.....S
econdo Matteo capitolo 18, non sono 3 anziani chiusi in una stanzetta della sala del regno e senza riflessione, che possono decidere su un 
espulsione,  Gesù al contrario dice che deve essere la congregazione intera a 
imporre la disciplina e non fa menzione di nessun anziano o comitato di anziani. In ultima analisi gli anziani possono solo agire 
con il mandato approvato dal voto maggioritario dell'intera 
congregazione.
         Quando Gesù diede questa autorità alla 
congregazione di espellere chi mostrava furbizia e malignità non 
intendeva dare un mandato assoluto. Le decisioni per essere accettate da
 Dio devono essere in armonia con le Scritture altrimenti non saranno 
mai approvate in cielo. Se come spesso oggi avviene le decisioni vengono
 prese di pancia e con pregiudizio come possiamo obbligare Dio ad 
ubbidire ad un comitato giudiziario che non è neanche previsto dalle 
Scritture ? Non sarebbe presuntuoso costringere lo spirito santo ad 
ubbidire ai nostri capricci ?
Ovviamente lo sarebbe!
        Per 
quanto riguarda le regole sul saluto ai disassociati o al consumare un 
pasto con loro, la pratica di trattare i disassociati in modo 
anti-sociale deriva dal paganesimo e dalla cristianità. Vedi il 
trattamento riservato dalla chiesa cattolica alle presunte streghe.
Una notizia dice :
        
 Nel 1693 Amman Jacob, un anabattista, andò in contrasto con gli anziani
 della chiesa mennonita in merito all'interpretazione e applicazione dei
 principi biblici sull'ostracismo più rigoroso nei confronti dei fedeli 
colpiti da scomunica (leggi disassociazione). Egli affermava che 
il coniuge dello scomunicato non dovesse  avere rapporti sessuali con il
 medesimo. Non si doveva nemmeno mangiare con queste persone in base 
all'applicazione 
di un passo biblico.
        Per queste divergenze 
fu anche lui scomunicato dai mennoniti svizzeri e fondò la religione 
oggi conosciuta come Amish. La procedura che oggi applicchiamo come 
testimoni di Geova  di ostracizzare i disassociati indistintamente, non è
 una invenzione del corpo direttivo del 1952 o del 1980, e neanche degli
 Studenti Biblici all'epoca di Russel e Rutherford. Deriva dalla 
cristianità.
Gli anziani secondo Gesù,sono emissari della congregazione  sottoposti al vaglio dei fratelli e loro servitori 
non capi 
        Quindi a chiusura . Gli anziani devono rendere conto alla congregazione 
che in ultima analisi è giudice sul loro operato pastorale. Essi, gli 
anziani, non sono un autorità astrusa o imposta dall'alto alla 
fratellanza e non dovrebbero mai sentirsi dei capi disse il caro 
Maestro, perchè essi in realtà non sono capi, ma solo servitori dei 
fratelli. Non sono giudici e non possono giudicare se hanno una trave 
nei loro occhi (il loro atteggiamento e modo di sentirsi preti e 
superiori ai loro con fratelli) quindi sono squalificati da Gesù.
Il 
sistema di imporre comitati giudiziari segreti alla congregazione nacque
 nel tempo tra le file dei testimoni di Geova dopo alcuni scandali 
sessuali che paralizzarono la betel e le filiali di tutto il mondo negli
 anni 50 con la rivoluzione sessuale in pieno svolgimento.
        All'inizio
 furono creati per uno scopo nobile cercare di scovare i furbetti e i 
maliziosi tra di noi e espellerli per mal comportamento.
Poi nel 
tempo tutti hanno aggiunto qualcosa fino ad arrivare ad oggi con 
comitati potentissimi ed inattaccabili anche se hanno commesso 
ingiustizie risapute. Soprattutto si è dato loro il potere di giudicare 
IL PENTIMENTO di un fratello o sorella cosa che è notevolmente monca a 
causa dei pregiudizi che gli stessi PRETI-ANZIANI hanno del malcapitato 
di turno. Così ci troviamo fratelli pentiti disassociati e fratelli 
furbi ancora dentro perchè sono i pupilli dei pretianziani del caso.
Senza riforme i fratelli semplici 
si attrezzano con quello che hanno per non cadere
vittime dei furbetti e dei cavalieri 
        Questa
 purtroppo è la realtà Lo sanno anche in Filiale e viene lasciato fare. 
Non a caso oggi spesso i fratelli fanno del tutto ( come fece Giuseppe 
con la sua fidanzata Maria) per non far sapere ai preti-anziani nulla di
 quello che fanno o che hanno visto fare.
La fiducia è diventata un fantasma in moltissime congregazioni.
        Si
 ostinano a non riformare tutto il sistema alla luce delle chiare 
indicazioni Scritturali e le cose non miglioreranno casomai saranno 
stazionarie e i fratelli inventeranno altre strategie di difesa dai 
furbetti e dai cavalieri della fede oramai sempre più SPAVALDI e 
TEMERARI nel loro procedere malvagio
.
        Con voi nel servire il nostro meravigliso Dio vituperato da molti e amato dai semplici vi invio affettuosi saluti. 
_______________________________