«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

QUESTO BLOG INCORAGGIA RIFORME BIBLICHE CHE POSSONO RIPORTARE IL CRISTIANESIMO SINCERO E GENUINO NELLA CONGREGAZIONE .

05 settembre 2025

Aggiornamento anonimo dalla sede mondiale sui nuovi cambiamenti in programma.

 


Da prendere con le pinze ma si sono fatti vivi in modo anonimo due presunti alti membri della sede mondiale a Warwick o molto vicini a loro, che dicono ci saranno presto novità anche all'adunanza annuale o in prossimità di essa. Uno si fa chiamare redsetter ed un altro dice di essere un membro del CD. Ovviamente sono loro asserzioni e non abbiamo nessuna prova che lo siano veramente. Ma per dovere di cronaca ed informare tutti riporto in sintesi ciò che ha riportato radioactive e altri.


Anziano della casa a Warwick edificio b

In sintesi redsetter conferma, e anche un presunto membro betel di alto rango a warwick che ci saranno a breve e a seguire le seguenti novità ( 2 fonti sono meglio di 1)


Link al sito exjw inglese : am-from-gb-im-truly-sorry


Link al commento di redsetter su reddit exjw inglese , da cercare nei commenti: 

https://www.reddit.com/r/exjw/comments/1n87jev/the_next_policy_change_speculation/



1- aggiornamento sui compleanni, feste, tatuaggi e piercing che a quanto sembra saranno permessi come decisione personale o di coscienza.
2-Trattazione aggiornata sul 1914
3-Il fumo e le droghe sono stati accantonati per ora
4-Il sesso consensuale incompleto è stato accantonato
5-Sarà dichiarato che anche se è una buona cosa per i fidanzati avere un accompagnatore, rimane una decisione personale
6-Il frequentare un incredulo non sarà più da riprensione, già in parte si era deciso di eliminare la segnatura , quindi si fortifica questo cambiamento. Ovviamente non sarà incoraggiato, ma rimarà una decisione personale senza le conseguenze di segnatura ecc...
7-una circolare ai corpi degli anziani tratterà una nuova norma sul come maneggiare i casi di abusi

8-Trattazione tema dell'evoluzione

Vedremo se questo accadrà.




___________________________

75 commenti:

  1. 1,2,6,7 per me i più attesi. 1 relativamente, ma gli altri sono interessanti

    RispondiElimina
  2. Il tema dell’evoluzione, intesa quella di Darwin? Già potrei preannunciare che non esistono compromessi con la dottrina dei creazionisti tradizionalisti ne con i cattolici pro-evoluzione.

    RispondiElimina
  3. Immagino tutte quelle sorelle che hanno sposato un "incredulo" e che sono state riprese e ritenute poco spirituali, come devono sentirsi adesso che viene ritenuta una scelta personale.
    Conosco una sorella che ha sposato uno del "mondo" e sta' benissimo, un bravo marito , un bravo padre e un gran lavoratore, e non ostacola minimamente la moglie nel praticare la sua religione.
    Naturalmente la sorella non e' una fanatica, indottrinata che segue tutte le disposizioni, piuttosto e' ragionevole e tiene presente anche le esigenze della famiglia.
    Sono convinta che si può trovare un bravo coniuge anche nel così detto "mondo " perché di brave persone c'è ne sono dappertutto e non solo fra i TdG, e concludo dicendo che per noi sorelle c'è anche più scelta, visto che fra i TdG ci sono più donne che uomini.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo che troppe sorelle sono state trattate male perche hanno sposato una persona del mondo. Una pubblicazione ammetteva che essere nella verita non e’ sufficiente per essere compatibili, dall’altro lato, da fratello singolo di mezza eta non vedo nessun legame spirituale ed emotivo con una persona che quanto brava non ha un rapporto col Creatore, c’e’ qualcosa di importante che manca. Solo il mio sentimento, magari mi sbaglio.

      Elimina
    2. Solo le sorelle sposano uno del mondo? È successo anche a dei fratelli sai?
      Teo.

      Elimina
    3. Entrambi I sessi si sono sposati con persone al di fuori dell’organizzazione ma quando succedeva le sorelle erano prese di mira piu pesantemente, frutto di una mentalita maschilista sbagliata.

      Elimina
    4. Ho in congregazione una sorella sposata con un ateo militante in politica e pubblicamente conosciuto. L'ha sposato quando per un periodo si era dissociata per poi rientrare dopo il matrimonio. Eppure la loro relazione è oggetto di invidia e ammirazione da parte di moltissime sorelle per vivacità e sintonia. Anzi, molte sorelle non cessano di lodare la loro coppia e chiedono alla sorella come fanno lei e il marito a tenere sempre così vivo il loro matrimonio (mentre molte di queste sorelle appaiono piuttosto spente rispetto la loro vita di coppia). Qualcuna ha persino "confessato" di volere un marito simile.
      .


      Elimina
    5. @Forgemaster
      Molte persone che non condividono la stessa fede, o che non credono, costruiscono relazioni profonde e significative su valori come l'onestà, il rispetto reciproco, la lealtà, l'empatia e la gentilezza. Questi valori sono universali e spesso sono il vero fondamento di un matrimonio di successo.
      Cosa manca a una coppia che, pur avendo fedi diverse, si sostiene a vicenda, si rispetta e cresce insieme come persone?
      Non è possibile giudicare la profondità di un legame spirituale o emotivo basandosi solo sulla religione. Un legame spirituale può manifestarsi anche in modi che non hanno nulla a che vedere con una specifica dottrina, come la condivisione di obiettivi di vita, il supporto reciproco nei momenti difficili o il desiderio di migliorarsi insieme.
      L’amore, l'impegno e la felicità in una relazione sono fenomeni complessi che non possono essere ridotti a un'unica variabile, per quanto importante possa sembrare. Un matrimonio è un percorso che si costruisce giorno per giorno, fatto di compromessi, comunicazione e profondo affetto, e questo vale a prescindere dalla fede dei partner.
      Dire che in un rapporto manchi qualcosa di importante solo perché non si condivide la stessa religione mi sembra una visione limitata. Molte coppie con fedi diverse o senza alcuna fede dimostrano che è possibile costruire legami emotivi e spirituali profondi, basati sulla comprensione e sull'amore. La vera connessione non è una questione di dottrina, ma di anime che si riconoscono e si sostengono.

      Elimina
    6. # Alberto A.

      Full marks, sir!

      Elimina
  4. Cara stella, in parte sono d' accordo con te. Dal mio punto di vista penso che i cambiamenti sono sempre positivi, il passato purtroppo non possiamo cambiarlo. Noi possiamo stare vicino a questi fratelli e sorelle che hanno subito questo, anche se personalmente ho sempre cercato di non fargli sentire questo peso e riprendendo A che non capivano la situazione. Speriamo che questo cambiamento avverrà al più presto. Comunque è sempre meglio avere un marito o moglie che la pensa come noi e ha gli stessi obbiettivi.rimane un mio punto di vista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da ex anziano (per decenni) chiedo umilmente scusa a quelle care sorelle che ho nel passato consigliato sulla scelta del coniuge incredulo. Alcune di loro le ricordo e hanno avuto un bel matrimonio, anche se il marito non è diventato un T di G. Perché lo "schiavo" visto che si definisce "saggio" non chiarisce umilmente che è stato un errore isolare tante care persone? Avrebbe dovuto farlo anche per la questione barba, abbigliamento, relazioni con parenti disassociati, università, ci cin ecc... È invece c'è un silenzio totale...anche da parte dei viaggianti e dei corpi degli anziani. Geova e Cristo, cosa staranno pensando di tale atteggiamento? Chissà...! 🤔

      Elimina
    2. Vi risulta che sia arrivata una circolare dove viene detto che A e SdM non possono più uscire in servizio da soli con i giovani proclamatori ancora minorenni?

      Elimina
    3. È scritto sul nuovo libro degli anziani. Anziani e servitori non devono mai uscire da soli in servizio con un minore. E, in generale, non devono mai trovarsi da soli con un minore.

      Elimina
    4. @Fanuel1960
      Molto sensato quello che scrivi, ma ti risulta che abbiano riconosciuto pubblicamente un errore?
      C'è una cosa enorme che sta alla base di tutto
      La mania di controllo che hanno
      L'Incarico è far conoscere Dio e Suo Figlio, incoraggiare la formazione di una coscienza addestrata alle Sue norme, amarsi e aiutarsi in modi spirituali e materiali
      Non perdersi in regole e regolette che vanno e vengono
      In quanto alla scelta del coniuge si può ragionevolmente invitare la persona a conoscere bene le caratteristiche del candidato/a cercando di essere sicuri della scelta
      Ma poi, le persone, come noi stessi, sono in evoluzione, indipendentemente se sono o non sono tdg.
      Se sposare un tdg fosse garanzia assoluta che le cose andranno bene, ma sappiamo benissimo che i matrimoni si sfasciano o risultano infelici sia fuori che dentro le congregazioni.
      Il conoscere la verità deve produrre libertà come ci ha insegnato Gesù
      Intendiamoci, libertà addestrata non anarchia.
      L'obbedienza la dobbiamo a Dio e all'Unico Intermediario Gesù
      E siamo e saremo gli unici responsabili dei nostri comportamenti, non esistono scuse

      Elimina
    5. E’ finita l’epoca di non essere aggiogati con gli increduli,lungi da noi.
      Con questi chiari di luna di separazioni e divorzi,corna a manetta tra i fratelli,io mi vergognerei a sconsigliare di non sposare un incredulo.
      Personalmente ne conosco molti che negli erano stati dati per spacciati dagli
      anziani,invece sono ancora li vivi e vegeti e felici.
      Questo perché la politica di demonizzare tutto ciò che il mondo offre,non è sempre vera,anzi più andiamo avanti e più bisogna tenere la bocca chiusa al riguardo e al condannare a priori il mondo in generale………

      MalcomX

      Elimina
    6. Mozart in che punto del nuovo libro degli anziani viene detto questo che dici?

      Elimina
  5. Sul punto 2 e 3 non ci ho capito nulla. Che caspita significa che "sesso, fumo e droghe sono state"accantonate"...? Ci mancherebbe pure che ci mettiamo a fare le rockstar adesso...!

    RispondiElimina
  6. Quello che c’è scritto,sono state accantonate non rifiutate poi uscirà un aggiornamento dove saranno tollerate ma non consigliate …,:, insomma nell arco di poco diventeremo una religione comune non ci distingueremo più dagli altri.Andrea

    RispondiElimina
  7. Buongiorno Consapevoli, scusate se vado fuori tema, spero tanto che il moderatore pubblichi il mio commento, perchè l'argomento mi interessa molto
    Volevo porre un quesito in merito a nominati e psicofarmaci.
    Ho notato che di tanto in tanto sulla home page di jw.org appare un articolo sulle malattie mentali, ma leggendolo bene si riferisce solo a depressione e ansia. Quel genere di malattie possono essere curate con le pasticche per l'ansia che si trovano in erboristeria. Io invece mi riferisco a psicofarmaci prescritti da uno psichiatra, tipo un antipsicotico, e malattie mentali tipo psicosi o tratti schizofrenici, malattie che possono essere latenti durante l'adolescenza e la prima fase dell'età adulta, per poi comparire anche over 30.
    La mia domanda e' la seguente: quando un fratello sta per essere nominato (anziano/CO/ske/betelita) gli viene chiesto se assume o ha assunto psicofarmaci? Se la risposta fosse affermativa, verrebbe nominato lo stesso oppure no? Volevo anche chiedere: Se un nominato (anziano, CO/betelita) iniziasse ad assumere un psicofarmaco, poniamo dopo 5/10 anni dalla nomina, e ne informasse "i superiori" cosa succede, rimane nell'incarico oppure verrebbe rimosso?
    Scusate se sono andato fuori tema.
    Saluti.
    Inattivo Consapevole

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per la nomina a SM o A, non ti chiedono una cosa del genere. Ti chiedono se hai peccati da confessare accaduti nell´ultimo anno e basta. Per Beteliti e Sorv. ti chiedono se stai in ottima salute ed eventualmente quali problemi di salute hai. I beteliti devono vedere un film che tratta cose tipo masturbazione, omosessualita´, e devono confermare che non hanno questi problemi. Dei tuoi problemi di salute in congregazione non devi informare nessuno, anche se sei nominato a distanza di anni o le i disturbi insorgono dolo la nomina.

      Elimina
    2. Buongiorno, ho collaborato in corpi degli anziani dove era risaputo che alcuni prendevano psicofarmaci prescritti dallo psichiatra. Purtroppo spesso li si alleggeriva solo dagli incarichi più gravosi mentre continuavano a svolgere il loro ruolo come se nulla fosse continuando ad avere voce in capitolo nelle decisioni. Il corpo degli anziani non ha la capacità di valutare lo stato mentale dei fratelli e spesso sottovaluta le cose pensando che un farmaco possa rendere idonea una persona malata a solvere il ruolo di pastore. Questo soprattutto se si è ammanicati con la maggioranza del corpo. Mi dispiace ma è la triste realtà

      Elimina
    3. Tra i requisiti di Tito e Timoteo non c'è nessun riferimento se uno ha la depressione o prende farmaci. Anche perchè anche alcuni servitori del passato avevano momenti di depressione. Ma non vuol dire che Geova non li apprezzi o non li usi. Se c'è un nominato anziano che è depresso, spesso gli vengono alleggeriti alcuni incarichi, ma può sempre operare come A in quanto il pastore non dipende dall'essere depressi o no. Specialmente se si cura. Spesso abbiamo problemi da anziani dispotici, che signoreggiano che stanno bene, e non hanno problemi depressivi e pensano di se piu di quanto devono pensare. Nella maggioranza dei casi i problemi vengono da questi e non dagli anziani depressi, anzi spesso gli anziani depressi sono piu sensibili e amorevoli. Lo stesso dei CO, abbiamo molti sorveglianti che erano depressi e che hanno continuato il servizio. Non posso qui fare l'elenco. Tuttavia nel caso dei sorveglianti si presta piu attenzione a nominarli CO. Se uno lo diventa dopo ok. Ma se è già depresso da sostituto, la filiale ci va molto con le pinze. Giusto perché il cari è maggiore, il peso e l'ansia delle congregazioni sono molte di piu, che servire come anziano in una congregazione.

      Elimina
    4. Fedeuram concordo con te, in toto.

      Elimina
  8. Anonimo inattivo consapevole, ti confermo che quando prestavo servizio in Betel, nella domanda per il servizio volontario c’erano due domande relative alla salute e alla tipologia di medicinali che erano assunti.. non ricordo se era indicato solo medicinali o psicofarmaci ma sicuramente volevano sapere se uno ne facesse uso.
    Questo per quanto riguarda la Betel, per gli anziani non so.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' molto interessante il commento di Baruc sulla DOMANDA DI VOLONTARIO TEMPORANEO alla Betel che ricordiamolo, non impegnava oltre i 3 mesi, mentre un anziano te lo tieni per anni. Si legge sul modulo:
      SOLO chi sta bene sotto l’aspetto spirituale, fisico, morale ed emotivo dovrebbe
      fare la domanda. CONDIZIONI DI SALUTE
      26. TU o qualche TUO PARENTE STRETTO siete mai stati affetti da DISTURBI NERVOSI o EMOTIVI? (p.es, depressione grave, attacchi di panico, squilibri chimici, paranoia, schizofrenia, tentato suicidio, ecc.) Hai mai preso farmaci o sei stato in cura per DISTURBI NERVOSI o EMOTIVI?
      29. Attualmente stai prendendo qualche medicinale prescritto dal medico?
      A voce poi ti fanno altre domande, tipo se ascolti musica "discutibile" tipo Rock duro, a me avevano chiesto se avessi visto film dal contenuto violento, e ho risposto che avevo visto un dramma biblico pieno di morti ammazzati. (Scherzo, non avrei mai avuto il coraggio). Il punto peggiore del modulo è il numero 8 dove si deve indicare la RAZZA. Perchè, un nero alla Betel non lo vogliono?

      Elimina
    2. DRONF queste sono le domande del questionario per essere betelita, betelita temporaneo e ske. Ma per essere nominati sdm e A , non è richiesto questo. Solo requisiti spirituali. Poi c'è il CO di turno che non nomina perchè gli stanno antipaciti i fratelli depressi, e creano ostacolo per nominarli sdm o A. Ma non nulla è scritto. Anzi io conosco sorveglianti viaggianti depressi e che la filiale le ha usati per anni. Potrei farti tanti nomi. Ma sono presi di esempio di perseveranza. Anzi spesso capiscono piu i fratelli che passano questa brutta esperienza di vita della depressione. Sappi che chi è depresso non vuole esserlo, e nemmeno lo desidera. Ma è una malattia riconosciuto anche dal CD. MA nulla fa pensare che Geova non apprezza i depressi ne tanto meno le metta da parte. Poi per alcuni incarichi pesanti come la Betel, o ske dove viene richiesto di spostarsi spesso, è chiaro che uno deve dare un minimo di stabilità emotiva. Però non è un requisito ricordalo.

      Elimina

    3. Bravo Sofonia, hai superato il punto 26 Ripetizione usata per dare enfasi.
      La prossima volta ti preparerai sul punto 26 Gesti.

      Elimina
    4. Ringrazio per le risposte. Dunque può fare l'anziano anche chi è in cura con psicofarmaci per disturbi mentali tipo psicosi e schizofrenia. Un individuo del genere, che in passato potrebbe anche avere avuto un trattamento sanitario obbligatorio, può fare parte di un comitato giudiziario e fare visite pastorali e dare consigli a coppie e famiglie. Queste sarebbero le direttive del corpo direttivo in merito ai disturbi mentali. Che altro aggiungere. Cosa ci si può aspettare dal corpo direttivo che, nei decenni, nel dare disposizioni, ha equiparato un reato come la pedofilia, che coinvolge un minore, con i rapporti prematrimoniali ed extra coniugali, che non sono reati e che coinvolgono adulti consenzienti, e li ha trattati nello stesso modo e chiede ancora 2 testimoni oculari per accusare un pedofilo. Cosa ci si può aspettare da un gruppo dirigente che ha commesso questo grossolano errore, quando poi deve affrontare la tematica dei disturbi mentali. Basta andare su JW.org nella sezione Cerca e digitare termini come psicosi e schizofrenia, e vedere con quanta superficialità sono stati trattati nel corso del decenni nelle pubblicazioni WTS. Quanto a Fedeuram e Sofonia, non avete capito per niente quella che era la mia domanda. Ho specificato che non mi riferivo alla depressione né tanto meno a "momenti di depressione". Io parlo di psicofarmaci a vita e di disturbi mentali, i momenti di depressione si curano con una spremuta d'arancia e una corsa al parco. Quanto al fatto che i medicinali non sono citati nei requisiti per gli anziani, mi pare di ricordare che Paolo scrisse che il sorvegliante deve essere "di mente sana". Come la mettiamo? Ma solo chi c'è passato può capire quella che era la mia domanda, la stragrande maggioranza la pensa come Fedeuram e i "momenti di depressione"
      Grazie per lo spazio che mi avete concesso.
      Qui si sta meglio che nella sala del regno
      Saluti
      Inattivo Consapevole

      Elimina
    5. Caro Anonimo, io avevo capito depressione o bipolare. Problemi mentali, non avevo compreso bene. Parli di schizofrenia. Sono molto piu gravi. Come vedi sono sincero, è inutile che getti fango. Il buon senso ti da già la risposta. Come vedi se uno ha problemi mentali gravi, è chiaro che deve badare prima a se stesso. Non può fare il pastore. "Mente sana" include anche questo. Se ti spieghi bene ti rispondo bene. Se un anziano lo diventa dopo la nomina, il SC e il corpo degli anziani decide come usarlo. Se rimuoverlo o pure se tenerlo anziano, ma limitandone l'uso. Ci sono diversi gradi di depressione, o depressione grave, non si può stabilire una scala. Io ho studiato psicologia, (laureato) e non stò qui a dirti quante situazioni esistono. Ma stai certo che ogni situazione va valutata. Tu menzioni schizofrenia? Me lo dici adesso. E' logico se uno ha questi problemi, deve prima curarsi. Non è il caso che faccia visite pastorali tanto meno CG perchè non ha equilibrio. Però deve essere certificato. Deve essere andato dal medico specialista e deve certificare che è veramente cosi. Solo parole, o solo la tua valutazione o la mia non conta. Come vedi non c'è bisogno che mi prolunghi. Se vuoi puoi dirmi altri dettagli. Se uno si spiega male da risposte poco centrate come me. Se ti spieghi ,meglio posso darti una risposta piu centrata. Però prendile sempre con le pinze, perché va sempre visto caso per caso. Ed io non sono sul posto. Mi baso solo su quello che dici. E sinceramente uno può dire quello che vuole o quello che gli passa per la testa. Capisci. Magari hai subito un torto, e vedi la cosa in maniera negativa. O ti è stata riportata, o persi di saperla. Chissa. A spiegazioni superficiali otterrai sempre risposte superficiali.

      Elimina
    6. Buongiorno Sofonia, non penso di aver posto la domanda in modo superficiale né tanto meno di gettare fango. Nella domanda avevo specificato che non mi riferivo alla depressione ma a disturbi mentali tipo psicosi e schizofrenia, e avevo fatto riferimento a una categoria ben precisa di psicofarmaci, gli antipsicotici. Più chiaro di così non credo che potevo essere. Comunque non è mia intenzione fare polemica o dilungarmi ulteriormente. La mia domanda aveva solo lo scopo di sapere se un paziente psichiatrico può essere nominato o mantenere la nomina ad anziani di congregazione. Le risposte che ho ricevuto sono state esaustive. Pertanto, per quello che mi riguarda, la conversazione termina qui.
      Saluti
      Inattivo Consapevole

      Elimina
    7. Ma vedi anche qui il problema rimane sempre il fatto che si seguono ciecamente e come soldati direttive sterili e burocratiche che non tengono davvero conto delle situazioni reali.
      Si agisce aritmeticamente: 1+1+1=3. Cioè requisito+requisito+requisito=nomina.
      Logicamente gli anziani non dovrebbero fare i giudici cosa che invece fanno.. però c'è sempre di mezzo sia il buon senso che la conoscenza personale, qualcosa di profondamente valutato e poi applicato.
      Non si deve impedire a nessuno di qualificarsi ma si deve avere i giusti motivi e sentimenti perché ottenere quel servizio.
      Invece il problema rimane che non si vede l'incarico ma il privilegio.non si vede il servizio ma il prestigio.. fintanto che non si cambia questo andazzo si può solo peggiorare.
      Ed è qui che casca l'asino.. manca di umiltà e responsabilità il CD e questo mi dimostra che non hanno l'atteggiamento che Geova richiede da loro.

      Elimina
  9. Mi sono giunte voci che in Italia si stanno facendo adunanze pilota solo un giorno a settimana

    RispondiElimina
  10. Caro Anziano dimesso, io non ho notizie di questo progetto pilota in italia. Solo all'estero c'è un progetto simile pilota. Forse ti confondi con qualche gruppo o congregazione straniera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo le mie fonti a Roma lo stanno facendo..mi hanno detto che nella torre di guardia c'è anche vita e ministero

      Elimina
  11. Ci sono informazioni al riguardo? Come sarebbe strutturata questa unica adunanza settimanale?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Discorso 15/20 Min Torre di guardia senza lettura e l'adunanza vita cristiana è diversa cmq tutto rientra in un'ora e 45 minuti ...ma non sono riuscito a sapere di più

      Elimina
    2. Spero che il nostro gentile moderatore approvi tale messaggio che può essere di utilità. Rispondo a coloro che parlano di tale progetto pilota. Ma siete sicuri? Perché io ho notato che sull'app già ci stanno le guide di vita e ministero e le torri di guardia da qui fino all'anno prossimo ... Boh . Quando si saprà??

      @Il Teokrata

      Elimina
    3. Confermo il progetto pilota per un adunanza settimanale. Il principio sarebbe che in Israele vi era un solo giorno dedicato all´adorazione. Lo stesso Geova si riposa il sabato, cioe´un giorno solo. Si dara´enfasi allo studio familiare e personale, con maggiori trasmissioni live. La strada e´tracciata per una qualche forma di TV via satellite che riunisca la fratellanza in programmi scelti una volta al mese da vedere in congregazione. Ramapo sta per arrivare.

      Elimina
    4. Boh, il fatto che i programmi siano stabiliti per ancora altro tempo è semplicemente perché questi progetti hanno un lungo tempo di test, che poi altro non è che un introduzione graduale.
      Come sempre fatto dalla WTS i programmi si cambiano e con una circolare o annuncio semplicemente si adatta ciò che si ha.
      Il discorso basta dire ai fratelli di trattare 1 o 2 punti principali al massimo fintanto che arrivano nuovi schemi. La Torre di guardia basta non leggere e velocizzare la trattazione..la vita e ministero basta trattare 1 o 2 parti specifiche e abolire lo studio biblico ed è fatta.
      Già il fatto che si stia facendo come sb il libro dei bambini ci fa capire che hanno deciso di scemare la tipologia di trattazione in questa adunanza facendola diventare ormai obsoleta e poco interessante..quindi aspettiamoci che alla fine del libro aboliranno l'adunanza e passeranno ad applicare il progetto pilota a tutti. Chissà se ci sarà già annuncio alla prossima adunanza annuale..anche se io penso più ad un successivo aggiornamento del CD magari 3 mesi prima dell'applicazione. Staremo a vedere se la nostra esperienza ormai ci dà le giuste indicazioni..saremo i nuovi profeti? 😃

      Elimina
    5. Ramapo sta per arrivare più o meno.. Pare che i lavori terminino non prima del 2030.

      Elimina
    6. Quando ci sarà la riduzione delle adunanze da due a una?

      @Il Teokratico

      Elimina
    7. @Fineas

      È una tua aspettativa che l'applicazione del progetto pilota decorra a partire dalla conclusione dello sb di congregazione? È una supposizione? O ci sono fonti..almeno non veicoliamo notizie sensazionalistiche

      Elimina
    8. Posso confermare che il progetto pilota esiste. Ramapo dovrebbe garantire la produzione di film e video in larga scala, che pero´gia´esistono in parte, vedi Broadcasting e Aggiornamenti vari. Lo scopo verra´detto, sara´di unificare l´adorazione in tutto il mondo ed in tempo reale. Verranno bypassate le attivita´locali per favorire i discorsi del CD in maniera diretta. Per me sarebbe un grande progresso. Dopo aver reso la strada stretta ancora piu´stretta, ora provano a cambiare.

      Elimina
    9. Il termine dei lavori a Ramapo era già stato posticipato al 2026, ora pare 2030 da news locali:
      https://westchester.news12.com/massive-jehovahs-witnesses-construction-project-in-rockland-suffers-delays

      Elimina
    10. Anonimo delle 10.02: quali notizie sensazionalistiche starei veicolando? Se leggessi bene il mio commento forse capiresti ciò che ho spiegato. 38 anni di esperienza ti dicono qualcosa? Le mie sono sempre dichiarazioni su fatti e logica deduzione di ciò che avviene e può avvenire. Annunci ufficiali non ci sono ancora. Ma le prospettive sono quelle. Normalmente ci prendo 8 volte su 10. Non voglio essere presuntuoso ma appunto è esperienza e conoscenza di tutto ciò che riguarda le direttive era e ciò che ci sta circondando oltre che notizie ottenute qua e la da nominati e fonti affidabili.
      Poi magari in questo caso anziché alla fine del libro arriveremo a farne un secondo prima di applicare lo scenario perché magari ci sono ulteriori sviluppi che deviano il percorso. Ma la fine sarà quella prevista. Ai posteri l'ardua sentenza

      Elimina
    11. Il progetto pilota per ridurre le adunanze, esiste, ma non in italia. Te lo assicuro. Forse ti confondi con alcuni gruppi di lingua straniera. Ne fanno una (ma per motivi che non stò qui ad elencare). Ma è un altro fatto. Esiste il progetto pilota in una o due stati poco conosciuto o comunque dove non circolano notizie, nel sud-africa, e una nel sud america latina. Può durare il progetto anche piu di un anno. Il progetto Ramapo è un'altra cosa. Non va a pari passo con la riduzione dell'adunanza. Inoltre come tutti i progetti pilota, può darsi che non venga adottato mai. Come il progetto pilota dei viaggianti in alcune parti del mondo, di anziani locali, e solo del fine settimana. C'è stato hanno per ora accantonato la cosa. Non esiste piu. Se è "pilota" non è detto che è definitivo. Le congregazioni coinvolte dal progetto pilota sono invitate a non parlarne a nessuno. Arriva una sorta di lettera di nomina. Alla congregazione di:... Sei stato incluso nel progetto pilota il che significa: (e via una serie di inviti. ...) A non spargere la voce. A non mandare foto o info. Però la filiale in questione è a conoscenza. In Italia non esiste un progetto simile. Non credo che alla prossima adunanza annuale annunceranno novità eccezionali. Ma solo nuovi intendimenti di luce. piccole lampi di luce, (che lasciano il tempo che trova), su profezie o nuovi intendimenti.

      Elimina
    12. Ecco la traduzione in italiano delle news locali per il progetto Ramapo: menzionato da Radioactive7:

      "Alcuni pendolari di Rockland stanno diventando impazienti per l'enorme progetto dei Testimoni di Geova ai margini della contea di Rockland.
      Gli appaltatori hanno riscontrato problemi nell'installazione di linee di servizio intorno al sito del futuro centro multimediale del gruppo, creando mal di testa ai conducenti. Il gruppo sta costruendo un centro audiovisivo su Sterling Mine Road. Il centro avrà laboratori di produzione, uffici, una palestra, una centrale energetica e 645 appartamenti per i volontari che produrranno i video e la letteratura del gruppo che verranno distribuiti in tutto il mondo. Una volta completato, il centro sarà grande quasi quanto la sede mondiale dei TG nella vicina Warwick.
      Ci vuole un'eternità", ha detto il pendolare Chris Elias, di Tuxedo, notando che ogni volta che attraversa il sito, sembra che un altro tratto di strada sia stato scavato e coperto dagli appaltatori di acqua e gas. "Va avanti da mesi e la strada è davvero, davvero schifosa da percorrere".
      Potrebbero dover tollerare ritardi per qualche mese in più, ma la frustrazione per le strade sconnesse sarà affrontata molto prima.
      Il portavoce dei Testimoni di Geova, Matthew Mordecki, ha detto che mentre gli appaltatori stavano scavando per installare le linee di servizio, hanno colpito la roccia solida.
      Hanno dovuto far esplodere la roccia, il che ha ritardato il progetto di alcuni mesi.
      Mordecki ha detto che hanno quasi finito, però, e un altro appaltatore è stato assicurato per ripavimentare l'intero tratto di strada nelle "prossime due settimane".
      "Sentiamo il vostro dolore", ha detto Mordecki in un'intervista su Zoom lunedì pomeriggio. "Non c'è un buon momento per aprire un progetto di costruzione come questo, ma questo è uno sviluppo urbano che sviluppa il distretto idrico e fognario fino al confine della contea, quindi non accadrà di nuovo".
      Mordecki ha detto che i lavori lungo la strada si concluderanno a novembre, mentre il centro AV di 1,7 piedi quadrati dovrebbe essere completato nel 2030.

      Elimina
    13. Per Morgan: ma sei sicuro? C'è chi dice una cosa, chi dice un'altra. Più che altro se non è così , ci si resta male, dato che se n'è fatto un gran parlare di questo progetto di riduzione delle adunanze. Io spero che ne tolgano una, perché davvero non serve!! Una riunione è sufficiente! Basta :)

      @Teokrato

      Elimina
    14. Al momento quanto costerà questo progetto ? nel 2020 parlavano di 200 mln ma secondo me sarà molto di più visto il salto delle materie prime

      Elimina
    15. Allora da "pilota" io prego che avvenga molto presto questo cambiamento. Non ci si fa piu' a fare l'adunanza infrasettimanale, si corre troppo. Vado e dormo, oramai è solo per i bambini. Non addestra piu nessuno. Inoltre la smetteranno di fare la sfilata gli anziani o oratori per migliorare l'oratori. Tanto conta solo il 15 per cento. Miglioriamo le qualità spirituali che è meglio. e solo al fine settimana.

      Elimina
    16. Per @Risiko, il centro di Ramapo non è 1,7 piedi quadrati ma 1,7 milioni di piedi quadrati ovvero quasi 16 ettari. Anche quando traduciamo o copiamo occorre prestare attenzione per non fare copia-incolla di eventuali errori

      Elimina
  12. Anziano edificio B Warwick10 settembre 2025 alle ore 17:57

    Da confermare , ma sembrerebbe oramai sicuro al 99%.

    Le due fonti distinte hanno dichiarato che festeggiare un compleanno sarà considerata una decisione personale. Ovviamente con le solite avvertenze che vengono esposte negli aggiornamenti. Ultimo commento del famoso utente redsetter da molti criticato perchè sembra un farfallone/burlone

    https://www.jehovahs-witness.com/topic/6500812751110144/redsetter-what-really-entailed

    RispondiElimina
  13. Argomento off topic, se non è il caso di pubblicarlo qua scusate, capisco..
    Avevo questa settimana la parte n.6 ovvero ‘è sbagliato giocare d’azzardo?’
    Dato che la bibbia non parla del gioco d’azzardo, ho evitato di dire che è un peccato secondo Dio.. ho citato le scritture che parlano dell’avidità, dell’amore del denaro, quella di Isaia dove si parla di chi confida nel Dio Fortuna ecc.. dicendo che ognuno farà eventualmente le proprie riflessioni a riguardo e deciderà personalmente cosa fare o meno.
    Questo nonostante nella guida si legge testualmente ‘Per Dio giocare d’azzardo è peccato’.
    Secondo il mio parere, un proclamatore consapevole dovrebbe anche in questi casi, evitare di commettere errori nello sbilanciarsi come fa il CD che ultimamente, puntualmente, torna sui suoi passi rimangiandosi più o meno velatamente quello che fino a ieri spacciava per verità scritturali.
    Se un consapevole si attiene a quello che dicono espressamente le scritture è sicuro di stare dalla parte del giusto e non dover rimangiarsi le parole, perchè Dio e la sua parola non cambiano.
    Altro aspetto su questo tema, da vocabolario il gioco d’azzardo è quando un giocatore gioca denaro ed il risultato dipende dal caso e non dalle sue abilità o decisioni.
    Ragion per cui ognuno farà le proprie considerazioni e deciderà qual è un gioco d’azzardo e quale invece non lo è, nonostante magari ci sia in ballo del denaro.
    Ad ogni modo, oltre al concetto in questione, ritengo che evitare frasi imperative quando nella bibbia non c’è un comando specifico sia un atteggiamento corretto per i consapevoli.
    Un caro saluto a tutti voi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A questo proposito vorrei chiedere: giocare la schedina del totocalcio sarebbe considerato un peccato? Grazie

      Elimina
    2. Caro Baruc,se ti fosse capitato di vedere Gesù nel tempo libero dopo aver predicato alle folle la buona notizia con tutti i suoi sani principi,nelle locande a tentare la fortuna o a giocare con l'intento di ottenere somme di denaro dal gioco...come lo avresti considerato?..
      Forse molto di quello che insegnava sarebbe crollato miseramente,anche se le scritture non contengono divieti su ogni cosa,va da se che molte pratiche non devono far parte della vita di un cristiano,dunque il ragionamento che andrebbe fatto,non dev'essere quello di far pensare che ogniuno decide per se e buona notte ,ma che anche se non troviamo consigli o leggi specifiche su ogni questione,i sani principi imparati,dovrebbero tenere ognuno lontano da certe pratiche,poi quello che il cd continua a modulare o credere di rinnovare con i giochi di parole contraddicendo 50 anni di regole e regoline sciocche e non ho ancora capito per cosa,e completamente relativo rispetto a quello che Geova ci chiede di essere in qualità di persone spiritualmente mature.
      Dunque salire sul podio e dire che ogniuno deciderà il da farsi anche su una pratica come il giorno d'azzardo che porta spesso alla rovina finanziaria e a ludopatia da psicanalisi,non mi sembra il messaggio che va lanciato dal podio

      Elimina
    3. @Saroj premesso che è una decisione personale, e quindi la bibbia non parlando espressamente del gioco d’azzardo rimane una scelta tua, sulla base delle scritture che fanno riflettere su aspetti come avidità, amore per il denaro ecc..
      Secondo la definizione della lingua italiana, la schedina è gioco d’azzardo in quanto il risultato dipende dal caso e non dall’abilità del giocatore ( a meno che tu non sia capace di prevedere quale squadra vincerà.. nel caso dillo anche a me :-) )…
      Sicuramente non metterai a rischio la tua famiglia giocandoti €5 o quanto costa la schedina che non so, sta a te capire se casomai nel tuo caso ciò che ti spinge a giocarla sia l’avidità o un passatempo innocente, magari un pochino di adrenalina mentre leggi i risultati delle partite.. se decidi di giocarla, schedina o altro, magari evita di parlarne, sicuramente ti eviti scocciature.

      Elimina
    4. Si può fare tutto ormai basta che non si sappia! Ti ricordo che gli anziani se fanno anche peccato gravi ma non sono risaputi e la loro immagine in congregazione è pulita...basta una confessione e non ci sono conseguenze (esattamente come per i cattolici). Solo i proclamatori normali sono soggetti al controllo dei loro superiori anziani. Basta non dire niente

      Elimina
    5. Però Geova vede tutto,e noi non dobbiamo rendere conto agli uomini o agli anziani...come mi sembra che qui qualcheduno qui oramai continua a ripetere,sarà proprio la confusione innescata dalle continue revisioni, a spingere molti a cominciare a credere che basta non essere visti o basta non parlarne per essere buon cristiani,hai hai hai..qualcuno perde colpi!!

      Elimina
    6. Gioco d'azzardo: cosa significa azzardo?
      "Rischio cui si va incontro senza scorgere se sarà a favore o contro."
      Non è solo comprare un grattaevinci, di solito implica un impegno finanziario
      modesto, a meno che uno sia ludopatico. Azzardo è anche rinunciare alla
      carriera lavorativa, all'istruzione, ai propri sogni, al fare figli o a sposarsi, perchè si preferisce fare i pionieri e si spera di essere salvati ad Armaghedon.
      In questo caso non si puntano pochi soldi, ma la propria vita.

      Elimina
    7. @ Baruc il nuovo libro degli anziani a p. 143 dice: “La partecipazione di un cristiano a giochi in cui si puntano somme minime per puro divertimento sarà in genere considerata dagli anziani una decisione personale.” Questo mi sembra in contrasto con l’articolo appena trattato in congregazione che dice: “Sebbene la Bibbia non tratti nello specifico il soggetto del gioco d’azzardo, possiamo capire dai princìpi biblici che per Dio giocare d’azzardo è peccato… Giocare anche piccole somme può far nascere un pericoloso amore per il denaro“. (Articolo È peccato giocare d’azzardo?).
      Quindi? Ufficialmente si dice che giocare anche piccole somme non va bene, può portare all’avidità, poi però gli anziani hanno istruzioni (che nessuno conosce) che dicono di lasciar correre. Perché un doppio standard? Perché doppie verità?

      Elimina
    8. Agli uomini basta non dire nulla e fare bella faccia. Dio ha un altro punto di vista, Rivelazione 21:8. Prima o poi I nodi verranno al pettine.

      Elimina
    9. @anonimo, mi ha sempre fatto sorridere questo fatto.. di immaginare Gesù che faceva o non faceva questo e quello.. sinceramente lo considero un esercizio inutile e non attinente ai tempi in cui viviamo.. comunque, forse mi sono espresso male, provo a farlo meglio.
      La bibbia non parla del gioco d’azzardo, per cui qualunque decisione se giocare o meno deve necessariamente essere personale.. non devono essere 10 americani a decidere se si o se no.
      La bibbia ci fornisce gli elementi per prendere la decisione più sensata? Sì, decisamente.
      Efesini 5:3 avidità
      1 Tim. 6:10 amore per il denaro
      Isaia 65:11 fare della fortuna il nostro Dio
      Potremmo metterci anche ‘accorto è chi ha visto la calamità e va a nascondersi’… quindi le basi scritturali per prendere la migliore decisione in merito non mancano a nessuno.
      Detto questo, io dal podio ‘giocare d’azzardo è peccato’ non lo dico e non lo dirò semplicemente perchè non lo dice la bibbia, e non sono d’accordo che il CD lo dica..
      Anche perchè se uno si fa una partitella a poker per esempio, o si fa un gratta e vinci, se si parla di €5/10 possiamo dire che sia avidità? Che sia amore per il denaro? Allora non mettiamo regole, ogni cristiano ha tutti gli strumenti per decidere personalmente.
      Sempre per quello che scrivi che quello che dice il CD è relativo rispetto a quello che Geova ci chiede, proprio per questo dovremmo ragionare con le scritture anche nei numerosi casi in cui il CD mette regole umane.
      Non ci manca nulla caro anonimo, nella bibbia abbiamo tutto quello di cui necessitiamo.

      Elimina
    10. @Baruc
      1 Corinti 6:12,13
      "Tutto mi è lecito,ma non tutto è vantaggioso.
      Tutto mi è lecito, ma non mi farò dominare da niente."

      Elimina
    11. @anonimo sopra che dice che faccio confusione
      .io non faccio alcuna confusione. Per me dobbiamo tutti comportarci in modo COERENTE se dico una cosa la faccio pure. Ma il corpo direttivo che chiede ai piccoli e ai miseri il (come i farisei) le minime contribuzioni (cioè ti fanno la paternale magari perchs per un 30 minuti (ora non più) sei sotto la.media e cose simili vessatorie come le orribili visite pastorali che hanno fanno una quantità di danni infinite perché gestite da persone incapaci che si sentivano investite di una autorità che non esiste e si basa sulla crediuoneria del popolo, non sono io che quindi crede di non essere visto (perché credo che per vivere bene ognuno di noi dovrebbe essere trasparente sei come sei sempre) NO È IL CD che sostanzialmente conferma che se non si dà scandalo puoi anche peccare in segreto e fai finta di niente per tot anni...e nulla accade. Leggiti il manualinp degli anziani studialo bene. C'è da piangere amaramente se si pensa che in tanti abbiamo creduto alle chiacchiere di certe persoen

      Elimina
  14. Ecco, in breve, cosa dice il manuale 2025 “Pascete il gregge di Dio” sulla regola dei due testimoni e su come gestire accuse/sospetti di @busi su minore:
    Regola dei due testimoni (ambito giudiziario interno)
    • Per formare un comitato giudiziario servono due o tre testimoni oculari della trasgressione; sospetti o voci non bastano. Se c’è un solo testimone e l’accusato nega, non si può procedere con un comitato. Si possono valutare testimoni di episodi separati dello stesso tipo di trasgressione; si può considerare la testimonianza di minori, non Testimoni o disassociati, ma va soppesata con attenzione. In genere foto/video non sono accettati come prove. In caso di dubbi, si contatta il Reparto Servizio.
    • Quando c’è un solo testimone, due anziani devono approfondire; la vittima non è tenuta a parlare all’accusato né a essere presente in un colloquio con lui. Se l’accusato continua a negare e manca la seconda testimonianza, la questione non può essere trattata da un comitato.
    Accuse o sospetti di @buso su minore
    • Gli anziani non sostituiscono le autorità. Devono attenersi alle leggi e informare chiaramente la vittima/i genitori che sono liberi di denunciare; non giudicano chi denuncia. Subito due anziani devono chiamare il Reparto Servizio (e, se necessario, il Reparto Legale) — anche se il fatto è avvenuto anni prima, se c’è un solo testimone, se si tratta di un ricordo represso, se vittima/accusato non sono Testimoni, ecc.
    • Tutela della vittima: può essere accompagnata da una persona di fiducia; può presentare l’accusa per iscritto; se è minorenne, gli anziani in genere raccolgono le informazioni dai genitori e, prima di parlare direttamente con la minore, devono contattare il Reparto Servizio. La vittima non è mai tenuta a esporre l’accusa davanti all’accusato.

    RispondiElimina
  15. • Definizioni operative interne: il capitolo precisa cosa, “dal punto di vista della congregazione”, rientra/non rientra nella categoria “@busi su minori” (es.: visionare pedopornografia non è classificato come “@buso su minori” ai fini tecnici, ma resta grave violazione che può richiedere consigli energici o un comitato; in dubbio, contattare il Reparto Servizio).
    • Formazione di un comitato per @buso su minore: prima di formarlo, va riesaminato cap. 6 §9 (criteri probatori). Se l’autore è ritenuto pentito, si può optare per riprensione pubblica; per riammissioni, si seguono procedure rafforzate e si contatta la filiale.
    • Misure di protezione: se una persona è stata condannata dalle autorità o rientra in certe casistiche, il Reparto Servizio indica restrizioni (mai da sola con minori, nessuna amicizia/affetto verso minori, avviso ai genitori di sorvegliare, ecc.). Gli indirizzi di autori di reati sessuali noti alle autorità possono essere segnati in territorio come “Non visitare”. Chi ha commesso @busi non è idoneo a privilegi per “molti anni, se mai lo sarà”.
    In sintesi: senza due testimoni oculari (o prova equivalente ammessa dai criteri interni) non si procede a un comitato giudiziario congregazionale; tuttavia si attivano comunque le linee interne (Reparto Servizio/Legale), si rispettano le leggi e si tutela la vittima secondo le procedure descritte.

    In base al manuale 2025, no: una condanna da parte delle autorità non fa scattare automaticamente un comitato giudiziario se mancano una confessione chiara o “due o tre testimoni oculari”.
    • Il capitolo 6 dice che per formare un comitato servono “prove sufficienti”. Una dichiarazione di colpevolezza in tribunale “di per sé non è sufficiente per formare un comitato”; e “devono esserci due o tre testimoni oculari […] non si potrà formare un comitato se c’è un solo testimone oculare”. È permesso considerare la testimonianza anche di minori, non Testimoni, allontanati o dissociati; di norma immagini/audio/video non sono accettati come prove.
    • Il capitolo 9 (@busi su minori) aggiunge che se una persona è condannata dalle autorità ma nega l’accusa, gli anziani devono contattare il Reparto Servizio per istruzioni su come procedere (ad es. restrizioni, tutela della congregazione), ma il testo non dice che la sola condanna secolare basti a costituire un comitato in assenza dei requisiti probatori interni.
    Quindi, anche in caso di condanna penale per @buso, il manuale richiede ancora (per avviare un comitato) una confessione valida oppure due/tre testimoni; in mancanza, si agisce su indicazione del Reparto Servizio e con misure di protezione, ma non si supera la regola dei “due testimoni” solo perché c’è stata una condanna.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente queste situazioni sono davvero difficili da gestire perché se è vero che una denuncia di abusi o un sospetto fondato di abusi sono da perseguire legalmente, è pure vero che c'è sempre il rischio che in alcune situazioni ci posso o essere delle false denunce o falsi sospetti o accuse fatte da qualcuno che vuole rovinare o vendicarsi direttamente o indirettamente di qualcuno per altri motivi e cmq l'onta rimarrà vita natural durante. Quindi c'è sempre una possibilità di non avere colpe anche se ci sono accuse. Quindi capisco anche la necessità di andarci coi piedi di piombo su questioni molto delicate come queste. Lo vediamo anche dai numerosi casi di ingiustizie giudiziarie dove gente accusata si cose gravi si è fatto carcere per anni o una vita e poi è venuto fuori la verità che erano innocenti.
      Purtroppo anche lasciare le cose nelle mani della legge non è sempre la cosa risolutiva e che offre la soluzione migliore. In questi casi però si cerca di scindere la questione legale da quella spirituale. Quindi giusto avere delle certezze o dei fondamenti, anche se la base dovrebbe essere sempre quella di indirizzare gli attori alla denuncia alla autorità per accertare i fatti e nel frattempo tenere a riposo in ogni modo da ogni cosa gli attori in questione

      Elimina
    2. Ricordiamoci che gli anziani non hanno le capacità e le risorse per approfondire e determinare così sia veramente successo in un caso di abusi su un minore. È importante lasciare la cosa a chi lo fa di mestiere, le autorità, e non improvvisarsi che altrimenti si fanno solo danni.
      Per le questioni di congregazione gli anziani ormai posso dare solo l’assoluzione.

      Elimina
  16. Fineas se vuoi rispondermi ti ringrazio cosa ne pensi della Australian Royal Commission del 2015 dei 1006 pedofili con circa 1800 vittime accertati dai documenti avuti dalla Betel australiana, nel periodo considerato di circa 60 anni con zero denunce alle autorità secolari, mi piacerebbe sapere il tuo parere grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fineas aspettavo il tuo parere sulla Australian Royal Commissione,a questo punto mi viene da pensare che quando non si sa cosa rispondere per difendere l'indifendibile si preferisce non rispondere come hai fatto te.

      Elimina
    2. Caro Pietro, questa tua richiesta mi è sfuggita, la sto vedendo solo ora. Cosa vuoi sapere dimmi.
      Pedofilia e denuncia sono cose imprescindibili, se c'è prova o sospetto fondato la denuncia va fatta come ho già detto. Poi saranno le autorità a indagare. Solo che il. Concetto rimane sempre: bisogna avere qualche prova per intervenire perché c'è sempre il rischio contrario e quindi è una grossa responsabilità.
      Cmq non solo per questo bisogna informare le. Autorità per me, su tante altre cose bisognerebbe aprirsi all'esterno e non tenere le cose inter-nos.
      Ricorda che quando vedi il mio nome, devi associarlo SEMPRE a onestà e fedeltà a Geova e mai agli uomini

      Elimina
    3. Ti ringrazio per la risposta e condivido il tuo commento,ma parlando della Commissione Australiana secondo te entrando nel merito della questione, su 1006 casi documentati dalla Betel non avevano nessuna prova su nessuno di questi per non denunciare nessuno,io lo ritengo alquanto improbabile te cosa ne pensi?
      Anche io ritengo che onestà e fedeltà dovrebbero essere mostrati a Geova e a suo figlio Gesù che non agli uomini,ma non mi sembra proprio che si siano comportati così, e questo è successo in un arco di 50 anni dal 1950 al 2010 non per un breve periodo.

      Elimina
    4. Pietro cosa dire. Se hanno coperto cose che non dovevano renderanno un conto salato a Geova che non si può beffeggiare. Il fatto che davanti agli uomini o alle autorità oggi si possa cavarsela o sfuggire a disciplina non significa che Geova lasci passare. Un po' come quelli che sabotano coscientemente il matrimonio poi si risposano. Pensano tutti che siccome la legge lo permette a che Geova si adatta alla situazione. Ne siamo davvero sicuri? Se Geova ha detto che non deve l'uomo separare ciò che lui ha aggiogato, pensiamo davvero che perdoni e accetti il nuovo matrimonio? Parlo di quando deliberatamente qualcuno commette immoralità per sfasciare il matrimonio. Diverso è quando uno commette adulterio e l'altro pone fine al matrimonio. Quindi sai quante cose accadranno che probabilmente molti anche colonne spirituali si troveranno davanti alla dura realtà che sarà diversa Alda quella che hanno voluto immaginare?

      Elimina
  17. https://avoidjw.org/convicts/
    ce ne sono una marea di condanne di anziani e servitori di ministero ecc , tutto nascosto, e non meniamo il can per l'aia.

    RispondiElimina

Siete pregati di firmarvi con un nikname.
Non offendete altri . Non usate un linguaggio volgare ed offensivo.
Cercate di essere propositivi facendo critiche costruttive e propositive. I commenti sono tutti moderati e dovrete attendere che un amministratore lo approvi.Grazie