Secondo alcuni il titolo andrebbe cambiato da Pascete il gregge a
"Come controllare il gregge evitando azioni legali"....:-)))
Pensieri ?
Dal sito in cui scrivono ex e fratelli tra cui anziani e beteliti.
https://extj.co/foro/showthread.php?tid=9472
Traduco sotto :
È stato chiarito che non è necessario che ogni anziano intervenga su ogni punto all'ordine del giorno.
• I capitoli che descrivono le responsabilità di ciascun anziano sono stati uniti in un unico capitolo e i loro compiti sono stati semplificati.
• È stato sottolineato che è preferibile che gli uscieri siano A e SM
. • Ora possono essere designati due anziani per "assistere" il coordinatore.
• Il sorvegliante del servizio deve visitare ogni gruppo della congregazione almeno una volta all'anno.
• Credo che tra le responsabilità dei sorveglianti dei gruppi, sia una novità sottolineare che non dovrebbero interferire in questioni personali.
• Se un membro inattivo chiarisce di non voler essere contattato, la sua volontà dovrebbe essere rispettata (il che significa che non è necessario indagare sulle sue motivazioni).
• Alle donne è consentito partecipare fornendo supporto emotivo alle vittime di abusi sessuali.
• I proclamatori in circostanze speciali possono essere in grado di partecipare da remoto alla riunione per il servizio.
• Immagini, registrazioni audio o video non sono generalmente ammissibili come prova in un comitato giudiziario perché potrebbero contenere contenuti inappropriati o mettere gli anziani nei guai legali.
• Se viene fatta una censura privata ma ci sono stati testimoni oculari o qualcun altro ne è a conoscenza, saranno informati con discrezione che la persona è stata corretta e la questione è stata affrontata.
• Se un Proclamatore cessa di essere un Proclamatore ed è considerato una "minaccia" per il gregge, non dovrebbe ricevere alcun commento, almeno per un po', anche se alza la mano.
• Se una persona accusata decide di dissociarsi durante una riunione con il comitato giudiziario, la questione viene automaticamente archiviata e la dissociazione viene elaborata.
• In precedenza, si affermava che un Testimone di Geova poteva essere processato da un comitato giudiziario se praticava la boxe "a livello professionale", ma ora questo include tutti gli sport violenti che possono causare intenzionalmente lesioni fisiche, anche se non sono praticati a livello professionale.
• I peccati per i quali viene formato un comitato giudiziario cessano di essere un capitolo del libro e diventano un'appendice, solo una cosa passeggera, una piccola cosa di nessuna importanza.
Dal mio punto di vista: cerca di spacciarsi per un nuovo libro, ma è solo un pastoreen rivisto e rimasterizzato; hanno notevolmente semplificato la formulazione per aiutare gli anziani che hanno studiato fino alla terza elementare a capirlo, ma nella loro ansia di semplificare, hanno lasciato molte lacune che causeranno due cose: o gli anziani interpreteranno le cose come Dio dà loro da capire, o il dipartimento di servizio sarà saturo di domande su molte questioni.
Un titolo più appropriato per il libro sarebbe stato "Come controllare la congregazione senza incorrere in problemi legali o perdere sussidi finanziari", perché i cambiamenti più significativi sono essenzialmente incentrati sul rispetto di leggi sempre più severe in materia di protezione e utilizzo dei dati personali e dei diritti umani fondamentali.
Qualsiasi cambiamento da voi individuato è benvenuto.
Altri hanno proposto questo titolo " Come opprimere il gregge di Dio" Linee guida sul come farlo
RispondiEliminaMa si riesce a trovare da scaricare in italiano?
RispondiEliminaBisogna vedere se l'edizione 2025 in inglese è stata già tradotta in italiano. Comunque in rete ancora non c'è in italiano. Magari qualche anziano che frequenta questo blog ci può confermare se lo ha già ricevuto nella nostra lingua.
EliminaCerto è già arrivato in italiano. Lo abbiamo già scaricato.
EliminaPer caso qualcuno potrebbe indicare dove è possibile trovarlo in italiano?
EliminaMi sa che nonostante le precisazioni e semplificazioni continueranno ad esistere interpretazioni personali su molte questioni.
RispondiEliminaTeo
Pare esser ricomparso il famoso leaker del piano decennale redsetter, con alcuni commenti e aggiornamenti. Per comodità riporto la traduzione del commento in italiano:
RispondiEliminaEcco un piccolo sussurro dall'interno della macchina. Prendetelo con le pinze. Avete ragione. I prossimi cambiamenti non saranno rumorosi; non lo sono mai. Si muovono nelle zone grigie, sondando il terreno su cose che hanno silenziosamente scoraggiato per decenni. E non si fermeranno qui.
Bambini? Ho visto discussioni in cui si preoccupano silenziosamente del progetto. Meno pionieri, meno giovani attivi, meno braccianti alla Betel. Aspettatevi una svolta sottile: un linguaggio che "incoraggia" la famiglia, presenta i figli come investimenti spirituali e allontana le coppie da decisioni basate sulla paura.
Non lo renderanno esplicito. Ciò innescherebbe pesanti ritorsioni. Invece, sarà stratificato in consigli sulla responsabilità, sulla "considerazione della preghiera" e sulla benedizione della famiglia. Sembra intelligente perché costruisce la futura forza lavoro senza mai dire "fai questo o altrimenti".
E ricordate le mie parole: questo si collega alla sovrapposizione generazionale e all'educazione alla lealtà. Incoraggiate la prossima ondata, ma mantenete sempre il controllo. Questo è lo stile del Consiglio Direttivo. Non ti lasciano mai credere di essere veramente libero.
Per quanto riguarda il "piano decennale", il Corpo Direttivo ha apportato delle modifiche al "piano".
Permettetemi di riesaminare l'elenco che ho creato su JWN.
Col tempo, ai Testimoni di Geova sarà consentito, in coscienza, di indossare tatuaggi o piercing, purché non riflettano gli "estremismi" del mondo o non li identifichino con la comunità LGBTQ.
Il mio commento originale:
Non credo che questo verrà mai rivelato apertamente, se mai verrà adottato; forse verrà aggiunto ai futuri aggiornamenti del manuale di Pascete.
Aggiornamento: Questo è ancora in fase di elaborazione e potrebbe essere rivelato in un prossimo aggiornamento del Consiglio Direttivo e NON verrà aggiunto al manuale di Pascete.
Parte 1
Parte 2:
RispondiEliminaEcco un piccolo sussurro dall'interno della macchina. Prendetelo con le pinze. Avete ragione. I prossimi cambiamenti non saranno rumorosi; non lo sono mai. Si muovono nelle zone grigie, sondando il terreno su cose che hanno silenziosamente scoraggiato per decenni. E non si fermeranno qui.
Bambini? Ho visto discussioni in cui si preoccupano silenziosamente del progetto. Meno pionieri, meno giovani attivi, meno braccianti alla Betel. Aspettatevi una svolta sottile: un linguaggio che "incoraggia" la famiglia, presenta i figli come investimenti spirituali e allontana le coppie da decisioni basate sulla paura.
Non lo renderanno esplicito. Ciò innescherebbe pesanti ritorsioni. Invece, sarà stratificato in consigli sulla responsabilità, sulla "considerazione della preghiera" e sulla benedizione della famiglia. Sembra intelligente perché costruisce la futura forza lavoro senza mai dire "fai questo o altrimenti".
E ricordate le mie parole: questo si collega alla sovrapposizione generazionale e all'educazione alla lealtà. Incoraggiate la prossima ondata, ma mantenete sempre il controllo. Questo è lo stile del Consiglio Direttivo. Non ti lasciano mai credere di essere veramente libero.
Per quanto riguarda il "piano decennale", il Corpo Direttivo ha apportato delle modifiche al "piano".
Permettetemi di riesaminare l'elenco che ho creato su JWN.
Col tempo, ai Testimoni di Geova sarà consentito, in coscienza, di indossare tatuaggi o piercing, purché non riflettano gli "estremismi" del mondo o non li identifichino con la comunità LGBTQ.
Il mio commento originale:
Non credo che questo verrà mai rivelato apertamente, se mai verrà adottato; forse verrà aggiunto ai futuri aggiornamenti del manuale di Shepherding.
Aggiornamento: Questo è ancora in fase di elaborazione e potrebbe essere rivelato in un prossimo aggiornamento del Consiglio Direttivo e NON verrà aggiunto al manuale di Shepherding.
Fumare tabacco e marijuana, così come l'assunzione di droghe, sarà ancora fortemente scoraggiato, tuttavia non saranno più considerati reati che comportano la disassociazione e, nella maggior parte dei casi, la riprensione sarà l'obiettivo delle commissioni giudiziarie in questi ambiti.
Il mio commento originale: Sicuramente una mossa insolita se si verificasse davvero, ne sarei sorpreso perché la politica sul fumo di tabacco introdotta negli anni '70 ha letteralmente disassociato automaticamente molti Testimoni di Geova nel giro di pochi mesi se si fossero rifiutati di cambiare, quindi come si sentirebbero ora? Senza dubbio arrabbiati!
Aggiornamento: Questa idea è stata accantonata e per ora non verrà discussa.
Col tempo, i compleanni saranno permessi in determinate circostanze, se la coscienza lo permette. Anche i matrimoni con persone non testimoni non saranno più "disapprovati", poiché si insinuerà che una donna cristiana, attraverso l'unione con un uomo rispettabile, possa "conquistarlo" alla "verità".
Il mio commento originale: In realtà non vedo che questo entri mai in vigore. Persino l'attuale Corpo Direttivo è riluttante a cambiare la propria posizione sulle festività mondane. Tuttavia, tutto è possibile. Il cambiamento di opinione del Corpo Direttivo nei confronti della politica sulla barba è cambiato da un giorno all'altro.
Aggiornamento: Ritiro le mie parole. Il Corpo Direttivo potrebbe rivelare ulteriori dettagli su compleanni e altre usanze a breve, tuttavia aspettatevi di sentire qualcosa in merito in occasione dell'Assemblea Annuale. Per quanto riguarda i matrimoni con non credenti, questo non sarà più disapprovato e sarà considerato una "scelta personale", con un avvertimento a non procedere con la decisione. Sarà fornito in un Domande dai lettori o in un aggiornamento del GB.
Parte 3:
RispondiEliminaInoltre, il Corpo Direttivo rilascerà una dichiarazione in cui si afferma che diverse forme di sesso all'interno del matrimonio (come il sesso orale e anale) sono ora ammissibili, a condizione che una coppia sposata non ne parli apertamente, altrimenti saranno consigliati dagli anziani.
Il mio commento originale: Questo tipo di cambiamento sarebbe apparso solo nel libro di testo "Pastorizia" e prevedo che accadrà.
Aggiornamento: Questo è accaduto in modo molto sottile, in una nota a piè di pagina nel recente W25.01 13. Vedi "Credenze chiarite" su WOL.
Inoltre, l'intimità privata e consensuale e il sesso tra adulti di sesso opposto saranno una questione di coscienza, a patto che non siano coinvolti rapporti vaginali o gravidanze e che le attività non siano divulgate apertamente agli altri membri della congregazione. Se è coinvolta una persona sposata, deve ottenere il permesso dal coniuge e poi rispettare la decisione del coniuge se rifiuta di permetterlo, altrimenti verrà formato un comitato giudiziario e verranno fatti ripetuti tentativi per aiutare quella persona a ottenere il "pentimento".
Il mio commento originale: Questo si riferisce a forme di intimità che non sono più considerate reati di disassociazione, tuttavia meriterebbero un avvertimento e ad alcuni fratelli verrebbero revocati (o ritardati) i privilegi se si sapesse che sono coinvolti in tali pratiche. Posso immaginare che ciò accada, ma non verrà mai rivelato pubblicamente alla base, sarà solo nel libro di testo "Pastorizia".
Aggiornamento: Questa idea è stata accantonata, probabilmente a causa della mia fuga di notizie.
Non saranno più consigliati gli accompagnatori per corteggiare le coppie e non saranno più scoraggiati i rapporti intimi tra di loro, compresi i baci, purché non siano coinvolti rapporti vaginali, che comporterebbero la disassociazione se si scoprisse che la donna è incinta.
Parte 4 e ultimA
RispondiEliminaMolto probabilmente accadrà e apparirà solo in un futuro aggiornamento del Manuale di Pastorizia, con la scomparsa di ogni riferimento agli accompagnatori dalle pubblicazioni future.
Aggiornamento: Questo non apparirà nel Manuale di Pastorizia. Piuttosto, un futuro aggiornamento del Corpo Direttivo cambierà leggermente direzione affermando che "gli accompagnatori sono una buona idea, ma sono una decisione personale". Ancora una volta, il Quartier Generale Mondiale utilizzerà la carta della "decisione personale" ed eviterà responsabilità includendola nel Manuale degli Anziani.
Le trasfusioni di sangue non saranno considerate una questione di coscienza, anzi torneranno a essere come prima, ma cambieranno opinione sull'uso di alternative trasfusionali con frazioni del sangue.
Il mio commento: Uno stratagemma legale per "dimostrare" ulteriormente ai governi che il rifiuto del sangue da parte dei Testimoni di Geova è dovuto a motivi religiosi personali e non è approvato dall'Organizzazione. Questo sta gradualmente prendendo piede e alla fine sarà parte di un futuro aggiornamento del Manuale di Pastorizia.
Aggiornamento: La questione è ancora in fase di valutazione poiché ha sollevato diverse complicazioni e implicazioni.
Le dottrine che ho elencato originariamente sono state messe da parte. Invece, il Consiglio di Amministrazione sta concentrando la sua attenzione sull'adeguamento della comprensione dei versetti di Daniele e dell'Apocalisse.
Ma quindi sull’aspetto del sangue non capisco cosa hanno in mente… sarà permesso o meno?
EliminaQuesto prendersi del tempo su una questione di vita o di morte non è assolutamente accettabile
Chi mi spiega il passaggio che dice: “questo si collega alla sovrapposizione generazionale e all'educazione alla lealtà”. Grazie
RispondiEliminaNon lo so, non lascia intendere molto. Immagino che intenda che la questione generazionale andrà a scemare, passando in sordina (come non è specificato). Così come il fare figli in questo sistema di cose, il leaker dice che verrà "incentivato", o meglio non più fortemente sconsigliato, come già visto nei recenti approcci del GB, al fine di mantenere una popolazione di JW indottrinati di base. Un po' come le generazioni attuali, dove l'80% è sostanzialmente figli di fratelli (almeno nella mia area).
EliminaIn sintesi redsetter conferma, e anche un presunto membro betel di alto rango a warwick che ci saranno a breve e a seguire le seguenti novità ( 2 fonti sono meglio di 1)
Elimina1- aggiornamento sui compleanni, feste, tatuaggi e piercing che a quanto sembra saranno permessi come decisione personale o di coscienza.
2-Trattazione aggiornata sul 1914
3-Il fumo e le droghe sono stati accantonati per ora
4-Il sesso consensuale incompleto è stato accantonato
5-Sarà dichiarato che anche se è una buona cosa per i fidanzati avere una candela, rimane una decisione personale
6-Il frequentare un incredulo non sarà più da riprensione, già in parte si era deciso di eliminare la segnatura , quindi si fortifica questo cambiamento. Ovviamente non sarà incoraggiato, ma rimarà una decisione personale senza le conseguenze di segnatura ecc...
7-una circolare ai corpi degli anziani tratterà una nuova norma sul come maneggiare i casi di abusi
Vedremo se questo accadrà.
perdonate se mi rivolgo a voi e non so se riuscirò a far pubblicare questo mio commento. IL tema è di quelli che ci ha riguardato in modo pesante come chiesa cattolica, quindi nessuna autoassoluzione da parte mia per l'amor del Cielo .....ma vorrei se possibile un chiarimento su questo passaggio: "Dal punto di vista della congregazione, l'abuso sessuale su minori non si riferisce
RispondiEliminaa quanto segue:
(1) .....
(2) ....
(3) Guardare materiale pedopornografico. Tuttavia, guardare materiale pedopornografico è
comunque una grave violazione delle norme di Geova. A seconda della
frequenza e dell'entità della trasgressione, la questione potrebbe essere
gestita con consigli energici. In alcuni casi, sarà necessario formare un comitato. Se gli anziani ritengono che sia necessario formare un comitato, dovranno contattare il Reparto Servizio."....Sono io che sbaglio o non vedo nessuno ricorso ad informare DEL REATO le autorità competenti? Grazie
@greco hai perfettamente ragione. La legge considera REATO chi non denuncia fatti gravi anche se non vissuti in prima persona, relativi ad abusi sui minori, o PEDOPORNOGRAFIA.
EliminaAnche io ho trovato questo aspetto curioso..perché se un domani fosse dimostrato che un anziano ha coperto un pedopornografico o unnabisatore sarebbe possibile una sua condanna... Ma tanto il reparto legale che da parere avverso, mica paga direttamente di tasca sua per un consiglio sbagliato
Credo che , se sono veramente discreti e saggi, staranno molto attenti a non scrivere sulla nuova versione del "pascete il gregge" affermazioni che violino le leggi costituzionali o della privacy. Altrimenti se il libro delle torture si venisse a trovare in mani sbagliate ( in internet non sara' difficile reperirlo) , ritrovarsi in tribunale per violenza privata o altro sarebbe probabile. Alcuni passaggi sono pericolosi e doverli spiegare in tribunale si rischia di fare la figura si Sanderson in Australia.
RispondiEliminaLa versione del nuovo libro sugli anziani, non cambierà di molto la mentalità dei corpi anziani e soprattutto dei sorv di circoscr. In quasi 40 anni di attività come anziano ne ho studiati molti di libri anziani, alla fine decidono le teste e la coscienza del corpo e del viaggiante. NON SONO MAI STATO IN LINEA CON QUESTO METODO! I fratelli sono "spesso" giudicati e redarguiti dagli umori e dalla mentalità di uomini imperfetti. Difficilmente si rispecchiano sulla scrittura di 1 Pietro 5:2,3 Idem per i viaggianti e presumo anche per il CD. L'esperienza di tanti anni di anziano, in diverse congregazioni da nord a sud, incarichi di servizio importanti mi hanno dato più volte questa certezza. Una vita sprecata nell'incertezza e nella poca trasparenza delle direttive. Peccato aver perso tempo... usato diversamente oggi sarei un uomo diverso. Sereno e felice.
RispondiEliminaFaniel , non hai perso tempo, hai fatto quello che pensavi era giusto fare. Sei da lodare, ma non demordere.Dal mio punto di vista, proprio per questo ci vorrebbero anziani consapevoli in ogni corpo. Da quello che ho capito il nuovo libro A potremmo usarlo a favore dei fratelli. Ancora non sono riuscito ad avere una copia.Per questo personalmente farò del tutto per essere rinominato anziano. I fratelli mi stimano e soltanto in quel ruolo posso fare più di quello che faccio adesso. ( Non posso fermare certi "a". (Lo scritto in minuscolo apposta). Spero che questo commento sia motivo di spinta per i consapevoli a lottare.
EliminaSM ex anziano, mi complimento con te per lo zelo che mostri nel voler soverchiare una mentalità deleteria imperante, adoperandoti a favore dei fratelli. E’ quello che invece io ho rinunciato a fare dopo anni di lotta dall’interno. Adesso sto al di fuori, perché non ho più voglia di combattere e non credo più nella “giustizia” divina amministrata da uomini corrotti. Adesso voglio stare sereno, mi limito a perseverare nella fede, comunque sappi che il problema numero 1 da cui a catena discendono tutti i guai sono i CO e contro di essi anche gli anziani consapevoli hanno poche armi, perché si troveranno sempre in minoranza. Se non ci mette le mani Geova non ci sarà alcun vero cambiamento
EliminaCapisco come ti senti ,ci sono passato anch'io. Voglio riprovarci perché penso che Geova userà fratelli umani e amorevoli a favore dei fratelli. Io ho ritrovato le motivazioni per farlo. Spero che anche tu possa ritrovarle e che Geova sia con te
EliminaNessuno qui ne parla, ma ho notato un significativo cambiamento per quanto riguarda i rapporti nei confronti dei familiari rimossi/dissociati. Da una parte si inasprisce la posizione verso gli apostati e coloro che promuovono comportamenti errati giungendo a disassociare i familiari che continuano a frequentarli (prima ciò avveniva solo se vi era associazione spirirtuale o aperta critica nei confronti di tale provvedimento), d'altra parte non si parla più di rimozione da incarichi qualora si frequenti un parente rimosso (sebbene si dica di valutare se rivedere i requisiti qualora un rimosso venga riaccolto in casa) nè di necessità da parte degli anziani di consigliare i famlliari che continuano ad associarsi.
RispondiEliminaPreludio a una riforma della disassociazione che verrà riservata solo ai casi di aperto dissenso mentre per i restanti peccati sarà grossomodo simile a una segnatura?
Orion
Stilton , mi permetto di evidenziare che nel nostro ordinamento, non essendo il nostro, grazie al cielo, uno Stato di polizia, solo i pubblici ufficiali che , nell' esercizio delle proprie funzioni, vengano a conoscenza di un reato, purché perseguibile d' ufficio, omettano di trasmettere la relativa notitia criminis all' autorità giudiziaria, commettono il reato di cui all' art. 361 del c.p..
RispondiEliminaIn particolare, poi, il giudice civile o ammnistrstivo che venga a conoscenza, durante la celebrazione di un processo da lui presieduto , di un reato, purché perseguibile d' ufficio, ha l'obbligo di notiziare, in ordine a quanto appreso, il PM , pena , altrimenti, l' integrazione del reato di cui all' art. 331 , comma 4, cpp.
Il sindaco , in base al regolamento di polizia mortuaria (artt. 3 e 5 D.P.R. 285/90), per le ipotesi di morte che inducano a sospettare l' esistenza di un reato ovvero per i casi di ritrovamento di cadaveri, resti mortali ed ossa umane, hanno l' obbligo di denunciare tali fatti all' A.G..
Al di fuori delle summenzionate ipotesi non sussiste alcun obbligo di denuncia a carico dei comuni cittadini (neppure per gli odiosi reati di violenza sessuale a danno di minori o di pedopornografia), salvo che gli stessi non vengano a conoscenza di uno dei seguenti fatti reato:
sequestro di persona a scopo di estorsione, - art. 3 d.l. 8/91- ; delitti contro la personalità dello Stato puniti con la pena dell’ergastolo – artt. 364, 241, 242, 243, c.2, 244; p.; omessa denuncia di possesso di materie esplodenti ed infiammabili, - art. 679 c.p.; omessa denuncia di possesso di cose proveniente da delitto – art. 709 c.p.; omessa denuncia di furto o smarrimento di armi o di parti di esse, - art. 20 l. 110/75.
Gli anziani, sono ministri di culto che assumono le vesti di pubblico ufficiale solo nel caso in cui, qualora debitamente investiti di tale potere, celebrino matrimoni validi agli effetti civili.
Per il resto non lo sono, e quindi , tranne che in quelle poche ipotesi suindicatae, che valgono per tutti, sugli stessi non incombe alcun obbligo di denuncia.
Se poi ne facciamo una questione di opportunità, sono assolutamente d' accordo con te che sarebbe, non semplicemente auspicabile, ma addirittura moralmente doveroso, sporgere in tali casi idonea denuncia , ed in tal senso tutte le confessioni religiose (fra cui negli scorsi anni, stando alle cronache, è spiccata la Chiesa cattolica),ma anche, adesso, forse addirittura primariamente, ed anche se naturalmente in proporzione, la nostra, si sono rivelate manchevoli per un malinteso ed ipocrita senso di riservatezza.
Boh!
@boh quanto scrivi è parzialmente vero in quanto non c'è l'obbligo d'ufficio, ma ci sono diverse considerazioni da fare...ivi inclusi eventuali responsabilità civili che spesso fanno più male (economicamente delle penali)
Elimina3. Omissione di soccorso (art. 593 c.p.)
Se ti trovi davanti a un minore in pericolo attuale e concreto (es. stai assistendo a un abuso o un maltrattamento in corso) e non fai nulla per aiutare o chiamare le autorità, puoi risponderne.
🔹 4. Concorso omissivo nel reato (art. 40 c.p. comma 2)
La legge dice: “Non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo.”
👉 Se hai un rapporto di protezione verso il minore (genitore, tutore, educatore, allenatore, baby-sitter, ecc.), il non impedire o non denunciare può farti diventare complice del reato.
🔹 5. Responsabilità civile
Anche se non vieni perseguito penalmente, un giudice civile potrebbe ritenerti corresponsabile se, pur sapendo di un pericolo per il minore, non hai fatto nulla per impedirlo.
Nel diritto civile, non serve aver commesso un reato per dover risarcire. Basta avere tenuto un comportamento colposo o omissivo che abbia causato o favorito un danno.
In linea generale, un privato cittadino non è civilmente responsabile solo perché non ha denunciato.
MA se quel silenzio ha avuto un ruolo causale nel protrarsi del danno (es. il minore ha subito altri abusi che avresti potuto evitare segnalando), un giudice potrebbe ravvisare una responsabilità da omissione → art. 2043 c.c. (chiunque cagiona ad altri un danno ingiusto è obbligato a risarcirlo).
Ma soprattutto se sei anziano e sei a conoscenza della cosa non sei un comune cittadino. Per me è reato di ommisssoone
Poi se tanti anziani dormono beati e sereni problemi loro. Io cmq 1sono talmente schifato dalla doppia faccia di queste persone che non fanno quello che predicano che va benissimo anche così non mi compete piu
Stilton, perdonami.
EliminaIo stavo semplicemente rispondendo, senza alcuna pretesa di esaustività, a quanto da te affermato in precedenza, ossia che a carico degli anziani sussista un preciso obbligo di denuncia nel momento in cui gli stessi, nell' esercizio del loro ministero spirituale, vengano a conoscenza di fatti reato commessi a danno di minori.
Testualmente: "La legge considera REATO chi non denuncia fatti gravi anche se non vissuti in prima persona, relativi ad abusi sui minori, o PEDOPORNOGRAFIA".
Questo, in base a quanto già precisato, obiettivamente non è vero.
E non c' entrano la clausola dell' equivalenza (art. 43 c.p) che attiene a casi specifici e diversi (che non ad un eventuale comitato giudiz...opps,..di anziani), nè il reato di omissione di soccorso, di cui all' art. 593 c.p., secondo cui: "Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all'Autorità è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a duemilacinquecento euro.
Alla stessa pena soggiace chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l'assistenza occorrente o di darne immediato avviso all'Autorità".
E tanto non può applicarsi a casi consimili, stante il divieto di analogia vigente in ambito penale.
Altro piano è quello che afferisce alla valenza civilistica di certe condotte, estraneo, però, alla nostra discussione.
Gli anziani , dunque, non sporgendo denuncia, nei casi in cui non c' è l' obbligo di farlo, non essendo , in generale , pubblici ufficiali, non commettono alcun reato.
Ribadisco però, ancora una volta, quanto già detto.
Anche io vorrei che rispondessero, pure penalmente, delle tante violazioni di carattere morale, realmente odiose, di cui tanti di loro (naturalmente non tutti) si sono macchiati, e specialmente a questo riguardo (per obbedire ciecamente a chi , dall' alto - leggi CD-, gli imponeva di insabbiare questi casi, per le gravi ripercussioni reputazionali che ne sarebbero derivati in capo alla confessione religiosa, infischiandosene delle vittime) , ma confido nella superiore Giustizia di Dio.
Dunque, al di là della summenzionata delucidazione, sono assolutamente con te.
Un abbraccio
Boh!
Boh guarda che non c'è nulla da perdonare anzi apprezzo la qualità e la professionalità dei tuoi commenti (peraltro in un gradevole italiano)
EliminaConsapevoli o meno o detrattori dobbiamo accettare che cmq la legge tutela il bisogno delle persone di una spiritualità ed è corretto accogliere la richiesta di soddisfazione di questo bisogno. Quello che va corretto è l'impossibilità di cambio d'opinione , e la possibilità del dibattimento.
Poi chiunque troverà gli uni come delle guide inette che non hanno le palle di dire la verità (vedi i membri del CD che di recente hanno risposto alla richiesta di interrogazione a processo per un abuso che loro non conoscono la società pur avendone sentito parlare 🤣) rido per non piangere pensando a chi ha dato la sua vita per questi Felloni. Altri invece si faranno convincere che è tutto vero e anche a loro va lasciato questo.diritto di scelta
Caro Anonimo delle 10 e 06, grazie.
EliminaParole sacrosante, le tue.
TVB (non come il CD , però !!!!)
Boh!
Le direttive, per quanto riguarda la denuncia seguono ciò che la legge impone. Quindi, se in uno stato c'è obbligo di denuncia viene fatta dagli anziani, altrimenti si tace.
EliminaMa dico, dove sta la legge morale, la coscienza? Come si può lavarsene le mani perché tanto, con la legge siamo a posto? Sarebbe questa dunque la superiorità morale dei principi biblici? Ma dai!
Come uomo, ogni anziano che viene a conoscenza di abusi dovrebbe quantomeno fare una segnalazione, un esposto. Non occorre arrivare ad una formale denuncia per attivare le forze dell'ordine.
Invece, la linea di azione che parte dall'alto è di risolvere, se possibile, le cose all'interno. Si chiama come priorità l'ufficio legale, che chiederà se la cosa è risaputa o si può contenere.
Che vergogna!
Nella mia congregazione sono state distribuite solo 2copie a proclamatore x la campagna di settembre,il resto dobbiamo far vedere il link....ma vi sembra normale?sto pensando di scrivere alla filiale
RispondiEliminaMa non scrivere alla filiale. Tanto la filiale la gira al viaggiante e il viaggiante alla congregazione di appartenenza. E non risolvi nulla. Lascia perdere. E' solo una campagna inutile. Solo per tenere in alto l'entusiasmo di pace e sicurezza, quando invece non avverrà nulla. Se non tra diversi anni.
Elimina2 copie a proclamatore? Incredibile! E questa sarebbe una campagna speciale per distribuire una rivista? Forse stanno finendo i fondi o forse li vogliono investire in altro modo. Avranno capito che spargere “seme” ormai è inutile. Finito il tempo di dare una massiccia testimonianza, ora è il tempo di costruire. Si toglie all’editoriale per dare all’immobiliare. Panta rei
EliminaScusate nelle vostre congregazioni quante copie sono state assegnatee a proclamatore?
EliminaPenso in quasi tutte un paio di copie. Oramai il cartaceo scarseggia. Lo si usa solo per chi è veramente interessato. Altrimenti c'è il sito.
EliminaTeo
FAcciamo un sondaggio......nella vostra congregazione quante copie a proclamatore? Io sto al sud 2 copie x tutto il.mese di settembre.....no ma ho deciso che scrivo alla filiale xche è un atto di bullismo vergognoso
Eliminadalla Scrittura di oggi , dal sito jworg: "Man mano che si avvicinerà la grande tribolazione, probabilmente dovremo fare affidamento sulla guida dei nostri anziani ancora di più rispetto a oggi. Infatti forse non riusciremo a ricevere indicazioni dalla sede mondiale e dalla filiale. Per questo è importante imparare ora ad amare e a rispettare i nostri anziani". Che cosa si deve pensare? Grazie
RispondiEliminaChe siamo rovinati perché la maggioranza degli anziani già non capisce le istruzioni delle circolari e delle scuole, immaginiamoci poi se devono dare delle istruzioni motu proprio e seguendo le loro intuizioni o pensieri.... La cosa che dobbiamo fare e agire ora tutti quanti per capire la volontà di Geova e conoscere bene ciò che ci insegna e poi agiremo nell'interesse della nostra famiglia perché ognuno se dovrà essere nelle stanze interne potrebbe essere da solo ad affrontare la fine e si affiderà a Geova direttamente.
EliminaFineas che tu devi confidare in Geova personalmente non c'è dubbio. In tutte le salvezze nel passato tutti dovevano confidare in Geova. Ma Geova oggi , come nel passato usa sempre una guida. Oggi dobbiamo seguire le istruzioni del CD, e degli A. Punto.
EliminaMa se il corpo direttivo va al di là di quello che dice la Bibbia, cosa successa diverse volte fino al punto di mettere in dubbio che siano realmente guidati da Dio, deve fregarsene altamente.
EliminaOscar, siamo sicuri che oggi CD e A stiano fungendo da guida in attinenza alle istruzioni di Geova? Ebrei 13:7 ci avverte: Mentre OSSERVATE la loro CONDOTTA, imitate la loro FEDE.
EliminaQuindi l'osservazione della condotta del CD non ci sta dando molte cose incoraggianti e la loro FEDE alla luce delle tante cose sottobanco che si scoprono non so a che livello sia sinceramente. Per gli anziani uguale, nel 90% dei casi la condotta non è da imitare quindi penso sempre più che tanti saranno forse sconvolti dal giudizio che Geova porterà e tanti oggi che sono "colonne" forse saranno spazzate via come quelle che Sansone demolì a suo tempo.
@Fineas
EliminaMi fai tornare in mente Matt 7:22/23 Le scritture sono per TUTTI pericolosissimo avere l'abitudine di applicarle agli altri.
È una delle prime cose che ho imparato
La verità è una: la tua affermazione rivela confusione. Le scritture non devi applicarle a tutti. Si applicano secondo ciò per cui sono scritte. La scrittura di Ebrei è specifica verso gli anziani, come monito per il resto dei fratelli che non devono seguire CIECAMENTE un uomo ma piuttosto valutarne la caratura spirituale. Qualcuno ti ha insegnato ciò che gli faceva comodo
Elimina"non riusciremo a ricevere indicazioni dalla sede mondiale e dalla filiale. "
EliminaPerò questo significa ammettere di non avere fede in Geova che provvede.
Comunque la polarizzazione sugli anziani significa che la responsabilità giudiziaria di eventi penali ricadrà solo su di loro: è il vero senso della nuova edizione di Pascete il gregge. C'è una cascata di responsabilizzazione sugli anziani, in merito a decisioni dapprima consegnate dall'alto, e una sublimazione dell'organizzazione, cioè del CD. E' una strategia processuale di difesa del patrimonio dell'organizzazione: gli anziani sono responsabili, gli anziani pagheranno di tasca loro.
Tutte le riforme e le direttive che puoi cambiare si scontrano col modus operandi nelle congregazioni e filiali.
RispondiEliminaSe un fratello viene rimosso ingiustamente non ha motivo di difendersi.
Così come se succede qualsiasi altra cosa nessuno viene ascoltato.
Ricevi solo consigli sul subire e perseverare e se ti lamenti troppo vieni etichettato come poco spirituale.
Finchè non si ammetterà che vengono commesse ingiustizie e che bisogna scusarsi non cambierà mai niente purtroppo.
@Oscar
RispondiEliminaNel passato TUTTI i portavoce di Geova avevano delle credenziali tangibili da mostrare, Gesù stesso lo dimostrò e i suoi discepoli dopo di lui.
Una delle risposte la troviamo in Deut 18 : 11-22
Confidare in Geova non credo che voglia dire chiudere gli occhi e andare avanti facendo finta che tutto vada bene.
Come Cristiani abbiamo il dovere di difendere la verità, i principi non cambiano, non sono mai cambiati.
Non esiste nuova luce che contraddica la luce di prima, queste cose sono dagli uomini non da Dio.
Non vale neppure la giustificazione di " sono imperfetti"
Certo, allora che siano loro per primi a ricordarselo (cd) visto che poi pur di non ammettere gli errori anche gravi scaricano la responsabilità su chi li ha seguiti in buona fede o addirittura su Geova che "fa capire a suo tempo"
Volete dirmi che il nostro Dio prima approvava i trapianti, poi li ha vietati e poi li ha ripermessi di nuovo?
Non importa chi ci è morto anticipatamente per queste regole, tanto c'è la resurrezione...
Non credo che il Nostro Dio ragioni così.
Posso sbagliarmi di grosso, certo, non credo di avere la verità in tasca.
Cerco di ragionare con le facoltà che mi ha concesso.
Personalmente sto toccando con mano l'isolamento dalla quasi totalità di una congregazione soltanto perché ho fatto domande scomode, non sono neppure battezzata, quindi?
Fior fiori di pioniere mi han detto: mi informo, non le ho più riviste né sentite.
Siamo passati dalle decine di messaggini con i cuori al dimenticarsi che esisto.
.Non importa, Non ho bisogno di loro Per riconoscere il mio Dio
Mi dispiace tanto di come ti senti e ti capisco. Anche io mi sento invisibile nonostante una vita spesa come anziano (oltre 30 anni in 10 congregazioni), pionere speciale (4 assegnazioni) e pionere regolare per anni. 2021 le dimissioni da cca e anziano perché ho espresso delle perplessità al viaggiante su come NON SI SANNO GESTIRE problematiche emotive di una certa gravità. Dopo le dimissioni, sono diventato inattivo e da allora... il nulla, il vuoto totale. Tanti messaggi di apprezzamento da sorelle o proclamatori, ma per gli anziani sono inesistente. Ovviamente alla mia età non è facile rifarsi una vita sociale, amicizie e serate spensierate. Me ne sono fatto una ragione. Attendo altre novità o cambiamenti dall'organizzazione, soprattutto aspetto che prima o poi qualcuno chieda umilmente scusa per gli errori fatti... 🤔
EliminaTi saluto Fanuel ... lo sapevi che queste cose (che capita con il Suo popolo) Geova gli ha profetizzato? E queste si compiscono in un intervale un po piu lungo di una generazzione umana, cosi che solo i ricercatori possono cominciare a capire?
EliminaVedi questi quoti scritturali:
https://seeker4godskingdom.blogspot.com/2017/02/il-popolo-di-geova-durante-i-ultimi.html
Geremia 23:
14. Anche tra i profeti di Gerusalemme ho visto cose nefande: commettono adulteri, camminano con falsità, rafforzano le mani dei malfattori, e cosí nessuno si converte dalla sua malvagità.
Per me sono tutti come Sodoma e i suoi abitanti come Gomorra».
15. Perciò cosí dice l'Eterno degli eserciti riguardo ai profeti:
«Ecco io li nutrirò di assenzio e farò loro bere acqua avvelenata,
>>> perché dai profeti di Gerusalemme l'empietà si è sparsa per tutto il paese».
16. Cosí dice l'Eterno degli eserciti: «Non ascoltate le parole dei profeti che vi profetizzano. Essi vi fanno diventare spregevoli; vi espongono le visioni del loro cuore e non ciò che procede dalla bocca dell'Eterno.
17. Dicono del continuo a quelli che mi disprezzano: "L'Eterno ha detto: Avrete pace" e a tutti quelli che camminano nella caparbietà del proprio cuore: "Nessun male verrà su di voi"
18. Ma chi ha assistito al consiglio dell'Eterno? Chi ha visto, chi ha udito la sua parola? Chi ha prestato attenzione alla sua parola e l'ha udita?
19. Ecco, la tempesta dell'Eterno si scatena furiosamente, una tempesta spaventevole si abbatterà sul capo degli empi.
20 L'ira dell'Eterno non si acqueterà finché non abbia eseguito e compiuto i disegni del suo cuore;
>>> negli ultimi giorni lo capirete perfettamente.
.