«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

QUESTO BLOG INCORAGGIA RIFORME BIBLICHE CHE POSSONO RIPORTARE IL CRISTIANESIMO SINCERO E GENUINO NELLA CONGREGAZIONE .

09 agosto 2025

Vuoi fare "carriera teocratica"? Limiti per diventare sorvegliante ed altro che devi sapere prima che ti impegni per mete irraggiungibili.

 Per diventare sorvegliante ci sono limiti di età. Sarebbe bene che tutti lo sappiano prima. leggete con attenzione queste informazioni da uomini di Dio sul campo



  1. Già dai 40 anni in su gli uomini non possono più ricevere altri incarichi, come essere nominati sostituti sorveglianti o sorveglianti di circoscrizione. E anche altri incarichi, come insegnanti alle scuole dei pionieri, lo possono fare solo se nella circoscrizione non ci sono anziani più giovani sotto i 40 anni che hanno fatto la SKE. 40 anni è il capolinea di chi serve dove c'è bisogno, dopo al massimo può mantenere gli incarichi che ha. Per assemblee e congressi, c'è un po' più di margine, ma anche lì si tenderà a utilizzare diplomati SKE e anziani più giovani.

  2. Esatto confermo quello che ha detto Mozart. 40 anni massimo per essere presi in considerazione per sostituti sorveglianti. poi dopo tre anni se gli va bene tutto il percorso, a 43/44 può essere nominato sorvegliante effettivo in attesa di assegnazione. Nel frattempo può servire in una congregazione del sud italia, cosi da mantenere sempre una buona media di studi biblici, perchè anche su di loro finché sono in una congregazione ricevono rapporto S-326 dal viaggiante che le visita. Al sud mantengono sempre una buona media di studi, come conferma che sono produttivi. (Tutto immagine come vedete). 


  3. I fratelli del nord un po perché sono tanti un po perchè non si inizia piu uno studio, solo al sud vengo presi in considerazione. Per gli insegnanti scuole dei pionieri solito criterio. Se proprio non ci sono ske nella circoscrizione si potranno usare anche i 50 enni pionieri regolari, (possibilmente con esperienza).comunque è meno stringente vengono usati anche pionieri regolari bocciati negli anni e come premio di consolazione gli fanno fare la scuola cosi si sentono per una settimana sostituti sorveglianti. Come premio di consolazione. Vorrei dirvi di non farvi strane idee spesso vi usano come saluto di coniato della vostra carriera teocratica. Comunque si sconsiglia di usare pionieri regolari oltre i 55 anni. (eccezione per pionieri speciali che possono essere sempre usati sempre e comunque in ogni età per l'insegnamento scuola dei pionieri). (Specialmente se nella circoscrizione ci sono ex DO ora speciali o ex CO ora speciali potranno essere usati anche se 60/70enni. Grazie alla loro esperienza).Gli altri regolari non oltre i 55 anni di età. Altrimenti la filiale disporrà che un sostituto sorvegliante confinante possa fare la scuola con il viaggiante ufficiale. O un pioniere regolare confinante possa fare da insegnante B alla scuola dei pionieri. 

  4. Per gli altri incarichi ai congressi o assemblee, si ha tempo di ricoprire un reparto importante tipo, Sorvegliante Assemblea, assistente, assistente comitato del congresso, sorvegliante del programma ecc...anche fino a 50/54 anni. Superati i 50 rimani con questo incarico fino a 60 anni. Se superi i 54 anni invece non potrai mai piu essere parte dell'amministrazione congressi, o membro di un comitato di un congresso. E nei reparti importanti assemblee mai piu. Potrai solo aspirare a incarichi di consolazione tipo: Sorvegliante immersione, sorvegliante, oggetti smarriti, sorvegliante infanzia, e mentre i reparti che devono compilare rapporti di fine assemblea , di raccomandazione per incarichi sono: Contabilità, Sorvegliante uscieri, Sorvegliante Pulizie, e ovviamente Sorvegliante assemblea, e suo assistente. Come vedete è tutto per articolato, protocollato, e tutto già deciso. Immaginate la ricorsa di amici e amichetti per far rientrare i propri amici come membri dei congressi, o altri incarichi. giusto per dire....io raccomando te, tu raccomandi me. Un minestrone che tutt' è tranne valutazione di qualità spirituali. Solo fra di loro. Mafia allo stato puro. Poi immaginate al sud, qui in puglia un pochino meno perché è presente il reparto servizio a Bitonto (non so ancora per quanto tempo). 

  5. Ma fratelli in Calabria o Sicilia mi hanno detto che c'è una mafia nelle assemblee e congressi che a raccontarlo non ci si crede. Addirittura boicottano i fratelli che vengono a servire dove c'è bisogno specialmente se sono del centro o nord Italia. Pensa te. Quanto sia vero non lo so ma posso immaginare. In puglia abbiamo una fase di stabilità come dicevo perchè hanno timore del reparto servizio che per ora è alla Sala Assemblee di Bitonto, ma quando tutto sarà spostato a Bologna voglio vedere. Comunque disposizioni su ogni cosa siamo un popolo organizzato e pieno di regole come vedete. Nulla che fare con qualità spirituali logicamente. Noè su incaricato di costruire l'Arca da adulto. Si fa i commenti in sala che anche gli adulti possono sperare a compiti o incarichi poi all'atto pratico non è vero nulla. Tutto falso.


  6. Tintoretto concordo pienamente, regole e regoline che di scritturale non hanno niente(come i limiti di età)

    Comunque giusto per aggiornare e non confondere chi si trova in tale range di età…a settembre dell’anno scorso tutte le filiali hanno ricevuto le linee guida riguardanti i sostituti e SC effettivi….40 anni é il limite massimo per diventare SC effettivo…quindi per diventare sostituti devono essere abbondantemente sotto i 40 altrimenti non avrebbero il tempo per addestrarli entro tale limite.

    Hanno letteralmente tirato una linea netta….tanto é vero che alcuni (li conosco)che avevano fatto le due settimane per diventare effettivi sono stati bloccati perché lui aveva 42 anni, il CD non nominerà più SC effettivo chi ha più di 40 anni
    Quindi con una direttiva non scritturale, hanno trasformato in “vecchi” coloro che fino al giorno prima erano “troppo giovani”

    Domande: é sostenibile un tale limite in Italia? Una volta nominati tutti giovani tra 30 e 39 sorveglianti, dovranno invecchiare tutti per rigenerare le fila?quindi stop alle nomine per 30 anni?

    A mio modesto parere e secondo voci di corridoi del comando generale….é in cantiere una revisione radicale del ruolo dei SC e del loro utilizzo.

    Prove a sostegno di quanto detto:

    Un PR raccomandato sostituto non é stato neanche invitato a fare le due settimane, troppo vecchio (42 anni) secondo il RS dopo che, trascorso un anno il SC ha chiesto info.

    Quindi per ora é così, ovviamente tranne per ex beteliti ,per loro le regole sembrano meno stringenti, altrimenti parlano troppo di tutto quello che hanno visto e udito e allora qualcuno é passato effettivo anche se abbondantemente sopra i 40 anni…due pesi e due misure

    L’appello a tutti coloro che servono dove il bisogno é maggiore come PR e si avvicinano ai 40…..e anche a chi pensa di partire a servire dove il bisogno é maggiore……..FATEVI UNA VITA!!!!

  7. Grazie molto Albert e Tintoretto per queste info.Serviranno a tutti quei fratelli che sono o pensano di impegnarsi per l organizzazione.Spero si rendano conto che Geova e Cristo non hanno nulla a che vedere con lo sfruttamento delle vite altrui, del miraggio della carriera teocratica che scimmiotta il mondo, ed è impostata su desideri carnali non spirituali.
    Limiti di età non biblici e licenziamenti o riassegnazioni a questo si e a quello no con interessi.

    Fatevi una vita su modelli spirituali non carnali



___________________________________

35 commenti:

  1. Da En-Ghedi ai carrieristi9 agosto 2025 alle ore 16:28

    In questo post alcune info utili a chi ha in mente di fare ed impegnarsi nella famigerata ["carriera" ""teocratica""]. Limiti di età per divenire sorveglianti che non conosci.

    Da cristiani consapevoli sul campo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lasciate perdere queste considette carriere teocratiche,create ad hoc di natura prettamente umane e aziendali.
      Quanti ne ho visti di fratelli impegnarsi fino alla stremo per anni e poi ritrovarsi con l’età che avanza con il cappello in mano a fare richiesta della pensione sociale,che grazie al mondo di Satana almeno non ti abbandona e ti da’ qualcosa per mangiare,poco ma almeno te lo da’,anche se non hai fatto niente per meritartelo.
      Chiedete a tutti i ex beteliti,ex pionieri e volontari che si facevano spostare dove volevano dai piani alti,quando tutti questi sono arrivati alla soglia dei 50 anni,più o meno,si sono fatti recapitare una bella lettera di ringraziamenti,finti,falsi e stereotipati,dove da un giorno all’altro si sono ritrovati con il cappello in mano a chiedere aiuto,perché oramai spremuti delle loro energie giovanili con l’avvicinarsi dell’età di vecchiaia che richiederebbe cure e assistenza sanitaria vengono dismessi ed esautorati,gettati via come uno straccio vecchio.
      Solo pochi si salvano,chi ha santi non in paradiso,ma ai piani alti della Betel che sono stati capaci di arruffianarsi con siatemi vari e non teocratici negli anni.
      Morale della favola,giovani e meno giovani,pensate a vivere una vita sana e fatevi una carriera cosiddetta “ MONDANA “ pensando a quando invecchierete che non dovrete chiedere elemosina alla Caritas o a Cesare.
      Fate del bene a chi è nel bisogno,a prescindere che sia un fratello o una sorella,
      mettete in pratica il vero cristianesimo,quello di Gesu’ e non quello della WT,
      perché quello della WT è deleterio,non conforme alle scritture,ma conforme alle grandi aziende che hanno solo la mira di fare profitti,camuffandoli in opere di carità.

      MalcomX

      Elimina
    2. #Malcolm e per tutti

      Alcune chiarificazioni. Le pensioni sociali non vengono più erogate. Le ricevono ancora quei pochi che sono in vita che le avevano ottenute quando erano in vigore. Esse sono state sostitute dall’assegno sociale. Tra i requisiti dell’assegno sociale, che puoi richiederlo dopo il compimento di 67 anni e dimostrare di essere senza reddito, bisogna aver avuto il soggiorno in Italia per almeno dieci anni in Italia (Legge - 06/08/2008 n. 133, art. 20, comma 10).
      L'assegno sociale non è reversibile, non spetta, cioè ai superstiti. Inoltre non è esportabile come altre pensioni di origine previdenziale e viene revocato se il titolare si trasferisce o dimora all'estero.
      Quanti ex CO, viaggianti e compagnia rientreranno effettivamente in tali requisiti?




      Elimina
    3. Dante è cambiato il nome da pensione sociale ad assegno sociale,ma è sempre un aiuto di stato per chi è indigente……….:
      Non ti posso fare nomi e cognomi di ex beteliti o ex pionieri che negli anni sono stati esautorati dal sistema e oggi grazie a Cesare prendono sui € 500 al mese dai 67 anni in su,sopra i 70 anni arrivano sui € 700……… meno male che qualcuno del mondo di Satana se ne prende cura,altrimenti o chiedi l’elemosina o vai alla Caritas,perché per la betel,che questi hanno dedicato una vita alla causa persa della WT,non esistono più perché gli hanno consigliato caldamente dì avere fiducia in Geova che si sarebbe preso cura di loro.
      Che facce di bronzo o meglio come disse Gesù,che sepolcri imbiancati,questi fanno impallidire anche gli scribi e farisei dei tempi di Gesu’.


      MalcomX

      Elimina
    4. Conosco sorelle e fratelli che non hanno versato 5 lire di contributi per una sorta di pensione continuando a pulire le scale fino ad oggi quasi 70 enni perché il paradiso era dietro l’angolo e non aspettava che loro.
      Brutta razza di impostori, lupi feroci in maschere bonarie. Ma credono davvero di prendere per il naso il Figlio di Dio, per chi ancora ci crede? Anche gli atei subiscono le stesse decisioni giudiziarie del cielo perché il principio di quello che si semina si raccoglie è sempre valido per tutti. Abdia

      Elimina
    5. Conosco una coppia di pionieri regolari che da piu di 8 anni hanno smesso di servire dove c'è bisogno. Adesso sono fermi. La moglie continua a fare la pioniera, il marito ha smesso il pioniere, deve lavorare, lavare le scale . Tengo a precisare che ha 62 anni. Ancora non ha l'età della pensione sociale. Hanno versato solo 9 anni, perchè la filiale le spostava al sud italia, dove hanno lavorato in nero. Adesso sono nel loro paese di origine (al nord ), e lui con un anca mezza sbilenca fa le scale. Gli anziani giovani lo criticano, gli dicono che non ha fatto bene i calcoli. E' stato incosciente. E presto dovrà lavorare piu ore perchè gli hanno aumentato l'affitto. E gli altri anziani (anziché aiutarlo e onorarlo per tutto quello che ha fatto nell'organizzazione)(e' stato pure un sostituto sorvegliante, gli hanno detto che stà dando un cattivo esempio di materialismo e fiducia in Geova. Gli hanno ventilato la possibilità di rimuoverlo. Che tristezza, ci rendiamo conto in che mani è questo potevo e zelante uomo? In mano a giovani anziani e sorvegliante che lo vuole eliminare anziché onorare? Dove andremo a finire? E' una tristezza assoluta. Siamo arrivati ad avere un'organizzazione spietata, e fredda, in preda di numeri e risultati, produrre ...produrre....Quando conduceva 15/20 studi al mese...tutti ad applaudirlo in filiale, adesso che deve lavorare per arrivare a fine mese....romozione....

      Elimina
    6. Invece di spendere centinaia di migliaia di euro in Sale del Regno e ristrutturazioni non necessarie, potevano nominare pionieri speciali con sussidio tutti i pionieri sopra i 40 anni esodati dai recenti cambiamenti. Diversi di questi stanno rientrando a casa. Alcuni restano nelle loro assegnazioni perché hanno incarichi di rilevanza e funge da contentino. Alcuni però sono veri pionieri regolari e lo fanno con sincero amore dei fratelli e per il ministero. Ma nel giro dei prossimi due anni, vedremo quanti rientreranno a casa appena i cambiamenti saranno di dominio pubblico.

      Elimina
    7. Caro Mozart concordo con te. La soluzione è che hai suggerito tu è tanto semplice quando giusta. Ma si sa che in filiale e CD, conta piu ecclesia (immobili) che ecclesia (l'insieme di fratelli). Guardano piu all'immagine che alla sostanza. Ecco qui spiegato tutto questo scempio che stà avvenendo. Scontento, nelle file dei pionieri che servivano dove c'era bisogno. Scontento in congregazione per le troppe nomine di giovani, scontento in tutto il settore immobiliare. Solo chi avanza nella scala gerarchica è contento. E i pochi sorveglianti appena nominati giovani sono contenti. A loro il compito di incoraggiare (quando in realtà non hano esperienza di vita.)

      Elimina
    8. Giuseppe Consapevole12 agosto 2025 alle ore 17:28

      Penso che il modello deve avvicinarsi a quello dei primi cristiani dove non ci sono stipendiati (o per lo meno devono essere notevolemente ridotti), giusto avere fratelli che sempre di più per loro volontà dedicano parte del tempo per la Betel (lavorando da remoto) o per varie attività teocratiche dedicando l'altra parte del tempo a lavorare. Non potranno essere tutti così ma la tendenza deve essere quella. Lo stesso deve valere per i sorveglianti, visite più brevi e assegnazioni più lunghe per crearsi una stabilità economica con un lavoro.
      La direzione sembra questa, e ben venga il ricambio generazionale che non è riuscita a pascere il gregge in maniera adeguata. Troppe regole regoline imposte dagli anziani che creano dei club esclusivi, per non dire di congressi e assemblee.
      Il cambiamento è la dimostrazione di aver capito che così non funziona più, i giovani con i loro difetti e mancanze possono però cambiare il modo di vivere la congergazione e sdradicare situzioni in cui alcuni erano diventati padroni della fede degli altri (per non dire portare all'attenzione dei sorveglianti situazioni che non vanno bene).
      Certi commenti che leggo sembrano optare per il mantenimento di una organizzazione statica che criticano più che valorizzare le opportunità dovute al cambiamento.
      Forza con il cambiamento e largo ai giovani.

      Elimina
    9. Largo ai giovani non è garanzia di cambiamento. E nemmeno garanzia di progresso. I giovani non hanno esperienza di vita, e comunque vengono addestrati da pseudo sorveglianti e filiale a fare sempre come dicono loro. Quindi è il vertice che deve cambiare. D'accordo sul fatto che i sorveglianti devono lavorare. Concordo che la visita deve durare meno. Ma sempre tre anni deve durare l'assegnazione non di piu. Altrimenti si fa amico degli amici, e alla fine non cambia nulla. Non rimane neutrale. Anche perché basta un fratello facoltoso che lo aiuta, e il pacchetto è fatto. Non riesce ad essere neutrale. Tanto dobbiamo dirci la verità. Il motivo che ogni tre anni cambiano e per non mettere troppo mano di una persona nella circoscrizione, e tanto meno essere corrotto.

      Elimina
    10. Largo ai giovani giustissimo, ma quasi tutti sono sposati e rigorosamente senza figli, e se uno di questi viene a casa mia che sono ultrasessantenne con figli e nipoti a darmi consigli, come minimo lo butto fuori!

      Elimina
    11. Bravo Bereano3. Il concetto è questo purtroppo. Io non lo butto fuori perchè sono adulto e penso di avere piu sale in zucca di questi giovani, lo tratto gentilmente, ma senza dagli peso piu di tanto.

      Elimina
    12. Purtroppo di esperienze come quella descritta da Risiko ce ne sono diverse, che tristezza…

      In filiale sanno tutto ma non interessa niente, tramite il sorvegliante dovrebbe onorare questi uomini e invece…e i sorveglianti fanno il bello e cattivo tempo, dovrebbero raddrizzargli le ossa con le visite pastorali che ricevono di tanto in tanto da altri SC di classe A ma sono furbi….li portano a zonzo per centri commerciali, regalino di lusso, cenetta e il sorv di classe A chiude entrambi gli occhi….fa rapporto che tutto é ok e il SC distruttore continua il suo pessimo lavoro….

      Il problema é nel lasciare troppo potere in mano a una persona sola, si é detto e ridetto milioni di volte in questo blog

      sono uomini e fanno danno e sono corruttibili…molto corruttibili!!!

      I mormoni sono avanti, le loro “circoscrizioni” sono supervisionate da un comitato di 3 uomini….gente che lavora e che senza remunerazione, macchina, carta carburante, dentista pagato ecc ecc fa il suo lavoro collaborando con altri e valendo 1/3 e niente potere assoluto.

      Ma la vita é una ruota che gira…farebbero bene a riconoscerlo

      Elimina
    13. Giuseppe consapevole13 agosto 2025 alle ore 11:33

      Meglio giovani inesperti che anziani padroni, molti di questi giovani comunque hanno buone capacità e sono pronti a mettersi in discussione a differenza di anziani datati.
      Questi corpi anziani hanno combinato troppi guai e penso che sia necessario una svolta per evitare un semplice cambio di testimone.
      Pensate al potere che avevano potevano condannare un fratello all’isolamento sociale solo perché non avevano percepito un pentimento, e nel dubbio disassociavano. Per non dire le altre.
      L’unica cosa che si può chiedere è di non essere prevenuti, ci saranno quelli capaci e quelli meno, ma il tempo farà una selezione.

      Elimina
    14. Giuseppe consapevole, il motto nel dubbio disassociate veniva dal vertice, dai sorveglianti DO, e alcuni CO. E gli anziani si limitavano a eseguire. Sai quante volte io non ero d'accordo su questa cosa,? e mi sono imposto? Infatti io sono stato rimosso 18 anni fa. Sono contento cosi. Però sappi che è dal vertice che devono cambiare. i DO, meno male non ci sono piu. Ma anche i CO specialmente i giovani per fare carriera sono peggio dei viaggianti anziani di età. Cosi ti assicuro che diversi anziani adulti nelle congregazioni non sono d'accordo con tante disposizioni. Ma hanno timore e cosi eseguono l'ordini dall'alto. Ma non ha a che fare con giovani o vecchi anziani. Te lo assicuro. Anzi le pecorelle si sento piu al sicuro con un anziano adulto che un anziano giovane. Una sorella di 70 anni cosa vuole che dica a un anziano di congregazione di 28/30 anni? Che tipo di incoraggiamento pensate possa dare ? Nulla. Quindi ben vengano i giovani per fare i discorsi dal podio, alle assemblee, tanto è quello che ambiscono....Però gli anziani pastori che puzzano di pecora sono ben altro.

      Elimina
    15. Giuseppe Consapevole13 agosto 2025 alle ore 15:17

      Non capisco perchè con la scusa che era una direttiva dall'alto si scusa l'operato degli anziani. Mi dispiace ma penso che ognuno deve essere responsabile di quello che fa, per questo è corretta la visione che ne da la Bibbia di pastori, visti come incoraggiamento, o non di giudici.
      Inserire i giovani non vuol dire rimuovere in automatico i vecchi ma iniziare a preparare la strada per le nuove riforme che alcuni anziani datati non saranno in grado di sostenere o per lo meno no saranno più credibili dal podio dopo quello che hanno fatto per anni.
      Il programma di cambiamento che sta porando il corpo direttivo è molto articolato ma strutturato per questo sono fiducioso che proseguirà.

      PS: Buone vacanze a tutti!!!!

      Elimina
    16. Non è una scusa, è un dato di fatto. Io infatti mi sono opposto mi sono preso le mie responsabilità e mi hanno rimosso per disubbidienza, a me non puoi dire nulla. Il fatto è che se ti fai rimuovere, poi dopo non puoi dall'interno cambiare le cose. Adesso mi danno solo il privilegio di uscieri. Ok, aiuto dietro le quinte i fratelli e le sorelle anziane, ma non è facile farlo. Gli anziani che ci sono adesso sono tutti giovani (per contentezza tua), ma mi guardano in cagnesco quando onestamente voglio aiutare gli altri anche in silenzio. Il vecchio corpo che mi aveva rimosso non c'è piu. Tutti giovani anziani. Tutti oratori assemblee e organizzatori. il CCA è pure un futuro sostituto sorvegliante. Pensa te. Quindi dove è questa scusante per gli anziani. Io mi sono preso la responsabiità e mi è andata male. Quindi quello che voglio dirti deve partire dall'alto. E' inutile che fai il finto tonto, caro Giuseppe consapevole.

      Elimina
  2. Devo dire che approvo il limite di eta´per i sorveglianti. I vecchi matusa che vivevano nel loro mondo, dopo anni e anni, vanno sostituiti. Hanno gia´fatto troppi danni. Largo ai giovani. Io ne conosco uno che arrivato a 55 anni, dopo oltre 10 anni di servizio lo hanno fermato. E´tornato a fare il pioniere regolare e anziano in una congregazione e lavora e si mantiene lui e la moglie. Lui stesso dice che e´la cosa giusta. Aveva perso il senso della realta´e si era montato la testa. Sue parole. Un altra cosa. La carriera spirituale? nella bibbia non esiste neanche l´idea di una cosa simile. E´stata inventata di fatto da Knorr che organizzo´ i TDG sul modello di una societa´commerciale americana. Con infiniti compiti. E con i compiti arrivano le gerarchie e con esse i privilegi e le carriere. Da semplice proclamatore a membro del comitato di filiale. Ma nel primo secolo esistevano solo poche figure. Il proclamatore, anziani e servitori, missionari come Paolo e Pietro. E volendo sorveglianti viaggianti, sul modello di Paolo. Non esistevano assemblee, con tutto l´ambaradan annesso e connesso. Non esistevano Betel con 100 uffici e dipendenti. Non veniva prodotta una mole enorme di materiale cartaceo e ora in video, per lo piu´inutile e ripetitivo. Non esisteva il pionierato, neanche il concetto. Quanto tempo si risparmierebbe ad esempio se si togliessero i congressi. Si fanno campagne inutili per persone fuori che non verranno mai. Il materiale e´la ripetizione della ripetizione di tutto quello detto e ridetto da una vita. Gia´dopo i primi 20-30 minuti l´attenzione e´sparita. Alla fine del giorno del congresso non ricordi di fatto nulla di quello che e´stato detto. E poi gelosie, ambizioni e ripicche di chi deve e non deve fare parti, discorsi e via dicendo. Cancelli la cosa e si risolvono tutti i problemi. Non mi sembra sia troppo difficle da capire. A Warwick ci arriveranno prima o poi? Speriamo nello Spirito Santo. Che li illumini.

    RispondiElimina
  3. Mi giungono voci di un piatto ricco di cambiamenti in prossimilità della adunanza del prossimo 5 ottobre, staremo a vedere: Copio incollo un commento da una pagina su tiktok, che vorrei portare alal vostra riflessione: (nome del canale "RadioGeova"): "Il compleanno sembra rientrare nella descrizione di quegli eventi che hanno perso il loro motivo pagano originale. Effettivamente oggi quando si festeggia il compleanno nessuno più pensa a qualcosa collegato con la falsa religione anche se in realtà per i satanisti e il compleanno resta un giorno religioso, e questo potrebbe essere un punto che impedirebbe la liberalizzazione. Vedremo…in tutti i casi ci sono molti cambiamenti da attuare ed è evidente che sono in corso come è giusto che sia. L’organizzazione dei testimoni di Geova è in continua evoluzione è sempre stato così chi non capisce questo non ha capito nulla dei testimoni di Geova”

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gedeone buongiorno. Quelli che pesano sono i cambiamenti dottrinali sostenuti dalle scritture sia prima che dopo il cambiamento. CIAO.

      Elimina
    2. Giuseppe Consapevole10 agosto 2025 alle ore 14:35

      Spero che stavolta si vadi più nel profondo… sangue e rapporti con gli allontanati, almeno per iniziare.
      Comunque sono sempre curioso di vedere come PIMI, ma anche glia anziani di facciata siano sempre pronti ad accettare il cambiamento ma sotto hanno un gran mal di pancia.
      Questo cambiamenti porteranno benedizioni e riprenderà la crescita.

      Elimina
    3. Capisco la questione del brindisi, ma fatico a comprendere il cambio di pensiero relativamente ai compleanni. Non è sempre stato venduto come un principio biblico?? allora per lo stesso motivo si potrà fumare? sta cambiando la bibbia?
      non capisco dove ci vogliano portare

      Elimina
    4. "è in continua evoluzione...". Bello davvero, detto da gente che nega l'evoluzione. Ma del resto asserire che la vera organizzazione di Dio, che l'unico vero canale del Creatore è in "continua evoluzione" significa due cose: 1) Geova cambia costantemente idea; se fosse vero ciò avrebbe implicazioni enormi. Inclusa quella che potrebbe aver cambiato organizzazione umana. Non è mica obbligato a dircelo! 2) Quello che l'organizzazione dice in un dato momento, potrebbe essere sbagliato. E allora come mai pretendere ubbidienza a-critica come viene martellato dai video dei congressi?

      Elimina
    5. Sarebbe interessante capire come mai il mondo satanico questa luce c'è l'ha avuta centinaia di anni or sono...come la spieghi ai 70 enni delle sale

      Elimina
    6. Spero che venga inserita la cassetta per i poveri come faceva Gesu

      Elimina
    7. Niente cassette per i poveri cari anonimo, quelli si devono arrangiare in un cristianesimo di facciata e di belle parole

      Basta pensare che in congregazione non sono permesse collette, quando nella Bibbia Paolo le incoraggia per i più poveri….soldi fuori controllo, e se poi si capisce che ogni congregazione aiuta i suoi e non c’é bisogno più di “opera mondiale”????

      Il controllo dei soldi é un ossessione per la WT, basta pensare al fatto che ora anche le circoscrizioni non devono più avere denaro sul conto, tutto a mamma betel. Che fagocita denaro a non finire per mantenere strutture inutili e se ne frega dei fratelli poveri

      Elimina
  4. State molto attenti alle ristrutturazioni delle sale a molti è capitato che dopo i lavori di ristrutturazione dei lavori la sala del regno è stata messa in vendita… è successo centinaia dì volte,, usate la testa non è più tempo di regali all organizzazione. Andrea

    RispondiElimina
  5. D'accordo con Anonimo Bereano, alla fine non stiamo facendo niente di speciale, anzi possiamo solo migliorare, nel senso che torniamo al cristianesimo primitivo. Niente incarichi, nomine, privilegi, solo amore per il prossimo (a cominciare dalla congregazione) e opera di evangelizzazione (pioniere è un termine non presente nelle scritture, ed evangelizzatore non è una nomina, ma è uno spirito zelante).
    Per quanto riguarda i cambiamenti, stanno facendo dei test, come dicevo in altri post. Per esempio, congressi di 2 giorni e visite brevi, per esempio dal giovedì sera alla domenica con anziani locali che visitano congregazioni esterne. Vedremo che esiti porteranno. Ma la strada sarà sempre più la semplificazione.

    RispondiElimina
  6. @MalcomX sono pienamente d'accordo con il tuo commento, quanti hanno dedicato la vita al servizio ed ora si ritrovano senza niente.
    Una sorella che ha fatto la pioniera speciale insieme a suo marito, ora si ritrova vedova e ammalata, senza nessun aiuto economico se non fosse per dei fratelli e sorelle che la sostengono dovrebbe andare alla caritas.
    Visto che incassano milioni di dollari potrebbero dare un piccolo aiuto economico a questi fratelli e sorelle che hanno dedicato la vita nel servizio, le aziende del mondo ti pagano i contributi per la pensione e ti danno anche la buona uscita per tutti gli anni che hai lavorato per loro, loro invece ti dicono "grazie e arrangiati".
    Spero che molti giovani riflettano bene prima di accettare tali "privilegi" e pensino piuttosto trovarsi un buon lavoro.

    RispondiElimina
  7. A mio modo di vedere si sottolinea ultimamente troppo spesso solo un versante del problema (per fare un problema ci vogliono sempre due versanti, come i fossati hanno due versanti). Ovvero l'Organizzazione che è umana e a un certo punto anche ridicola: "Sei troppo giovane, anzi No, sei troppo vecchio" del giro di 10 mesi, farebbe saltare i nervi e rovinerebbe l'emotività e spesso la vita di chiunque. MA COMUNQUE, se una persona si vuole impegnare nel servizio in Italia in lingua italiana, siamo sinceri, è almeno dagli anni '90 che la crescita è dovuta solo a parenti/amici/compagni di lavoro/scuola etc. Gli studi bibblici portati al battesimo di persone che hanno cominciato a studiare col libro giallo (cosa insegna realmente la bibbia) secondo me sono pochissime, l'ultima "spinta" è stata con Conoscenza che Conduce alla Vita Eterna (e guardacaso eravamo al limite della generazione del 1914 etc.). Quindi un fratello che oggi vuole fare il Sorvegliante di Circoscrizione come meta, mi spiace, ma la sua percentuale di carrierismo teocratico è del tutto superiore all'amore per i fratelli e la verità che dovrebbero spingerlo. Perché non c'è tutto questo bisogno, per lo meno in lingua italiana, in Italia. E per fare del bene ai fratelli non serve nessuna nomina, puoi essere un "semplice proclamatore" (aka soldato semplice della gerarchia) ed essere fondamentale nella tua congregazione molto di più che il comitato di servizio e tutti i loro titoli non bibblici. Quindi se ad oggi vuoi entrare nel girone di quelli che comandano e non ci riesci perchè sei arrivato a 39 anni e sei mesi...Geova ti sta dando una lezione di umiltà. C'è un sacco di gente che aveva venduto casa perchè doveva venire il 1975 e poi se l'è ricomprata col sudore e lavando scale di condominio, questi pionieri carrieristi, mutatis mutandis, faranno lo stesso. E adesso l'altro versante, quello di una Organizzazione che vuole prendersi gli anni migliori dei ragazzi dai 19 ai 39 magari nelle costruzioni o spostandoli per "fare di più", per poi sputarli fuori al compimento d'età, però intanto li ha tenuti lontani dall'Università e quindi domani saranno ignorantoni, senz'altro mantenuti da mamma e papà o dai nonni, creando di fatto un clero di condizione anche economica agiata a capo delle congregazioni perchè "ehy, io ho fatto la ske quindi devo passare davanti all'anziano 55-60enne che magari tutti apprezzano in congregazione e che magari è costretto a cambiare congregazione perchè i fratelli seguono lui invece dei nuovi rampanti, creando situazioni, ancora una volta, più ridicole che altro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi il 90% dei giovani viene da famiglie di testimoni di Geova di vecchia data e in casa hanno sentito i cari genitori o parenti "mormoratori" raccontare di ex giovani pionieri partiti per andare dove c'era più bisogno e tornati con le pezze in ... E molto probabilmente i loro genitori sono tra questi. Non che lascino la congregazione ma dopo decenni di Sta venendo. È domani... No, stasera dopo le 8. Macché fra un mese.. ma hai sentito che Tizio sta per dichiatare guerra a Caio come dice la scrittura di CD 19:14 (CD sigla per corpo direttivo nonché 67simo libro ispirato e cangiante dall' oggi al domani), i vecchi vanno avanti per inerzia mentre i giovani capiscono che qualcosa non torna e ci pensano a lungo. E la Società li coccola nella speranza che esca qualcosa. E se non esce nulla, non devono andarsene. I governi danno contributi proporzionali al numero dei proclamatori. Da cui, quando vanno a battere cassa, vanno conteggiati tutti, pure gli inattivi . E il giovane si fa coccolare, visto che come tutti i giovani, avendo una scelta, cerca la via larga, mica quella stretta e mente a se stesso affermando che è impegnato perché va a fare i lavori a gratis per Geova. E come li fa? Prima mezz'ora dedicata a dire due cose sulla sicurezza e preghiera. Di per sè basterebbero 5 minuti ma non è facile dimostrare che Geova aveva già scritto l' elenco dei DPI nella bibbia. Poi colazione leggera, un' ora di lavoro, pausa selfie ed espisizione del più bel gilet catarifrangente mezz'ora di lavoro, pausa caffè e così via fino alla fine dove si canta e si grida. Ed ecco un bel giovane che scarica 8 ore di pioniere facendo finta di lavorare. Alla fine se ha lavorato 1 ora è tanto. Ma non lasciatevi ingannare. Se fosse uscito in servizio non sarebbe uscito nulla. Non che non esistano i bravi. Quelli ci sono ma si stanno estinguendo. Oggi conta la finzione. Si fa finta di predicare, si fa finta di lavorare, si fa finta di credere ed è bello. Si vive tutta la gioventù facendo finta di fare qualcosa. Poi viene il momento di fare i conti ed esce che uno si trova a mezza età senza nulla e incapace di qualsiasi lavoro decente oltre a lavare le scale. E voi direte "Colpa della Wt!". Poteva essere vero fino a 30 anni fa. Oggi, fino a un certo punto. Se uno oggi sceglie la via larga e rifiuta la stetta nonostante abbia dei dubbi, un po' gli fa pure comodo.

      Elimina
    2. Caro fratello del N, ai detto bene.

      Elimina
  8. Questa classificazione sa molto da azienda americana. A mio avviso non ha nulla di spirituale. Capisco ci siano dei CO che andrebbero messi su una sedia in fondo alla sala senza privilegi ed anche senza la possibilità di commentare per i danni che hanno fatto e continuano a fare. Ma ce ne sono molti altri che sono lodevoli e meritevoli e portano ragionevolezza e saggezza nelle congregazioni; così come lo è per molti anziani di vecchia (e non tantissimo) data. Infine tutti questi ragazzini-anziani senza spina dorsale creeranno un sacco di problemi. Pensano solo al podio e poco all'opera pastorale. C'è poco da dire serve la spiritualità, la conoscenza, la voglia di fare ma l'esperienza di vita NON va sottovalutata.
    PREOCCCUPANTE!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non vorrei deludervi ma questa ipotetica riforma dei sorveglianti non arriverà mai. Solo sul questo blog si sente parlare di questo cambiamento. Perchè il CD ha come garanzia di comando i sorveglianti viaggianti. Se cancella i sorveglianti perde il controllo del popolino. E non possono permetterselo. Quindi finché ci saranno le contribuzioni ci saranno le auto aziendali, ci saranno i sussidi e ci saranno i controllori (sorveglianti volevo dire). Ve lo dico, cosi evitate eventuali frustrazioni future.

      Elimina
    2. @Fideuram, concordo con quello che dici. Il CD non puo´permettersi di perdere i sorveglianti. Mollerebbero la presa su anziani e proclamatori. Comunque le auto aziendali sono un fenomeno italiano. In Germania, Svezia, Danimarca e via dicendo i sorveglianti l´auto se la devono comprare da soli. Niente auto aziendali per loro. Il CD lo ammette essendo considerata una questione economica delle Betel nazionali. Ora come mai in Italia i sorveglianti vanno con i SUV della Kia superaccessoriati, mentre in altri paesi gli stessi non prendono nulla? Mafia tipica italiana?

      Elimina

Siete pregati di firmarvi con un nikname.
Non offendete altri . Non usate un linguaggio volgare ed offensivo.
Cercate di essere propositivi facendo critiche costruttive e propositive. I commenti sono tutti moderati e dovrete attendere che un amministratore lo approvi.Grazie