Dal fratello
Louvre
La settimana del 21 aprile nella parte: "Aggiornamento dal Reparto della Filiale e Progetti e Costruzioni," oltre al video, si dovrà leggere un manoscritto che avrà come scopo quello di aiutare i fratelli ad accettare di buon grado le rivalutazioni che l’organizzazione sta facendo in merito ad alcuni progetti di costruzione.
Quindi dopo la visita del rappresentate della sede mondiale, evidentemente si stanno ridimensionando. Le squadre per le costruzioni scarseggiano e i soldi pure. Anche se la distribuzione equa dei fondi consente di provvedere luoghi per l’adorazione a livello mondiale, le risorse economiche e il numero di squadre per le costruzioni disponibili sono pochi. (ecco perchè vogliono tanti giovani, o forze fresche anche dalle ske). Molti progetti potrebbero essere realizzati dopo oltre 15 anni. Quindi un buco nell'acqua (aggiungo io).
Quindi in sostanza: occorre rivalutare il modo in cui far fronte al bisogno di luoghi di adorazione idonei. Alcuni progetti potrebbero essere annullati o ridimensionati. In alcuni casi, grandi ristrutturazioni potrebbero essere suddivise in progetti più piccoli da realizzare in più anni consecutivi. Questo permetterà di aumentare il numero di progetti che potranno essere realizzati allo stesso tempo, dando comunque priorità alle situazioni più urgenti per le quali lo svolgimento delle adunanze è attualmente compromesso. (in sostanza il concetto è questo)
Fine comunicazione.
________________________________
Ditemi se ho sognato, perchè a me sembra di aver sentito più di una volta il ragionamento che queste strutture saranno poi utilizzate quando ci saranno milioni di resuscitati per l'istruzione biblica. Ma se per 10 anni non le realizzano evidentemente sanno che per 10 anni la fine non verrà? Come si collega l'andamento delle profezie bibbliche riguardo agli ultimi giorni con queste scelte edilizie?
RispondiEliminaIo ho sempre pensato che questa teoria post apocalittica fosse una grossissima stupidaggine...a meno che non vogliamo trattare i risuscitati come dei profughi da fare dormire e vivere tutti insieme in strutture che hanno lo stesso concetto di una palestra o di un palazzetto dello sport...
EliminaTeo.
Diciamo che questa cosa per i resuscitati è stata più un'affermazione in qualche discorso di qualche membro del corpo direttivo, molto personale credo e assai romantica. Non mi pare che nelle pubblicazioni ci sia traccia.
EliminaSì Yanez, hai sentito una gran bella favola.....devono giustificare tutti gli intrallazzi del gran business immobiliare di questa organizzazione americana
RispondiEliminaCiao penso che il progetto della Betel di Bologna è stata una scelta pessima dalla quale ormai è troppo tardi per uscirne e divora gran parte dei fondi disponibili. Il progetto affrontato con troppa leggerezza e revisionato fin troppe volte. Forse serve un cambio alla guida della Betel Italiana.
EliminaIl problema non è la guida della filiale italiana, e chi sta in questi reparti ldc e quant'altro che fanno è strafanno al loro piacimento, e questi sono i risultati!
EliminaQuindi LDC ha promesso ai fratelli nuove sale del regno senza calcolare la spesa…. Ottimo direi… Luca 14:28…
Elimina@Roccia prova a comprendere il testo. Non sono stati promessi traguardi irraggiungibili. Sono aumentate le problematiche da risolvere e si deve rivalutare come suddividere le risorse (economiche e di personale) per soddisfare più fratelli possibili nel minor tempo possibile.
EliminaSi Nick, ok questo è uno specchio su come si muove la filiale e il CD negli ultimi anni. Oramai il concetto elastico che sta trasmettendo è palese. Nulla di certo, tutto un elastico. Cambiare tutto per non cambiare nulla. Le riforme non arrivano. Come quella dei viaggianti. Nulla. Anche li ci sarebbe un risparmio. Tutti a lavorare. Sorveglianti locali, e niente piu auto a noleggio che noi paghiamo. Io non è da anni che non contribuisco piu. Ma altri si.
EliminaLe scelte edilizie non hanno alcun collegamento con le profezie bibliche. L'organizzazione ha perso credibilità e questo, lo sanno anche loro. Resta la Bibbia come unica fonte credibile e baso la mia esistenza solo su di essa. Il resto non conta... anche se vogliono farci credere il contrario.
RispondiEliminaIo direi meglio tutti in servizio di casa in casa ad imparare l'umiltà, e che lasciassero costruire alle ditte edili ...
EliminaOgniuno il suo, tanto i soldi per comprare tutto già fatto se vogliono li trovano comunque.
Ormai la Betel italiana e Ldc sono fuori controllo. Non gestiscono bene né le cose spirituali né le cose materiali. A che titolo continuano a chiedere soldi? Per fare loro la bella vita? Io mi faccio il mazzo a lavorare da una vita.NON CONTRIBUIRE PIÙ è un arma potente nelle mani della fratellanza. Aiutare i bisognosi nella congregazione, questo possiamo fare.
RispondiEliminaQuesti investimenti immobiliari li definisco fallimenti di successo. Fallimento perché sono disattesi tempi e costi. Dí successo perché non è possibile abbandonare il progetto.
EliminaAlla fine avremo la Betel e si festeggerà il giorno dell’inaugurazione.
Come logica la Betel di Bologna non serve: nel 2009 le filiali erano 118, questo è il numero più alto mai registrato. Da allora sono in calo e ora siamo a 84. È un po’ come le stamperie: un tempo erano molte ora mi sembra una per continente. Quando hanno iniziato a costruire la nuova betel vicino a Londra era prevista la stamperia, in corso d’opera hanno modificato il progetto e l’hanno tolta, Selters basta e avanza per tutta Europa. Molto secondo me dipende anche dalla possibilità di lavorare da remoto, la Betel di Bologna sarà di oltre 37.500 mq di uffici + oltre 5.000 di garage, mi sembrano numeri esagerati, senza contare gli alloggi. Un altro elemento su cui riflettere sono le sale assemblee e strutture annesse: in Italia ci sono 15 sale assemblee ma alcune sono usate solo parzialmente e in vendita ma nessuno le vuole. Solo 6 di loro sono usate a pieno regime e ospitano i congressi. Al momento alcune di queste ospitano i beteliti i quali sono in contatto grazie alla tecnologia. Ci vorrebbe poco per usare una o più di queste strutture come Betel e fare a meno di Bologna. Questa è la mia ipotesi, vedremo
RispondiEliminaRiguardo alle sale delle assemblee .. anche quest anno boicotterò congresso torino pala inalpi. Non avete idea della disorganizzazione dell anno scorso. Una struttura non idonea a ospitare così tanta gente per 3 giorni di fila e per così tante ore, a cominciare da : gradini, areazione, accesso perimetrale per parcheggi e finendo al dover prendere un ascensore per raggiungere i bagni. Eppure anche l anno prossimo si terrà di nuovo lì. Contratto di 3 anni. A settembre ci sarà un remix di congregazioni/circoscrizioni. Sarà per permettere a chi non è andato al congresso a torino palasport di andare o per non far andare tutti i malcontenti e destinarli ad altre strutture? Povera sala delle assemblee di Leyni.. bella e abbandonata.
EliminaCaro pioniere del nord italia, hai ragione fanno perdere la gioia del congresso, a da un paio di anni, che si va in locali non idonei. Abbiamo costruito Sale delle Assemblee, per non utilizzarle piu. Costi enormi. Poi affitti in queste strutture. Ma oramai, è diventato non piu un appuntamento da attendere, ma solo da evitare. Oramai è una sfilata di giovani oratori e basta. Cibo spirituale non piu nutriente come prima. Ma solo far contenti i giovani oratori, e le loro famiglie e per farsi le foto e postarle. E' scoraggiante per i fratelli che hanno perseverato per anni senza essere piu utilizzati. Questi giovani oratori sanno cosa vuol dire perseverare? Sanno cosa vuol dire fare sacrifici per la verità? ....non comment...Direi di tornare alla proposta di solo due giorni per il congresso e ascoltare il congresso nelle nostre Sale del Regno, un po come l'adunanza speciale del rappresentate della sede mondiale. Ho preso piu appunti ed ero piu concentrato. Ma si sa che tanto il CD non ci ascolterà. Geova sicuramente si, ascolta e prende atto, ma il CD e la filiale italiana oramai è alla frutta. Dobbiamo pregare Geova che sistemerà le cose.
EliminaAnche nei contratti con le strutture ci sono inciuci e anche se non sono idonee, siccome c'è un contratto da rispettare con relative parcelle perché ormai in Italia funziona tutto così, verranno utilizzate fino allo scadere del contratto e magari con relativo rinnovo...
EliminaMa non possiamo tornare al vecchio sistema che le congregazioni si pagano e si costruiscono la sala? Ha funzionato per tanti anni, anche se con i suoi difetti le sale si costruivano.
Elimina@Roccia quel sistema era ingiusto. Premiava solo le congregazioni più grandi e più abbienti.
EliminaNon trovate curioso che il CD dichiari ancora di avere un canale privilegiato con i piani alti dopo tutte queste inversioni di rotta degli ultimi anni? Se lo Spirito Santo davvero li guida, come spiegano le continue 'nuove luci' che contraddicono quanto affermato in precedenza con la stessa certezza? Forse il segnale divino soffre di interferenze, o è più probabile che siano semplici uomini che interpretano testi antichi secondo le necessità dell'organizzazione? Vi siete mai chiesti perché queste rivelazioni divine sembrano sempre arrivare proprio quando l'organizzazione ne ha bisogno per giustificare un cambiamento? Non è strano che Dio scelga di rivelare verità fondamentali in modo così frammentato e contraddittorio? Se questi uomini sono davvero "schiavi fedeli e saggi", come mai hanno bisogno di ritrattare continuamente ciò che prima presentavano come verità assoluta? Quando vi chiedono di accettare l'ennesimo cambiamento dottrinale, non vi viene mai il dubbio che forse state seguendo direttive umane mascherate da ispirazione divina? E se fosse tutto un elaborato sistema per mantenere controllo sui fedeli, continuamente tenuti in uno stato di incertezza su cosa credere?
EliminaSanna@34
EliminaAssolutamente d'accordo con questo commento.
Io sono anni che chiedo a qualcuno di spiegarmi la differenza tra "aver preso una cantonata" e "luce progressiva".
Nessuna risposta!
Bisogna far parte dell’organizzazione dei Testimoni di Geova per avere la salvezza?
EliminaIl Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova sostiene che solo coloro che fanno parte di questa organizzazione e accettano, seguono TUTTE le loro istruzioni, insegnamenti possono operare per la salvezza.
Seguono alcune riflessioni in merito alla fede basata sulla Bibbia e Gesù Cristo il fondatore del cristianesimo.
I cristiani devono acquistare accurata conoscenza del solo vero Dio e di suo figlio Gesù Cristo, la fede deve essere basata sulla Parola di Dio, devono amarsi gli uni gli altri, predicare e fare discepoli, riunirsi ed altro.
I numerosi fatti in merito alle istruzioni, insegnamenti, condotta, politiche organizzative ed altro che sono stati spiegati in modo approfondito con le scritture alla mano anche in questo blog rivelano che ad oggi i Testimoni di Geova (come qualsiasi altra organizzazione religiosa) hanno anteposto la loro autorità a quella di Dio e di Gesù Cristo.
La Bibbia profetizzava che nei nostri giorni vi sarebbe stata un'organizzazione approvata, benedetta e guidata da Dio o di singoli individui che avrebbero seguito non degli uomini, ma Gesù Cristo il capo della congregazione cristiana?
Nel 1870, durante il Concilio Vaticano I, la Chiesa Cattolica Romana ha proclamato il dogma dell'infallibilità papale attraverso la Costituzione Dogmatica "Pastor Aeternus". Questa costituzione ha definito sia il primato papale sia l'infallibilità del Papa quando parla ex cathedra, cioè ufficialmente e con la volontà di definire una verità di fede e di morale per tutta la Chiesa.
I Testimoni di Geova sostengono che nell’anno 1919 Dio li ha scelti quale unica vera religione e il Corpo Direttivo è l’autoproclamato: “canale di Dio, i custodi della verità che agiscono con il modo di pensare di Dio”.
I membri del Corpo Direttivo vengono venerati dai Testimoni di Geova come il culto dell’uomo al tempo del Pastore Charles Taze Russell, fondatore e il primo presidente della Società Torre di Guardia, che divenne poi nota come Testimoni di Geova.
I Testimoni di Geova sono diventati come la religione dei mussulmani, fondata da Maometto nel VII secolo. I mussulmani credono in diversi libri della Bibbia. Il Corano fa riferimento ai libri antichi e ad alcuni profeti, ma considerano il Corano, quello che ha detto Maometto il pensiero decisivo di Dio da seguire quando questi due libri sono in disaccordo.
Allo stesso modo i Testimoni di Geova considerano il Corpo Direttivo colui che ha il diritto di esprimere l’ultima opinione o di prendere l’ultima decisione, e quella sarà vincolante in quanto ha l’autorità scritturale per farlo.
Da tempo nelle congregazioni dei Testimoni di Geova aleggia uno spirito idolatrico, apostata riguardo al Corpo Direttivo con il loro beneplacito.
Il Corpo Direttivo anteporrà mai la massima autorità della Parola di Dio e di Gesù Cristo quale capo della congregazione alla loro?
Seguono alcune politiche organizzative, istruzioni, insegnamenti del Corpo Direttivo che sono antiscritturali, non amorevoli.
EliminaLo schiavo fedele e discreto della profezia di Matteo 24:45,46 rappresenta il Corpo Direttivo che si sono dati un potere illimitato sulle dottrine, sui beni e sul denaro dell’organizzazione e funzionano come un governo per i Testimoni di Geova dove prendono tutte le grandi decisioni e anche la maggior parte di quelle piccole.
Dirigere in modo aziendale con una gerarchia piramidale. Usare il plagio mentale, sorvegliare, controllare per imporre l'assoluta ubbidienza come in una dittatura. Fare propaganda e usare la strategia della guerra teocratica anche quando non si è perseguitati, non vi è in pericolo la vita propria o di altri e ciò include mentire sapendo di mentire, imporre ad altri di mentire anche alle autorità in tribunale (ad esempio recente processo in Norvegia).
Non è permesso esprimere un pensiero diverso dal loro anche con la Bibbia alla mano, chiunque si lamenta giustamente viene infine espulso per apostasia e ostracizzato.
Comitati giudiziari o comitati di anziani e l’appello, numerose regole, leggi inventate di sana pianta, (oltre 35), violazioni di principi o eluderli, questione del sangue, pedofilia, mancanza di amore nell'aiutare chi è nel bisogno, non hanno ripristinato l’unica cassetta scritturale delle contribuzioni per i poveri.
Il Corpo Direttivo attuerà mai le riforme sopra indicate?
Dal punto di vista umano non è fattibile credere che il Corpo Direttivo faccia anche con il tempo le riforme scritturali in quanto il credo dei Testimoni di Geova cambierebbe così notevolmente da perdere la loro identità. Vi è ormai troppa diversità tra il vero cristianesimo fondato da Cristo Gesù e il loro credo.
Se la Chiesa Cattolica dovessero insegnare: “non esiste la figura e l’autorità del Papa; non esiste il dogma della Santissima Trinità e la dottrina dell’immortalità dell’anima; chi pratica i peccati esposti in 1 Corinti 6:9-11 viene infine espulso ed altro, non cambierebbe la sua identità?
I dogmi, le dottrine dei Testimoni di Geova sono stabiliti dal Corpo Direttivo, per esserci un epocale cambiamento l’attuale e reprensibile Corpo Direttivo dovrebbe scomparire e i corpi degli anziani quale entità scritturale dovrebbero ubbidire in modo assoluto all’autorità di Dio tramite la sua Parola ispirata, il suo Santo Spirito, Gesù Cristo quale capo della congregazione. In sintesi un qualsiasi fratello con la Bibbia alla mano potrebbe consigliare gli anziani.
Il Corpo Direttivo come altre organizzazioni religiose sebbene pretende di insegnare solo ciò dice la Bibbia non vuole proprio cambiare, non vuole ammettere i suoi errori, chiedere scusa. La storia rivela che da oltre 100 anni il Corpo Direttivo sta andando avanti per la propria strada.
I Testimoni di Geova sono noti per le loro frequenti predizioni sulla fine del mondo, nessuna delle quali si è mai avverata, tuttavia, all’interno della loro organizzazione, questi fallimenti non vengono ammessi apertamente.
Ad esempio, per lungo tempo hanno insegnato che Armaghedon sarebbe arrivato nel 1914, insieme alla fine dei “tempi dei Gentili”, l’inizio del regno di Cristo e l’ascesa in cielo di tutti i 144.000 eletti.
EliminaNel 1925 attendevano la risurrezione terrena dei personaggi dell’antico testamento.
E anche nel 1975, alcuni hanno addirittura venduto tutti i loro averi in attesa dell’imminente fine.
Questa è una lista delle date da loro indicate come segnate dalla profezia biblica: 1874, 1878, 1881, 1914, 1915, 1918, 1925, 1975 a cui possiamo unire gli anni 2000 che a dir loro non avremmo superato.
In considerazione di quanto detto fin’ora, appaiono davvero incredibili le parole che troviamo nella Torre di Guardia del Maggio 2014 dal titolo “E’ possibile predire il futuro?”, dove al sottotitolo a pagina 3 “Qualche successo, ma quanti fallimenti!” viene detto:
“A volte i leader religiosi predicono tragici avvenimenti globali per avvertire l’umanità e raccogliere adepti. Il profeta di sventura Harold Camping e i suoi seguaci avevano annunciato a gran voce che la terra sarebbe stata distrutta nel 2011. Inutile a dirsi, siamo ancora qui.”
Il Corpo Direttivo definisce chi predice degli avvenimenti e non si avverano: “profeti di sventura!”.
Sulla base dei fatti i Testimoni di Geova si sono rivelati: “falsi profeti" e secondo le parole di Gesù Cristo non si devono seguire”.
Geremia 28:9 Se un profeta profetizza pace e le sue parole si adempiono, allora sarà chiaro che è stato davvero Geova a mandare quel profeta.
Deuteronomio 18:22 Quando il profeta parla nel nome di Geova e la parola non si adempie né si avvera, allora non è stato Geova a pronunciarla. Il profeta l’ha pronunciata con presunzione. Non devi avere paura di lui’.
Luca 21:8 “State attenti a non farvi ingannare, perché molti verranno nel mio nome, dicendo: ‘Sono io’, e: ‘Il tempo stabilito è vicino’. Non seguiteli.
Al riguardo seguono alcuni pensieri che rappresentano la maggioranza dei Testimoni di Geova: “per avere la salvezza bisogna fare parte di un’organizzazione e quella che Dio ha scelto sono i Testimoni di Geova”; “sebbene il Corpo Direttivo è mancante sotto diversi aspetti, Dio si serve di lui per cibare spiritualmente il suo popolo e per compiere la sua opera”; “nei tempi e nei modi stabiliti da Dio raffinerà la sua organizzazione che è rappresentata dallo schiavo fedele e saggio; chi lascia l’organizzazione dei Testimoni di Geova non può avere la salvezza anche se segue Gesù Cristo”.
Le suddette affermazioni trovano riscontro nelle profezie della Bibbia?
Sarebbe sbagliato cercare di far sì che qualcun altro, come un corpo di anziani o il Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova, stabilisca una regola o prenda una decisione che "tracci un limite quando la Parola di Dio non traccia alcun limite del genere”. Nessun uomo ha il diritto di farlo e quindi di aggiungere alcunché alla Parola di Dio.
Questo è il vero punto di vista cristiano. Solo la Bibbia è l'autorità di cui il popolo di Dio può fidarsi. Gli esseri umani non hanno il diritto di aggiungere leggi e regole a ciò che dice la Bibbia.
Giovanni 14:6 “Io sono la via e la verità e la vita. Nessuno arriva al Padre se non tramite me”.
Osservando il metodo di Gesù nello smascherare l'errore non posso fare a meno di notare che Gesù non si scagliò mai contro il sommo sacerdote che sappiamo era scelto in accordo con i romani ne con il Sinedrio, ma le sue invettive erano rivolte a scribi e farisei locali e regionali. I moderni anziani o sorveglianti compresi pionieri speciali e nominati di basso medio e alto rango con cui i fratelli possono avere a che fare.
EliminaIn realtà il 99,99% dei problemi ai fratelli viene creato proprio dai nominati che non riescono ad applicare le direttive giuste e sbagliate in modo amorevole, rsgionevole e con empatia.
Per qursto mi scuso e tolgo i miei due commenti sopra.
Per capire il punto Gesù fece l'esempio della direttiva sul Sabato.
Una direttiva ispirata.Eppure i farisei o gli anziani trasformarono quella direttiva giusta in un mezzo per dominare ed opprimere i fratelli.
Oggi avviene la medesima situazione.Seppure ci sono gravi errori nella maggioranza dei casi gli attuatori anziani e sorveglianti potrebbero far funzionare le cose, invece opprimono i fratelli aggiungendo affanno mediante i loro decreti locali.
Questi sono da smascherare
Grazie "ilresiliente1914" del tuo commento. Mi è piaciuto in particolare il passaggio in cui citi la Torre di Guardia del maggio 2014. I Testimoni di Geova dovrebbero applicare prima di tutto a se stessi quello che dicono degli altri che predicono il futuro. La stessa cosa per la Svegliatevi! del 8/10/1970 p. 8. Lì si parla delle chiese che cambiano continuamente le dottrine e di come questo causi la perdita di fiducia dei fedeli. Anche in questo caso lo dicono degli altri ma non si rendono conto che stanno facendo la stessa cosa? Copio qui l'articolo
EliminaI cambiamenti che turbano le persone
LE CHIESE sono in rapido declino. Anche negli Stati Uniti, dove forse la religione ha ancora la massima popolarità, quasi tre persone su quattro di quelle interrogate hanno detto che la religione va perdendo la sua influenza. Perché c’è questo declino nella religione?
Una ragione è che la gente è turbata da quello che vede avvenire nelle chiese. Sì, milioni di persone sono rimaste sorprese apprendendo che certe cose che avevano imparato a considerare essenziali per la salvezza sono ora ritenute sbagliate dalla loro chiesa. Avete anche voi provato scoraggiamento, o perfino disperazione, a causa di ciò che accade nella vostra chiesa? Un commerciante di Medellín, in Colombia, espresse l’effetto che hanno avuto i cambiamenti su molti.
“Ditemi”, chiese, “come posso aver fiducia in qualche cosa? Come posso credere nella Bibbia, in Dio, o aver fede? Solo dieci anni fa, noi cattolici avevamo l’assoluta verità, riponevamo ogni fede in essa. Ora il papa e i sacerdoti ci dicono che non si deve più credere così, ma che dobbiamo credere a ‘cose nuove’. Come so che le ‘cose nuove’ saranno la verità fra cinque anni?”
Basta cambiare "cose nuove" con "nuova luce", cambiare "il papa e i sacerdoti" con "il CD e gli anziani", del resto si applica benissimo agli stessi che lo hanno pubblicato
@Saroj. Grazie, condivido. Ti chiedo se sei la Saroj che scrive sull'Osservatore Teocratico. In questi giorni volevo mettermi in contatto per condividere un aspetto che ho riportato nel suddetto commento sotto forma di domanda in quanto mi "frulla nella mente"; le profezie non sono proprio il mio forte. Buona giornata a tutti.
EliminaSono d'accordo con te @Il resiliente 1914 , la salvezza sarà individuale perché Geova vede il cuore e può giudicare i veri motivi per cui lo serviamo, solo Lui può valutare se siamo degni di vivere nel nuovo mondo.
EliminaAnche il CD ha ammesso che il giudizio sarà alla fine, quindi ognuno renderà conto a Dio per sé stesso.
Purtroppo le religioni in generale hanno abusato della buona Fede delle persone e hanno aggiunto regole con l' unico scopo di tenere sotto controllo i propri seguaci.
Per quanto il CD si e' sempre vantato di essere meglio di altre religioni, alla fine sono caduti anche loro negli stessi errori di altre religioni.
Per noi cristiani l' unico esempio da seguire e' Gesù che ci ha lasciato un ottimo esempio da seguire, per il resto ognuno decida con la propria coscienza invece di seguire delle regole assurde che non hanno nessuna base scritturale.
Questi così detti capi spirituali che si elevano al di sopra di altri , non sono altro che esseri umani come noi, e come disse giustamente Gesù voi siete tutti fratelli, prendere la direttiva significa servire i propri fratelli e non signoreggiare sui propri simili.
@ilresiliente1914 sì, sono sempre io anche su osservatore. Se vuoi contattarmi personalmente tramite mail manda un messaggio su osservatore dicendo che è personale per me. Lascia la tua mail chiedendo al coordinatore di girarmela, sarà un piacere avere qualche scambio di opinioni, intanto io lo avviso. Anche io vorrei dirti una cosa in privato. Saluti a tutti
Elimina@Mission. Mi farebbe piacere ricevere altre informazioni volte ad approfondire quanto hai affermato: "In realtà il 99,99% (su quale base viene stabilita questa percentuale? 99,99%) dei problemi ai fratelli viene creato proprio dai nominati che non riescono ad applicare le direttive giuste e sbagliate (anche quelle sbagliate? Che dire dei fratelli, ex fratelli e le persone che testimoniano che sono le direttive sbagliate, antiscritturali del CD ad avere creato dei problemi e non l’operato degli anziani?) in modo amorevole, ragionevole e con empatia (come si possono applicare direttive sbagliate, antiscritturali e definirle amorevoli, ragionevoli e con empatia?) "Oggi avviene la medesima situazione. Seppure ci sono gravi errori (questi gravi errori secondo la statistica del 99,99% sarebbe attribuibili al 0,1% al CD) nella maggioranza dei casi gli attuatori anziani e sorveglianti potrebbero far funzionare le cose, invece opprimono i fratelli aggiungendo affanno mediante i loro decreti locali. Questi sono da smascherare”
EliminaL’obbiettivo degli amministratori di questo blog è quello di smascherare gli anziani che si discostano dalle direttive, giuste o sbagliate del CO e non le direttive sbagliate, antiscritturali del CD? Prima di esprimere un mio pensiero, pongo delle domande, approfondisco l’argomento esaminando l’insieme dei principi scritturali, chiedo anche il parere di altri. Interessante quando hai postato dei segni esoterici per vedere se venivano notati.
Caro il resiliente si questa è la linea del blog smascherare i comportamenti errati dei nominati furbetti e proporre riforme bibliche per arginare la disonestà dei nominati.È sempre stato cosi.
EliminaE ovviamente mostrare le lacune di alcune direttive odierne non scritturali.
L'esempio da seguire è Cristo. Non si avventò mai contro il Sinedrio ne contro il sommo sacerdote scelto in accordo con i romani.
Non si scaglio usando nomi e cognomi di farisei ma si concentrò sui comportamenti e le direttive errate proponendo riforme alternative.
Nella mia esperienza teocratica il 99,99% dei grattacapi sono di origine da parte di nominati cavalieri della fede.
Come ha detto Furuli questa è ancora la mia bene amata religione e anche la mia amata organizzazione che cerca di servire Dio, come lo era per Davide anche nei momenti più bui e fuggiva dall'unto Saul che voleva ucciderlo.
Se dopo 15 anni ancora non si è compreso lo scopo del blog evidentemente devo migliorare.
Un caro saluto a tutti
Ps
EliminaCapisco che nel cd fa la differenza il tipo di anziani che vi entrano a farne parte. A volte ci sono periodi in cui ci si discosta dalle Scritture e prevalgono idolatria, disonestà, orgoglio ambizione e timore dell'uomo.
Come ha spiegato Furuli oggi siamo diventati una dittatura purtroppo e il librovdegli anziani di derivazione farisaica legalistica nè è un evidenza lampante.
Tutto però parte dai nominati, secondo me, di basso medio ed altissimo livello fin su al cd.
Queal'è il miglior modo di cercare di cambiare e riformare la congregazione ?
La mia conclusione è imitare per quanto possibile il modello di riforma sviluppato da Cristo. Furuli in questo è stato coraggioso. Lo ha fatto in prima persona, ed è stato disassociato.Che tristezza! Come ci siamo ridotti come organizzazione!!!
A volte ci si riesce altre volte no.
Penso che un problema che ne causi a volta altri problemi, sia la mancanza di istruzione, non dico universitaria, ma almeno superiore nella maggior parte dei nominati. Studiare aiuta non solo a avere nozioni , ma sopratutto a rendere elastica la mente. La maggior parte degli anziani odierni tra 46-60 anni di età, sono persone che hanno smesso alla terza media e sono andate a lavorare, tanto arrivava harmaghedon. Non faccio di un erba un fascio, ma a dirigere le congregazioni ci sono persone che io definisco limitate di ragionamento.
EliminaIlresiliente1914 ti ho inviato una mail.Grazie
Elimina@ilresiliente intanto 1) il CD si è macchiato di gravissimi errori, 2) li ha nascosti 3) continua a richiedere obbedienza cieca
EliminaPercorre esattamente lo stesso processo del papato. Con la differenza che c'è da poco più di soli 150.anni... che errori potrebbe commettere con un maggior numero di aderenti che lo finanziano e un potere quasi parallelo al mondo degli stati? Questi rosicano da 100 anni contro la chiesa ma alla fine anelank allo stesso potere.
Bravo
Chi paga tutta questa messa inscena , delle proprietà della WTS e CD . compresi i prestiti che ha dato alle congregazioni che poi devono rendere ai proprietari degli immobili WTS e CD , e fare la manutenzione a tali proprietà per essere rivendute ? Link Leggere tutto :
RispondiEliminahttps://jws-library.one/?file=data/Books/2008/Kingdom+Hall+Construction+Guidelines+for+Lands+With+Limited+Resources/200811_khcg_E.html
Ma i soldi della vendita della Betel di Roma dove sono finiti?
EliminaIn una gola profonda....
EliminaRoccia, in questo post https://proclamatoreconsapevole2.blogspot.com/2024/09/nuova-betel-di-bologna-ultimi-sviluppi.html?m=1
EliminaLe spese x ristrutturare il palazzo di Bologna e gli altri progetti a cui vanno aggiunti altre decine di milioni per acquisti terreni e spese varie, come la costruzione del palazzo in via Sigmund Freud che è inutilizzato e mezzo abbandonato, ma ci sono le ronde di sorelle che girano per controllare intorno all'isolato
Ma quanti soldi hanno preso dalla vendita della betel di Roma? Nonso se è un’informazione che qualcuno conosce.
EliminaRoccia la betel di Roma non è stata ancora venduta!
EliminaIn Italia come nei paesi occidentali e dove la crescita è perlopiù minima, oramai si va verso la razionalizzazione delle Sale del Regno e Sale delle Assemblee. Costruire e mantenere costa molto di più anche solo di 10 anni fa. Personalmente vedo positivamente questi cambiamenti, perché significa risparmiare tanto denaro ed energie. Pensiamo anche alla mole di fratelli che lavorano per LDC: tutte energie sottratte al servizio di campo e all'opera pastorale, che sono primarie. Basta avere le Sale del Regno nelle città principali e in luoghi strategici laddove le distanze diventano importanti. Con Zoom oggi si può raggiungere meglio chi è isolato, ha problemi di salute o per altri motivi non può venire in Sala. Stessa cosa per le Sale Assemblee, andrebbero ridotte in punti strategici in Italia laddove sarebbero pienamente utilizzate. Ma anche qui nei prossimi anni sarà disponibile il collegamento streaming, quindi si potranno fare assemblee e congressi per chi lo desidera anche da casa. Si potrebbero ridurre i giorni delle assemblee e congressi per razionalizzare al meglio questi eventi e tutto il lavoro che c'è dietro. Più è snella l'organizzazione e la struttura meglio è. Tanto se arriva un'altra pandemia, o scoppia la grande tribolazione o viene un bando, in un colpo di spugna sparisce tutto, e quello che conta è stare insieme ai fratelli, anche in piccoli gruppi, e continuare l'opera nelle circostanze in cui ci si troverà.
RispondiEliminaCerto Mozart, condivido con te molti passaggi. Perchè non abituarci già da ora? Tanto quello che conta durante un bando o la grande tribolazione è riunirci in piccoli gruppi e rafforzarci. Quindi possiamo già fare i congressi nelle nostre sale del regno. con i nostri fratelli di sempre. Non c'è bisogno dei congressi, o meglio se proprio le vogliamo fare in occasioni davvero speciali. Perchè una cosa che si ripete ogni hanno perde il valore secondo me. Come le campagne speciali. Ogni tre per due ce ne una. Comunque sai quanto risparmio ci sarebbe se eliminiamo le Sala Assemblee? Moltissimo. E i custodi le mandiamo in servizio o visite pastorali. E sopra tutto a lavorare come fanno tutti i regolari di italia e nel mondo. Altro che sussidio, e e servizio speciale. Per Geova ogi servitore di Dio è "desiderabile", solo la filiale fa le classifiche. oratori A, B, C, pionieri speciali, beteliti, sorveglianti A, e B ecc....poveri noi.
EliminaZoom è un grande vantaggio ma può diventare anche un problema. Si rischia di dematerializzare i fratelli, non solo i malati e quelli di età avanzata, che tra parentesi erano quelli sempre presenti in sala. Si rischia di indebolire lo spirito delle congregazioni. Zoom anche se molto comodo non può diventare la nostra nuova sala.
EliminaConcordo con i vostri commenti, penso che i cambiamenti saranno graduali e ci vorrà qualche anno. Non credo sia possibile farli subito, però la direzione presa mi sembra quella.
EliminaSu Zoom anch'io concordo che la presenza umana sia insostituibile, quindi non sono per l'eliminazione totale di tutte le riunioni in presenza, assolutamente no. Però è un ottimo strumento che permette in caso di impedimenti di vario genere di poter seguire il programma delle adunanze e assemblee. Poi tra l'uso e l'abuso sta sempre al singolo sapersi regolare.
@Mina , hai ragione e concordo con il tuo commento, ma prima senza ZOOM i vecchi malandati se volevano sentire l'adunanza perché non potevano andare in sala del regno . gli veniva provveduto una registrazione dell'adunanza , e se la poteva sentire e vedere anche alla televisione se la possedeva idonea. , Ora l'anziano o chi è impedito , paga internet , e da una contribuzione per ZOOM . e può vedere l'adunanza, però non è di nessun incoraggiamento per chi è presente all'adunanza. Ma ora con ZOOM, anche gli anziani do congregazione danno l'esempio , in caso di forte pioggia di fare l'adunanza e la comitiva per il servizio di campo su ZOOM ( di questo ne sono testimone oculare )
EliminaIo trovo che Zoom sia una soluzione fantastica, soprattutto per chi abita a molti km dalla sala e per chi lavora e torna tardi la sera.
EliminaSi può seguire benissimo anche da casa e si può anche partecipare, ognuno poi fà le sue scelte, non mi sembra giusto fare sentire in colpa chi decide di seguire su Zoom.
Anche in questo caso dovrebbero essere più flessibili invece di applicare rigide regole.
Giudicare la spiritualità di un cristiano solo dal fatto che e' in presenza che risponde spesso che fa tante ore che partecipa alle comitive ecc ecc non mi sembra giusto, sappiamo tutti che anche nelle congregazioni dei TdG c'è tanta ipocrisia e che l' apparenza spesso inganna.
Quello che conta veramente è se seguiamo l'esempio di Gesù nella nostra vita, perché ha parole siamo tutti bravi , ma sono i fatti che contano.
Stella, concordo con te. Anche io penso proprio che zoom, è un elemento ottimale. Vedrete che per le prossime pandemie, e bandi o guerra che verrà , e grande tribolazione, come sarà utile. Ma anche adesso diciamo la verità, io da quando hanno accorpato la mia congregazione devo fare piu di 45 minuti di macchina per andare in sala e sinceramente qui nella mia regione dove non ci sono molti mezzi di trasporto, trovo molto comodo zoom, mi alimento ugualmente, partecipo, e risparmio carburante dato che sono un pensionato e non arrivo a fine mese. Faccio servizio con zoom, ecc... Difficile pensare che Gesu, quando fece il miracolo dei pesci e dei pani, avrebbe giudicato che seguiva con zoom. (vero non c'era a quei tempi), ma se c'era? Predicava anche a loro. E voleva bene anche a loro. Oggi si fanno distinzioni di classi serie A , e B. Poi ho letto altri argomenti di cose sconosciute e che non sapevo. Classificano gli oratori A, B, C ecc...mamma mia non sapevo certe cose. Nemmeno i limiti di età per privilegi. Siamo davvero peggio di un azienda mondana. E chi conosce la verità a 55 anni, ed ha ottime capacità e lo spirito lo guida ? che fa è tagliato fuori dal diventare sorvegliante? Ma , non saprei ho scoperto tante cose con questo blog, a cui ringrazio. E traggo le mie conclusioni.
EliminaCiao Proclamatore Vecchio, sulle riviste ci hanno abituati a vedere i fratelli negli scantinati nascosti, coi tablet e luci accese , ma durante i periodi di crisi, specie in guerra, le infrastrutture (internet, elettricità) son le prime a cadere o ad essere colpite, secondo me non farei troppo affidamento su zoom in quelle situazioni.
EliminaConcordo con FRONF. Quando verrà la grande tribolazione, tutto quello che dice il CD, non è da tenere in considerazione la realtà sarà diversa, dobbiamo appoggiarci a Geova, e al nostro ingegno del momento. Perchè tutto quello che dice il CD, non è mai la realtà delle cose. Vivono in un altro pianeta. Ricordalo. Lo dimostrano i fatti.
EliminaBravo DRONF!
EliminaSenza contare che in quella situazione di fine dello "stato di cose presenti" le guerre, tra Stati e/o civili, colpiranno anche la sede mondiale. Ci saranno occupazioni degli immobili di Patterson e Warwick ( e di tutte le altre sedi di filiali nazionali) da parte di reparti armati (regolari o paramilitari), membri del CD e beteliti uccisi o rapiti, conti bancari confiscati, espropriazione a mano armata da parte di governi del patrimonio dell'organizzazione, a partire dagli immobili più lussuosi, confisca delle stamperie, confisca delle case dei fratelli (molti dei quali saranno strappati dalle famiglie e molti saranno torturati, violentati e uccisi) ecc. ecc. Per non parlare che le attività lavorative, scolastiche, sanitarie ecc. praticamente non funzioneranno più, così come i rifornimenti di beni alimentari ed energetici saranno fortemente compromessi. Insomma, le immagini che ci giungono da Warwick, dove sembra che i fratelli possono godersi gli eventi della grande tribolazione seduti in poltrona, con l'unico incomodo di essere in soffitta o in cantina, e di andare magari dal parrucchiere per la visita del CO anche via zoom, sono pura riduzione semplicistica (per non dire infantile) della questione.
@Alferio, la tua visione è estremamente apocalittica e imho leggermente troppo pessimistica perché in quella situazione dovrebbe entrare in gioco la Scrittura di Zaccaria 2:8. Geova dovrebbe proteggere i suoi leali nel momento del giudizio.
EliminaSicuramente la situazione sarà drastica e drammatica e le prime cose che verranno annullate saranno le comunicazioni dirette e ufficiali e le sedi.
Quindi il tutto passerà nelle mani degli anziani locali che dovranno gestire le situazioni e i gruppi assieme ai singoli individui.
Questo sarà il dramma reale.
Perché abbiamo la maggioranza degli anziani che sono solo tecnici e arrivisti quindi mancando di sentimenti sinceri avranno molta difficoltà a gestire correttamente le pecore di Cristo.
Quindi con questo esorto gli anziani che non hanno cuore a dimettersi ora per evitare si trovarsi nel giudizio avverso di Geova.
Ho la consapevolezza che la maggioranza delle responsabilità saranno sule spalle dei capifamiglia che agiranno per la salvezza dei propri cari nelle stanze interne che saranno i rifugi che ognuno potrà trovare.
Quindi confidiamo in Geova e attendiamo la sua manifestazione
Esiste anche un problema tecnologico: se sei dentro uno scantinato per
Eliminanasconderti, ma hai un dispositivo acceso, telefono o tablet che sia, se vogliono ti trovano in tempo zero. Un genio, Bob McGwier, ha brevettato un sistema di georilevamento dei campi a radiofrequenza fino a 18 GHz, su tutto il globo, con un errore di posizione meno di un metro... La società che ha fondato si chiama
HawkEye360 e sta creando costellazioni di satelliti: l'ultimo Cluster11 è stato lanciato a fine 2024 per monitorare ancora più segnali RF. Se ci si collega alla rete non ha più senso nascondersi, e non penso che durante guerre o la grande tribolazione tutti abbiano l'accortezza di usare la modalità -aereo-. Meglio avere con sè una bella Bibbia cartacea.
Meglio tornare al cartaceo, in casi estremi. Nei tempi dei nazisti i fratelli copiavano a mano, e macchina da scrivere. Quindi mettetevi da parte una Bibbia cartacea. Non abbiamo bisogno di altro. Solo la Bibbia.
EliminaState tranquilli la grande tribolazione è lontana, anche il grido di pace e sicurezza. O meglio potrebbe esserci , ma la caduta di Babilonia è molto lontana. E lontana è Har-Maghedon. Verrà ma non prima di 8-9 anni. Voglio vedere come spiegheranno la dottrina della generazione.
EliminaA proposito di zoom, o congressi in casa, è arrivata la comunicazione da leggere questa settimana che indica che da quest'anno oltre le registrazioni saranno diponibili i congressi in diretta, del proprio congresso di zona. Come diceva Louvre qualcosa inizia a muoversi nella direzione assemblee e congressi in diretta. E chissa piano piano in Sala del Regno? Chissa vedremo, speriamo. La comunicazione del 21 aprile in sintesi dice: che il CD ha preso una disposizione speciale per chi è infermo, avanti negli anni, o in altre circostanze, per tutti voi è disponibile quest'anno una trasmissione in diretta dello stesso programma a cui il resto delle congregazioni assisterà di persona. Circa un mese prima del congresso verrete informati se questo provvedimento sarà reso disponibile per la vostra congregazione. Se pensate di aver bisogno di questo provvedimento , parlatene con un anziano. Vi ricordiamo che le registrazioni saranno sempre disponibili su JW Stream, tuttavia ci sarà anche questa possibilità di assistere in diretta al proprio congresso."....Questa è la sostanza, poi la solita raccomandazione di non far girare il link in maniera indiscriminata.
EliminaConcordo con Fineas, cosa succederà veramente nessuno lo sa, il CD non e' né ispirato né infallibile come ben sappiamo, quindi e' inutile alimentare paure e ansie che non hanno nessuna base concreta.
EliminaSappiamo che al mondo ci sono i pessimisti e gli ottimisti, io sono ottimista e soprattutto ho fiducia in Dio che può sostenerci ni momenti di difficoltà se ci saranno.
Indipendentemente da Zoom se funzionerà o meno Sarà la nostra fede in Dio a salvarci, se perderemo la vita ci sarà la risurrezione.
Trovo inutile fare delle previsioni catastrofiche, perché nessuno di noi sa con certezza cosa accadrà veramente, continuare a ricordare che ci aspettano tempi difficili non fa' altro che alimentare ansie e paure infondate.
@Alferio vorrei sapere su cosa basi le tue affermazioni catastrofiche, e soprattutto reputare le persone "infantili"solo perché non la pensano come te mi sembra offensivo.
Forse ti sei fatto influenzare troppo dai video che il CD ha pubblicato con i fratelli in cantina che vengono stanati dai soldati?
Ma chi può dire che succederà proprio così?
Il CD dovrebbe stare più attento ad non alimentare inutili ansie e paure, perché ci sono fratelli e sorelle sensibili che credono a tutto quello che gli propina il CD.
@DRONF parli di bibbia cartacea e mi fai venire in mente che alcuni anni fa il CO in visita aveva consigliato in forma privata alcune famiglie presso cui pranzava di tenere alcune pubblicazioni cartacee nascoste in qualche punto della casa appunto in caso dello scoppio della grande tribolazione. A voi risulta? Qualcuno ha ricevuto consigli simili dal CO o da qualche anziano?
EliminaVero Saroj avevo sentito anche io questa voce, di nascondere alcune pubblicazioni in qualche punto della casa. E so che qualcosa lo ha fatto, anche in giardino.
EliminaStella. Bravissima. Saggezza e discrezione quando la Parola di Dio non si pronuncia sull'argomento, o in modo chiaro.
EliminaIn merito a quanto hai scritto aggiungo qualche riflessione.
Nel passato biblico (quali uomini vi vengono in mente oltre a Davide, Elia e Giuseppe?) e nel presente quante persone sono rimaste "ferme nella fede" anche nel corso di non pochi anni o decenni (dx86-18 Biografie di testimoni di Geova - Sutera, Vincent (Jimmy): g88 8/12 20-23: Isolato per oltre 20 anni) e non avevano alcun contatto con altri uomini di Dio, fratelli di fede, non possedevano la bibbia o altro.
Interessante il consiglio ispirato che troviamo 1 Giovanni 4:1: "Miei cari, non credete a ogni affermazione ispirata, ma mettete alla prova le affermazioni ispirate per vedere se provengono da Dio, perché molti falsi profeti sono venuti nel mondo".
I membri del Corpo Direttivo affermano di essere il canale di Dio, lo "schiavo saggio" della profezia di Matteo 24:45 e di seguire il pensiero di Dio ogni volta che impartiscono istruzioni e insegnamenti anche se cambiano in continuazione. Non vi è alcun sostegno scritturale di quanto asseriscono.
Ma supponiamo che le cose stiano diversamente, non dovrebbero essere i fatti a parlare di ciò che asseriscono?
Chi vuole essere un cristiano non deve mai andare oltre ciò che è scritto, ad esempio insegnandolo ad altri e tanto più intenzionalmente.
Gesù Cristo è il modello perfetto da seguire per avere l'approvazione di Dio e non degli uomini. Viceversa (nessuno escluso) è considerato da Dio un falso profeta.
Le seguenti parole ci spiegano un motivo per cui non tutti accettano la verità scritturale, il pensiero di Dio e vogliono seguire degli uomini, delle creature e non il creatore nella contesa della sovranità universale come viene riportato in Giovanni 3:19-21 "E il giudizio si basa su questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato le tenebre piuttosto che la luce, perché le loro azioni erano malvagie. Infatti chi pratica cose spregevoli odia la luce e non si espone alla luce, in modo che le sue azioni non siano smascherate. Chi invece fa ciò che è vero si espone alla luce, in modo che diventi chiaro che le sue azioni sono state compiute in armonia con la volontà di Dio”.
"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità".
La verità è una
Elimina2 Corinti 6 14 ci spiega che non c'è partecipazione fra giustizia e iniquità, fra la luce e le tenebre
Che tipo di Verità ha terrore delle menzogne?
La Vera Verità non teme le critiche, le domande, le richieste di spiegazioni.
Che fede all'acqua di rose deve avere un fratello se alla minima critica di un supposto "apostata" rischia di perderla come ci insegna il cd?
Le menzogne hanno paura della Verità, non viceversa.
Se ricevono critiche che rispondano nel merito invece di spostare l'attenzione sul "sono apostati"
Per fugare i dubbi si deve rispondere nel merito, non scappare.
Chi fugge è come se ammettesse la sua colpevolezza, secondo il mio pensiero.
Questo scudo totale in cui si vuol far vivere i fratelli senza mai ascoltare, rispondere, considerare...
Dichiarare di essere il canale ufficiale con crescente arroganza non credo che porterà buoni frutti.
Inutile attendere riforme, cambiamenti o chissà che cosa.
Si deve andare al dunque, alle poche cose basilari scritte nella Parola e basta.
Mi scuso se ho offeso, senza volerlo certo, qualcuno.
La chiarezza è necessaria alcune volte
Sabato 26 aprile c'e un seminario per tutti coloro che serviranno nell'audio Video ai congressi. Un programma su piattaforma jw.studios che inizierà alle 8 e finirà alle ore 17.00. Sembra che sia una cosa seria. Istruzioni spirituali, ma anche sulle dirette dei congressi. Sarà anche un progetto pilota, perchè potremo in futuro usare queata tecnologia sempre piu. E come dicevano alcuni su questo blog, il CD auspica che in futuro si usi di piu queata piattaforma che le sale assemblee. Cosi da risparmiare tanti, tanti soldini. Vedremo.
EliminaLe PROFEZIE che parlano del nostro tempo o di un tempo futuro indicano che Dio avrebbe chiamato a se delle persone tramite un'organizzazione o singoli individui?
EliminaEsiste un'organizzazione che antepone l'autorità della Parola di Dio alla loro?
Se la risposta è no, nel futuro ci potrebbe essere una tale organizzazione e potrebbe essere l'organizzazione dei Testimoni di Geova con i dovuti cambiamenti?
Le seguenti scritture o altre simili sono delle profezie per i nostri giorni (o per un tempo futuro) e se si a chi potrebbero essere applicate, a un'organizzazione o a singoli individui?
Isaia 60:17 Al posto del rame farò venire l’oro, al posto del ferro farò venire l’argento, al posto del legno il rame, e al posto delle pietre il ferro; costituirò la pace tuo governatore e la giustizia tuo soprintendente.
Malachia 3:3 E siederà come un raffinatore e purificatore d’argento, e purificherà i figli di Levi; li raffinerà come l’oro e come l’argento, e loro certamente diventeranno per Geova persone che presentano offerte con giustizia.
Isaia 60:22 Il piccolo stesso diverrà mille, e l’esiguo una nazione potente. Io stesso, Geova, l’affretterò al suo proprio tempo.
Isaia 26:20 Va’, popolo mio, entra nelle tue stanze interne e chiudi le porte dietro di te. Nasconditi per un breve momento finché l’ira non sia passata.
Daniele 12:7: "E appena si sarà finito di infrangere la potenza del popolo santo, tutte queste cose giungeranno al termine".
Solitamente le profezie si comprendono quando si stanno adempiendo o si sono adempiute.
Ma speriamo che in futuro le assemblee e congressi possiamo farli in Sala del Regno, collegati, senza recarsi piu alle Sale Assemblee. Speriamo.
Elimina# Fineas # Stella
EliminaPreciso che non ho dato dell'infantile a nessuno in termini personali. Mi riferivo invece alla sempliciotteria con la quale l'mmaginario della produzione mediatica WTS presenta le possibili situazioni in cui potrebbe trovarsi la fratellanza nella fase della tribolazione: stare a casa e fare la vita come niente fosse mentre fuori succede la fine del sistema di cose attuali...
Comunque vedendo le vostre reazioni rispetto alle ipotesi che io ho fatto purtroppo devo darmi ragione da solo (cosa che non mi piace): siete spaventati dalle conseguenze della tribolazione: ci saranno guerre tra stati e guerre civili. Le conseguenze di queste potete immaginarle. "Sentirete poi parlare di guerre e di rumori di guerre. Guardate di non allarmarvi; è necessario che tutto questo avvenga, ma non è ancora la fine."
Il fatto che volete immaginarvi una tribolazione "addolcita", da produzione disneyana "per famiglie" mi conferma quanta commercialità abbia messo la WTS nell'educare la fratellanza, in epoca attuale, rispetto la fine del sistema di cose presenti. Sembra una riduzione parodistica. Cattivo cibo spirituale, sembra un cartone animato. In linea con la decadenza generale dell'organizzazione a partire dalla sua testa. Oppure persino ai piani alti non ci credono più e hanno ridotto la questione ad una soap opera.
Alferio, sinceramente non capisco la tua risposta. A me pare di averti dato abbastanza ragione.
EliminaContesto solo il discorso estremista perché valutando bene le indicazioni bibliche è evidente che in quel momento ci sarà l'intervento divino e quindi una qualche forma di protezione da parte di Geova per i suoi fedeli.
Non riesco ad immaginare Geova che permette la morte di un suo fedele per riportarlo in vita dopo poco tempo. Si parla di una grande folla che VIENE FUORI dalla grande tribolazione. Sarà un tempo che Geova farà iniziare e che quindi significa l'inizio del suo giudizio. Anche se non si può affermare con certezza e senza essere dogmatici si può pensare che Geova proteggerà i suoi fedeli. La Bibbia dice che i giorni saranno abbreviati altrimenti si rischierebbe la vita dei suoi fedeli..quindi forse ci vuole più fede nel nostro Dio?
* Vi è un video (JWinfo) di Gary Breaux per i beteliti dove vengono date dettagliatamente numerose istruzioni in merito alla sessualità.
Elimina* I CO sono incaricati dal CD di pronunciare un discorso alla congregazione dove ripetono come un mantra che: "Geova ci parla tramite loro, quindi le istruzioni, gli insegnamenti dell’organizzazione sono il pensiero di Dio e non di uomini!".
* Un CO pronuncia un discorso alla congregazione e dice ai fratelli di non piangere se questa è la sua ultima visita alla congregazione.
Che idea vi siete fatti di tutto ciò?
* Vi incoraggio a seguire la serie televisiva The Chosen.
Si trova anche su Amazon Prime.
* Le scritture non insegnano che lo “schiavo saggio” di Matteo 24:45-47 sia una profezia, bensì una parabola (bisogna esaminare il contesto). Per chi crede che sia una profezia, lo "schiavo saggio" verrà identificato solo “quando Gesù Cristo verrà”. Il Corpo Direttivo spiega che Gesù Cristo verrà nella parte finale della grande tribolazione”. Quindi oggi non vi può essere alcun "schiavo saggio". Il CD si è dato la zappa sui piedi?
Credo che se Gesù Cristo dovesse venire oggi sulla terra considererebbe, tratterebbe e giudicherebbe lo “schiavo saggio”, il Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova: "senza alcun tutolo di autorità scritturale", in quanto ribadisco non gli vengono conferite dalla massima autorità, la Parola di Dio. Il Corpo Direttivo non ha alcuna analogia scritturale con l'autorità stabilita da Dio nel passato per il suo popolo.
Al tempo di Gesù, i principali capi religiosi includevano il Sinedrio, con a capo il Sommo Sacerdote, i farisei, i sadducei e gli scribi. Il Sinedrio era l'assemblea giudiziaria e politica più importante, mentre i farisei erano conosciuti per la loro scrupolosa osservanza della legge, gli sadducei erano principalmente i funzionari del Tempio e gli scribi erano interpreti della legge.
Principali figure religiose al tempo di Gesù:
• Sinedrio:
L'assemblea religiosa e politica più importante, con il Sommo Sacerdote a capo.
• Sommo Sacerdote:
Il capo del Sinedrio e, in pratica, il capo religioso della nazione. it-2 p. 1007 Il Sommo sacerdote era il principale rappresentante del popolo dinanzi a Dio, preposto a tutti gli altri sacerdoti. A motivo della dignità dell’incarico, dell’intimità che il sommo sacerdote aveva con Geova rappresentando la nazione davanti a Lui, e anche del significato tipico dell’incarico, i requisiti erano rigidi.
• Farisei:
Un gruppo religioso che si caratterizzava per una scrupolosa osservanza della legge e per la fede nella risurrezione dei morti.
• Sadducei:
Un gruppo di sacerdoti e nobili che non credevano nella risurrezione e che erano più legati ai romani.
• Scribi:
Interpreti della legge e studiosi delle Scritture, considerati maestri e modello di religiosità.
• Anziani del Popolo:
Membri della comunità ebraica, spesso appartenenti alle famiglie più benestanti, che facevano parte del Sinedrio.
Inoltre, esistevano altri gruppi religiosi come gli esseni, gli zeloti e i samaritani, che avevano le loro proprie caratteristiche e credenze.
@Alferio, nessuno sà con precisione cosa accadrà in futuro, quindi mi sembra inutile prevedere situazioni catastrofiche che creano solo allarmismo.
EliminaCome scrive Fineas, sarà la nostra fede in Dio che ci darà la forza di affrontare le situazioni che ci saranno, inutile fasciarsi la testa prima di romperla, come in passato Dio ha sempre aiutato i suoi servitori ad affrontare le varie difficoltà che incontravano, quindi possiamo essere sicuri che lo farà anche in futuro.
Qui nessuno sottovaluta che saranno tempi difficili , ma nessuno sà esattamente cosa succederà quindi mi sembra inutile fare previsioni che non hanno nessuna base concreta.
Una riflessione facevo nella congregazione in cui mi trovo conosco anziani che truffano lo stato,truffano le assicurazioni,hanno suoceri e genitori che vengono fatti passare x malati di halzaimer solo x intascare le pensioni e poi fanno i.belli dal podio opp. Rimproverano e giudicano come si fa?come si.può?
RispondiEliminaCaro anonimo.. io ho smesso di guardare cosa fanno gli altri. Truffano, intascano sconti particolari, rimborsi che non esistono? Fatti loro. Ma appena vengono a dirmi qualcosa… se il consiglio che mi danno li rende liberi di parola, nessun problema. Se il consiglio invece ha a che fare con un altro condotta o una loro mancanza, ci si fa una battutina.. “caro fratello, segui il consiglio di gesu: fate come dicono ma non come fanno.. grazie mille dell interessamento.”
EliminaUltima ora: Lo Stato norvegese fa ricorso alla Corte Suprema
RispondiEliminaLo Stato norvegese ha deciso di presentare ricorso contro la sentenza della corte d'appello nel caso JW contro Norvegia alla Corte Suprema. Ciò significa che JW non potrà più ottenere la registrazione o i finanziamenti fino a quando la Corte Suprema non avrà deciso sulla questione. Per maggiori dettagli vedete il link sotto
https://www.reddit.com/r/exjw/comments/1k6s0zr/jwvsnorway_the_state_of_norway_appeals_to_the/
Rispondi
Be era logico che la Norvegia giocasse giocasse questa carta. Diciamo che per il momento i finanziamenti sono congelati. Comunque se dovesse vincere la Corte Suprema, JW porterà il tutto alla Corte Europea. Però è sicuramente un imprevisto scomodo, dato che la JW contava sui finanziamenti. Invece deve rimandare il tutto. Chissa allora è probabile che possano esserci novità o qualche riforma che per ora era stata accantonata. Speriamo. La riforma sui sorveglianti.
EliminaSicuramente qualcosa bolle in pentola visto che non hanno ancora aggiornato il pascete sulla base delle modifiche riferite alla disassociazione… allontanamento. Staremo a vedere visto che i nuovi intendimenti seguono più le sentenze che altro
EliminaNon ho compreso bene, la parte : Aggiornamento dal reparto filiale Progetti e costruzioni, è stata letto un manoscritto sotto forma di discorso. Praticamente, non ci ho capito nulla. Cosa voleva trasmettere?
RispondiEliminaPer proclamatore semplice …. Nella lettera si chiede manodopera di volontari e contribuzioni così, forse i progetti non verranno accantonati x anni. Che ipocrisia, continuano a vendere sale o accorparle, i fratelli si fanno i Km e loro continuano a chiedere soldi !
Elimina@ ciao proclamatore semplice .Quando si decide di costruire una sala del regno . il sorvegliante di circoscrizione e la betel lo sanno . e viene fatto un sondaggio , nelle congregazioni implicate , se si sa il costo del terreno , e il costo del progetto , in quanto tempo le congregazioni possono incassare tramite i proclamatori , possono anche essere distribuiti , dei foglietti su quanto ogni proclamatore ogni mese è in grado di versare come contribuzione, senza firmare il foglio. una volta raggiunta la cifra e oltre , si procede all'acquisto del terreno e alla progettazione , e se una congregazione non c'è la fa a sopperire con le loro contribuzioni , chiede un prestito alla WTS e CD , ( per costruire un immobile di proprietà sempre della WTS e CD) che si impegna a restituire , con un tot al mese vita natural durante. cioè per sempre ed ora però viene il bello , la manodopera speccializzata scarseggia e costa parecchio , in altre parole fra i testimoni di Geova che è completamente gratuita non esiste più , i soldi scarseggiano , e senza soldi non si costruisce nulla. quindi anche se c'è il terreno e il progetto , senza muratori , idraulici elettricisti , carpentieri in ferro e legno, intonacatori, pavimentisti, imbianchini Stuccatori, ( Come per la betel di Roma )ecc. molti di questi sono morti . e altri come me sono avanti negli anni , non più in buona salute ,quindi inadatti e molto pericoloso lavorare in un tale settore , per intonacare ,murare o chinarsi per fare i pavimenti ecc. il manoscritto letto intendeva dire proprio questo . essendo del mestiere per me è stato molto chiaro.
EliminaGrazie Topolino, infatti io sono nuovo di verità, ma già noto ipocrisia nella SKE, e nel raggiungere qualche meta. Tra limiti di età, e raccomandazioni farlocche. Prima ci chiedono di non fare scuole superiori, poi nelle file dei viaggianti o sostituti prendono solo coloro che hanno soldi sostegno o scuole superiori. Poi nelle costruzioni chiedono soldi. Mi lascia perplesso.
EliminaIn breve che diminuiranno i nuovi cantieri e le ristrutturazioni di sale, si faranno solo dove le adunanze sono compromesse. Le altre situazioni o non si faranno proprio o nell'arco di tanti anni. La soluzione sta nell'accorpare le congregazioni sfruttando meglio le Sale esistenti e dismettendo Sale non idonee o che costa troppo ristrutturarle.
EliminaAlla fine lo hanno capito che i soldi iniziano a mancare? Hanno speso in ogni dove, specialmente per la nuova betel, nuove Sala, e auto a noleggio per i sorveglianti. Ma quando le coppie Sam, negli anni 2000/2010 iniziavano a fermarsi e a fargli capire che non potevano piu spostarsi per mancanza di soldi, hanno fatto orecchie da mercante. Anzi spesso bollati per coppie con mancanza di fede. Solo dopo 20/25 anni iniziano ad accorgersi che mancano i soldi. Allora iniziamo a togliere le auto ai sorveglianti. E i sorveglianti tutti a lavorare, vediamo se hanno fiducia in Geova e continuano, a vare i sorveglianti però senza sussidio senza auto, e solo sorveglianti locali. Pochi rimarrebbero.
EliminaCiao a tutti....scusate l'off topic ma non so dove porre questa domanda:
EliminaSapete se in seguito a tutti i nuovi aggiornamenti su riassociazioni più rapide ecc ecc c'è qualche novità sulle nomine di chi è stato riassociato? C'è ancora la regola di dover aspettare 5 anni dalla riassociazione e 3 da una riprensione?
Grazie mille
@Dema parole sante.
EliminaLe nuove Kia Sportage per i SC chissà quanto sono costate…ormai sono dei dipendenti aziendali, con telepass, carta carburante ecc ecc e per mantenere tutto il baraccone chiedono soldi a gente che fa fatica ad arrivare a fine mese, pensionati e alle povere vedove che molti SC neanche le vogliono vedere o ascoltare
Gesu non aveva dove adagiare la testa, cosa avrebbe pensato della struttura aziendale messa in piedi?
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
EliminaMa perché farsi venire tanto fegato...se non vuoi non cacciare soldi. Tu cresci il tuo gruzzolo, se poi qualcuno ne ha regalarne tanti (e in mezzo a noi testimoni ormai ci sono tanti piccoli milionari) non ti preoccupare. Non sono tuoi. Fine. Goditi la comunità, se ti rompono gli anziani tu nicchia, tanto quella è tutta una ruota che gira, quando invecchiano scoprono che non servono più a nessuno e la loro narcisistica visione muore in un minuto.quando invecchi progressivamente nessuno ti fai fila. Per il resto non ha senso arrabbiarsi per i "privilegi economici di altri" piuttosto
Eliminahttps://mybelovedreligion.no/2025/04/25/the-court-case-between-jehovahs-witnesses-and-the-norwegian-state/
EliminaAggiornamento di Furuli sulla.norvegia una sua disamina di quanto realmente è stato detto in tribunale (corregge alcune parti del sito news j w)
Ho eliminato il commento di Nick perchè contiene disinformazione .
Elimina85 nuove sale del regno
Elimina210 ingenti ristrutturazioni
137 grandi ristrutturazioni.
Questi erano i progetti approvati che con pochissime contribuzioni e poca manodopera qualificata richiederanno 15-20 anni. Troppi.
Per sopperire si annulleranno molti progetti dando la priorità a chi ha le adunanze compromesse.
Ma l'annuncio dice anche che alcune congregazioni saranno accorpate e diversi fratelli dovranno percorrere lunghe distanze per radunarsi, alcune sale (evidentemente vendute) anzichè ristrutturarle o farne di nuove.
I grandi progetti saranno ridimensionati in piccoli progetti.
Della nuova betel a bologna nessun accenno
Purtroppo sono considerazione di carattere pratico e razionale che in parte condivido, un bagno di realtà che ci voleva.
EliminaNoi scontiamo contemporaneamente il calo demografico e il calo di interesse generale verso la religione (la nostra in particolare).
Faccio un paio di conti spannometrici, perdonatemi della freddezza ma sono puramente numeri.
Nei primi anni 60 c'è stato il picco della natalità.
Questi erano i 30enni degli anni 90, anni in cui infatti abbiamo avuto una crescita abbastanza pronunciata. Ancora c'era anche chi si interessava alla religione e anche persone diventate tdg da adulte ce n'erano..
I 30enni degli anni novanta indovinate chi sono?
Sono i 60enni di adesso.
E infatti i dati che ho sotto mano rispecchiano questo: più della metà delle congregazioni è composta da persone sopra i 55-60 anni.
Persone che si battezzano da grandi se ne vedono sempre meno.
Figli se ne fanno pochi.. è una tendenza di tutto l'occidente ma soprattutto fra i tdg (mia impressione, non ho però statistiche al riguardo) perchè tutto quello che "puntava" al futuro è stato sempre demonizzato..
Istruzione? No viene la fine
Lavoro? No viene la fine
Comprare casa? No viene la fine
Figli? Per carità, viene la fine
Adesso paghiamo dazio di tutto questo, specialmente dell'ultimo punto, le curve sono tutte al ribasso.
Come diceva il manoscritto fra 15-20 anni i bisogni delle congregazioni in quanto a sale del regno saranno completamente cambiati, aka secondo una mia stima alla buona andiamo incontro ad un calo del 20% in 15 anni e del 30% in 20 anni.. purtroppo i 60enni di ora fra 20 anni non ci saranno più.. E' triste ma è inevitabile.
In italia è ancora più amplificato, siamo un paese sempre più anziano.
Quindi, il senso di quello che è stato letto è: "inutile costruire e spendere soldi per sale del regno che saranno poi sottoutilizzate. Meglio accorpare il più possibile, manutenere l'esistente e stare a vedere quello che serve nell'immediato"
Se, come da nuovo intendimento, ci sarà la possibilità di un boom di "conversioni" verso la fine.. beh in quel momento non serviranno chissà quante sale, dato che harmaghedon sarà alle porte.. e lì i problemi saranno ben altri non tanto la sala a 10 o 40 km
KK , interessante, non so se alla filiale facciano queste profonde considerazioni, basti vedere la vicenda nuova betel bologna, sembrano dilettanti allo sbaraglio.
EliminaIl motivo dello stop , anche in Messico, e vedrai anche Ramapo, sono semplicemente la mancanza di soldi per far fronte ai progetti faraonici injtili delle nostre ELITE.
Quindi invece di risparmiare loro cosa hanno deciso ? Farla pagare ai fratelli vendere sale e accorpare facendo più km di strada. Non ci vuole un genio della finanza a capire che tutto gira intorno ai soldi e loro il conto non lo vogliono proprio pagare e lo hanno rifilato a noi
Agiscono con autorità quando non sono una autorità. Non si assumono la responsabilità delle cose dette, delle cose fatte. Omettono, non dicono... E' sempre colpa del proclamatore che non studia e non intravede in loro la mano di Geova.
EliminaTutto questo finirà e per chi come me ama fare ciò che Geova dice, sarà meraviglioso interfacciarsi direttamente con Lui tramite Gesù Cristo senza più distrazioni, perché questo è, una distrazione, da parte dell'organizzazione che forza la libertà del singolo individuo per tutelare se stessa.
Alcuni beteliti che lavorano in LDC dicono che questa razionalizzazione non dipenda da un problema economico, ma più da un indirizzo diverso da destinare ai fondi e da un piano realistico molto aderente a ciò che scriveva il fratello KK.
EliminaTeniamo conto che la quota italiana per l'opera mondiale, che attualmente è il contenitore di tutto, viene stabilita a proclamatore, e le congregazioni sopperiscono a tale quota con le risoluzioni che stabiliscono. E' vero che alcune congregazioni non riescono a contribuire questa quote, ma ce ne sono altre, e ne conosco, che contribuiscono più della quota. E poi ci sono le contribuzioni libere, ovvero quelle che si mettono direttamente nella cassetta "opera mondiale", o tramite donazioni on line. Quindi i soldi arrivano. Sono perlopiù scelte e pianificazione.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
EliminaFratello vicino Roma, probabile che tutto vada ricondotto al "progetto Bologna".
EliminaNon sarebbe strano, di questi tempi, tra dazi e aumenti improvvisi dei prezzi, che Bologna sia lievitata a dismisura. Oppure pensando male, stanno preparando il terreno per vendere Bologna. Difficile conoscere i dettagli di cosa si sono detti a porte chiuse i responsabili. Possiamo fare solo ipotesi
Io riporto quello che mi arriva, da fonti anche abbastanza ammanicate con i piani alti della Filiale. I soldi dove si vuole si usano, pensate solo alla mole di pionieri speciali che stanno nominando, sia temporanei che ex viaggianti e beteliti. I pionieri speciali costano, e non poco. Per non parlare delle scuole teocratiche e altro. Chi lavora in Filiale o nel campo a stretto contatto con la Filiale sa che si bada molto alla qualità, per cui se si devono fare acquisti o corsi di formazioni, si cerca sempre il meglio, si guardano i costi fino a un certo punto.
EliminaIl perché di questo cambiamento, che poi diciamocela è il trend almeno degli ultimi 10 anni, nella lettera è specificato nel concetto di sopperire alle necessità impellenti e urgenti e usare i fondi solo per queste situazioni. Il budget destinato a LDC in pratica, almeno per l'Italia, non si aumenta, anzi potrebbe diminuire.
La mia interpretazione? Credo che sia in atto una trasformazione dovuta alla scena di questo mondo che cambia. Non siamo più negli anni 80 e 90 dove si faceva una sala per ogni congregazione, o una sala assemblee per ogni regione. Oggi costruire e mantenere costa molto, sono aumentati i prezzi dei materiali, le utenze come luce e gas costano molto di più, le leggi sono diventate più rigide e impongono una serie di permessi, autorizzazioni e spese continue. Per non parlare dei danni provocati da uragani, alluvioni, terremoti, che portano parecchi soldi da destinare alla sistemazione delle sale. Non siamo più nell'epoca buttiamo giù le pareti e facciamo una sala. In più, dopo la pandemia abbiamo scoperto zoom. E così ci troviamo con sale del regno, sale delle assemblee e tante strutture da mantenere, ma così diventa troppo oneroso e faticoso per tutti, e ci allontaniamo dall'opera principale che dobbiamo svolgere: ministero e cura della congregazione. Immaginate se dovessero diminuire i giorni dei congressi e delle assemblee nei prossimi anni, fare cambiamenti nelle visite dei viaggianti e nelle adunanze di congregazione: ci troveremmo con edifici che serviranno a ben poco. La mia interpretazione è che ci si sta preparando a questa trasformazione. Poi, come dicevo in un altro post, potrebbe accadere anche dall'esterno: un bando, un'altra pandemia, la grande tribolazione, e tutti questi edifici non servono più a nulla.
Concordo con il fratello che si è firmato Via Sigmund Freud. Quando si è approvato di costruire in Italia c'era un'altra realtà, possiamo dire che era un altro mondo. Parliamo di inizio della decade precedente alla nostra. Ora tutta quella struttura pensata allora può essere superflua e potrà essere venduta in parte o completamente. Da qui a qualche anno potrebbe esserci anche solo una filiale europea che gestisca tutto.
EliminaForse alcuni non si sono accorti del cambio che c'è stato a livello della nostra società. Partita come società editrice che si sostentava grazie alla vendita di pubblicazioni proprietarie e non, aggiungendo le donazioni (che contribuzione tanto volontarie non erano quanto alla fine si pagava in anticipo il costo delle pubblicazioni che venivano ritirate al reparto letteratura oltre a voi a versare l'eccesso) siamo passati al chiudere le stampe e di passare tutto sul digitale e sul sito scoraggiando dove è possibile la richiesta del cartaceo.
EliminaQuesto soprattutto per il fatto che c'era una detassazione dovuta anche allo status di ente religioso no profit. Avete mai riflettuto che nessuna pubblicazione è stata mai venduta con ricevuta? Tutti i fondi perciò entravano per così dire il nero quindi era tutto profit.
A quel punto serviva un altro tipo di sostentamento quale campo migliore di quelli immobiliare?
Considerato che le costruzioni si effettuano con i soldi delle donazioni, col lavoro dei volontari, e che gli immobili vengono intestati direttamente alla società, ci si ritrova che da zero si ottiene un valore di x senza aver fatto nessuno sforzo. Quindi la società si viene a trovare con un valore potenziale di un tot. Queste strutture vengono mantenute dalle donazioni e quindi non portano ad esborsi reali, perché per chi conosce come funzionano anche i reparti contabilità sta che quando mancano denari viene fatto comunque richiesta e le congregazioni suppliscono.
A questo punto ci ritroviamo con un impero immobiliare che va fatto fruttare.
In vari modi vendendo e spostando si riesce ad ottenere quel profit che viene gestito in tutti i modi possibili.
Tutto per la crescita e per l'opera è un qualcosa che è praticamente la manna dal cielo. Perché impegnarsi in costi di stampa e tutto il resto quando invece possiamo sfruttare questa vena?
Non mi meraviglierei se Bologna fosse stata una speculazione immobiliare.
Probabile che come progetto sia partito con uno scopo sano considerando esclusivamente il surplus che si sarebbe ottenuto dalla vendita della Bufalotta con le spese invece di Bologna. Ma è evidente che a Bologna ci sono stati dei problemi abbastanza seri a livello di progettazione e di situazioni che non sappiamo se erano conosciute. Quindi probabilmente ho qualcuno ha sbagliato o si è stati molto incauti. A questo punto in ogni caso se Bologna venisse venduta prima di diventare una vera effettiva Betel allora sì che si potrebbe parlare di speculazione.
E a quel punto con tutte le scuse del caso io perderei completamente ogni fiducia nella gestione almeno della filiale italiana.
Non ho mai contribuito per questo progetto ma a quel punto ci sarebbe proprio una dimostrazione di fallacia e probabilmente se non certamente di mancanza di benedizione da parte di Dio su coloro che attualmente dirigono.
Vi ringrazio per le informazioni riguardanti il numero di Sale che verranno costruite o ristrutturate. Condivido la tua previsione @K.K. circa una diminuzione dei numeri dovuta alla combinazione dei due fattori: pochi nuovi discepoli, molti di età avanzata che moriranno. Tu azzardi una percentuale ma naturalmente nessuno conosce l'entità del calo che ci sarà. La mia curiosità è sapere quando inizierà il calo. Ogni anno mi aspetto sia in Italia che nel mondo di vedere -1% o -2% ma quest'anno c'è stato addirittura +2,4. Come si spiega?
EliminaCaro Saroj i motivi dell'aumento sono una tantum e un po strutturali.
Elimina1- non si segnano più le ore quindi nessuno diventa inattivo o quasi e altri iniziano a predicare facilmente
2- le disassociazioni si sono quasi bloccate durante la pandemia
3- con le nuove disposizioni si riassociano fratelli in poche settimane
4- ora dopo 3 mesi dalla disassociazione ti invitano a rientrare
5- i disassociati da 20 o 30 anni possono rientrare con un semplice studio biblico e un rapporto senza ore
6- ora prima di disassociare qualcuno ci vogliono almeno due o tre incontri con il comitato giudiziario o di anziani
7- barba e pantaloni stanno trattenendo i più deboli
Alla fine hanno racimolato decine di migliaia, ma durerà poco.
8-In ultimo la crescita finta in Africa dove i requisiti non sono uguali a noi e fanno molti figli.
La crescita del 2,4% è dovuta soprattutto alle riammissioni in congregazione a seguito del cambiamento sulla gestione dei comitati e sui tempi di riammissione. Ci sarà una coda di questa buona tendenza anche nel prossimo rapporto, poi si tornerà presumibilmente a una situazione pressoché statica. Potrebbe esserci una diminuzione in futuro, ma credo non prima di almeno altri 2 anni, dipende ovviamente dal bilanciamento nuovi proclamatori/riammessi/riattivati vs allontanati/nuovi inattivi/deceduti.
EliminaPer rimanere un proclamatore attivo adesso bastano anche solo pochi minuti di servizio… sicuramente il numero delle ore per il servizio è crollato però non è più un dato che conosciamo…
EliminaCiao Dante per adesso i 3 e i 5 anni rimangono ma ci sono delle eccezioni che si valutano di volta in volta
RispondiEliminaChissà da cosa dipendono queste eccezioni...
Elimina@Bereani... @Dante Alighieri... in teoria con le attuali disposizioni si potrebbe tranquillamente proporre la nomina di un fratello riassociato da meno di 5 anni se c'è la certezza che la nomina non sminuirebbe la trasgressione se c'era stata agli occhi della congregazione e non turberebbe chi nella congregazione ha ancora vivo il ricordo della trasgressione... potrebbe ad esempio essere stato disassociato per aver commesso un peccato di cui nessuno è a conoscenza ma lui ha voluto liberarsi la coscienza... in quel caso si potrebbe nominare...
EliminaMa se nessuno ne era a conoscenza ed ha confessato di sua iniziativa, quindi dando prova di pentimento, perché disassociarlo?
EliminaIn realtà conosco un caso in cui è successo, ma la disassociazione è avvenuta SOLO per VENDETTA di alcuni anziani. Vi garantisco che non sono chiacchiere ma fatti realmente accaduti.
Si Brandi conosco molti casi del genere.
EliminaAgli anziani è stato dato potere di vita e di morte sui fratelli.Hanno ampia libertà di disassociare o perdonare.
Come fossero Geova.
Le più grandi nefandezze sono compiute da anziani e corpi di anziani corrotti nella fede e in mano al diavolo.
Tra le grandi nefandezze fatte :
-Disassociazioni basate su calunnie date per prove
- Rifiuto di riassociare innocenti
-Disassociare fratelli pentiti
-Riassociare in brevissimo tempo amici che avevano commesso gravissimi peccati
-Strappare domande di riassociazione e farle sparire per vendetta
-Calunniare famiglie intere nelle adunanze del corpo degli anziani alle spalle dei loro fratelli come Giuda il traditore
- Imporre regole assurde alla congregazione e segnare chi non si adegua
La lista richiederebbe ore di lavoro e non tempo e voglia.Ma nei nostri blog trovi tutte le nefandezze che i corpi di anziani ( anti scritturali) hanno commesso e di cui ne smascheriamo l'ipocrisia
Aggiungo che nelle Scritture non esiste il "corpo degli anziani".
EliminaÈ un invenzione del fratello Knorr per sottomettere la congregazione alla struttura organizzativa.
Quando nella Bibbia si parla di corpo si riferiva agli unti e a tutta la congregazione.
Nei tempi biblici di Cristo gli anziani non potevano ne perdonare ne disassociare, era la congregazione a farlo e solo Geova poteva stabilire il pentimento.
Vedi il peccatore di Corinto
Fu il presidente Knorr ad istituire la forma sputia del corpo anziani imitando la struttura di un azienda che ha il suo CdA o Consiglio di Amministrazione.
Ma Gesù disse voi siete tutti fratelli nessuno deve comandare sugli altri ma solo servire, invece oggi si comanda e si usa il potere per interessi personali
Perchè Knorr inventò insieme a Franz il corpo degli anziani ?
EliminaNon lo sappiamo, i motivi potevano essere sinceri, prima comandava il Presidente e nelle congregazioni c'era un solo uomo a dirigere con aiutanti.
Usando la parola corpo e applicandola agli anziani si è creato il nostro clero diviso dal resto della congregazione.
Fu il primo allontanamento dalle parole di Gesù voi siete tutti fratelli.
Con il tempo il corpo degli anziani è diventato sempre più anti scritturale creando affanno alle congregazioni e inciampi ai fedeli servitori di Geova che nascono liberi.
Oggi stiamo raccogliendo i risultati di decenni di incuria e abusi perpetrati nel nome di Dio recando un grande biasimo.
Ciò che si semina si raccoglie, semini ingiustizia raccogli ingiustizia, di male in peggio.
Non so se sia troppo tardi per fare le riforme auspicate, a Warwick pensano solo ai progetti faraonici per farsi belli come il Faraone che costruiva piramidi inutili ma grandiose.
Solo Dio potrà aiutarci come singoli
Oltre al corpo degli anziani anche la betel e i sirveglianti di circoscrizione non sono scritturali.Nemmeno il corpo direttivo fisso è scritturale.
EliminaLe Scritture insegnano questo
Gli apostoli e gli anziani di Gerusalemme si radunavano solo in occasioni speciali se sorgevano dispute importanti, non agivano da capi su tutte le congregazioni e non si radunavano ogni mercoledi. In realtà nella Bibbia si menziona una sola riunione in 40-50 anni.
I sorveglianti lavoravano come Paolo e non rimanevano 1 sola settimana andavano dove c era bisogno.Non andavano a controllare i fratelli ma ad incoraggiarli non era il capo.
Gli anziani erano fratelli comuni scelti dalla congregazione e non da altri anziani come avviene oggi.
Gli anziani dovevano soddisfare i requisiti e non potevano essere troppo giovani, da qui il termine anziano.
Le donne erano servitrici di ministero come lo era Febe. Avevano dei requisiti.
Le betel non esistevano perchè Gesù voleva che i suoi servitori non vivessero apoartati in un monastero ma in mezzo al mondo per far risplendere la luce come fece lui stesso.
Ci sono molte altre cose da dire
E le profetesse!
EliminaSignori vorrei ricordare 2 cose importanti.. gli anziani cosa sono ? uomini. Conoscete uomini che non hanno mai sbagliato? Non esiste ! Molti di uesti che dal podio predicano certi comportamenti ne hanno fatto di cotte e di crude al tempo in gioventù....guardate che il 90 % sono risposati. In ogni i caso se è vero che si danno autorità perché gliela danno u loro superiori, non è detto che dobbiate lasciarli fare. Io molti anni fa ho deciso che mi godo la mia comunità e che questi che non sono veri anziani (c'è ne sono a nche di bravissimo) possono andare a zappare. Basta non ascoltarli. Se ci chiedono ragioni per cose non dategli niente. Non confessate a loro niente. Il potere in fondo c'è l'hanno perché glielo date voi ubbidendo .
EliminaLiberatevi senzA arrabbiarci, basta ignorare questi narcisi...col tempo capiranno
EliminaRaymond Franz ha spiegato che il principio della collegialità fu introdotto sia nel CD che nelle congregazioni, per arginare lo strapotere individuale dei presidenti, in ordine Rutherford, Nathan Knorr, e quelli locali, anche se ancora oggi può capitare che in un corpo nelle congregazioni un anziano cerchi di essere più anziano degli altri.
EliminaSi potrebbe racchiudere in una sola parola. L'anziano denota matirità. Non un ragazzo. ANZIANO. punto. Non giovani rampanti, per soli discorsi alle assemblee. In queati congressi estivi dice vedremo raddoppiati oratori giovani dato che riprenderanno in faccia discorsi in diretta. Sabato c'è stato un semninario in titta italia per i soli Audio/video. Ed è solo l'inizio. La sfilata dei giovani oratori (anziani ma giovani) è iniziata.
EliminaChe ci siano giovani ben vengano che dei vari falone che dicono sempre quelle cose in modo soporifero non se ne può più.
EliminaMa il problema è un altro. Un tempo andavi alle comitive con una Mission precisa, idem in sala e alle assemblee...la fine era vicina! Dovevamo aiutare il prossimo e le nostre famiglie.... Dopo 40 anni la fine per ognuno di noi si è enorme mente allontanata. Abbiamo comprato casa, macchine etc... Oggi molti dei nostri anziani sono sono abbientii, che hanno belle cose .
Un po' come avvenne nel 3zo secolo dai primi cristiani la gente esi è arricchita ha perso il senso d'urgenza, la chiesa cattolica è diventata stra ricca e nel farlo si è via via strutturata sempre più fino a quando si è snaturata la missione. Noi faremo altrettanto nei prossimi 100 -200 anni
Caro Stilton hai proprio ragione quello che dici, LO sto notando nella mia zona. Nella mia congregazione 5 anziani e tutti benestanti. Il CCA, fa sempre il presidente del congresso e sempre parti all'assemblea. Un pezzo grosso diciamo, che ha soldi, un buon lavoro una macchina piccola e un suv in garage. Un mese di ferie ad agosto. Anche gli altri stanno bene. Nelle altre tre congregazioni della mia città c'è una coppia di vecchi sam, che hanno dato tutto all'organizzazione, (oltre 30 anni), pagano affitto, non hanno messo da parte nulla, sono sempre stati spostati, (hanno cambiato lavoro e si sono adattati a quello che trovavano), e adesso fanno fatica ad arrivare a fine mese, anche perchè sono grandi adesso. Anzi il sorvegliante mi ha detto: che purtroppo non sono soli, in italia ci sono molti esodati, (cosi le chiamano) hanno fatto male i calcoli, ed è per questo che non meritano nemmeno una parte all'assemblea, danno cattivo esempio di cosa vuole dire buttarsi senza fare calcoli, si forse hanno avuto fiducia in Geova, ma non tanto, qualcosa deve essere successo. Altrimenti erano speciali. (Ma non si chiedono se ha sbagliato il vertice, nel cordone delle nomine)(No è solo colpa loro), Se la Sociatà non le ha scelti un motivo ci sarà. Cosi si , lavano le mani i sorveglianti . E purtroppo noto proprio queste due categoria anziano locali, belle case, o un lavoro sicuro, fanno due ore al mese (tanto ora non si segnano piu), e queste coppie esodate , (ancora pionieri da oltre 20 o 30 anni), poveracci, semplici, e genuini, ancora sotto processo, e mai buoni per fare nemmeno una parte all'assemblea , perchè ogni sorvegliante fa congettura. Anche perchè adesso l'occhio è concentrato non piu sui Sam, ma su quelli della SKE. Incredibile ma vero.
EliminaImmagino J.P.Morgan quel sorvegliante che ha detto questo sarà uno giovane che per lui non vale. Per lui il percorso è stato semplice e pertanto vale il proverbio: il sazio non crede mai al digiuno. Vero? Speriamo che ragionerà cosi quando prima o poi toccherà anche a lui lasciare il sorvegliante, perchè la ruota gira per tutti. E chissa se avrà lo stesso modo di ragionare.
EliminaDopo diverse ricerche ho trovato un video che altro non e’ di una intervista fatta negli anni 80 ad alcuni ex beteliti di New York in relazione ad una pandemia apostata. A quel tempo era incoraggiato lo studio personale biblico senza l’ausilio ( interpretazione forzata ) delle pubblicazioni. Diversi fratelli inclusi anziani betel raggiunsero simili conclusioni basate sulle scritture che contradicevano il corrente intendimento. Molti furono “invitati” a lasciare la betel, alcuni da disassociati. Quando chiesero il motivo di questa reazione punitiva la risposta fu che anche se l’intendimento e’ sbagliato l’unita di pensiero organizzativa e’ piu importante. L’apostasia era organizzativa e non scritturale. Questo comportamento va contro il modello dei Bereani che e’ incoraggiato dalle Scritture. Russel stesso mise in guardia dal seguire un’organizzazione.
RispondiEliminaIn quale momento storico moderno l’organizzazione ha iniziato a deviare dal modello del 1 secolo e ad agire in maniera sempre piu carnale?
Partiamo da un concetto giusto nelle congregazioni ci devono essere pastori/anziani.
RispondiEliminaMa quale procedura teocratica dovrebbe essere usata ?
Osserviamo il metodo apostolico
Atti 6:1-7
2 Allora i dodici, radunato il gran numero dei discepoli, dissero: «Non è bene che noi, lasciata la parola di Dio, serviamo alle mense. 3 Perciò, fratelli, cercate fra voi sette uomini, di cui si abbia buona testimonianza, ripieni di Spirito Santo e di sapienza, a cui noi affideremo questo compito. ... Questa proposta piacque a tutti i discepoli. Ed elessero Stefano, uomo ripieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, un proselito di Antiochia. 6 Li presentarono poi davanti agli apostoli, i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani. 7 Intanto la parola di Dio si diffondeva, e il numero dei discepoli si moltiplicava grandemente in Gerusalemme; e anche un gran numero di sacerdoti ubbidiva alla fede."
Molti dicono che questi in realtà arano servitori di ministero e non anziani.
Non è un problema. La procedura è la medesima.
1-Gli apostoli spiegarono i requisiti.
2-La moltitudine dei discepoli (sia donne che uomini) eleggevano i candidati.
3-Successivamente vengono presentati agli apostoli.
4-Gli apostoli pregano e li nominano ufficialmente
Questa è la procedura biblica corretta che impedisce nomine farlocche. Come spiegava Russel nominare e imporre un anziano inviso ai fratelli di che beneficio sarà? Quanta opera pastorale potrà fare ? Non sono forse i fratelli a vedere se ha i requisiti vedendolo tutti i giorni operare nella zona ?
Come si devono scegliere i nuovi membri del corpo direttivo ?
EliminaRisposta Atti 1:15-26
"In quei giorni Pietro si alzò in mezzo ai fratelli (il numero delle persone radunate era circa centoventi) e disse: 16 «Fratelli, era necessario che si adempisse ciò che nella Scrittura fu predetto dallo Spirito Santo per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Egli era stato del nostro numero .....
21 Bisogna dunque che tra coloro che ci furono compagni per tutto il tempo in cui il Signore Gesù ha vissuto in mezzo a noi, 22 incominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui è stato di tra noi assunto in cielo, uno divenga, insieme a noi, testimone della sua risurrezione».
23 Ne furono proposti due, Giuseppe detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Allora essi pregarono dicendo: «Tu, Signore, che conosci il cuore di tutti, mostraci quale di questi due hai designato 25 a prendere il posto in questo ministero e apostolato che Giuda ha abbandonato per andarsene al posto da lui scelto». 26 Gettarono quindi le sorti su di loro e la sorte cadde su Mattia, che fu associato agli undici apostoli."
120 discepoli scelsero due candidati per sostituire Giuda che tradì. Poi gettarono le sorti in modo da lasciare la scelta a Dio. Si affidavano completamente a Dio, ma sceglievano loro uomini e donne 120 in tutto i candidati.
*E come si possono nominare i sorveglianti o altre figure ?
EliminaRisposta
2Corinzi 8:19
e anzi fu eletto dalle chiese compagno di viaggio nostro in questa buona opera amministrata da noi per la gloria dello stesso Signore, e per dar prova della nostra pronta volontà.
Nei tempi biblici le congregazioni ( tutti i discepoli uomini e donne) eleggevano o sceglievano membri di fiducia per incarichi speciali, come in questo caso amministrare la contribuzione per i santi
*Se i discepoli o i proclamatori scelgono i candidati anziani, servitori e CO, in base alle Scritture citate, chi poi deve effettuare la nomina ufficiale ?
Risposta
Tito 1:5 : "Per questa ragione ti ho lasciato a Creta: perché tu metta ordine nelle cose che rimangono da fare, e costituisca degli anziani in ogni città, secondo le mie istruzioni,"
un incaricato della sede mondiale o della filiale vede il candidato scelto dalle congregazioni prega, osserva, chiede, e poi nomina ufficialmente alla carica designata.
*Nelle votazioni per i candidati quale metodo deve essere adottato ?
Risposta
Atti 14:23 metodo Kirotoneo . per alzata di mano votazione pubblica
Interessante che questo avveniva già prima di Rutherford , poi lui cambiò il sistema perchè voleva liberarsi degli anziani seguaci di Russel e disse che dovevamo accettare il secondo significato di Kirotoneo ovvero NOMINA e non votazione o scelta.
Questo però contraddiceva il metodo apostolico e le scritture che sopra ho citato.
Con il metodo biblico corretto ad esempio se un anziano non segue i requisiti biblici può essere deposto con un voto dei proclamatori a richiesta.
Con il metodo odierno un anziano che non si comporta bene rimane a vita al suo posto contando sull'appoggio dei suoi amichetti anziani coprendosi l'un l'altro e insabbiando tutte le voci di verità nella congregazione. Alla fine si creano sacche di potere, piccoli imperi, che svergognare il nome di Dio.
Un altra scusa che inventò Rutherford che ce l'aveva a morte con i Russeliti anziani, che portavano la barba come Russel e davano risalto alla formazione del carattere ( lui era un burbero), era che l'organizzazione di Dio non è in alcun modo democratica ma teocratica.
In realtà oggi gli anziani scelgono con il CO altri anziani in modo democratico e votano alle loro adunanze riservate alzando la mano. Anche il corpo direttivo vota alzando la mano.
Quindi siamo una democrazia di classe, o una democrazia di nominati
Mission, ti evidenzio un fatto.
EliminaLa scelta e nomina di Mattia come sostituto del 12° apostolo ad una lettura approfondita risulta un "abuso" anche se fatto in buona fede, fatto dagli apostoli.
Gettarono le sorti (in questo caso fu praticamente una conta, come fecero probabilmente i soldati per la veste di Cristo) e questa cadde su Mattia.
Forse gli apostoli pensarono di avere l'approvazione di Geova, ma ricordiamo che non c'erano più gli Urim e i Tummim, che erano un mezzo certo per le decisioni approvate da Geova.
Di Mattia si perdono tutte le tracce a parte questa menzione.
Invece abbiamo tutta la storia della scelta diretta di Paolo come apostolo da parte di Gesù, che appare esattamente la scelta del sostituto di Giuda come 12° apostolo. Paolo che assume un posto di grande rilievo nel panorama cristiano.
Sembra proprio che Gesù abbia dimostrato lo sbaglio degli apostoli nel fare una scelta che probabilmente non gli competeva.
Si Fineas, Russel credeva che come dici tu la scelta di tirare a sorte per sostituire Giuda fosse non approvata da Dio.
EliminaE secondo Russel Gesù apparve a Paolo e lo nominò apostolo facendo capire che la sua scelta era su Paolo e non su Mattia. ( anche se non esiste una dichiarazione biblica esatta contro Mattia)
Gli apostoli erano fratelli che dovevano avere alcuni requisiti:
1- essere stati con Gesù in persona
2-avere visto ed essere testimoni della resurrezione di Gesù
3- essere scelti da Gesù in persona ( Paolo lo fu con apparizione, Mattia no)
Sinceramente è difficile capire se la scelta di Mattia fosse del tutto errata. La più probabile è che sia Paolo il 12 apostolo e non Mattia. Ma Mattia fu annoverato con gli 11 e non dice che fu sbagliato.
Il versamento dello spirito santo avvenne subito dopo la nomina di Mattia se ne parla al capitolo 2 di atti.
@Fineas non avevo mai considerato questo aspetto... c'è una nostra rivista vecchia vecchia che dice la stessa cosa in una domanda dai lettori..
Eliminahttps://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1951925
...tra l'altro un tempo in cui le domande dai lettori erano di ben altro tenore e si potevano fare domande "scomode"
Grazie Fineas
Alla fine dei conti Fineas, gli apostoli usarono il metodo "estrazione a sorte" per nominare un nuovo apostolo, confidando che Dio avrebbe guidato l'estrazione a sorte. Un segno di fede .
EliminaQuesto perchè i 120 erano divisi tra 2 candidati ma il posto vacante era solo uno.
Non c'è motivo di non usare questo metodo anche in congregazione, se mai dovessero accettare la riforma delle nomine degli anziani e sorveglianti.
Probabile solo utopia perchè a Warwick fanno "orecchie da mercante"
Vedi k.k. questa mia considerazione è solo frutto di riflessione e studio della Bibbia e di opere di consultazione. Non dico sia la verità assoluta perché non c'è una certezza ma possiamo usare la logica e lo studio che porta ad avere capacità di analisi critica e comprensione del testo oltre a perspicacia.
EliminaIo penso che Geova può dare a tutti i suoi servitori la capacità di comprendere le sue volontà, senza dover per forza usare un unico strumento che per ora viene identificato nella nostra religione col CD che però per noi che sappiamo come funziona il discorso del reparto scrittori siamo a conoscenza che effettivamente non sono loro che provvedono cibo spirituale. Quindi è necessario studiare la Bibbia con l'ausilio di strumenti validi che possono essere anche pubblicazioni accademiche del mondo in cui ci sono molti validi studiosi e discernere ciò che è giusto e ciò che non lo è.
@Fineas@K.K.@Mission... state facendo affermazioni corrette. Ci sono 2 cose che bisogna ricordare però. E nei vostri commenti lo avete evidenziato, ma forse vi è sfuggito!
EliminaTdiP, se è evidenziato non è sfuggito
EliminaFineas
@fineas correggo lo avete menzionato ma vi è sfuggito il ragionamento.
EliminaNon c'è motivo di ritenere che Gesù avesse scelto Paolo come XII apostolo. Standonas Atti 9 la scelta di Saulo era legata alla predicazione. Gesù disse ad Anania che Paolo era un "Vaso Eletto" per portare il suo nome. Probabilmente la scelta di Paolo per questo compito era dettata dal fatto che aveva tanti "privilegi". Cittadinanza Romana ed "Ebraica". Grande Cultura socio/politica. Cultura Religiosa. Istruzione universitaria. Oratore eloquente. Tutte queste cose erano in lui. Gli apostoli in generale non avevano tutto questo. Un'altra persona simile era Timoteo. Ecco perché leggiamo più gesta di Paolo che di tutti gli altri apostoli messi insieme.
EliminaJack, questa è la tua interpretazione senza però nessuna base biblica. La mia (che è condivisa da altre fonti e personaggi) non vuole essere una certezza assoluta, perché non abbiamo le prove certe, ma il fatto che Gesù ha scelto Paolo e indiscusso e lui ha avuto un ruolo soprattutto nella predicazione, ma ha avuto un ruolo principale e fondamentale, quindi anche se non è stato scelto come 12° perché Mattia era con glia altri apostoli, sicuramente è stato scelto come apostolo. Quindi senza certezza c'è però la probabilità. In ogni caso il ruolo si scelta appartiene a Gesù e questo è lo scopo del ragionamento
Elimina@Anonimo certo nessuna cosa detta è assolutamente certa. Io non espresso opinione mi sono basato su Atti.
EliminaAtti 14:14 Barnaba era apostolo come lo era Paolo, ma non era dei dodici come non lo era Paolo.
Eliminahttps://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1319117419199661&id=100033042465520&rdid=cxaMFp4dqmtDU83M# Ppare confernato lo stop lavori che potrebbero ritardare anche 10 anni o più, nella Betel di Bologna. Stefano
RispondiElimina@J.P,Morgan
RispondiEliminaNon hanno fatto bene i calcoli?!... Questa organizzazione o chi x lei, molto brava a buttare la colpa sui singoli, dovrà assumersi la responsabilità.
Hanno fatto speculazioni, inducendo altri a mettersi in linea con la loro veduta, con la loro interpretazione.
Molti sono stati classificati poco maturi o fatti accomodare perché non in linea con il loro intendimento. (vedi Rivelazione il suo grandioso culmine è vicino). Questa organizzazione renderà conto per tutte quelle vite spezzate, ingannate.
Questo genere di persone non paga mai le proprie colpe. Lo insegna la storia!
EliminaA rimetterci sono sempre e solo gli onesti mossi da giusti motivi,
La WTS e Cd insegnano gli altri a essere Cristiani e a dare , dare e dare , , ma non lo applica a se stessa , altrimenti se lo facesse lei sarebbe tutta un'altra storia , a parole ammette di essere imperfetta ma in pratica ti dice che è perfetta , e chi sbaglia sono sempre gli altri perché hanno capito male ciò che hanno scritto passando tu come apostata , ecco cosa dice a gli altri cosa significa essere Cristiani Link
Eliminahttps://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/articoli/altri-argomenti/cosa-significa-essere-cristiani/
Anche gli ex sorveglianti di distretto hanno fatto tanto danno. Certo li hanno tolti, ma a loro singolarmente non gli hanno fatto nulla. Anzi sono passati nelle fine dei pionieri speciali. una sorta di pensione. Ma pur sempre premiati. Perchè hanno il sussidio, alcuni gli hanno regalato la casa, altri vivono in affitto ma vengono aiutati dai membri della congregazione. Ho sentito uno di loro dire: "rifarei le stesse cose che ho fatto. Quindi non credo abbiano capito hanno fatto molti errori, e il toglierli era un dovere morale. Perchè continuare cosi avrebbe solo peggiorato la situazione.
EliminaFidatevi, renderanno conto.
EliminaSi.siamo stati ingannati....ancora adesso vedi la torre di guardia di questa settimana ,perdonare a prescindere? Ma Geova perdona coloro che mostrano pentimento,invece fanno esempi di moglie che deve perdonare il marito senza specificare che il PECCATORE deve mostrare pentimento e risarcire i danni morali o fisici.Questo xche è evidente che i.matrimoni si sfasciano in continuazione! Quindi soluzione moglie perdona le Corna! Le violenza! Così finirà che ste piveracce verranno pure guardate male.
Elimina@Anonimo, anche io ho notato la tendenza dell'articolo al perdono assoluto senza mettere in evidenza il requisito del pentimento sincero che si legge nelle scritture del paragrafo 4.
EliminaAvrei voluto commentare il punto evidenziando che la base per il perdono è sempre un pentimento sincero e che Geova infatti è pronto a perdonare ma non perdona automaticamente. Questa è la Base per capire bene l'articolo e avere un concetto equilibrato del perdono senza togliere che si possa farlo a prescindere se lo si vuole
L'organizzazione non perdona e ha espulso Morris dal corpo direttivo. Ha anche eliminato oltre 30 video di Morris dal sito.
EliminaGli anziani non perdonano nei comitati giudiziari, vogliono prove di pentimento.
Il perdono a senso unico e solo quando riguarda i proclamatori è di impostazione terrena,animale e diabolica dice la Bibbia
Anch'io ho notato come hanno evidenziato il perdono senza citare il vero pentimento, quindi viene consigliato soprattutto alle mogli di perdonare i mariti anche se tradite.
EliminaImmagino che ci siano molte coppie in crisi e per evitare continue lamentele da parte delle mogli, ti consigliano di perdonare così da avere pace mentale.
Quindi questo articolo ci fa' capire che dobbiamo essere più tolleranti e perdonare anche peccati gravi, ma non mi risulta che il CD sia stato così indulgente con molti fratelli e sorelle che hanno espulso per comportamenti a loro dire non cristiani.
Mi chiedo come mai ora tirano fuori la misericordia di Dio e la prontezza a perdonare anche peccati gravi, quando prima ci voleva un vero pentimento per essere perdonati?
Si sono forse resi conto che molti matrimoni sono solo un ipocrita messa in scena e che in realtà molte coppie hanno problemi seri di immoralità?
Quindi viene consigliato soprattutto alle mogli di perdonare per evitare altri scandali , perché di scandali fra i TdG c'è né sono già abbastanza e portano biasimo al nome di Dio?
A quanto pare la cosidetta famiglia modello non esiste neanche fra i TdG,
Per quanto ci hanno fatto credere che se sei spirituale e magari anche pioniere e metti Geova al primo posto avrai un matrimonio felice, la verità è un altra siamo tutti imperfetti e quindi soggetti a sbagliare.
Credo che abbiate travisato completamente l'articolo.
EliminaBeh Ippolito, se dici questo forse sei tu ad avere travisato i nostri commenti. Oppure non hai abbastanza capacità di analisi e di studio per comprendere ciò che viene scritto negli articoli.
EliminaUno studio profondo non si ferma al paragrafo e scava a fondo nelle Scritture considerando tutto il contesto.
E qui non ci sarebbe nulla da scavare visto che le 3 Scritture menzionate nel paragrafo 3 dell'articolo sono chiare e hanno una base ben definita.
Anche se si potrebbe pensare che nell'articolo fosse sottinteso (il pentimento che porta al perdono) l'omissione di questa base nell'introduzione dell'articolo e soprattutto in quel paragrafo, Dove invece doveva essere specificato per dare al lettore la giusta visione delle cose e serviva a mettere sul piano corretto tutto l'intendimento successivo, questa omissione ha reso tutto il ragionamento seguente, seppur valido, è diventato assolutista, cosa che invece Geova non insegna. Diverso è dire: un cristiano può sempre perdonare anche chi non si pente, anziché farlo passare come un dovere o obbligo che invece non esiste.