettivo in attesa di assegnazione. Nel frattempo può servire in una congregazione del sud italia, cosi da mantenere sempre una buona media di studi biblici, perchè anche su di loro finché sono in una congregazione ricevono rapporto S-326 dal viaggiante che le visita. Al sud mantengono sempre una buona media di studi, come conferma che sono produttivi. (Tutto immagine come vedete). 


  3. I fratelli del nord un po perché sono tanti un po perchè non si inizia piu uno studio, solo al sud vengo presi in considerazione. Per gli insegnanti scuole dei pionieri solito criterio. Se proprio non ci sono ske nella circoscrizione si potranno usare anche i 50 enni pionieri regolari, (possibilmente con esperienza).comunque è meno stringente vengono usati anche pionieri regolari bocciati negli anni e come premio di consolazione gli fanno fare la scuola cosi si sentono per una settimana sostituti sorveglianti. Come premio di consolazione. Vorrei dirvi di non farvi strane idee spesso vi usano come saluto di coniato della vostra carriera teocratica. Comunque si sconsiglia di usare pionieri regolari oltre i 55 anni. (eccezione per pionieri speciali che possono essere sempre usati sempre e comunque in ogni età per l'insegnamento scuola dei pionieri). (Specialmente se nella circoscrizione ci sono ex DO ora speciali o ex CO ora speciali potranno essere usati anche se 60/70enni. Grazie alla loro esperienza).Gli altri regolari non oltre i 55 anni di età. Altrimenti la filiale disporrà che un sostituto sorvegliante confinante possa fare la scuola con il viaggiante ufficiale. O un pioniere regolare confinante possa fare da insegnante B alla scuola dei pionieri. 

  4. Per gli altri incarichi ai congressi o assemblee, si ha tempo di ricoprire un reparto importante tipo, Sorvegliante Assemblea, assistente, assistente comitato del congresso, sorvegliante del programma ecc...anche fino a 50/54 anni. Superati i 50 rimani con questo incarico fino a 60 anni. Se superi i 54 anni invece non potrai mai piu essere parte dell'amministrazione congressi, o membro di un comitato di un congresso. E nei reparti importanti assemblee mai piu. Potrai solo aspirare a incarichi di consolazione tipo: Sorvegliante immersione, sorvegliante, oggetti smarriti, sorvegliante infanzia, e mentre i reparti che devono compilare rapporti di fine assemblea , di raccomandazione per incarichi sono: Contabilità, Sorvegliante uscieri, Sorvegliante Pulizie, e ovviamente Sorvegliante assemblea, e suo assistente. Come vedete è tutto per articolato, protocollato, e tutto già deciso. Immaginate la ricorsa di amici e amichetti per far rientrare i propri amici come membri dei congressi, o altri incarichi. giusto per dire....io raccomando te, tu raccomandi me. Un minestrone che tutt' è tranne valutazione di qualità spirituali. Solo fra di loro. Mafia allo stato puro. Poi immaginate al sud, qui in puglia un pochino meno perché è presente il reparto servizio a Bitonto (non so ancora per quanto tempo). 

  5. Ma fratelli in Calabria o Sicilia mi hanno detto che c'è una mafia nelle assemblee e congressi che a raccontarlo non ci si crede. Addirittura boicottano i fratelli che vengono a servire dove c'è bisogno specialmente se sono del centro o nord Italia. Pensa te. Quanto sia vero non lo so ma posso immaginare. In puglia abbiamo una fase di stabilità come dicevo perchè hanno timore del reparto servizio che per ora è alla Sala Assemblee di Bitonto, ma quando tutto sarà spostato a Bologna voglio vedere. Comunque disposizioni su ogni cosa siamo un popolo organizzato e pieno di regole come vedete. Nulla che fare con qualità spirituali logicamente. Noè su incaricato di costruire l'Arca da adulto. Si fa i commenti in sala che anche gli adulti possono sperare a compiti o incarichi poi all'atto pratico non è vero nulla. Tutto falso.


  6. Tintoretto concordo pienamente, regole e regoline che di scritturale non hanno niente(come i limiti di età)

    Comunque giusto per aggiornare e non confondere chi si trova in tale range di età…a settembre dell’anno scorso tutte le filiali hanno ricevuto le linee guida riguardanti i sostituti e SC effettivi….40 anni é il limite massimo per diventare SC effettivo…quindi per diventare sostituti devono essere abbondantemente sotto i 40 altrimenti non avrebbero il tempo per addestrarli entro tale limite.

    Hanno letteralmente tirato una linea netta….tanto é vero che alcuni (li conosco)che avevano fatto le due settimane per diventare effettivi sono stati bloccati perché lui aveva 42 anni, il CD non nominerà più SC effettivo chi ha più di 40 anni
    Quindi con una direttiva non scritturale, hanno trasformato in “vecchi” coloro che fino al giorno prima erano “troppo giovani”

    Domande: é sostenibile un tale limite in Italia? Una volta nominati tutti giovani tra 30 e 39 sorveglianti, dovranno invecchiare tutti per rigenerare le fila?quindi stop alle nomine per 30 anni?

    A mio modesto parere e secondo voci di corridoi del comando generale….é in cantiere una revisione radicale del ruolo dei SC e del loro utilizzo.

    Prove a sostegno di quanto detto:

    Un PR raccomandato sostituto non é stato neanche invitato a fare le due settimane, troppo vecchio (42 anni) secondo il RS dopo che, trascorso un anno il SC ha chiesto info.

    Quindi per ora é così, ovviamente tranne per ex beteliti ,per loro le regole sembrano meno stringenti, altrimenti parlano troppo di tutto quello che hanno visto e udito e allora qualcuno é passato effettivo anche se abbondantemente sopra i 40 anni…due pesi e due misure

    L’appello a tutti coloro che servono dove il bisogno é maggiore come PR e si avvicinano ai 40…..e anche a chi pensa di partire a servire dove il bisogno é maggiore……..FATEVI UNA VITA!!!!

  7. Grazie molto Albert e Tintoretto per queste info.Serviranno a tutti quei fratelli che sono o pensano di impegnarsi per l organizzazione.Spero si rendano conto che Geova e Cristo non hanno nulla a che vedere con lo sfruttamento delle vite altrui, del miraggio della carriera teocratica che scimmiotta il mondo, ed è impostata su desideri carnali non spirituali.
    Limiti di età non biblici e licenziamenti o riassegnazioni a questo si e a quello no con interessi.

    Fatevi una vita su modelli spirituali non carnali



___________________________________

Dai proclamatori - Ristrutturazioni Sale del Regno in Europa ( Marche-Calabria-Emilia Romagna)

 


Come procedono alcuni lavori di ristrutturazione in Italia ? Geova benedice? Vanno a rilento? C'è un buono spirito ? A differenza degli anni 90 in cui si costruivano sale in tempi brevi come procedono i lavori oggi ? Ecco alcuni rapporti da fratelli e  sorelle in zona.



 Sorella e moglie di un anziano, dalle Marche6 agosto 2025 alle ore 16:00

Come avevo scritto qui in questo blog, i lavori di ristrutturazione della sala del regno vanno a rilento.

Dopo 8-9 mesi ancora non si vede la fine dei lavori. Anche il nostro sorvegliante ha notato la lentezza dei lavori.

Ho partecipato anche io come volontaria. Forse per fine anno , speriamo. Tutti a fare selfie e condividere.


  1. Montecosaro/Montegranaro.
    2 congregazioni.
    Stessa Sala del Regno zona Macerata provincia.


Calabria

  1. Anche qui dalle mie parti il cantiere non finisce più. 40 anni di attesa per costruire, ora data fine lavori spostata più volte, più di un anno di cantiere, vediamo se a settembre finirà. Manna per i pionieri che cercano abbuono per le ore... Si fa fatica a trovare gente che vuole fare le guardie.

  2. @JwCalab sulle tempistiche sono d'accordo. È quasi un anno. Sulle guardie ti credo ma mi pare strano. Spesse volte della mia congregazione ci siamo offerti. Non so perché si fa fatica. Ho parlato diverse volte con Gianluca e mi dice che è tutto ok. Settimana prossima sono di guardia.


  3. Marche

  4. Sorella consapevole8 agosto 2025 alle ore 11:14

    In coincidenza con le ferie estive, in queste ultime settimane, al cantiere della ristrutturazione [Sala del Regno di Montecosaro/Montegranaro], siamo numerosi. I lavori sono in ritardo e di molto.
    Non c'è un buono spirito, ma non posso aggiungere di più.
    Ci saranno cambiamenti a breve.

    Grazie di esistere, senza questo blog cristiano, non abbiamo altri posti dove confrontarci con la fratellanza dello Stivale.

    Geova vi sostenga.


  5. Emilia Romagna

  6. Dopo vari rinvii sono “partiti” ufficialmente i lavori per la ristrutturazione dela sala di Piacenza. Si tratta di un edificio con due sale grandi, due piccole, una saletta anziani, un ufficio LDC, due appartamenti, un grande giardino con laghetto, parcheggio, ecc.
    Si riuniscono tre congregazioni di lingua italiana (quattro fino a pochi mesi fa, poi ridotte a tre per aumentare i proclamatori), due rumene, una inglese, una spagnola, una francese, un gruppo albanese.
    Le congregazioni sono state distribuite nelle sale limitrofe: Fiorenzuola, Cabina di Vigolzone, ecc.
    All’inizio ho scritto “partiti” perché di fatto il cantiere dopo un mese ancora non è effettivamente iniziato, non si vede cioè movimento di operai.
    Si registrano vari disagi per chi si è spostato: il gruppo albanese ad esempio non ha un locale sufficiente nella sala di Vigolzone, non ci stanno tutti. Chi va a Fiorenzuola ha circa 30 minuti di macchina. Non tutti coloro assegnati lontano fanno il viaggio: la classica vecchietta che veniva in sala a piedi ora segue su zoom. Anche i giovani, le famiglie numerose o chi ha un familiare non testimone fa fatica a essere presente. In caso di maltempo le presenze fisiche si riducono notevolmente, quest’inverno si prevede un ulteriore calo.
    Hanno fatto molta fatica a trovare gli appartamenti per i volontari delle costruzioni: l’annuncio è stato fatto più volte in sala e nelle chat dei gruppi. Non so se alla fine ci sono riusciti. Ovviamente non è facile trovare qualcuno con un appartamento disponibile che voglia darlo gratuitamente per un anno.
    Ecco appunto, un anno è il tempo previsto per i lavori. Non poco per una sala che ha circa 30 anni e che all’apparenza era ancora messa bene. Mi viene in mente per contrasto che esisteva un programma di costruzione rapida che prevedeva la realizzazione di una sala in un solo fine settimana.
    La mia previsione è che tra un anno (o due) al ritorno i proclamatori saranno meno di prima. Già ora quei pochi interessati che venivano sembra non frequentino più. Insomma diventerà un edificio molto bello ma a che scopo?

02 agosto 2025

L'anziano nella Bibbia è un giudice/ispettore o un assistente spirituale ? Cosa dice la Bibbia in realtà ?


 

Nella Bibbia, le figure di pastore e vescovo/anziano (o episcopo, dal greco epískopos) non sono esattamente equivalenti a "giudice ispettore" o "assistente spirituale" nel senso moderno. Tuttavia, se dobbiamo scegliere tra le due opzioni che proponi — giudice ispettore oppure assistente spirituale — la descrizione più vicina al significato biblico è:


Assistente spirituale (guida pastorale)


Spiegazione:

1. Pastore

È colui che guida, cura e protegge il "gregge", cioè la comunità dei credenti. Nella Bibbia, il pastore è simbolo di guida spirituale e attenzione personale (vedi ad esempio Ezechiele 34, Salmo 23, Giovanni 10 dove Gesù si definisce "il buon pastore"). Il termine implica un ruolo affettuoso, di guida e nutrimento spirituale, più che di controllo o giudizio.


2. Vescovo (Episcopo)

Il termine epískopos significa letteralmente sorvegliante o supervisore. Nelle lettere pastorali del Nuovo Testamento (come 1 Timoteo 3 e Tito 1), il vescovo è descritto come un uomo integro che guida la comunità cristiana, veglia sul comportamento, insegna la dottrina e protegge dai falsi insegnamenti. Ha una funzione di guida e sorveglianza, ma con scopo pastorale, non giudiziario. Non è un "giudice" nel senso legale, né un "ispettore" nel senso moderno di controllo burocratico.


In sintesi:

Pastore e vescovo nella Bibbia sono figure pastorali e spirituali, non giudiziarie o amministrative. Il loro ruolo è simile a quello di un assistente spirituale, che guida, insegna, corregge con amore e cura le anime.


Ecco alcuni versetti chiave in cui compaiono le figure di pastore e vescovo/anziano(episcopo), che mostrano chiaramente la loro funzione spirituale e pastorale, non giudiziaria o ispettiva.


🐑 PASTORE

📖 Ezechiele 34:2-4

«Figlio dell’uomo, profetizza contro i pastori d’Israele... Guai ai pastori d’Israele che pascono se stessi! [...] Non avete rafforzato le pecore deboli, non avete curato quelle malate, non avete fasciato quelle ferite...»

🔹 Qui Dio rimprovera i leader spirituali (i "pastori") per non aver curato e guidato il popolo. Il linguaggio è fortemente pastorale, non giudiziario.


📖 Salmo 23:1-2

«Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce.»

🔹 Il pastore è guida e conforto, simbolo del prendersi cura dell'anima.


📖 Giovanni 10:11

«Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la sua vita per le pecore.»

🔹 Gesù si identifica come pastore, ovvero guida spirituale disposta al sacrificio, non come un ispettore o giudice.


👤 VESCOVO (EPISCOPOS)

📖 1 Timoteo 3:1-2

«Se uno desidera l’episcopato, desidera una nobile funzione. Bisogna dunque che il vescovo sia irreprensibile, marito di una sola donna, sobrio, prudente, ben disposto all’ospitalità, capace di insegnare...»

🔹 Il vescovo è un esempio morale e guida spirituale, con capacità di insegnare e prendersi cura della comunità.


📖 Tito 1:7-9

«Il vescovo, infatti, come amministratore di Dio, dev’essere irreprensibile [...] attaccato alla parola sicura della dottrina, per poter esortare secondo la sana dottrina e confutare chi la contraddice.»

🔹 Qui il vescovo ha un compito dottrinale, pastorale e correttivo, ma sempre in ambito spirituale e comunitario.


📖 Atti 20:28

«Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la Chiesa di Dio...»

🔹 Qui si vede bene la sovrapposizione tra vescovo e pastore: entrambi pascere, cioè nutrire spiritualmente il popolo di Dio.


Conclusione

  • Pastore = guida, nutrimento, cura del popolo (immagine tenera e spirituale).

  • Vescovo = supervisore spirituale, insegnante e modello morale, con responsabilità sulla comunità.

  • Nessuno dei due ha un ruolo di giudice o ispettore in senso moderno; il loro compito è spirituale, educativo e pastorale.




____________________________________