«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

QUESTO BLOG INCORAGGIA RIFORME BIBLICHE CHE POSSONO RIPORTARE IL CRISTIANESIMO SINCERO E GENUINO NELLA CONGREGAZIONE .

05 ottobre 2025

Come stanno andando le Assemblee di Circoscrizione 2024-2025 e i Congressi ( Parte seconda)

 


Sono iniziate da alcune settimane le Assemblee di Circoscrizione. Questa è la seconda parte del post che trovate a questo link :

 https://proclamatoreconsapevole2.blogspot.com/2024/09/come-vanno-le-assemblee-20242025.html



Commenti degli ultimi mesi dai proclamatori sul campo



Assemblea del 19 a Solarussa (OR) Presenti 634, battezzati 4 ( il piu giovane 7 anni il piu grande 14) Contribuzioni all'annuncio del presidente -(meno)1.200€


Saroj17 novembre 2024 alle ore 08:56

Ieri assemblea a Medole: 1570 presenti, sei battezzati, il 0,38%. Di questi sei 4 adolescenti e 2 adulti. Mi è balzato all'occhio la giovane età degli oratori. Oltre il 50% era sulla trentina, alcuni forse meno.


Giacobbe figlio di Isacco17 novembre 2024 alle ore 23:07

Caro Saroj una sorella dell'alta Italia ha detto a mia moglie che a Imola la settimana scorsa col rappresentante di filiale erano in circa 1700 e 9 battezzati. 


Oggi sabato 8 febbraio piovosa assemblea a Cameri tuttora in corso
1787 presenti
12 battezzati di cui 4 adulti
La più piccola una bimba di 10 anni


Congresso internazionale a Tirana, Albania. Oggi ultimo giorno. 8.500 presenti, 83 battezzati di cui 59 sorelle e 24 fratelli. Tra gli oratori Kenneth Flodin


Cameri 2, domenica 15 giugno 2025: presenti ~2400
Presenti totali in collegamento con altri 4 congressi (Forchia, Francavilla, Medole, …): ~13000
Battezzati totali (per tutti e 5 i congressi): 90


Francavilla 2, media presenti 1900, i battezzati quasi tutti ragazzi alcuni di 13 anni e figli di fratelli. Parcheggi stracolmi nonostante la media presenza è quasi la metà di quella di un tempo.


Oggi a Medole:. Presenti 1680, battezzati 8 di cui 5 ragazzini di 11/14 anni, un ragazzo di circa 18, una donna di mezza età e una signora anziana.


Congresso Torino Pala Inalpi, sabato 28 giugno 2025
Presenti: 10344
Presenti totali, tutti i congressi collegati in streaming: 20478
Battezzandi: circa 53 (non annunciati)

Saluti da un consapevole


Oggi Francavilla 2006 persone e 19 battezzati


Congresso di Bologna della scorsa settimana: presenti max 11.300 (l’anno scorso credo max 13.000 ma forse con meno congregazioni). Battezzati 63, totale battezzati congressi collegati 107 (credo Napoli, Arezzo, Cameri e Forchia)


Grazie Saroj.Noi siamo a Rimini, assegnate almeno 6 circoscrizioni. Solo 6mila presenti circa e 36 battezzati non ricordo il numero preciso, comunque sotto i 40.In maggioranza adolescenti. Molti posti vuoti.


Coordinatore marchigiano20 luglio 2025 alle ore 18:17

Solo 6,464 presenti. Posti liberi li trovavi facilmente anche Sala Anfiteatro e Sala Principale.Nessuno è rimasto in piedi anche se arrivato in ritardo. Le altre sale erano chiuse. Il locale può contenere circa 10mila persone . Erano aperte poche sale nel palacongressi. I congressi sono stati ridotti a soli 2, prima erano 3. Erano presenti mezze Marche e mezza Emilia Romagna, ma non si è riusciti a superare le 6,500 presenze.
Anni passati vedere qui : https://www.sanmarinortv.sm/news/cultura-c6/testimoni-al-via-primo-dei-3-congressi-di-geova-a-rimini-a174200



Da Rimini 25-27 luglio 202526 luglio 2025 alle ore 19:24

Rimini meno di 6.300 presenti su 8.000 attesi.
Battezzati 45 o 44 non lo ho scritto purtroppo



Finita ieri la 3 giorni di Medole. 1500 presenti venerdì, 1600 sabato, 1800 domenica. Battezzati 9. Età media dei presenti che si è alzata notevolmente, pochi giovani ma molti di età avanzata.
Teo


Al MICO di milano la domenica circa 6400 battezzati poco meno di 40


Assemblea a Caltanissetta 21 settembre 2025: con il rappresentate della filiale. (Fratello Spina). Battezzati 10 tra zona A e B. Presenti 1800 circa in totale sempre tra zona A e B. 


Noi abbiamo fatto l'assemblea con il rappresentante della Filiale sabato 13 settembre. Presenti circa 700 se non mi ricordo male, 1 battezzato. Francavilla Angitola


Assemblea Prato 855 presenti,2 battezzati. Sala rimodernata. Forse non la vendono più?


Nominato dalle Marche5 ottobre 2025 alle ore 11:41

Assemblea di Circoscrizione con il Sorvegliante di Circoscrizione
Dati salienti
Sorvegliante assegnato Alessandro Botto (non farò commenti per evitare di essere censurato e rispettare le norme)
1459 presenti sessione mattino
1439 presenti pomeriggio
Proclamatori assegnati oltre 1.600
Pionieri Regolari 304
Battezzati 5

Rispetto al 2024 i proclamatori sono diminuiti di oltre 100 unità.
I pionieri regolari sono diminuiti di 8 unità
I battezzati sono nella media degli ultimi 2 anni.



Ieri a Medole assemblea con rappresentante di filiale cioè Giulio Minervino. 1544 presenti 7 battezzati (0,4%). Nessun ragazzino battezzato, la più giovane 16 anni. Tuttavia durante il discorso del battesimo intervistato come buon esempio un ragazzo di 20 anni battezzato da 12 anni cioè a 8 anni.



Domenica a Leinì 6 battezzati su 1700 circa presenti
Unito 2 circoscrizioni dal 1 settembre.



A Leinì quindi 6 su 1700 che è circa lo 0,35%. Anche a Medole l’assemblea di domenica era di due “circoscrizioni riunite” o per meglio dire fino a pochi anni fa la circoscrizione faceva due turni ma ora ci stanno tutti con un turno solo



























_____________________________

166 commenti:

  1. Dai rapporti ricevuti dai fratelli nel campo italiano, risulta un calo evidente sia delle presenze che nel numero dei battezzati.

    Ho aperto questo post per condensare i rapporti ricevuti. Se ne manca qualcuno scrivetelo qui. Questi sono quelli che ho trovato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da quello che sto notando e dai rapporti ricevuti da varie parti del mondo occidentale e del sud america, c'è stato un grande calo durante e dopo la pandemia , ora la situazione sembra stabile in calo ma stabile. Dimentichiamoci i pienoni delle sale assemblee o sale del regno stracolme, come eravamo abituati negli anni 80/90 quando si cresceva a ritmi da urlo.

      Anche la reputazione dell'organizzazione non è più quella di persone oneste che venivamo chiamati noiquestenonlefacciamo perchè persone integre e di elevata moralità negli affari e nella famiglia.

      Ora le corna sono normalità, lavoro nero, intrallazzi, ideologie complottiste che veicolano tra anziani e sorveglianti, matrimoni falliti in numero abnorme, persone solo apparenza, nessun uso della Bibbia, ipocrisie frutto di anni di scellerata burocrazia interna, furbetti, lacci e lacciuoli, laccetti e leggine, tutto compresa la finanza irlandese e le coperture nei tribunali con testimonianze poco edificanti ad essere gentili.

      Reputazione ai minimi storici, mai siamo stati cosi in basso

      Elimina
    2. Scusate la frase corretta era " noiquestecosenonlefacciamo" ed era un aggettivo dato ad un fratello nei campi di prigionia nazisti se non vado errato. A dimostrazione dell'integrita e della saldezza della fede dei fratelli

      Elimina
    3. Caro Neemia, e pensare che il CD la pensa diversamente. C'è incremento, in tutto il mondo. Geova stà benedicendo, lo si vede da Ramapo e progetti edilizi (non dalle cose desiderabili, cioè le persone) (ma edilizi), e pionieri regolari in aumento, scuole ske sempre piene, tant'è vero che devono fare aspettare molte coppie che pazientemente aspettano il turno da oltre 10 anni per questa scuola. Quindi questi sono risultati storici. Mentre nelle Sam, o scuola biblica del passato andava scemando, le ske sono sempre piu piene. Sembra che la carotina (pionieri speciali temporanei), abbia smosso qualcosa. Motiva molti nello sperare a qualcosa. il CD si è reso conto che il fallimento Sam, e Scuola Biblica, era un bluff, per molte coppie che i vari CO locali, e filiale bocciavano coppie veramente validi. Bloccati, messi in un angolo per ripicche o pignolerie di alcuni (molti viaggianti). La petroliera se ne è accorta in ritardo e ha cercato di aggiustare il tiro. Ma tanto nominare alcuni speciali temporanei, non farà altro che ingelosire altri, e pertanto divide il popolo, non lo unisce. Invece io ho sempre sostenuto che bastava inserire una nuova figura. Chi faceva le scuole Ske, o Sam ecc, poteva essere considerato pioniere regolare speciale. Senza sussidio, però con gli stessi privilegi di un pioniere speciale senza esserlo. Nel senso che non riceve un sussidio ma può essere usato come speciale, e servire dove c'è bisogno. Nello stesso tempo tutti hanno le stesse possibilità di diventare sostituti o viaggianti da questi regolari speciali. Senza che la filiale spenda una lira e nello stesso tempo le coppie si sentono realizzate avendo comunque raggiungo il pioniere regolare speciale. Anche se dovessero rimanere a vita cosi, sarebbero regolari speciali. Mentre i pionieri che non si spostano, (o che si spostano dal sorvegliante, o nella circoscrizione) o che comunque non non sono diplomati sam, o ske continuano ad essere pionieri regolari. Nulla di piu semplice. Ci sarebbe soddisfazione per molti, e nessuno pretenderebbe altro. Ma il CD si sa cerca solo di montare la testa solo chi dicono loro. Loro sono Dei, solo sono quelli che santificano, o fanno cadere dalla Torre.

      Elimina
    4. @Sampei, per tornare al vero cristianesimo bisogna eliminare tutte le figure non bibliche. Il pioniere non esiste nella bibbia. Fu un invenzione di Knorr che strutturo´l´organizzazione come una societa´commerciale americana. Nella Bibbia risultano solo i proclamatori, i missionari ed i sorveglianti. Il resto non e´scritturale. E´una struttura piramidale di potere dannosa. Meno privilegi, meno problemi. E tutti piu´felici.

      Elimina
    5. Si concordo con te Iefunne. Sarebbe da togliere piu figure possibili. Ma dato che il CD non lo fa, (perchè era la volta buona che togliessero il pioniere quando hanno abbassato le ore) , allora concordo con Sampei. Un ottima idea del pioniere regolare speciale. Cosi molti sono soddisfatti , non solo i pochi scelti da loro.

      Elimina
    6. @Iefunne considerazione interessante... non posso esser che d'accordo sui pionieri, se proprio vogliamo dirla tutta ci sono anche i servitori di ministero... ma nessuno è un incarico che dovrebbe portare una persona a considerarsi sopra un'altra... come purtroppo spesso oggi avviene

      Elimina
    7. il servitore di ministero è scritturale, il pioniere no. E comunque sono ruoli che servono per servire altri, non per creare una scala gerarchica. Osea

      Elimina
    8. Le vere riforme sarebbero eliminazione di tutte quelle figure non cristiane. Dovrebbero restare solo il viaggiante, il missionario, anziani, servitori e proclamatori. Adunanze una volta la settimana. Geova si riposo´il sabato e in Israele solo il sabato era dedicato ad attivita´spirituali. Sparirebbero tanti problemi nell´org. e tutti staremmo meglio.

      Elimina
    9. Sono d'accordo con voi! Vanno eliminate queste figure non cristiane che creano solo classi di appartenenza all'interno del popolo di Geova.
      @Risiko, la figura del pioniere avrebbero dovuta toglierla non quando hanno abbassato le ore, ma quando è stata apportata la modifica al rapporto di servizio, non dovendo più segnare le ore e le pubblicazioni lasciate. Il ministero che compiamo è una cosa fra noi e Geova: vuoi fare 50 ore al mese? Fallo. Perché avere un'etichetta?

      Elimina
    10. Caro Discepolo è auspicabile la riforma di quelle figure non cristiane. Come ad esempio Sorvegliante di Filiale, membro comitato di filiale, membro comitato del congresso, ecc...Cioè dovrebbe valere per tutti. Ma dato che il CD, non ci sente e mantiene le gerarchie, allora è giusto che tutti abbiano le stesse possibilità, le stesse soddisfazioni. Vero la vera gioia dipende dal servire Geova, e ci siamo dedicati a Geova, e non a un'organizzazione nemmeno a un opera. Ma dato che il CD, mantiene il tutto è giusto continuare per TUTTI figure che in qualche modo non declassano. Non è accettabile che ci siano coppie di sorveglianti che si sentono arrivate solo perchè hanno seguito un protocollo, o hanno dato disponibilità con piu distanze di altri. E chi ha dato distanza di 10 Km nella propria circoscrizione , viene considerato uno di serie C, o C+. o simili. Coppie che si sono fatte sulla propria pelle esperienze da anni (e assegnate dalla filiale), ma che per uno o due viaggianti sono scartare, perchè secondo loro, non idonei. Allora ecco perchè sposo l'idea che chi fa la ske, o chi serve dove c'è bisogno sia considerato pioniere regolare speciale. Perchè fanno il solito lavoro dei pionieri speciali (anzi meglio perchè non vengono sussidiati), e sono spesso coppie piu tenaci, piu fedeli, e si sono fatte piu ossa nelle varie situazioni di vita, lavoro, fatture, e frigorifero vuoto, ma felici, e spesso la congregazione piange quando vanno via queste coppie, evidentemente fanno e hanno fatto molto di piu di quello che la filiale gli arriva con il modulo S-326.

      Elimina
    11. L'unica riforma teocratica che dovrebbe farla ...è "ritornare a Geova"
      Geremia 3 :
      12. Va’, proclama queste parole verso il settentrione e di’:
      “Torna, o infedele Israele”, dice il Signore; “io non vi mostrerò un viso accigliato, poiché io sono misericordioso”, dice il Signore, “e non serbo l’ira per sempre.
      13. Soltanto riconosci la tua iniquità:
      tu sei stata infedele al Signore, al tuo Dio, sei andata di qua e di là con gli stranieri, sotto ogni albero verdeggiante e non hai dato ascolto alla mia voce”», dice il Signore.
      14. «Tornate, o figli traviati», dice il Signore, «poiché io sono il vostro Signore; vi prenderò, uno da una città, due da una famiglia, e vi ricondurrò a Sion;
      .
      https://www.facebook.com/Seeker4GodsKingdom/posts/pfbid033Ys7BCNxw864twNtK9GueoaUkdn1ei6YpMssspn3iYMqm89vebBecpVAMfmmBSyGl

      Elimina
    12. @neemia, senza contare la maxi truffa della global Group consulting che si è verificata a milano ad opera di alcuni testimoni di Geova, insieme ad altri elementi, il problema è che ci hanno investito un sacco di fratelli per via del passaparola, e abbiamo perso decine di migliaia di euro, alcuni cifre ancora più alte,ti parlo da truffato pure io, la cosa strana è che si tiene tutto nascosto, tutto tace nelle congregazioni, anche perché un sacco sono stati truffati ,5000 persone, una bella testimonianza!!! la stampa probabilmente non Sà che questi soggetti sono ad oggi tdg, se pur inattivi.

      Elimina
  2. Buona sera a tutti! Confermo quanto scritto da Nominato dalle Marche. I fratelli mi sembrano stanchi.... Sinceramente il nuovo CO non riesco ad inquadrarlo....Non è che l'abbia conosciuto personalmente, ma dal podio mi è parso che voglia fare il simpatico....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutti i SC oramai cercano di imitare le battute dei vari membri del CD. Avete notato che cercano di essere simpatici? Il giusto umor? Ecco un SC commentando alcuni membri del CD: fantastici, vedi come sono simpatici, come non sono quadrati. Anche noi SC o noi Anziani dal podio dobbiamo imitarli. Ecco qui il motivo. Vedi come cercano di imitarli. Oramai i SC sono machere viventi.

      Elimina
    2. Oramai i giovani sorveglianti si sono calati a coppie montate. Coppie di serie A, perchè se ci sono coppie ugualmente brave vengono messe da parte a sacrificio di vederli perdere nella boscaglia delle varie regioni o paeselli di montagna, dove non 'c'è ne lavoro ne case decenti in affitto. Nel passato molte coppie si sono esaurite, (economicamente, ed emotivamente, benché fossero produttivi , ma i risultati o non sono stati visti, o hanno fatto finta di non vederli, in quando al reparto servizio hanno fatto finta di nulla. Accampando scuse su scuse. Perchè sapevano già chi scegliere o chi mettere nelle posizioni a loro congeniali. Purtroppo la mafia, esiste anche al reparto servizio come fra viaggianti ecc... Scelgo solo quelle che fanno piu piacere a loro. I vari insegnanti ( SKE ....).anche loro sono messi sul piedistallo e fanno selezioni che si ripercuoteranno sul futuro di molte coppie. Si che all'inizio dicono che non aspirano a nulla, ma poi c'è la disposizione che quando c'è il conferimento non devono essere menzionati che ruolo avranno, per non fare ingelosire gli studenti. Quindi loro (CD, filiale e CO), sono gli artefici, comandano la vita di altri con il potere della penna. Accontentano pochi e usano molti. Questa cosa andrà alla rovina di tantissime coppie, le lasciano sperare fino a 45 anni o 50 per poi sentirsi dire, siete troppo vecchi. Come se fosse colpa di queste coppie che non sono mai state prese in considerazione.

      Elimina
    3. Si ha notizie che nello ionio c'è bisogno di giovani anziani, altrimenti la filiale deve accorpare e chiudere congregazioni. E si notano 50/60 messi di lavto perchè oramai non raggiungono mete. Un cane o gatto che morde la coda. Qualcosa non quadra nella politica del CD. Diploma molti ske, o ha ancora vecchi sam in pista, ma oramai molti hanno passato l'eta fatidica. E' distruttivo che dei 50/60 enni vengono messi di lato, per poi sentire dire che vogliono giovani nella zona dello Ionio altrimenti chiudono. Ma come questa realtà c'è anche altre realtà, in Puglia, Sicilia o Campania. Ma questi errori di valutazione si ripetono in continuazione, i sorveglianti credo si rendono conto di ciò, ma non fanno nulla. Spronano e usano solo coppie giovani, che spesso sono fragili, e hanno poca esperienza di tenacia, e cosa vuol dire fare sacrifici. Qualcosa non torna.

      Elimina
    4. Sofonia è da tempo che diciamo questo, che qualcosa non quadra. Non credo che veniamo a scoprirlo solo ora che qualcuno ha commentato che in Calabria c'è bisogno ma manca personale umano. Credo che la cosa sia generale, o per un modo o per altro. Dovrebbero rimettere mani , a diverse cose. Fare riforme (spero ci stiano lavorando), ma credo che il CD è sordo. E se si muove lo fa come una petroliera.

      Elimina
  3. Gli ultimi tre rapporti indicati hanno una percentuale di battezzati tra lo 0,1 e lo 0,3%. Siamo sotto lo 0,6% auspicato dal CD e molto sotto il 2 o 3% degli anni del boom. Chissà in questo anno di servizio quanti saranno stati i battezzati in Italia. Saranno arrivati a 4.000? Tra due o tre mesi lo sapremo

    RispondiElimina
  4. Chi più chi meno diversi hanno mangiato la foglia! Gli annunci civetta per parlare di spese e deficit per fare pressione psicologica e fare raccogliere più contribuzioni. Infatti notiziona in Inghilterra di recente ad una ultima assemblea udite bene "non e stato fatto l'annuncio dello sbilancio delle contribuzioni" non si è detto niente
    Vedi su reddit

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A partire da settembre non si fanno più gli annunci alle assemblee perché non c'è più il conto della circoscrizione. Ora funziona come ai congressi, si inviano tutte le contribuzioni alla filiale e stop. La contabilità è stata semplificata.
      Anche in congregazione l'annuncio è stato semplificato, si dice solo quante contribuzioni si sono ricevute e quante spese si sono sostenute e stop. Qui una "sorta" di conto corrente presso la filiale c'è ancora.

      Elimina
  5. Guardate che qui i numeri nonostante non sono buonissimi in confronto ad altri paesi nel mondo sono ottimi ,in America Messico 🇲🇽 Germania Portogallo 🇵🇹 Inghilterra Canada Giappone….. in questi paesi è un disastro . Andrea

    RispondiElimina
  6. Ormai è chiaro che il problema sono i viaggianti.
    Troppo focalizzati sulla casta, prevenuti verso i fratelli semplici specie gli ex-nominati, non ascoltano, etc etc.
    E come te ne esci?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. qualcuno su Reddit ipotizza che quello dei beteliti a tempo sia solo il primo passo e prossimamente tutti gli incarichi diventeranno temporanei... incluso quello del sorvegliante di circoscrizione... 1 o 2 assegnazioni e poi ricambio... potrebbe essere anche una soluzione per accontentare i tanti parcheggiati? e nessuno si abituerebbe a una vita diversa da quella che devono fare gli altri, probabilmente i nuovi sorveglianti sarebbero più empatici perché per diversi periodi della loro vita lavoreranno anche loro per mantenersi... potrebbe essere una buona soluzione? che ne pensate?

      Elimina
    2. Caro Stefano non solo sono prevenuti sugli ex anziani ma anche sugli Sam che non sono riusciti (secondo i CO, per colpa loro) ad andare avanti e ad arrivare come loro alla ricompensa. Anche se nelle ultime scuola è stato dato risalto a seguire gli ex anziani per poterli riutilizzare, come sorta di uomini preziosi per la congregazione. Ma i CO stessi lo dicono ma non sono convinti nel profondo. Quindi come vedi i CO, per primi non seguono le indizioni del CD. Per i Sam (o ex Sam, come vogliamo chiamarli), fanno lo stesso. Hanno un atteggiamento dalla serie: Se sono sempre li bloccati e fermi un motivo ci sarà. (Perchè poi le senti che fanno un paragone con se stessi e dicono: io in tre anni sono diventato viaggiante, loro no ci sarà un motivo?)....Chi glielo spiega a questi sorveglianti montati, che sono tati nominati perchè hanno santi in paradiso? o agganci che non hanno tutti? Vogliono far passare il messaggio che lo spirito non li ha scelti. Speriamo venga una riforma al piu presto, cosi fanno un bagno di umiltà.

      Elimina
    3. @Demetrio quello che dici è vero, lo dicono sempre. Ma si perdono ai fatti. Se non li porti a sushi e viaggi non vai da nessuna parte.

      Elimina
    4. @demetrio è proprio così.
      Loro hanno un chiaro mandato di riutilizzare gli ex nominati ma non lo fanno.Tranne rare eccezioni.
      A volte si nascondono dietro i ragionamenti che dicevi, altre perchè sono prevenuti di persona, altre perchè non vogliono mettere in discussione il viaggiante precedente agli occhi dell'Ufficio.
      Ovviamente questo è contro la direttiva ma chi lo corregge?
      E' il loro modo di agire ormai e per mandare avanti le congregazioni stanno ribaltando tutti su ragazzini inesperti.

      Elimina
    5. Be su 30 ragazzini in una circoscrizione, 10 saranno buoni. o No? Dai diamo fiducia ai ragazzini. Altrimenti ci scappano tutti.

      Elimina
    6. @sofonia non credo che nessuno voglia ostacolare i giovani.
      Ma se il loro progresso e/o addestramento deve essere a scapito e distruzione di tanti di noi allora c'è qualcosa che non torna.

      Elimina
    7. Deserto: A Sodoma all'epoca di Abraamo non cerano neanche 10 buoni. Alla fin fine risulto' solo uno buono: il povero Lot.

      Elimina
    8. Ti invito a cambiare prospettiva Deserto, siamo nel 2025: erano tra i buoni anche le due figlie di Lot e pure la moglie, se non avesse esitato.

      Elimina
    9. Dobbiamo accontentarci......ma il sorvegliante e la moglie si accontentano? Ma.....

      Elimina
    10. @Dronf....siamo nel 2025 ed erano buone anche le figlie di Lot ? 🤔....così buone che hanno fatto ubriacare il vecchio Lot e lo hanno praticamente stuprato per due notti di fila, per procurargli una progenie. Apparte il fatto che renderlo così sbronzo da non riconoscere le figlie e riuscire a renderle incinte tutte e due....ho i miei dubbi. Cmq tutto con la benedizione di Geova. Ma Lot era buono e le figlie erano buone. Mah 😀😀

      Elimina
    11. Caro Fiducioso, ottime e giuste osservazioni sulle figlie e le capacità "amatoriali" di Lot in coma etilico...Ma c'è pure un'altra questione. Le giovincelle non avevano mai giacciuto con uomini prima, dove hanno acquisito i "segreti" dell'ars amatoria? Chi le ha indirizzate alla realtà che i figli non arrivano con la cicogna? Una conoscenza di tale materia gli è stata messa nel cervello, evidentemente, e da chi? Erano forse presenti terze figure non menzionate, oppure...




      Elimina
    12. Lot disse che non avevano mai giaciuto, dubito che non abbiamo mai praticato con I loro fidanzati. Quello che hanno fatto a Lot dimostra un buon livello di conoscenza pratica.
      La definizione di “buono” nel contesto di esseri umani imperfetti e’ molto relativo. In realta nessuno di noi e’ buono, siamo solo schiavi buoni a nulla.

      Elimina
    13. Lungi da me voler fare esegesi su un racconto così strano, gli angeli a casa di Abraamo si stancano, si sporcano, mangiano e bevono, YHWH (?) rimane con lui mentre gli altri due vanno a piedi (?) a Sodoma. Ma come, il libro Perspicacia ci racconta che gli angeli possono viaggiare a enorme velocità, citando a prova di ciò l'intervento immediato alla preghiera di Daniele. Le due figlie di Lot erano -fidanzate- tanto che Lot aveva cercato di salvare i due generi, ma sembrava come uno che scherzasse. I due angeli erano forse apprendisti, se non erano riusciti a convincere i due futuri generi, e non avevano studiato bene il caso: chiedono a Lot di fare uscire figli e figlie, ma Lot di figli non ne aveva. Il terzo angelo (il capo in grado) che si faceva chiamare YHWH, non aveva fatto un briefing prima dell'operazione? E' evidente che si tratta di un racconto perlopiù romanzato, il mio invito fatto a Deserto era applicabile a oggi, non a quella storia assurda, non dimentichiamoci delle donne.

      Elimina
    14. oppure cosa? Claudio sii specifico.

      Elimina
    15. Il racconto di Genesi 18-19 non va letto come cronaca letterale nel senso moderno, ma come narrazione teologica, cioè un modo in cui l’autore ispirato mostra l’intervento diretto di Dio nel mondo umano. Il fatto che gli angeli “mangino, camminino o si sporchino” non implica limiti fisici, ma la scelta deliberata di assumere forma umana per comunicare in modo comprensibile. È un messaggio di condiscendenza divina: Dio si abbassa per farsi intendere. Lo stesso principio si riflette oggi in come il messaggio spirituale arriva in linguaggio umano, accessibile, concreto — non celeste o mistico.
      La difficoltà dei generi di Lot e la scena apparentemente confusa mostrano l’incredulità tipicamente umana di fronte a un avvertimento spirituale. Oggi avviene qualcosa di simile: molti percepiscono come “uno scherzo” gli avvisi su giustizia, moralità o fine di un sistema, anche se vengono da fonti sagge.

      Approfondimento esegetico e culturale
      Il testo ebraico usa mal’akhim (messaggeri), e in Genesi 19 la narrazione passa con fluidità dal dire “angeli” al dire “YHWH parlò con Abraamo”. Questo riflette un fenomeno letterario semitico chiamato “agenzia rappresentativa” (shaliach), in cui il rappresentante parla come se fosse colui che lo manda. Perciò il “terzo” non è un angelo superiore che si fa chiamare YHWH, ma il portavoce diretto di Dio, che agisce in suo nome con piena autorità.
      Quanto alla “lentezza” del viaggio, il racconto non intende descrivere la fisica angelica ma accentuare il contrasto morale: la calma del colloquio con Abraamo e la corruzione incalzante di Sodoma. È un espediente narrativo per separare il tono contemplativo (ospitalità, fede, intercessione) da quello drammatico (perversione, giudizio, fuga).

      Elimina
    16. @dronf e @claudio e @fiducioso, Il racconto delle figlie di Lot (Genesi 19:30-38) non è presentato come un episodio “benedetto”, ma come una conseguenza distorta della paura e dell’isolamento morale. Lot era “giusto” solo in senso relativo (Seconda Pietro 2:7, 8), cioè rispetto al contesto di Sodoma: non era un uomo perfetto. Le figlie, cresciute in un ambiente dove il vizio era la norma, reagiscono con logica perversa, ma umanamente comprensibile: temono che non esista più nessuno al mondo. Il testo non approva l’incesto; semplicemente lo registra come fatto che porterà alla nascita di due popoli (Moab e Ammon) che in seguito avrebbero avuto ruoli controversi nella storia d’Israele. L’ebraico usa un tono volutamente asciutto e quasi clinico: non descrive il gesto come seduzione, ma come tattica di sopravvivenza errata. Il verbo shakav (giacere) è usato in forma impersonale, segno che l’autore non vuole indulgere nel dettaglio erotico ma mostrare il degrado morale lasciato da Sodoma.
      La frase “non conobbero uomo” (lo yad‘u ish) non implica ingenuità infantile ma assenza di esperienza coniugale legittima. Nel mondo antico, le nozioni sessuali non erano trasmesse per scuola ma per contesto culturale: vivere a Sodoma bastava per conoscere l’argomento, anche senza praticarlo.
      Infine, il racconto si chiude con un’ironia teologica: dai figli dell’incesto nasceranno popoli nemici ma anche una progenie redentiva, perché Rut la moabita, discendente di quella linea, diventerà antenata del Messia. È un modo potente per dire che Dio sa redimere anche ciò che nasce dal disordine umano.

      Quindi no: non c’è “benedizione” sull’atto, ma c’è grazia che agisce nonostante l’atto. Ed è forse la parte più moderna del racconto: la consapevolezza che perfino da scelte sbagliate può germogliare qualcosa di buono, se nel tempo ci si riallinea ai valori giusti.

      Elimina
    17. Grazie Enoc per l'approfondimento, questo ci deve ancor di più preparare ad avere un atteggiamento prudente verso le scritture, specie quelle più datate.
      Perchè se le prendiamo alla lettera, allora gli angeli non sono stati capaci di convincere i due generi: se Lot aveva fallito, avrebbero potuto usare i loro superpoteri (già utilizzati per la cecità) in qualche maniera inequivocabile. Il paragone sull'incredulità umana nei tempi moderni non è così immediato, noi non abbiamo angeli che ci dimostrano con prodigi la via della salvezza. Non so come fai a non ritenere il terzo malakhim YHWH come capo missione, difatti manda in azione gli altri due. Sarebbe come dire che il CD pur ritenendosi simil-portavoci di Dio, sono in gerarchia uguali a noi. Per il senso generale, concordo con te.

      Elimina
    18. In una congregazione la betel ogni 5mesi invia anziani a fare discorsi,che usanza è?

      Elimina
  7. I viaggianti spesso devono combattere con corpi di anziani vecchia scuola. Padri e padroni. E devono venire a compromesso. I vecchi SC si sono abituati, mentre i giovani ancora hanno qualche illusione su come cambiare le cose. Difficile che cambino le cose. Ci vorrebbero regole chiare a livello di CD. E semplificazione del carrozzone teocratico. Un adunanza settimanale, predicazione settimanale, Meno incarichi per meno attivita´e quindi meno problemi a monte. Tante cose si risolverebbero da sole.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sosiparto, se fanno quello che dici tu nel commento, allora vanno contro loro stessi. Fino a ieri camminiamo con un senso di urgenza. Invece cosi rallentano. Non passa il messaggio di urgenza, ma di rilassamento. Meno attività, meno urgenza. Non credi?

      Elimina
    2. Caro Ficarra un rilassamento è inevitabile. Per troppi anni hanno lanciato un messaggio allarmistico relativo all'imminenza della fine. In teoria più il tempo passa meno manca ma in realtà ora devono fare un passo indietro e non è facile. Dovranno dire, e in parte lo stanno già dicendo, che la fine potrebbe non essere così vicina, che bisogna pensare alla pensione, ad invecchiare, ma anche ai giovani di oggi che invecchieranno in questo sistema. E' in corso una profonda trasformazione che porterà tra l'atro a una diminuzione delle attività e a regole meno stringenti. Molti recenti cambiamenti ne sono la prova.

      Elimina
    3. Concordo con te Ficarra.

      Elimina
    4. Saroj, io concordo con te. Infatti era anni che dicevo che il CD sbatterà sugli scogli. Ma aspetta troppo, oramai tutti si sono mangiati la foglia. Tranne qualche fratello o sorella avanti negli anni, i vecchietti che sono bigotti e le vedi in Sala, sempre presenti, ed esemplari. Poverini. Che contribuiscono ecc...Ma tutti stiamo avendo il risveglio. Allora basta con proclami di "siate vigilanti", l'opera è urgente ecc... Abbiamo sbagliato su questo e su quell'altro. Dobbiamo diminuire le attività. Non c'è posto per tutti negli incarichi in alto. Potete al massimo raggiungere le costruzioni. i pionieri speciali temporanei, cerchiamo di usarli, ma tanto non abbiamo soldi per nominarli tutti, quindi cerchiamo di dare un po di soddisfazione. Al massimo vi diamo qualche parte alle assemblee e congressi. Non di piu. Adesso stanno usando qualche pioniere regolare locale per insegnante B, alle scuole dei pionieri per dare loro la soddisfazione di essere per una settimana sostituto sorvegliante. E cosi andiamo avanti. Raschiamo la pentola, anche se è vuota.

      Elimina
    5. Mamma mia Ficarra, diretto e freddo sei. Però non posso darti torto. Era meglio se il CD era trasparente come lo sei tu.

      Elimina
    6. Sampei, non so se sei pescatore amatoriale o no, ma come dice un proverbio pane al pane e vino al vino....dire le cose in maniera diretta. Io sono fatto cosi.

      Elimina
  8. Sono costretti! Scusate non vedete come è ormai tutto centralizzato? Il CD si loda e si imbroda, cosa credete che facciano i loro luogotenenti? Se dicono il contrario si trovano pure appiedati. È finita! Ormai è una macchina autoreferenziale, la dirigenza da le indicazioni e tu sotto ti adeguo anche se poi diranno il contrario sottolineando che nn ci sono principi a sostenere l'idea iniziale

    RispondiElimina
  9. Se ci accorgiamo che qualcuno in congregazione sparla alle nostre spalle cosa dobbiamo fare? Affrontarlo ? O bucargli i pneumatici Bridgestone

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lascia che sparlino. Con le tue azioni dai una risposta. Nel tempo si faranno terra bruciata. I calunniatori si comportano cosi verso tutti, nel tempo calunieranno anche I loro “amici”.

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    3. Io non sono mai stato nominato e non conosco di preciso le direttive, ma mi sembra che i peccati gravi devono obbligatoriamente essere confessati agli anziani, e anche se c'è la confessione e uno di dichiara pentito deve comunque essere formato un comitato giudiziario. Ma può essere che le cose sono cambiate con il caso Norvegia. Poi ho letto se questo blog che se il peccatore è un nominato stimato in congregazione ed è passato tanto tempo dal peccato ed è evidente che Geova lo benedice, non si forma nessuno comitato giudiziario, basta la confessione agli altri anziani e il caso è chiuso
      Inattivo Consapevole

      Elimina
    4. @Anonimo13 ottobre 2025 alle ore 13:43 questo è quello che dicono le "istruzioni". Ma non è una regola biblica. Sotto la "legge" un peccato presentava l'offerta del peccato a Geova. Non leggi mai che confessavano ai leviti o equivalenti. E comunque non sempre c'era una punizione per il peccato pur sapendo in giro di una condotta errata. ( Vedi la prostituta al tempio Gesù o la donna che Osea riprese come moglie). I peccati, anzi gli errori, si confessano a Geova il Giudice di tutta la Terra. Sarà Geova a farti capire se ti ha perdonato. In che modo? Dalla forza di volontà che avrai nel cercare di abbandonare la condotta errata.

      Elimina
    5. I peccati retroattivi, vanno esaminati attentamente. Dipende l'entità. Se ha abusato di un minore, va segnalato alla filiale, e va formato un comitato giudiziario. Sicuramente viene subito rimosso, perchè pericoloso. Poi valutare se è pentito. Il discorso che lo spirito lo sostiene e che Geova lo benedice, si applica per peccati di seconda fascia. Cioè quelli descritti nel Pascete. Certo se è passato un anno, è poco, se sono passati 10 anni, invece è come dici tu. Geova lo ha benedetto. Altrimenti Geova ha ritirato il suo spirito e pertanto non può aver fatto progresso. O comunque c'è sempre qualcosa che non va nella sua vita spirituale. E' tormentato, non va avanti o è bloccato spiritualmente.

      Elimina
    6. Caro @Vikingo, tu sostieni che "se sono passati 10 anni, invece è come dici tu. Geova lo ha benedetto. Altrimenti Geova ha ritirato il suo spirito e pertanto non può aver fatto progresso. O comunque c'è sempre qualcosa che non va nella sua vita spirituale. E' tormentato, non va avanti o è bloccato spiritualmente."
      Allora come la mettiamo con gli agenti del KGB che erano stati "nominati dallo spirito"? Geova li "benediceva"?
      Fratelli validissimi "buttati via" perché Geova li ha bloccati, o per "simonia" al contrario da parte dei nominati ? (non nominato perché non gli è simpatico o appartenente al "cerchio magico" degli "amici")
      Oppure nominati corrotti, che hanno fatto Adulterio per molti anni?
      Geova questi li ha benedetti? Mi spiace ma il tuo è un ragionamento capzioso e autoreferenziale.
      vedi W 2005 (non ricordo il mese) "nominati dallo spirito: in che modo?"; spiega chiaramente che NULLA DI MAGICO scende dal cielo. Si "confida" che i "cavalieri della fede" (con i loro "scheletri nell'armadio") applichino "onestamente" (rido) la valutazione dei requisiti (certo, certo, come no...).
      Secondo te DAVVERO ne può venire fuori qualcosa di buono?
      (succede qualche volta; però richiede un Corpo anziani onestissimo, cosa rara oggigiorno).

      Elimina
    7. Amen Uria71 hai parlato in verità

      Elimina
  10. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La questione è molto interessante.... se a differenza dei cattolici crediamo che solo Dio può concedere il perdono dei peccati mentre gli anziani vanno chiamati per ricevere aiuto quando siamo spiritualmente malati (Giac.
      5:14) ... che senso avrebbe una confessione di peccati commessi molto tempo prima quando ormai la pratica del peccato, già confessato a Geova, è stata già abbandonata ed è evidente che non c'è più alcuna malattia spirituale?

      Elimina
    2. "Chiunque abbia commesso un peccato grave ha bisogno di aiuto per ristabilire la propria amicizia con Geova. Per ricevere il perdono di Geova tramite il riscatto bisogna compiere “opere che [dimostrino] pentimento” (Atti 26:20). Queste opere includono rivolgersi agli anziani nel caso si sia commesso un peccato grave."
      Immagino che questa sia la dichiarazione sulla futura tdg di studio a cui si riferiva Salmone sa nel commento cancellato...
      La chiavs sta nell'ultima frase ... è questo il motivo per cui secondo l'articolo si dovrebbe confessare agli anziani un peccato di molti anni prima...ma in effetti non posso fare a meno di notare che questa dichiarazione, al contrario di quelle precedenti, non è sostenuta da nessuna scrittura
      ... a ognuno le proprie considerazioni...

      Elimina
    3. FORSE XCHE VOGLIONO IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE E SE NON SONO CONVINTI DISASSOCIANO

      Elimina
    4. In Giacomo 5:14 si parla di malattia spirituale di qualunque tipo e dovuta a qualunque causa. Non si sofferma solo alla malattia fisica. Il fatto di chiamare gli anziani (e non un medico letterale ) indica che si parla di malattie spirituali. Io la tradurrei cosi: "Se un cristiano , è stato ferito, o diventa debole spiritualmente cerchi guarigione dagli anziani, questi pregheranno per lui. E le trasgressioni gli saranno perdonate. " Ma è anche vero che un cristiano che ha commesso un peccato 6 o 10 anni fa, adesso la sua coscienza non gli turba, o non ritiene che sia necessario parlare agli anziani perchè ritiene che Geova lo ha perdonato e ritiene che lo stia benedicendo, nulla fa intendere che debba dirlo agli anziani. Per sapere cosa? I dettagli? Per segnarlo dentro di loro? Non serve. Se il fratello che ha peccato molti anni fa, inoltre non ha causato divisioni in congregazione tanto piu non è necessario che gli anziani vengano informati. Tutto dipende dalla persona stessa. Se uno si sente debole ancora, non c'è nessun motivo che esiti a cercare aiuto agli anziani per essere rafforzato. Ma se fa progresso, non è debole, Geova lo sta benedicendo, che motivo c'è di rivolgersi agli anziani? Nessun motivo.

      Elimina
    5. concordo Vecchio e Fedele... meno male che ogni tanto trovo persone che discernono dalle scritture e dalle pubblicazioni ciò che concludo anche io... troppo spesso, anche di persona mi trova a leggere lo stesso versetto e lo stesso materiale e molti di quelli accanto a me vanno a concludere diversamente... c'è purtroppo un fortissimo tasso di analfabetismo funzionale anche tra i t.d.G. e purtroppo spesso anche tra nominati... e questo è un problema grosso... perché viene meno il requisito dell'assennatezza con tutte le sue varie sfumature se sei analfabeta funzionale...

      Elimina
    6. Fare progresso non significa che Geova sta benedicendo.Il tempo e l avvenimento imprevisto capita a tutti.La Chiesa Cattolica ha istituito la Confessione al prete x ricevere perdono. Noi nel libro Ragioniamo affermavamo che solo Dio può perdonare i peccati.
      Parlare agli anziani come avviene oggi tra noi Testimoni di Geova non è scritturale. Sarebbe saggio eliminare i comitati giudiziari e poi chi volesse cercare aiito da un pastore amorevole può giustamente avvicinarlo, per dare appoggio e sostegno.Non parlo di reati. Ma peccati che non danneggiano altri.

      Peccati in cui danneggi altri vanno risolti diversamente, i reati in armonia con Cesare e senza sovrapporsi a Cesare.

      Sarebbe lunga da spiegare, ma a questo punto la dottrina della confessione/comitatigiudiziari fisulta anti scritturale perchè hanno introdotto il giudizio.

      Inoltre la procedura per espellere un impenitente è molto diversa dalla nostra. Gesù disse prima parla con il peccatore per farlo ravvedere ( non parlava di reati) poi dopo varo tentativi porta due o tre testimkni, se non ascolta nemmeno loro parla all intera congregazione e in ultimo se non ascolta ti sia come un uomo delle nazioni.

      Nessuna disassociazione con regole discriminatorie, anzi Gesù parlava con i peccatori e anche esattori di tasse e prostitute. Non esisteva ostracismo ne trattava male o ignorava i peccatori, erano i Farisei a farlo.

      Elimina
  11. Si è risaputo di un fratello che ha commesso adulterio,ma mai confessato agli anziani,solo alla moglie che lo ha perdonato,però sembra si sia pentito,e si sia ripreso spiritualmente,Geova solo può perdonare,non gli uomini

    RispondiElimina
  12. Torre di guardia settembre 2010 pagina 22......

    RispondiElimina
  13. ho appena letto la Torre di guardia settembre 2010 pagina 22...... ed è stata illuminante. "Dal momento che Dio è l’unico che può concedere il perdono, è a lui che si devono confessare i peccati" e questa è la base, di cui nessuno tiene conto. Funziona il concetto Peccato=Confessione ad Anziani. Perchè ormai il sistema è fondato su questo, controllo. Gli anziani andrebbero interpellati solo se dopo un errore non si riesce più a intraprendere il giusto cammino, allora in quel caso potrebbero ristabilirti spiritualmente.. "Il perdono è quindi legato a una condizione imprescindibile: la persona non solo deve ammettere il peccato e confessarlo, ma deve anche essere disposta ad abbandonare la condotta errata. Compiere quest’ultimo passo spesso non è facile. Ma si può ricevere aiuto." Bellissimo articolo.

    RispondiElimina
  14. Da me...Leinì... è stato detto di non fare affidamento sull'Internet Fedele e Saggio. Chissà come mai? Bah.. forse perchè in questi anni è stato proprio il sottobosco di internet a dare anticipazioni, spiegazioni, chiarimenti... è stata la comunità di Consapevoli mondiale a fare critica, a mettere tutto in discussione, a scagliarsi contro l'ipocrisia di un sistema corrotto, a svegliare chi aveva dubbi o domande, a portare luce in una marea di contraddizioni e insegnamenti umani... Forse l'informazione fa veramente paura perchè significa perdita di potere per la WTS. Quindi ottime conferme per noi Consapevoli.

    Saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se sei di Leini mi sa che ci conosciamo…

      Elimina
    2. magari di vista... non appartengo alla casta...sono un umile soldato

      Elimina
  15. Ricordo, quando ancora frequentavo, che ci fu più di un CO che diceva che se in congregazione c'era un fratello/sorella che nascondeva un peccato grave e non lo confessava agli anziani, questo avrebbe danneggiato l'intera congregazione, perché lo spirito santo non avrebbe potuto benedire la congregazione. Questa era la linea ufficiale, ossia l'obbligo di confessare agli anziani e formare un comitato giudiziario per verificare se il trasgressore era pentito. Ma anche se si dichiara pentito il trasgressore poteva essere disassociato lo stesso. Poi potrebbe pure essere che il libro degli anziani o le circolari siano delle istruzioni diverse, anche dopo il caso Norvegia l'anno scorso.
    Inattivo Consapevole

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La NEWS per A e SM vi è stata letta ?

      Elimina
    2. La linea prima era questa ok. E in generale si tende a dire questo. Sul modello di quelli che nascosero sotto la tenda la razzia del paese, e Geova non benedisse il popolo in generale. Vero. Vale sempre. Ma con quale variante e vari fattori. Comunque se il fratello si pente, viene sempre perdonato. Ovvio il CG deve essere convinto che il fratello si è pentito, in genere chiedono atti di pentimento, cioè qualche azione. Comunque le nuove istruzioni sia sul pascete che sul S-395 (Modifiche sulle trasgressioni) ci fanno comprendere che non si allontana subito il fratello che ha commesso una grave trasgressione. Anzi, si cerca di "condurlo al pentimento", anche se non è pentito, il CG si deve incontrare piu' e piu volte con il peccatore. Mentre prima non era concessa la moratoria, ovvero un'incontro e via, (o ti tenevano o ti allontanavano), adesso anche se sei meritevole di allontanamento, la norma dice: che il CG deve piu volte incontrarsi per condurre il peccatore al pentimento. Ci stà che si riesca a tenerlo. A meno che il peccatore non scriva di suo pugno che non vuole essere piu Testimone di Geova. Allora è una sua volontà, ed il CG lo accetta e fa l'annuncio. Come vedi sono un po cambiate le cose. Si cerca di tenere tutti, e comunque piu buoni. il CD vuole cercare di evitare di disassociare. Prima ricordate la regola era: nel dubbio disassociate. Era una mentalità dei vecchi sorveglianti di distretto. Ma il CD si è accorta che facevano regole per conto loro. Infatti hanno tolto questa figura pseudo potente. I vecchi sorveglianti di distretto hanno fatto danni enormi alla fratellanza. Tante norme ferree, e bocciando tantissime coppie che potevano essere oggi sorveglianti o pionieri speciali. Molti di loro si sono perse a nord e sud Italia, e spesso giudicate male, perchè hanno messo i remi in barca. E bullizzate perchè non avendo ottenuto la ricompensa vengono additate. Adesso come sapete tutti è toccato a loro (ai sorveglianti di distretto fermarsi), e devi vedere come sono in depressione. Ecco immagine coloro che avete bocciato. E mi riferisco ai ex DO: Fabbi, Luciano Nxxcini, Bruno Maxxnini, Fornxxiari, Giuseppe Cixxini (ora è morto povero lui), Gancarlo Nicxxtti, Giorgio Caxxxiti, Giuliano Caxxffi, Mario Ruxxo, Sergio Zuxxotti, e chi piu ne ha piu ne metta.

      Elimina
    3. Caro amico quello che scrivi tu nelle prime 4righe non è ciò che è richiesto nella futura Torre di guardia di novembre,non basta qualche azione che dimostri pentimento.....ci vuole.confessione agli anziani.Allora ogni affermazione va confermata dalle scritture e purtroppo loro si contraddicono nel tempo,creando confusione.Sicuramente se uno ha bisogno deve avvicinare il pastore amorevole x chiedere aiuto spiritualmente,ma anche senza peccati

      Elimina
    4. Caro Salmone sa, intendevo il pentimento ma deve dimostrarlo.
      Deve dimostrare "atti di pentimento", un CG può ritenere in base all'entità che alcune azioni di pentimento siano sufficienti per dimostrare pentimento. Quando si incontra con un cristiano che ha commesso una grave trasgressione, il comitato ha l’obiettivo di ‘condurre il peccatore al pentimento’ (Rom. 2:4). Il comitato può decidere che sarebbe opportuno incontrarsi con lui più di una volta per toccare il suo cuore. Incontrandosi con il trasgressore più di una volta, gli si darà il tempo di capire la gravità della trasgressione, di comprendere come essa influisce sulla sua relazione con Geova e, quel che più conta, di pentirsi e di chiedere perdono a Geova (Salmo 51:1-4; Proverbi 28:13). Incontrandosi con lui più di una volta, il comitato avrà anche la possibilità di cercare di toccare il suo cuore mediante le Scritture.

      Elimina
    5. Che il peccato di un singolo potesse danneggiare l'intera congregazione non
      è stata solo una regola a voce, esistono anche dei riferimenti scritti:
      w07 1/10 p. 30 par. 16 "Potremmo impedire allo spirito santo di operare liberamente nella nostra vita e nella congregazione"
      w85 15/1 p. 26 "Il dramma ha anche mostrato in che modo un simile caso di vergognosa follia potrebbe impedire l’afflusso dello spirito santo di Dio nella congregazione." Implicazioni: Dato che lo spirito santo ha un ruolo essenziale nella raccomandazione e nella nomina degli anziani o nella loro rimozione se non soddisfacenti le norme divine, ne deriva che se lo SS non fluisce come
      dovrebbe, ne risentirebbe la scelta o la rimozione degli stessi. Prevarrebbe il rischio di farsi influenzare dall’aspetto esteriore, dal grado di istruzione o dalle capacità naturali o economiche dell’individuo, e non dalle qualità spirituali.
      Abbastanza grave direi, per chi crede che lo SS operi, anche se non vi è nessun modo di provarlo, nessuna fiammella insomma.

      Elimina
    6. @Dronf, sono d'accordo con te, ho spesso sentito la frase che se uno nasconde un peccato, lo SS non opera più su tutta la congregazione.
      Chiaramente lo scopo era di farti sentire in colpa e di farti correre dagli anziani per confessare il tuo peccato o sbaglio.
      Se poi non c'era crescita nella congregazione uno sì sentiva ancora più in colpa, pensando che era colpa sua.
      La scrittura di 1giovanni 1: 9 e' chiara " se confessiamo i nostri peccati a Dio egli è fedele e giusto e ci perdona" Gesù e' morto per riscattarci dal peccato e grazie a lui possiamo chiedere a Dio il perdono dei nostri sbagli.
      Quindi non sempre bisogna correre dagli anziani , ma possiamo chiedere direttamente a Dio di perdonarci se sbagliamo, naturalmente non praticando più il peccato.
      E' chiaro che il farci sentire in colpa e' una pratica molto usata dal CD, e se non siamo benedetti da Geova sicuramente abbiamo combinato qualcosa.......

      Elimina
    7. Stella, se un peccato nascosto è quello di avere fatto sesso senza certificato matrimoniale, o essere andati a votare oppure fumare una sigaretta o aver partecipato a qualche manifestazione o altre inezie)...beh, la congregazione non cresce (se si intende con "crescita" l'arrivo di nuovi interessati e studenti) principalmente se questo peccato occultato diventa di pubblico dominio presso la gente del mondo, che vedrebbe i TdG come folli integralisti medievali. Che poi è quello che sta succedendo da tempo, ed è alla base dello 0,6% come quota di crescita di battezzati stabilita come "positiva" dal CD. Quindi questo sistema di "peccati" va stretto persino per quanto sono nati nella Verità. Ed ecco il via libera a jeans e barba in Sala e predicazione, e al cin-cin fratelli!
      Ed è anche alla base del motivo per cui i membri dei comitati di filiale, e gli stesi membri del CD mondiale, rifuggono da interviste e da dibattiti pubblici.



      Elimina
    8. I peccati gravi sono stati trattati dall’organizzazione in maniera sbagliata. Lo scopo della scrittura di Giacomo e’ di dare una spinta a quelle persone che non ce la fanno da soli a rialzarsi spiritualmente e continuare a camminare nella giustizia. Il modo farisaico punitivo ha solo fatto stragi: depressioni, umiliazioni, insicurezza emotiva, vendette, pratica del peccato nascosta eccetera eccetera. Non a caso ai tempi di Gesu molti Israeliti, dedicati a Geova, commettevano peccati principalmente per carenza di educazione spirituale dai sacerdoti e dall’arroganza degli anziani farisaici. Le dinamiche emotive umane non sono cambiate. Ora che la bomba e’ scoppiata a livello mondiale il CD cerca di allentare un po ma e’ come gettare un bicchiere d’acqua in un incendio. Non ci sono state riforme per formare sottopastori che trattano il gregge come il Cristo, li abbiamo tutti: giovanotti senza esperienza di vita prima e servizio dopo, esaltati di vario livello, costruttori di edifici, burocrati. Tutti I pilastri spirituali biblici, uomini e donne hanno sofferto nella vita quotidiana per anni prima di diventare qualcuno, incluso Gesu.

      Elimina
    9. Figuriamoci. Nel libro pascete è espressamente spiegato che se un anziano pecca (consapevolmente) e lo confessa ai suoi amici anziani dopo molto anni e non lo sa nessuno la congregazione non saprà mai nulla e l'anziano rimane al suo posto. Per cui la regola del peccato che toglie lo spirito è una cavolata in cui nemmeno il corpo direttivo crede. Solo se la cosa salta fuori allora si prendono provvedimenti. Figuriamoci quanti in posizioni altissime sono peccatori renitenti che nn hannonconfessato

      Elimina
    10. Concordo Nettuno. In toto. Penso a Davide, immagino un rapporto del Sorvegliante su Davide fuggiasco e ricercato da Saul.
      Più o meno cisi " Davide ha mostrato scarsa fede ed ha abbandonato la sua assegnazione a Gerusalemme per vivere fuori Israele. Si vede che Geova non lo ha benedetto e ha mostrato uno spirito ribelle alle direttive di Saul. Non lo raccomando comde successore di Saul"

      Firmato il Sorvegliante di Circoscrizione Gerusalemme centro

      Nominare 20 enni per decreto e discriminare persone con esperienza e sagge con vita vissuta è un altro errore anti scritturale odierno e peggiorerà la situazione. Di palo in frasca.Forse Geova e Cristo li hanno gettati in confusione ritirando lo Spirito ecco perchè questi risultati.

      Elimina
  16. Chat GPT: Secondo i Testimoni di Geova, la presenza di peccati nascosti all'interno della congregazione potrebbe indicare l'assenza dello Spirito Santo, poiché la congregazione è considerata "santa" e deve mantenere una condotta irreprensibile. Se un peccato grave non viene affrontato, ciò potrebbe suggerire che la congregazione non sta vivendo pienamente secondo la volontà di Dio, e quindi lo Spirito Santo non è pienamente presente o attivo.

    Tuttavia, è importante notare che i Testimoni di Geova non credono nello Spirito Santo come una persona divina, ma lo considerano come la "forza attiva" di Dio, utilizzata per creare tutte le cose, sostenere i suoi adoratori, ispirare i suoi profeti e compiere miracoli. Questa concezione differisce dalla dottrina cristiana tradizionale, che vede lo Spirito Santo come la terza persona della Trinità.
    Wikipedia

    Inoltre, la recente modifica nella formula del battesimo, che non menziona più lo Spirito Santo, potrebbe riflettere un cambiamento nell'enfasi data alla sua presenza all'interno della congregazione.

    Se desideri ulteriori dettagli o chiarimenti su questo argomento, sono a tua disposizione.

    IO: Quindi fammi capire.. sulla base di questa affermazione:" Inoltre, la recente modifica nella formula del battesimo, che non menziona più lo Spirito Santo, potrebbe riflettere un cambiamento nell'enfasi data alla sua presenza all'interno della congregazione." A me sembra che il ruolo dello spirito santo sia stato depotenziato o reso più marginale e poi lo si tira in ballo quando si tratta di peccati nascosti? mi sembra un'incoerenza

    Chat GPT: Hai colto un punto interessante e sei tutt'altro che il primo a notarlo. Analizziamolo con chiarezza:

    1. Il cambiamento nella formula del battesimo dei Testimoni di Geova

    Fino a qualche anno fa, i candidati al battesimo rispondevano “sì” a due domande, una delle quali menzionava esplicitamente "lo Spirito Santo" come parte dell’impegno. Tuttavia, dal 2023, quella menzione è stata rimossa. Ora si parla soltanto di dedicazione a Geova e riconoscimento della sua organizzazione.

    👉 Questo ha suscitato perplessità tra alcuni, perché sembra che il ruolo dello Spirito Santo venga reso più secondario, almeno a livello formale.

    2. Ma allora, perché lo Spirito Santo viene richiamato nel contesto dei peccati nascosti?

    Qui c’è la tensione che tu hai giustamente individuato.

    Da un lato, l’organizzazione enfatizza che la congregazione è guidata dallo Spirito Santo, e che la sua presenza è condizionata dalla purezza morale e spirituale del gruppo.

    Dall’altro, la marginalizzazione dello Spirito Santo nel battesimo e in altri aspetti teologici (ad esempio, la negazione della sua personalità e divinità) sembra in contrasto con l'idea di un suo ruolo attivo nel “lasciare” una congregazione se vi è peccato non confessato.

    3. È un'incoerenza?

    Dal punto di vista logico o dottrinale, può apparire incoerente che:

    Lo Spirito Santo sia fondamentale per discernere la verità e per guidare le decisioni giudiziarie nella congregazione,

    ma al tempo stesso venga rimosso dalla formula di battesimo, e trattato come una forza impersonale che non ha una relazione personale con il credente.

    In teologia sistematica, questo tipo di disallineamento tra prassi (ciò che si fa) e dottrina (ciò che si dice di credere) è spesso un campanello d’allarme.

    4. Prospettiva JW vs. Critica esterna

    I Testimoni di Geova giustificano queste posizioni dicendo che tutto avviene per "raffinamento progressivo" e che la luce diventa più chiara col tempo (Prov. 4:18).

    I critici, inclusi ex membri e studiosi religiosi, vedono invece un'incoerenza teologica, in particolare quando si adatta il ruolo dello Spirito Santo secondo convenienza organizzativa.


    Sì, hai individuato una potenziale contraddizione interna. Se lo Spirito Santo è così marginale da non essere nemmeno menzionato nel battesimo, perché allora la sua assenza dovrebbe essere un segno evidente di peccato nascosto?
    Se è solo una "forza attiva", come può "ritirarsi" da una congregazione?


    RispondiElimina
    Risposte
    1. La forza attiva non può ragionare, è una forza. Può ritirarsi come può ritirarsi il fumo da una stanza, o un cattivo odore. Può ritirarsi certo che può. Essendo al servizio di Dio, e non Dio stesso, questa forza viene usata da Dio. La parola spirito può riferirsi a piu cose. Ad esempio nella Bibbia di parla dello spirito di Satana, o spirito del mondo. Satana guida il suo spirito, lo spirito del mondo a fare e compiere azioni errate. Ma anche in questo caso Satana guida lo spirito. Lo spirito permea il mondo. Quindi in conclusione lo spirito (o forza attiva di Dio) può agire o ritirarsi . Certo

      Elimina
  17. Ieri a Medole assemblea con rappresentante di filiale cioè Giulio Minervino. 1544 presenti 7 battezzati (0,4%). Nessun ragazzino battezzato, la più giovane 16 anni. Tuttavia durante il discorso del battesimo intervistato come buon esempio un ragazzo di 20 anni battezzato da 12 anni cioè a 8 anni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Domenica a Leinì 6 battezzati su 1700 circa presenti
      Unito 2 circoscrizioni dal 1 settembre.
      Nei commenti ho letto molto di ske e assegnazioni, ci sta che sei ha poco più di 20 anni fai subito la ske, ma è rischioso accantonare tutti quelli vicino ai 40 e che hanno sviluppato qualità da CO ed esperienza,oltre a sacrifici. Poi Geova scelse Davide come re quando nessuno se lo aspettava, quindi ben vengano i giovani, ma che l'età sia l'unico requisito preoccupa molto..vedremo, se non viene la fine prima, i risultati tra qualche anno. È scoraggiante per nominati di 40/50 anni sentirsi messi da parte in tutto, parti, reparti, congressi. Prima si eccedeva nell'usare la solita cricca, ora si esagera a usare solo giovani + gli intoccabili. E inserisco un'altra domanda..come si concilia che oratori poco più che ventenni possano fare parti ai congressi con la valutazione degli oratori? Anche perché a sentirli sono rari oratori eccellenti per i congressi a quell'età. Qukndi a cosa serve la valutazione? Andrebbe eliminata perché falsata e inutile dal mio punto di vista. Un saluto

      Elimina
    2. Caro Anonimo, lo so che è sbagliato accantonare i 40/50 enni, in tutto e tutti i reparti ecc...Ma la politica adottata dal CD, da alcuni anni, e intensificata nell'ultimo anno, dimostra questo. LA valutazione S-315 degli oratori viene sempre fatta, perchè anni addietro la faceva solo il sorvegliante e altri due anziani scelti nella circoscrizione. Poi il CD ha accolto le lamentele dicendo che i corpi degli anziani erano tenuti fuori dalla valutazioni. Quindi da diversi anni a settembre/ottobre viene compilato S.315 dagli anziani locali con le proprie valutazioni, poi di nuovo il viaggiante a fine anno con altri due anziani fanno le valutazioni o convalidano quelle del corpo degli anziani. LA domanda è: cosa è cambiato ? Nulla solo un contentino per il Corpo anziani perchè tanto il sorvegliante ha rimodifica le valutazioni secondo la sua simpatia, o come vede lui certi oratori. Quindi solo immagine , fuffa, e fumo negli occhi. E' una tristezza totale.

      Elimina
    3. Fideuram ben detto…tristezza

      E aggiungo che certi SC le valutazioni dei corpi anziani neanche le guardano, sparano B+ e - in base alla loro idea e come arma per “abbassare” o “innalzare” l’utilizzo di coloro che gli piacciono oppure no….gli altri anziani che stanno con il SC firmano a occhi chiusi…..l’importante è che anche questa volta i loro nomi hanno avuto un B+ così al prossimo congresso la parte è assicurata

      Elimina
    4. A Leinì quindi 6 su 1700 che è circa lo 0,35%. Anche a Medole l’assemblea di domenica era di due “circoscrizioni riunite” o per meglio dire fino a pochi anni fa la circoscrizione faceva due turni ma ora ci stanno tutti con un turno solo

      Elimina
    5. esatto, però mi chiedo su che basi un 25 enne può essere proposto per un congresso come oratore eccellente. Quanti discorsi pubblici può aver fatto da essere provato all'assemblea di circoscrizione ed essere considerato eccellente per un congresso. Qualcosa non mi torna, quindi il metro per scegliere oratori non è il modulo di valutazione (spesso gonfiato dagli anziani) ma pura e semplice questione anagrafica e/o simpatia del viaggiante. Piccolo sfogo ma solo per evidenziare che è un modulo inutile. Il vero pastore non è certo quello che fa discorsi alle assemblee, però esiste una componente di prestigio, visibilità riservata a pochi e poco scritturale a parer mio. Grazie e buona serata a tutti.

      Elimina
    6. Caro Albert hai ragione, io ho fatto parte nel passato diverse volte a questi incontri con il CO, e ti assicuro che la preoccupazione maggiore è che i nostro nomi erano scritti. Poi il resto importa poco. Il viaggiante mette anche il sorvegliante assemblea (della circoscrizione)(sempre), il suo assistente, un e i membri del comitato congressi. Il resto cade a pioggia a seconda delle simpatie del viaggiante, o dell'altro CO che è unita alla circoscrizione del congresso. Ovviamente privilegiano diplomati ske, (ma non tutti)(solo alcuni, quelli in punizione no), perchè ci sono alcuni che sono stati consigliati e non vengono usati per uno congresso, o comunque bloccati per un po, o segnati. Poi i pionieri regolari se ci sono, e eventuali ex pionieri speciali, o ex sorveglianti, se sono presenti nel congresso. Capisci che diventa una mafia? Poi se ti lamenti, loro dicono: non importa il discorso al congresso l'importante essere un bravo pastore. Si se vale per tutti è vero. Prova ha non usare per una volta, il sorvegliante assemblea, o un membro del comitato dei congressi, o un sostituto sorvegliante. Cosi perchè ogni tanto fa bene, senza motivo. Vedrai se non si lamenta. Diciamo che è tutta una mafia interna.

      Elimina
    7. PREMESSA: Non sto accusando nessuno in particolare
      Ma non posso far a meno di notare la moltitudine di commenti che si rincorrono su questo blog che contestano la scelta degli oratori per assemblee e congressi. Ma davvero è così importante? Davvero vi sentite di aver fallito perché non vi hanno mai incaricato di fare un discorso all'assemblea o a un comgresso? Se è così cercherei di capire meglio le lezioni che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli... vedi lavaggio dei piedi prima dell'ultima cena
      ... e così forse poi capirete che per Geova e Gesù non fa alcuna differenza se all'assemblea pulite i bagni o siete nel comitato organizzatore... e vivrete quest'aspetto dell'organizzazione molto più serenamente. I problemi da risolvere sono altri.... un abbraccio a tutti

      Elimina
    8. Caro Asbai, chi lo ha detto che non facciamo parti ai congressi o assemblee, parti dal presupposto che qui ci sono solo chi è inattivo,o chi si sente fallito? Forse lo sei stato tu da anni, e ora hai messo i remi in barca. Qui c'è chi è ancora chi ha fatto, o farà parti ai congressi. Proprio perchè sono presenti coloro che forse hanno fatto, anche molto di piu delle parti dei congressi o comitati speciali, o servizio speciale ecc..., proprio perchè molti hanno visto dietro le quinti, come si opera, e proprio perchè abbiamo visto le ingiustizie verso altri, ...che si poteva fare meglio , ma le disposizioni e regolette non lo hanno permesso. Facendo sbattere sugli scogli molti validi fratelli. Certo i validi fratelli (e di spesso spirituali, puliscono anche i bagni, anche perchè è un privilegio qualunque cosa facciano), ma è li caro Aasbai, che sbagli. Il modo di pensare tuo , e di altri ha fatto si che continuasse questo modus operandi. Cosiderando altri problemi, piu importanti di altri. Tutte le riforme devono essere fatte, dallla valutazioni oratori congressi , perchè sempre meno la fratellanza vuole andarci ai congressi ad ascoltare giovani oratori che non hanno esperienza, e non hanno nulla da insegnare. E sempre meno la fratellanza è motivata vedendo ingiustizie dalla compilazione S.315, alla riforma dei viaggianti, e altri aspetti importanti alla quale il blog ha sempre sostenuto. Quindi tu fai pure le tue osservazioni, ma qui di falliti non ce ne sono, forse pensi tu, perchè credi che su questo blog siano presenti solo disassociati, inattivi, allontanati, o apostati, ma ti assicuro che ci sono ex viaggianti, ex pionieri speciali e tanto altro, o chi ha incarichi attualmente molto elevati nell'organizzazione.


      che potevano davvero fare di piu, per l'organizzazione. Proprio perchè abbiamo visto e abbiamo incarichi importanti nell'organizzazione, vogliamo che anche altri siano soddisfatti, e anche altri doni possono essere usati, anche se

      Elimina
    9. Giuseppe Consapevole22 ottobre 2025 alle ore 18:18

      Cosa significa se una congregazione viene visitata da un rappresentante Betel piu accompagnatori…

      Elimina
    10. @J.P.Morgan... caro fratello, mi dispiace se come mi sono espresso abbia fatto pensare quello che hai scritto. Non credo affatto che qui sia pieno di persone che si sentono fallite. Contesto proprio il fatto di sentirsi così solo per il fatto di non aver fatto discorsi ai congressi o assemblee e incarichi simili... tutto li... e personalmente tra le tante riforme che andrebbero fatte, non mi sembra che quella degli oratori assemblee e congressi possa essere prioritaria. Comunque era solo la mia personalissima opinione. Lungi dalle mie intenzioni offendere nessuno, per questo avevo fatto anche la premessa

      Elimina
    11. J.P. Morgan e Aasbai, basterebbe eliminare le assemblee e certi problemi si risolverebbero. I primi cristiani non si riunirono in assemblee. La WT dell´1980 parla dicendo che le tre feste degli israeliti sono nell´adempimento moderno le tre assemblee che oggi abbiamo. Ma i tipi/antitipi non sono scritturali e il CD di recente li ha abbandonati. Niente assemblee e nessun problema di privilegi, discorsi, parti, gelosie e via dicendo. Tutti con maggior tempo a disposizione e anche piu´felici.

      Elimina
    12. No tranquillo non mi sono sentito offeso, e penso nemmeno altri del blog. Solo che qui ci sono persone che hanno servito anche per anni all'interno dell'organizzazione. E incoraggiamo riforme per migliorare. Ovvio che ci sono problemi piu grandi. Ma è logico che anche questo aspetto organizzativo (s.315 o anche s.326), è solo la punta dell'iceberg. Le scritture dicono chi è fedele nel minino anche nel molto. Quindi se correggiamo anche questi aspetti minimi, anche dietro le quinte...non è male, perchè crea discrepanze, crea divisione, e tutto quello che Satana può fare per inserirsi nelle piccole crepe. Anche nelle piccole crepe entra il sole. O anche la pioggia. Pertanto non sottovaluterei nessun'aspetto, dell'organizzazione migliorabile.

      Elimina
    13. Iefunne, condivido il tuo commento. Le assemblee non sono scritturali. Basterebbe toglierle per risolvere tanti problemi, sia economici che pratici. Ma la fratellanza e´poco consapevole del problema. E la corsa al privilegio attira ancora molte persone. Il CD ne e´consapevole e usa le assemblee per fidelizzare le persone. Il sistema funziona. Solo internet ed il cambio generazionale, forse cambiera´le cose. Io lo spero.

      Elimina
    14. Vorrei essere positivo come te caro Sosipatrio, ma oramai la petroliera ha preso una direzione. LE riforme vere, sui sorveglianti, ma anche sulle assemblee, eliminarle, o farle in un altro format, come ho letto da qualche parte in questo blog, (validi) , non credo che le attueranno per ora. Vedremo. Comunque è vero molti sperano nel cambio generazione come dici tu. Ma non sempre è questa la soluzione. Spesso la nuova generazione fa i soliti errori e anche peggio. Di palo in frasca. Quindi io non sarei arbitrario nel sulla vecchia generazione (o chi ha esperienza), e (i giovani ), ci vuole un misto, e persone che amano Geova, e la fratellanza. Disposizioni amorevoli, e non raccomandati da tizio o caio. Adesso anche in Betel manderanno via molti fratelli con diplomi superiori o profili importanti. Forse in remoto lavorano, ma stà di fatto che prima doveva essere fatta, la pulizia. Una volta persi molti giovani del passato, e una volta che i giovani vengono messi nel timone senza esperienza, non sempre ha il risultato sperato.

      Elimina
    15. J P Morgan, ci sono stati diversi cambiamenti nel recente passato e nessuno pensava fosse stato possibile. Siamo in mezzo ad un cambio generazionale nel CD e all´interno dell´organizzazione. Molto cambiera´. Io sono ottimista. In molti paesi i fratelli sono al limite a livello personale ed urge una semplificazione. Il piano decennale viene implementato. Diamo tempo al tempo. Nei prossimi 2-3 anni o ci saranno cambiamenti importanti o imploderemo come organizzazione, a crescita zero. Il CD lo sa´e si sta´muovendo. Io rimango ottimista.

      Elimina
    16. Va bene, speriamo caro Sosipatro. Speriamo.

      Elimina
    17. Scusate, il link suggerito nell’articolo “Fratelli in fermento” non si apre. È colpa del mio computer o è difettoso? Grazie

      Elimina
    18. @ Sodipatro... la penso come te, anch'io sono ottimista e mi pare che i movimenti che vediamo siano nella giusta direzione. Winder all'adunanza annuale ha detto chiaramente che ce ne saranno molti di cambiamenti nel prossimo futuro. So che molti qui ci daranno degli illusi e dei sognatori... ma io rimango fiducioso!

      Elimina
    19. Non ho sentito nulla all'adunanza annuale che facesse intendere che ci sarebbero stati altri cambiamenti, secondo me hanno tirato il freno. Forse erano in programma altri aggiustamenti o nuove vedute, o organizzative, ma si sono accorti che molti stanno inciampando, addirittura anche molti anziani. Pertanto hanno tirato il freno per un paio di anni.

      Elimina
    20. Ciao mi hanno riferito che c'è stata una scuola dei sorveglianti e gli è stato detto di prepararsi perché ci saranno tanti altri cambiamenti e quindi di tenersi a passo con l'organizzazione

      Elimina
    21. Tenersi al passo con l'organizzazione non è facoltativo, ma obbligatorio! Gesù lasciava liberi i suoi discepoli, anche di andarsene, anche senza conseguenze, non obbligava nessuno a sottostare al suo volere, tra l'altro erano i Farisei ad obbligare i credenti a seguire le loro direttive anti scritturali, similmente oggi l'organizzazione usa il guanto di velluto ed il pugno di ferro e non accetta alcuna critica o dissidenza, anche se motivata dalle Scritture. Gesù era teocratico i Farisei no!
      Quindi, volenti o nolenti, tutti sono costretti ad ubbidire. Pena il marchio di RIBELLE o peggio ancora di APOSTATA.
      Da quanto ne so, sotto sotto, c'è tanta insoddisfazione tra i nominati, beteliti ed altri, spero porti a qualcosa di buono nel futuro . Intendo 1 o 2 anni al massimo, altrimenti, imploderà tutto.

      A buon intenditore poche parole

      Elimina
    22. Usignolo della Betel27 ottobre 2025 alle ore 01:44

      Aspettatevi diverse riforme o aggiustamenti o meglio nuova luce.
      Le sale del Regno almeno in Italia continueranno ad essere accorpate per avere almeno 150-200 proclamatori totali con 2 congregazioni a turnare almeno.
      Si chiuderanno molte sale e si venderanno.
      Si darà molto impulso alle nomine dei giovani SM anche dopo pochi mesi. Si cercherà di mettere a riposo i vecchi anziani.
      I Sorveglianti continueranno a essere più al centro delle disposizioni e come Betel sul campo avranno maggiore impatto decisionale locale.
      Si stamperà sempre meno e si invoglierà sempre più al sito e all'autonomia per ciò che riguarda le pubblicazioni.
      Si cercherà di recuperare più disassociati possibile anche dopo solo 3 mesi.
      Si invoglieranno sempre più giovani con i privilegi già da 11 anni in modo da poterli lanciare come SM prima possibile.
      Le donne avranno qualche ruolo in più soprattutto per tenerle buone e coinvolte nel sostenere i mariti, ma non è stato chiarito quale direzione prenderà questa indicazione.
      Probabilmente Bologna non decollerà e si continuerà a decentrare le operazioni Betel fra le Sale Assemblea e il remoto.. soprattutto ora che c'è il limite di tempo per il servizio Betel.
      Sulle possibili modifiche a usanze e prassi varie si attende qualche notizia dalla Sede centrale.
      Ciò che vi riporto è quello che arriva dalla filiale italiana per il territorio locale

      Elimina
    23. L'obbiettivo di accorpare le congregazioni e renderle numerose, è quello di far vedere che le sale sono piene. E in particolare gettito di contribuzioni. Perchè le piccole congregazioni non contribuiscono piu. (per vari motivi). Per scontento o perchè non la fratellanza non ce la fa ad arrivare a fine mese, specialmente al sud italia. Inoltre accorpando le congregazioni abbiamo piu nominati. E questo incentiva ad avere un corpo di anziani di 10 /11 anziani. Dove, ovviamente sarà la volta buona per accantonare anziani di vecchio stampo o di età, per facilitare meglio anziani giovani. (L'obbiettivo è anche questo). MA non solo diminuendo il numero delle congregazioni si avranno nella circoscrizione congregazioni piu grandi, per incentivare l'opera e per scegliere sempre i migliori oratori possibili per l'assemblea. Essendo tanti anziani in una congregazione si spera che vengano usati solo i veri B+ o A. Quindi una selezione ancora maggiore. Tutto chiude il cerchio tutto diventa piu razionale. Tutto gira intorno alle spese, soldi, e carriera spirituale. Nulla di spirituale. Che i sorveglianti abbiano maggiore centralità (è uno smacco a tutti noi che volevamo la riforma, e pertanto qui in italia te lo sogni che tolgono i sorveglianti, anzi verranno incentivati, ), per dare delle mete da raggiungere a coppie raccomandate dalla ske. Dato che le ske sono sempre piene, e vogliosi di carriera. Se cancellavano i sorveglianti (o cambio format, ) abbassavano ancora l'entusiasmo del carrierismo. Hanno tutto, pianificato anche per personalizzare al meglio in base ai bisogni della filiale italiana. Mentalità italiaca, centralismo Betel, dove si vociferava che andava depotenziata. Invece sembra che verrà maggiormente potenziato il ruolo decisionale. Come vedere il motto è cambiamo qualcosa: non cambiamo nulla. Tutto continua come sempre. I cambiamenti che si vociferano saranno aggiornamenti di poco conto. Forse accettazione compleanni, o accettazione tattuaggi e chissà qualche altre castronerie pur di tenere man forte di giovani e nuove generazioni.

      Elimina
    24. Bartolomeo , è anni che diciamo che imploderà, imploderà , ma mai nulla succede, finché ci saranno persone o vecchietti che continuano a contribuire, o coppie che anche a 50 o 60 anni fanno domanda per frequentare la ske, non ne usciamo. il CD, lo prende come una dimostrazione che le cose devono continuare cosi. Molte coppie di 55/60 anni sanno che non saranno mai pionieri speciali dopo la ske, ma trovano scuse : tipo, serve per migliorarsi, per maturare, per incrementare già il nostro servizio come regolari, ecc....quindi si pongono loro stessi mete di consolazione. Continuare cosi, ed essere bravi pionieri e anziani. Questo è il livello di spirito che si nota. (Anche se loro Geova sa cosa hanno nel cuore,), anche perchè tutti sperano in qualche eccezione, (dicono: Geova è grande ci stà che i validi, quelli brillanti, quelli conosciuto al reparto servizio super S.326 ) possano anche sperare di diventare sostituti sorveglianti. Quando invece il loro sogna tramonterà avranno comunque perseverato per altri 10 /11 anni arrivando a 65/70 senza non trovarsi nulla. E la Betel è contenta perchè comunque gli fanno comodo queste coppie. Dato che c'è bisogno nelle congregazioni. Come si ho letto in questo blog, sullo Ionio, dove non c'è personale.

      Elimina
    25. @ Usignolo quello che dici è assolutamente credibile e in linea con la direzione già presa. Qui nella mia zona gli accorpamenti ci sono stati e altri ne sono annunciati. Confermo anche che sono in corso spostamenti di congregazioni in modo da avere 1) una maggior turnazione della stessa sala 2) la possibilità di vendere le sale che si liberano in questo modo.
      Il numero di 150-200 può sembrare alto ma in realtà sono numeri che restano sulla carta a motivo della presenza su zoom in crescita. Nella mia zona la percentuale è del 30/40% a ogni adunanza ma tendenzialmente in aumento. Da ultimo una elevatissima presenza di persone anziane o molto anziane che inevitabilmente purtroppo ci lasceranno tra qualche anno.
      Per favore se puoi specifica meglio cosa intendi con "Bologna non decollerà". Hai informazioni in merito? Grazie

      Elimina
    26. @Usignolo, tu scrivi " le donne avranno qualche ruolo in più, soprattutto per tenerle buone e coinvolte nel sostenere i mariti".
      La frase"soprattutto per tenerle buone" la trovo molto offensiva e soprattutto tipica di un organizzazione maschilista.
      In pratica gli diamo qualche incarico nella congregazione, giusto per evitare che si sentano messe da parte, naturalmente piccole cose tipo i microfoni ecc.
      E sia ben chiaro, sempre sotto la supervisione degli anziani.....
      Sono convinta che noi sorelle consapevoli ci faremo quattro risate, appena usciranno le novità sulle sorelle, siamo curiose su cosa si inventeranno per tenerci buone.....

      Elimina
    27. Bologna ha una situazione di stallo e tutte le previsioni sono state disattese. Non abbiamo aggiornamenti e sembra che le cose vadano per le lunghe. Più probabile una riorganizzazione ulteriore viste le nuove indicazioni della sede centrale sul servizio alla Betel. Non ci sono conferme ma potrebbe non vedere mai la luce come sede Betel e tutte le vostre contribuzioni finire per finanziare un progetto che alla fine verrà venduto per fare cassa.
      Gli aggiornamenti sperati riguardanti nuove luci saranno molto light, sicuramente i tatuaggi non sono qualcosa che verrà sdoganato a parte forse il fatto che diventa scelta personale se non visibile e pertanto non si può venire ripresi.
      Più probabile e vicino il cambiamento sui compleanni perché si aspetta di sentire l'equiparazione agli anniversari e quindi libertà di scelta se non sconfina nella gozzoviglia e centralità della persona.
      Quindi qualcosa si ma con dei limiti.
      Si aspetta qualche modifica sulla generazione e resta da vedere se verrà adeguata l'attesa della fine con qualche profezia o riferimento oppure se si passerà alla non conoscenza del limite stabilito da Geova e spostare l'obiettivo a servire senza una data.

      Elimina
    28. Stella non sono qui per discutere ma per informare. La frase usata è una mia constatazione perché se c'è qualche incarico sarà solo per quello.
      Ho visto che ribatti sul maschilismo e devi comunque prendere atto che la direttiva è stata affidata da Geova all'uomo.
      Questo non esclude che la donna abbia un ruolo importante e anche nella congregazione la Bibbia sembra dare spazio all'assistenza alla direttiva nei riguardi delle sorelle. Ma il problema è forse accettare anche un ruolo affidato da Geova che non è discriminatorio per la donna ma ne esalta le qualità.
      Il problema di tante situazioni risiede nelle nostre menti. Come avviene nella direttiva traviata odierna che dipende dalle menti peccatrici degli incaricati, lo stesso avviene nel piccolo in ogni servitore di Geova che non comprende appieno il suo ruolo nel progetto divino.
      Se ci fosse umiltà in ogni personaggio non saremmo in queste condizioni

      Elimina
    29. @Usignolo, ho sentito anche io sui compleanni. Da quello che dici mi sembra che il famoso piano decennale di cui parlava Redsetter continua ad essere implementato. Sui limiti di eta´degli anziani si sa´qualcosa? Si parla di una regola non scritta che dopo i 60 anni non si nomineranno piu´anziani. Sarebbe un colpo importante inferto alle gerarchie in Italia.

      Elimina
    30. @iefunne. Il problema non sarà se hanno messo regole non scritte sull'età,ma chi le segue. Nei requisiti scritturali non c' è l' età. Se chi li soddisfa ha 20 anni o ne ha 90 quale è il problema. Sarebbe bello sapere questa regola non scritta cosa dice in maniera "fedele" in modo da capirne veramente lo scopo. Altrimenti è come il telefono senza fili, si parte con A e poi con le varie interpretazioni personali ai arriva a Z.

      Elimina
    31. Usignolo io sono scioccato che ancora adesso, a distanza di decenni, non sia uscita una direttiva chiara sui compleanni! Tu gli equipari agli anniversari, perché le feste di diploma o lauree?! Ho assistito a feste faraoniche di diplomi e lauree con torte a 10 piani, nel lusso più sfrenato, fuochi d’artificio ecc
      Facciamo ridere è questa la verità e la cosa più assurda è che chi ci guida gira la testa dall’altra parte! Sulla stessa linea del cin cin o di altre vecchie tradizioni sdoganassero il compleanno e arrivederci e grazie! Il mondo si fa grasse risate di noi, fidatevi!
      Saluti, Alex del Sud

      Elimina
    32. Ex Anziano, ciò che dici mi fa pensare che non conosci i requisiti.
      Un 20enne difficilmente sarà marito in questo tempo e con figli sottomessi.
      Potremmo andare avanti a discutere su altro ma il termine anziano stesso e6un requisito che non può applicarsi per nulla al mondo a un ragazzo.
      Il requisito d'età è fondamentale per avere un minimo di esperienza

      Elimina
    33. @usignolo e come giustificheranno eventuali disassociati pescati in flagrante a celebrare che hanno difeso le loro posizioni (che oggi sono le stesse del CD)? Io credo che non saranno mai espliciti. Si lasceranno cadere delle mezze frasi dai CO ma come sempre sarà negabile in caso di altri cambi di pensiero

      Elimina
    34. Abdia Fanno gli equilibrismi per continuare a ingannare sfacciatamente le persone credendo che siano tutte abbindolabili. È vero che una buona quantità dorme tra sette guanciali , ma è anche vero che in modo diretto o indiretto quelli che si sono svegliati cercano di svegliare i dormienti. Dal mio punto di vista per la wts il tempo rimasto per la sua esistenza è veramente ridotto.
      Quelli che ancora mangiano grazie alle sue briciole, come sorveglianti, pionieri speciali e beteliti, farebbero bene a tirare i remi in barca e a rimboccarsi le maniche per sfamare loro stessi. Gli irriducibili, sotto la pressione della fame letterale, apriranno gli occhi e si accorgeranno che il paradiso millantato dalla wts per decenni era soltanto fumo agli occhi per tenerli in trappola ai lavori forzati per un manipolo di impostori. Che dire... Che Cristo possa aprire i loro occhi al più presto!!! Abdia

      Elimina
    35. Caro Anonimo, in realtà non ci sarebbe stato problema, se gli davano l'illusione di contare o raggiungere mete. Ripeto se avessero messo la figura pioniere regolare speciale (non retribuito quindi), molti avrebbero voluto raggiungere questa meta. Essere considerati speciali per molti era la realizzazione estrema, e avrebbero avuto coppie disposte a sacrificarsi fino alla povertà pur di continuare. Ma non hanno voluto anzi hanno continuato nella loro strada di togliere , toglie, e dare un contentino, per alcuni della ske, per altri nell'LDC, ecc...alcuni come sostituti sorveglianti (trofeo , metà del nonno) tutto qui. Adesso il sistema imploderà, perchè diversi dei beteliti cercano lavoro, perchè già avvertiti che usciranno dalla betel. Geometri, architetti, avvocati, insomma devono lavorare per mantenersi. (Cosa che hanno fatto molte coppie (oggi 55/60 enni) che si spostavano ma sempre bocciati. Quindi adesso alcuni beteliti se va in porto proveranno sulla loro pelle cosa vuol dire spostarsi, dove dice Bete, lavorare, e sentirsi dire dal CO di turno o dal loro reponsabile (Non hai raggiunto risultati che speravamo ), mi dispiace, ti togliamo o se vuoi continuare ma non riceverai altra assegnazione dalla filiale, considerati libero di fare quello che vuoi. Che bella lettera incoraggiante. Ecco queste erano le lettere che tanti sam, o coppie di regolari hanno ricevuto negli anni,.....lode finchè la filiale gli facevi comodo, saluto per chi non gli fa comodo. Anche i beteliti, proveranno ciò si spera. Ma io spero anche i sorveglianti, devono provare questa ebrezza .

      Elimina
    36. @fineas. Pensavo si capisse che era un iperbole il 20-90 anni. Chiedo scusa se mi sono spiegato male🤗

      Elimina
    37. Alex del sud, quello purtroppo dipende dalla scarsissima spiritualità di alcuni fratelli.
      Fanno ciò che è fattibile rasentando il livello massimo delle cose discutibili o non accettabili.
      Quanti fratelli vedo che ringraziano per gli auguri su facebook! Io ho tolto la visibilità della data di nascita e nessuno mi manda auguri, così si evita il problema. Mentre molti vogliono riceverli e ringraziare.
      Come quelli che mettono ai figli o nipoti sugli stati whatsapp la foto con un +18 ecc. Non è fare gli auguri?
      Ripeto dipende dalla scarsissima spiritualità, e anche mancanza di conoscenza e sapienza. Quindi lasciamo stare, tanto solo una cosa ci sarà: Geova ricompenserà ognuno secondo le sue azioni

      Elimina
    38. Dema, sai quanti molleranno nel breve periodo? Dopo la Betel andare a vivere una vita normale porterà senz'altro a lasciare la fede, almeno un 30% buono vedrai

      Elimina
    39. @Usignolo Betel, nemmeno io sono qui per discutere, ma sono libera di dirti che la frase "soprattutto per tenerle buone" mi ha dato fastidio.
      Purtroppo in questo blog ci sono poche sorelle che commentano, ma sono sicura che molte la pensano come me.

      Elimina
    40. Stella, dal contesto si capisce il vero significato di quelle parole rivolte a descrivere la realta. La frase “tenerli buoni” e’ usata verso uomini, donne e gruppi misti, Usignolo non intendeva offendere nessuno. L’ecclesia deve essere diretta da uomini lo ha stabilito Dio e suo figlio. Le creature spirituali hanno tratti maschili e femminili a noi ce li hanno divisi. Dai cara sei troppo intelligente per offenderti.

      Fineas condivido, il vero sorvegliante e pastore deve soffrire le stesse prove per guidare il gregge. Proporrei 20 ore requisito per nominati e devono mantenersi lavorando, tutti inclusi membri del CD. Come cambierebbe la musica.

      Elimina
    41. @usignolo
      Ciao, e tu con la tua riflessione, come consideri quella del maschilismo intrinseco alle religione monoteiste, quelle dette della Bibbia in primis? Che vera base concreta avrebbe? Facendo astrazione da quello che insegnano tali religioni, le donne sarebbero meno capaci degli uomini? Diverse sì ma meno capaci? Solo perché un certo Dio lo avrebbe decretato? Perché non ha decretato che fosse la donna prima dell'uomo? Ah già! Perché fù la donna ad essere ingannata come disse il maschilista per eccellenza Paolo... Ridicolo...

      Elimina
    42. Intanto in Svezia JW PERDE I SUSSIDI la motivazione :"Nella sua sentenza, la SST ha preso posizione sulla questione se i Testimoni di Geova abbiano agito in contrasto con i principi democratici negando l'adesione o espellendo individui sulla base della loro scelta del partner, cosa che sostengono sia il caso nella loro applicazione. Inoltre, la SST ha valutato che i Testimoni di Geova difendono, inibiscono o incoraggiano minacce di conseguenze dannose per i membri che sono stati espulsi o hanno lasciato la comunità e i familiari che continuano ad avere contatti con l'ex membro"

      Elimina
    43. SVEZIA NEGA I SUSSIDI X PRATICHE ANTIDEMOCRATICHE AI JW
      : Nella sua sentenza, la SST ha preso posizione sulla questione se i Testimoni di Geova abbiano agito in contrasto con i principi democratici negando l'adesione o espellendo individui sulla base della loro scelta del partner, cosa che sostengono sia il caso nella loro applicazione. Inoltre, la SST ha valutato che i Testimoni di Geova difendono, inibiscono o incoraggiano minacce di conseguenze dannose per i membri che sono stati espulsi o hanno lasciato la comunità e i familiari che continuano ad avere contatti con l'ex membro

      Elimina
    44. @opaco si accorpano le congregazioni per ottimizzare il flusso di cassa delle sale. Invece di avere una sala che ti dà 300 euro mese...con 4 hai un flusso di cassa di 1200 / 1500 euro ... E i costi di gestione ridotti al 25%
      Evidentemente per completare il tempio di Bologna ci vogliono molti milioni ancora

      Elimina
    45. Stella, e tu non hai capito ancora che la frase l'ho usata io per racchiudere la realtà delle cose. Sono consapevole, mentre la direttiva non ti dirà mai una cosa del genere nel mentre però la realtà è quella.
      Che ti dia fastidio lo capisco ma tu dovresti capire che non sono le parole a cambiare la situazione

      Elimina
    46. Inattivopensante, mi permetto di risponderti io senza scavalcare usignolo a cui hai rivolto il tuo post.Vedila come un opinione nell'attesa.
      Il problema non risiede nei ruoli che Geova ha affidato, il mondo ha sempre funzionato bene con l'uomo come capofamiglia e la donna come complemento. Il problema non sono quindi i ruoli le posizioni o un eventuale sottomissione. Il problema risiede sempre negli abusi. Se un uomo in casa o in congregazione o altrove esercita la sua autorità nel modo corretto seguendo le istruzioni bibliche relative anche al trattare la moglie o le donne, nessun problema nasce.
      I problemi sorgono quando c'è un abuso di questa autorità e dall'altra parte una sofferenza verso un ruolo affidato o un eventuale sottomissione.
      L'uomo deve essere sottoposto a Dio la donna dovrebbe essere sottoposta all'uomo come i figli devono essere sottoposti ai genitori.
      Secondo il tuo ragionamento un figlio dovrebbe dire ai genitori voi non siete nessuno Io faccio quello che voglio.
      E invece riconosciamo che i figli se seguono le istruzioni di genitori saggi possono crescere a loro volta nel modo migliore.
      La storia ha dimostrato che sempre gli abusi hanno creato problemi. Mentre dove c'è un autorità che viene esercitata nel modo corretto in modo amorevole ogni cosa va al suo posto. È logico che non ci deve essere anche una sofferenza da parte di chi è per così dire sottoposto.
      Un problema della nostra organizzazione e che non si è mai capito bene il ruolo della donna nella congregazione, e quindi effettivamente la donna sembra relegata ad un posto secondario.
      Invece come ho spiegato tempo fa in un posto riguardante febbre e le servittrici di ministero o diaconesse, anche le donne hanno un ruolo importante nella direttiva che viene loro delegata. Una diaconnessa può servire alla congregazione per quanto riguarda l'assistenza alle donne aiutando gli anziani nello svolgere il loro ruolo di pastori della congregazione intera.
      Inoltre per quanto riguarda la famiglia La donna è sempre stata con lei che deputata a crescere in maniera importante i figli di più del marito che normalmente ha sempre avuto il ruolo di lavoratore in primis.
      Le qualità delle donne sono indiscutibili e a parità di condizione sono identiche agli uomini anzi in alcuni aspetti eccellono.
      La famiglia non è solo un insieme di due soggetti ma è un corpo Unito per questo la Bibbia dice che diventano 1 marito e moglie. A indicare proprio che c'è un'unità che non deve vedere scisse le due personalità dovrebbe essere una cosa unica che è copera per la gestione e la buona riuscita della famiglia.
      La stessa cosa dovrebbe essere nella congregazione.
      Il fatto che Geova scelga come unti donne e uomini ci fa capire che per lui non c'è differenza di sesso. C'è però un principio di autorità che serve per il buon andamento delle cose. Ritorniamo sempre al punto però che deve essere esercitato nel modo corretto.

      Elimina
    47. Beh, inattivopensante, penso che la risposta di Fineas sia abbastanza. Si vede che Fineas è un fratello che studia e usa la logica e il ragionamento. L'ho notato anche negli altri suoi interventi sempre puntuali e articolati.
      In questo post si vedono errori di scrittura che sicuramente saranno causati dalla dettatura ma il senso è chiaro. Cerchiamo di usare il buonsenso anziché definire ridicolo Geova e la Bibbia

      Elimina
    48. @Fineas, condivido il tuo ragionamento, in effetti l' abuso di potere da parte degli uomini sulle donne ha influito molto sul principio dell' autorità.
      E' chiaro che a causa del peccato il rapporto fra uomo e donna non coincide più con il proposito che Dio aveva per loro.
      In Genesi 3:16 Dio disse che ha causa del peccato "lui ti dominerà"
      Vorrei aggiungere che le donne di oggi non vivono più come hai tempi biblici, il CD dovrebbe adeguarsi ai tempi moderni, nei nostri tempi le donne lavorano, sono indipendenti e molto spesso si prendono cura dei figli da sole senza l' aiuto di un uomo, e spesso hanno anche dei ruoli di responsabilità nelle aziende in cui lavorano.
      Quindi anche nella congregazione possono collaborare al livello di direttiva, come del resto fanno anche in famiglia, qui non si tratta di competere ma di collaborare.

      Elimina
    49. Mi giunge notizia che la societa´e´sotto attacco coordinato in Scandinavia. La Norvegia ha riaperto il processo per togliere il sostegno economico, La Svezia ha appena tolto il sostegno economico con effetto immediato e la Danimarca valuta di fare la stessa cosa. Le ragioni sono le stesse: mancato riconoscimento dei diritti umani nei confronti di omosessuali, divorziati e disassociati, Pratica dell´ostracismo e mancato sostegno all´ordine democratico. A breve altre notizie.

      Elimina
    50. Vedi Stella, il tuo ragionamento non è sbagliato, ma è comunque influenzato da una visione "progressista" che mal si concilia con le istruzioni bibliche. Nel senso che il tuo punto di vista è basato sulla situazione creatasi nel corso del tempo. Geova è la Roccia, e i suoi principi sono immutabili. Questo ci fa capire che siamo noi a doverci adeguare a questi principi e non cercare di adattarli alle nostre vedute o necessità.
      Una donna che pensa di dover ottenere dei privilegi o incarichi perché ne ha competenza o capacità, ha una visione carnale della situazione.
      Riconoscere il prezioso ruolo che Geova ha affidato ale donne e perseguirlo diligentemente è invece la strada più saggia da seguire per ottenere una posizione approvata davanti al nostro creatore.
      Stesso discorso vale per gli uomini.
      Se nello specifico nella nostra religione c'è qualcosa che non va su questo aspetto, stai tranquilla che Geova alla fine chiederà conto a coloro che non hanno interpretato e reso correttamente l'intendimento aderente alle volontà del nostro Signore.
      Capisci, anche se oggi molti pensano di stare in piedi, pensi che davanti a Geova nell'ultima ora non potranno cadere? E questo sarà qualcosa che avverrà per molti a mio modo di vedere, sai quanti nominati che credono di essere in una posizione avvantaggiata, in quel momento si vedranno cadere addosso la realtà che Geova gli porrà davanti e che sarà una dura realizzazione del fatto che non sono stati davvero in linea con le istruzioni bibliche? Sono certo che questo accadrà anche a livello di direttiva centrale e locale.
      Quindi per quanto ci riguarda cerchiamo di avere il giusto concetto delle cose e seguire le indicazioni divine anche se qualcuno che oggi dirige magari non va proprio in quella direzione. Esercitiamo le nostre facoltà di percezione e la nostra perspicacia che spesso potrebbe essere superiore a coloro che si arrogano il diritto e la capacità di essere interpreti e veicolo del messaggio divino.
      Se Geova ha indicato che le donne dovrebbero essere diaconesse e oggi questo non viene accettato, mostratevi ugualmente esempi nella congregazione rispettando i requisiti esposti per le donne e agite anche nella penombra per compiere azioni degne di fede che possono solo portare l'approvazione di Geova su l singolo.
      Ricorda che Romani ci dice chiaramente che ognuno renderà conto di se stesso davanti al tribunale di Geova e Gesù ci fece sapere chiaramente che anche in una famiglia fra 2 ne potrà essere preso solo 1. Quindi non sarà un organizzazione a salvarci ma la nostra singola fede davanti a Geova.
      E la fede dev'essere seguita dalle opere e queste non devono per forza essere pubbliche o relative a qualcosa che uomini hanno stabilito, Gesù ci disse che la destra non deve sapere cosa fa la sinistra a indicare che le cose che facciamo devono essere spesso solo evidenti al nostro Dio e non agli uomini, questo ci salverà nel giorno del giudizio.
      Io che mi astengo dall'avere incarichi in congregazione da tempo ormai perché ritengo di non essere d'accordo con le direttive umane, se posso faccio ciò che Geova chiede, in sordina, lontano dai riflettori della ricerca di affermazione e gloria che hanno coloro che ambiscono l'incarico e il privilegio.
      Chiamare un malato, andarlo a trovare, una anziano/a di età, un fratello che ha bisogno di incoraggiamento, un azione di carità, e simili.
      Alla mia scuola dei pionieri di tempo fa un CO di spessore ed esempio di vita molto conosciuto, Virgilio Pacchini, mi disse: "non ambite a fare i 3 gradini del podio per fare un discorso, ma fate i gradini della casa di un malato per dagli incoraggiamento, è questo che Geova desidera".
      Dobbiamo essere esempio non vuota apparenza.
      Raggiungi Stella la tua serenità davanti a Geova e l'uomo on potrà mai influire negativamente sulla tua fede.

      Elimina
    51. Il CD lo aveva detto tempo fa che erano sotto attacco. Chissa´se si riferissero a questo. Sara´interessante vedere se cambieranno prassi a Warwick. O vincera´il muro contro muro.

      Elimina
    52. Se ricordate il CD, aveva mollato alcune riforme in virtu della vittoria di Norvegia. Speriamo che questi attacchi convinca il CD ha fare riforme al piu presto.

      Elimina
    53. Caro Fineas, ti posso assicurare che non ho perso la fede in Dio, anzi sono più che convinta che sia Geova che Gesù considerano le donne preziose e degne di considerazione.
      Spero che il CD cambi attitudine verso il ruolo delle donne nella congregazione, ma anche se non dovesse fare dei cambiamenti al riguardo, io non cambio idea e continuo per la mia strada, perché come dicevi anche tu, la bibbia e' chiara " ognuno renderà conto di stesso a Dio".

      Elimina
    54. @Fineas Ma perché mai una gerarchia trà uomo e donna? Solo perché scritto nella Bibbia? Si capisce poi perché nascono movimenti femministi che rivendicano gli stessi diritti degli uomini. E in effetti le religioni hanno avuto un ruolo di prim'ordine nel relegare la donna a un posto secondario checché si dica. Certi passi vanno ricordati per capire che la donna è stata sempre considerata inferiore all'uomo non avendo lo stesso valore o gli stessi diritti, come Levitico 27 o 1 Timoteo 2 o 1 Corinti 14. Non possiamo far finta che non ci siano questi passi, che presi alla lettera sono da considerare altamente sessisti.
      Nel tuo ragionamento concludi dicendo una cosa saggia e logica, uomo e donna fanno uno, e così dev'essere, i due insieme possono benissimamente funzionare senza gerarchia per mandare avanti sia la coppia che la famiglia. Io in effetti quella del "capofamiglia" non l'ho mai capita, da me funziona tutto bene senza che uno sia il "capo" dell'altro😉, che poi capo di che?🤌🤌🤣
      Ah e riguardo alla parola usata spesso per la donna dicendo che é "un complemento" dell'uomo, ma ci rendiamo conto quant'è riduttiva?? La donna sarebbe solo quella piccola parte che viene a completare la parte principale che è l'uomo??
      Se vi piace ragionare così fatelo pure, io me ne dissocio...

      Elimina
    55. Ma infatti Stella non ho detto che non hai fede. Dico solo di concentrarci su ciò che Geova vuole e sul suo concetto di autorità in modo che tu possa mantenere la pace mentale e la giusta serenità nelle tue opere e mantenere l'approvazione del nostro Signore sopra ogni altra cosa

      Elimina
    56. Ciao Fineas, anche io reputo di avere una visione "progressista", e se mal si concilia con le istruzioni bibliche allora mi si accende non una lampadina, ma un faro. Tutti giusti i ragionamenti sull'attendere la resa dei conti, ma il fatto che non si può negare è che nessuno di noi sà quando avverrà. Certamente anche la mia è una visione carnale, immagino perchè vivo dentro un corpo carnale che ha dei bisogni pratici come lavorare e mangiare, ma anche un senso della giustizia. Il progresso e il conseguente benessere è stato portato avanti non dalle religioni ma dall'illuminismo. Dici che siamo noi a doverci adeguare a questi principi e non cercare di adattarli alle nostre vedute o necessità. Non sono per niente d'accordo, perchè questo immobilismo ha portato nei secoli a narcotizzare i fedeli e dare potere ai capi religiosi al soldo dei governanti. Le religioni hanno aiutato molto ad evitare rivolte del popolo, ma se tutti avessero atteso giustizia dall'alto oggi esisterebbero ancora legalmente gli schiavi, si potrebbero vendere le persone, non esisterebbe libertà di pensiero e di stampa, le donne avrebbero stipendi ancor più bassi, e non potrebbero nemmeno votare o divorziare. Il mondo sarebbe perennemente avvolto nell'ignoranza e nel fanatismo, dove chi
      manifesterebbe il proprio pensiero critico verrebbe giudicato da inquisitori
      religiosi. Fai due più due...

      Elimina
    57. @Inattivopensante e @DRONF sono d'accordo e soprattutto sono contenta che ci sono uomini che riconoscono che molto spesso la donna viene relegata ad una posizione inferiore all' uomo.
      Sicuramente la religione ha contribuito ad alimentare tale pensiero distorto sul ruolo della donna, basandosi su antichi scritti ed epoche dove la donna era completamente soggiogata dagli uomini.
      Le donne hanno combattuto per secoli per avere gli stessi diritti degli uomini ed è grazie a loro che oggi in molti paesi, le donne hanno le stesse possibilità che hanno gli uomini.
      Anche in famiglia uomo e donna collaborano per la buona riuscita della relazione, e la nuova generazione è più propensa ad accettare tale collaborazione.
      Nell' organizzazione dei TdG c'è una tale discriminazione verso le donne che sembra di vivere nel medioevo, dopo cento anni ti permettono di mettere i pantaloni in servizio e in sala....e non parliamo di quando ti riprendono se sei vestita troppo elegante, o se ti trucchi troppo ecc.
      Per modestia loro intendono vestite come le suore, ma se volevo farmi suora andavo in convento.
      Mi scuso per l' ironia, ma purtroppo mi viene spontanea, dopo tutti gli abusi di potere che vedo in questa organizzazione.
      Concludo dicendo che la critica è legittima, ma il CD non consente critiche, dobbiamo ubbidire e sottometterci, altrimenti siamo dei ribelli, ma sono i ribelli che hanno cambiato il mondo non certo i sottomessi.

      Elimina
    58. Inattivopensante, sbagli nel momento in cui parli di gerarchia.
      Questa è una concezione umana e carnale.
      Nella Bibbia non è menzionata una gerarchia ma sono assegnati dei ruoli. Nella famiglia e nella congregazione. Se Geova nostro creatore l'ha fatto penso che ne abbia valide ragioni non credi? È l'accettazione dei ruoli che oggi sta stretta a molti perché hanno purtroppo una mentalità carnale.
      L'eventuale accettazione di un ruolo diverso dal dominante diventa sessismo.
      Dovremmo forse valutare bene i nostri motivi e capire se siamo influenzati dallo spirito satanico? Satana si ribellò al suo ruolo già probabilmente di rilievo e questo portò alle conseguenze che conosciamo.
      Che poi nell'uomo normalmente c'è questo modo intrinseco di fare, se ci rifletti, si cercano e sostengono sempre dei leader in vari aspetti della vita.
      Ci si fa rappresentare spesso e si accetta questa 'posizione' a cui 'sottomettersi'.
      Poi però se siamo in un contesto come quello donna-uomo nella famiglia o congregazione allora li si storce il naso.
      Forse ragionare bene sulle istruzioni di Geova ci può fare vedere le cose nel modo giusto

      Elimina
    59. DRONF, la tua è purtroppo una visione catastrofica della questione. Ti rispetto e non intendo obbligarti ad accettare una visione diversa ma è lampante nelle tue parole un distacco totale da ciò che Geova intende e promuove.
      Ragionare solo dal punto di vista umano porta a vedere le cose come effettivamente dici tu. Ma tralasci purtroppo l'elemento divino che ha dato il via alle cose e ti concentri sulla deviazione che l'uomo ha creato da ciò che Geova ha ideato.
      Se tutti e dico tutti rispettassero le istruzioni divine non ci sarebbero nessuno dei problemi menzionati e rilevati fino al nostro tempo.
      Basterebbe solo seguire correttamente ciò che il nostro creatore ha ritenuto la cosa migliore per le sue creature.
      Non so se hai figli ma è lo stesso atteggiamento di un padre saggio che cerca di offrire al figlio la strada migliore per il suo futuro.
      Poi se il figlio devia e le conseguenze sono tragiche non dipende dalla fallacia delle istruzioni ricevute ma dell'errata applicazione delle stesse

      Elimina
    60. Stella ma vedi tu ormai sei orientata in questo modo e purtroppo confondi la religione con la volontà di Geova.
      Gli abusi di potere ci sono e sono soprattutto contro gli uomini nei tdg, te lo posso dire per esperienza. Parli dei pantaloni 'concessi', e la barba? E la cravatta? E la giacca o vestito o camicia etc?
      Vedi cara se dovessi dirti tutto ciò che ho visto e subito in 40 anni circa peggioreresti il tuo concetto della org.
      Ciò che ti sto dicendo è che devi concentrarti su Geova e la verità. Siamo qua perché ci rendiamo conto che attualmente ci sono molte cose che non sono aderenti alla Bibbia nei tdg.
      Il CD ha deviato dal suo ruolo di guida negli ultimi 10 anni circa e ha amplificato errori portati come zavorra nel corso del tempo dovuti a scarsa capacità di comprensione delle istruzioni bibliche.
      Molto probabile che lo spirito di Geova non stia operando su questo mezzo negli ultimi anni. Quindi non fossilizzarti su errori compiuti e reiterati ma guarda alla luce della verità biblica con studio e applicazione personale.
      Prendi il buono che vedi nella org e attendi che Geova metta le cose a posto.
      È l'unica posizione saggia che possiamo avere se vogliamo l'approvazione di Geova.
      Ciò che ritieni errato e non biblico non accettarlo e mantieniti 'di mente sana ' senza avere rancore ma operando per la tua salvezza

      Elimina
    61. Forse si sublima nella figura di Geova il ruolo di leader umano perfetto che non esiste, e così lo si umanizza, come fai tu. Che vuol dire "non pensi che Geova abbia valide ragioni"? Chè è? un tuo amico personale? Non pensi che stai rappresentando Geova, con queste parole, il creatore di tutto, come fosse una specie di direttore di ufficio? Si cade ne feticismo. Questo è quello che produce il teoburocratismo e il suo giustificazionismo indotto.




      Elimina
    62. Non volermene a male Fineas ma nelle tue parole ci vedo un pò di dissonanza cognitiva.

      Elimina
    63. Italiancalipso: 10 anni mi sembra riduttivo, direi 30 almeno. Dal 1995 sicuro in poi, forse anche dal 1970 a dirla tutta. Lo spirito e' bello che andato da questa organizzazione. C'è stato qualcosa di buono in questi 30 anni? Risposta: Si! Ma grazie a persone di buona volontà, e SPIRITUALI, ma l'organizzazione aveva poco a che fare..

      Elimina
    64. Rico, ti commenti da solo. Sicuramente Geova è mio amico, cosa che non sembra esserlo per te. Le chiacchiere stanno a zero, ognuno la pensa come vuole ma la verità è una. Fate come preferite, alla fine i nodi verranno al pettine e saranno dolori.
      All'altro che parla di dissonanza dico solo che ormai si fa presto a riempirsi la bocca con i paroloni ma alla fine la realtà sempre una rimane.
      Ricordatevi la trave e la pagliuzza.

      Elimina
    65. Apprezzo molto chi ama la verità, ma devo notare che spesso, anche qui, si manifesta un atteggiamento che vedo fin troppo spesso nelle congregazioni: quello di comandare e prevaricare gli altri, come se alcuni fossero i detentori del sapere supremo. Questo clima di superiorità e controllo è esattamente ciò che logora. A scanso di equivoci, tengo a precisare che non uso mai parole e frasi di cui ignoro il significato.

      Un ringraziamento particolare a Stella per le sue riflessioni. Ha centrato in pieno il clima maschilista che purtroppo permea le congregazioni. Gli anziani, in particolare, sembrano temere le persone istruite e le donne intelligenti perché vedono in loro una minaccia alla loro autorità e al loro status.

      La cosa peggiore è cercare di compiacere gli altri. Questo fa un male terribile a livello mentale e porta inevitabilmente ad avere una doppia vita, rendendo la verità un peso insopportabile anziché una liberazione.

      Questo comportamento, spesso, è alimentato dalla dissonanza cognitiva. In psicologia (teoria introdotta da Leon Festinger), si tratta di un forte disagio psicologico che si verifica quando un individuo possiede contemporaneamente due o più convinzioni, idee o valori in conflitto tra loro, oppure quando il suo comportamento è incoerente rispetto a ciò in cui crede. Per ridurre questo disagio (tensione psicologica), la mente tende a modificare una delle cognizioni o a razionalizzare e giustificare il comportamento incoerente.

      Considerate questo classico doppio standard, che dimostra perfettamente la dissonanza al lavoro:

      Scenario 1 (Anziano contro Proclamatore): Avete subito un torto da un anziano e ne parlate con il Sorvegliante di Circoscrizione. Egli vi ascolta e vi risponde: "Tutti sbagliamo", citando magari un passo biblico in cui un servitore di Geova ha fatto un torto a un altro (es. Davide e Saul). Conclude dicendo che se Geova permette a quell'anziano di servire ancora, allora "va bene così", esortandovi ad aspettare Geova.

      Scenario 2 (Proclamatore contro Anziano): Ma immaginate se fosse un proclamatore a fare un torto (anche minimo) a un anziano? In quel caso, si seguirebbe immediatamente un'altra strada! Tutto il discorso precedente sulla pazienza e sull'aspettare Geova crolla all'istante, perché la priorità diventa proteggere l'autorità.

      Infine, credo che sia fondamentale pensare per sé e concentrarsi sul proprio rapporto con Geova. Purtroppo, le congregazioni sono piene di uomini ingiusti che servono come anziani, spesso mossi da arrivismo e non da un vero spirito pastorale.

      Elimina
    66. Un commento mio non è stato pubblicato, vabbé... censura anche qui??
      @Fineas Dici che la verità è una e anche che la realtà è una, espressioni ambiziose per non dire presuntuose. Vuoi spiegarti? Cosa intendi? Perché in campo religioso di "verità" non è che ve siano molte se ci pensiamo, molto è frutto di fede e congetture che ci piace definire "verità", ma in senso assoluto non si possono definire tali perché mancano di prove vere e proprie, vogliamo credere perché ci piace credere e ci rassicura, ma non per questo è verità. Vedi con la ben nota "verità" dei Testimoni di Geova e prima di loro di Russell e dei studenti biblici! Quante volte si sono definite "verità" cose che sono diventate col tempo da buttare via... Riflettiamo su...

      Elimina
    67. Proclamatore Vesuviano3 novembre 2025 alle ore 22:32

      Parmenide, hai fatto la scoperta dell'acqua calda. ....è certo che lo diciamo spesso su questo blog che molti, tanti diversi anziani vogliono solo apparire, ed è una rincorsa a chi fa parti alle assemblee, o congressi. Giovani che vogliono prevaricare i vecchi. Giovani anziani, che fanno la ske, e vogliono dimostrare di arrivare e reggiungere il pioniere speciali o il sorvegliante viaggiante, per dimostrare a chi gli diceva che non sarebbe mai arrivato in alto, la prende come sfida. Ovviamente non tutti sono cosi, ma la maggioranza si. Tra gli anziani stessi, c'è lotta per prendersi l'osso, o meglio il ruolo di Cca, perchè sanno che cosi gli si aprono le porte a incarichi illustri. Il Cca, comanda...il Cca, fa da collettore con il viaggiante, il Cca, (forse farà piu volte le parti ai congressi)...ecc....E' cosi come è stato costruito negli anni, dal vertice. e dal CD.

      Elimina
    68. E dajje con 'sta "dissonanza cognitiva". Una parola che è entrata nell'ambiente TdG in tempi recentissimi e tutti ad usarla (perchè fa tendenza...sic!), e fino a poco tempo prima nel mondo TdG nessuno sapeva manco che esistesse. E' un pò come la parola "resilienza": prima del covid non la usava praticamente nessuno nel popolino; dopo il covid il suo utilizzo è ormai inflazionato.
      Comunque, più prosaicamente, la "dissonanza cognitiva" è un termine pusillanime per non usare un termine molto più preciso nella descrizione di ciò di cui si vuole parlare: la schizofrenia. Vivere con la testa nelle regole "teoburocratiche" (come ha scritto qualcuno) e contemporaneamente vivere con la testa nel mondo, eh sì, produce schizofrenia.


      Elimina
    69. Concordo con te Parmenide, ciò che hai detto è giusto.
      Proprio per questo io personalmente non ho dissonanza, perché manifesto e pratico ciò che credo e dico.
      Proprio per questo sono in ampiamente dimostrato contrasto con l'attuale direttiva centrale e locale.
      Proprio per questo studio e raggiungo delle convinzioni che hanno base su delle prove concrete.
      Ecco che a volte necessita di esortare altri anche in modo vigoroso per aprire gli occhi sulla realtà ma mantenendo sempre un equilibrio che permette di avere una mente sana.
      Nessuna imposizione si può fare ma logicamente se si evidenziano delle prove e si usa la logica la non accettazione di un diverso e provato punti di vista manifesta proprio la dissonanza si cui parli.
      Esempio la tua affermazione alle mie parole, accusi me di dissonanza mentre tu stesso la dimostri.
      Poi alla mia ribattuta ne approfitti per caricare su me la responsabilità sol perché ti ho risposto difendendo la mia posizione.
      Ognuno è libero di fare come preferisce ma almeno bisogna essere un minimo coerenti con sé stessi. Ribadisco di esaminare meglio la parabola della trave e della pagliuzza

      Elimina
    70. Interessante come l’organizzazione per anni si e’ intromessa in fatti personali, vedi rapporti matrimoniali, ma non ha mai sviluppato articoli su come difendersi dai lupi all’interno, I quali in molti casi sono nominati. Sembrano piu interessati a proteggere la struttura organizzativa invece di salvaguardare il benessere dei singoli.

      Elimina
    71. Mi fa sorridere riscontrare qui lo stesso spirito che c'è nelle congregazioni dove il testimone di Geova medio "ignorante" crede di sapere tutto, fa analisi, congetture, funge da psicologo, sociologo, giurista, medico e tuttologo a seconda dei casi. Tutte chiacchiere da bar senza titoli, perchè sono quelli che purtroppo mancano e se non hai studiato e non c'è stato un docente che ti ha valutato di cosa parliamo? Ricordo in un'adunanza per il servizio di campo un sorvegliante si mise a parlare del linguaggio non verbale in 10 minuti tutti i fratelli si sentivano esperti. Capite in che ambiente vivete? C'è da avere paura perchè l'ignoranza è il male peggiore dell'umanità. Io al contrario so di non sapere.

      Elimina
    72. No Nettuno questo non è vero. Nel tempo ci sono stati diversi articoli torre di guardia che hanno avvisato dei lupi rapaci nelle congregazioni e hanno anche avvertito di starne in guardia. Certo mai direttamente attacco contro la figura dell'anziano o dei nominati ma chi ha voluto vederlo l'ha visto. Il problema è stato sicuramente la poca attenzione e enfasi data pubblicamente e da chi conduce perché non conveniente. Io in quelle occasioni ho commentato evidenziando l'aspetto anche se poi il conduttore eclissava.

      Probabilmente quei pochi articoli sono stati scritti da qualcuno del reparto scrittura che aveva una certa consapevolezza.

      Elimina
  18. Si abdsai ha detto anche aggiustamenti non ha detto riforme quindi aspettati parecchi dietrofront su tutto !!!! Andrea




    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Andrea... non darei troppo peso alla parole usate... è logico che se li chiami "aggiustamenti" anche se fissero riforme vere e proprie lo fai per renderle più accettabili. Anche nelle assemblee di circoscrizione con il sorvegliante viene ribadito di essere pronti ai cambiamenti... qualcosa in pentola bolle... e a volte ho la sensazione.. magari mi sbaglio, che almeno i sorveglianti qualcosa sappiano... vedremo

      Elimina
    2. Intanto la Svezia nega i finanziamenti alla comunità JW in quanto non rispettosa della libertà individuale e dei diritti umani

      Link https://drive.google.com/file/d/1-n4M744CTUen6U3vpw5Vf2VWr6iBIrAk/view?usp=drivesdk

      Elimina
    3. Mi chiedo visto Che I governi del nord Europa cominciano a svegliarsi sulla palese violazione di diritti umani perpetrati in nome della religione JW, quanto tempo passerà prima che gli stessi governi aprano a cause legali verso gli anziani che hanno preso formalmente la decisione di disassociare?
      E non che per caso la dirigenza (CD) avvedutasi del rischio, ha preso una ulteriore distanza dalle nomine degli anziani? Mi dicono che si sta parlando di passare a una sorta di elezione democratica (per alzata di mano?) degli anziani in futuro. In sostanza sarà la comunità locale ad eleggere i suoi anziani. Così il CD è totalmente incolpevole in caso di problemi.
      Che vuole anche dire cari anziani che oggi la vostra responsabilità.e doppia perché in caso di ricadute legali Siete voi i responsabili? Ovviamente.choedo per sapere se è vero la storia della elezione degli anziani

      Elimina
    4. Faccio veramente fatica a vedere un ritorno alle elezioni democratiche degli anziani. Sarebbe una delle riforme più sorprendente tra tutte quelle proposte sui vari forum secondo me...

      Elimina





    5. Penso che adesso più che mai possiamo veramente immedesimarci nelle parole del Salmo 42.Non disperiamo

      42 Come una cerva anela ai corsi d’acqua,

      così io* anelo a te, o Dio.

      2 Ho sete* di Dio, dell’Iddio vivente.+

      Quando potrò venire per stare alla presenza di Dio?+

      3 Le mie lacrime sono il mio cibo giorno e notte;

      tutto il giorno vengo deriso da chi mi dice: “Dov’è il tuo Dio?”+

      4 Ricordo queste cose, e la mia anima* si strugge:

      una volta camminavo con le folle,

      camminavo solennemente* davanti a loro verso la casa di Dio,

      fra canti di gioia e di ringraziamento,

      i canti di persone in festa.+

      5 Perché mi dispero?*+

      Perché questa agitazione dentro di me?

      Aspetterò Dio,+

      lo loderò ancora quale mio grande Salvatore.+

      6 Mio Dio, sono disperato.+

      Perciò, dal paese del Giordano e dalle vette dell’Èrmon,

      dal monte Misàr,*

      mi ricordo di te.+

      7 Al fragore delle tue cascate,

      acque profonde chiamano acque profonde.

      Tutte le tue onde impetuose mi hanno sommerso.+

      8 Di giorno Geova mi concederà il suo amore leale,

      e di notte io gli innalzerò un canto, una preghiera all’Iddio della mia vita.+

      9 A Dio, mia rupe, dirò:

      “Perché mi hai dimenticato?+

      Perché devo andarmene in giro triste per l’oppressione del nemico?”+

      10 I miei nemici mi scherniscono con ostilità omicida;*

      tutto il giorno mi deridono dicendomi: “Dov’è il tuo Dio?”+

      11 Perché mi dispero?

      Perché questa agitazione dentro di me?

      Aspetterò Dio,+

      lo loderò ancora quale mio grande Salvatore e mio Dio.

      Elimina
    6. Sei di Montespertoli? Bella zona, la toscana tutta bella, da quelle parti abitano sia Politi, che Lombardelli le conosci?

      Elimina
    7. voce da Reddit... pare che un ospite anonimo della rubrica su youtube del signor Stefano Greco, che ci segue sempre con interesse, abbia detto che il prossimo aggiornamento del CD conterrà cambiamenti riguardo al cosidetto "ostracismo"... qualche altro ha conferma se la voce potrebbe essere attendibile?

      https://www.reddit.com/r/exjw/s/8yMl5Ac59w

      Elimina
    8. No nessuna conferma, ma potrebbe avvenire dato che le Scritture non insegnano ad ostracizzare ma ad amare.

      Elimina
    9. AMEN Nemia!!! ... immagino che tutti quelli che sono qui (e non solo...) siano d'accordo su questo! e preghiamo da anni perché questo avvenga ... speriamo che i tempi siano finalmente maturi. Ovviamente non mi aspetto un libera tutti... ma almeno un ulteriore graduale ammorbidimento...

      Elimina

Siete pregati di firmarvi con un nikname.
Non offendete altri . Non usate un linguaggio volgare ed offensivo.
Cercate di essere propositivi facendo critiche costruttive e propositive. I commenti sono tutti moderati e dovrete attendere che un amministratore lo approvi.Grazie