Come procedono alcuni lavori di ristrutturazione in Italia ? Geova benedice? Vanno a rilento? C'è un buono spirito ? A differenza degli anni 90 in cui si costruivano sale in tempi brevi come procedono i lavori oggi ? Ecco alcuni rapporti da fratelli e sorelle in zona.
Sorella e moglie di un anziano, dalle Marche6 agosto 2025 alle ore 16:00
Come avevo scritto qui in questo blog, i lavori di ristrutturazione della sala del regno vanno a rilento.
Dopo 8-9 mesi ancora non si vede la fine dei lavori. Anche il nostro sorvegliante ha notato la lentezza dei lavori.
Ho partecipato anche io come volontaria. Forse per fine anno , speriamo. Tutti a fare selfie e condividere.
In questo post faremo il punto sulle ristrutturazioni in corso nelle Marche, Calabria ed Emilia Romagna. Chi vuole aggiungersi e ha altre info su altri luoghi è benvenuto.
RispondiEliminaGrazie alle sorelle e i fratelli che contribuiranno ad informare i fratelli consapevoli cristiani .
Dal deserto di En-Ghedi un abbraccio
Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nella macchina LDC, che è un carrozzone per tutta la fratellanza e quelli che ne sono coinvolti. Oggi una Sala del Regno nuova in Italia costa 600.000-700.000 euro, e una ristrutturazione può costare dai 150.000 euro ai 300.000 o più a seconda della Sala. Cantieri che durano più del previsto per lungaggini burocratiche degli enti, costi dei materiali che salgono a dismisura, ditte esterne che vanno a rilento, proclamatori fermi nei cantieri che non si vedono nel ministero e in congregazioni, e squadre delle costruzioni che hanno perso il senso di appartenenza alle congregazioni e la partecipazione al ministero. Anche qui ipotizzo ci sarà una rivalutazione. Intanto in Italia tagliano sempre più i fondi, meno Sale, meno investimenti, hanno infatti anche abbassato il pro capite a proclamatore per l'opera mondiale.
EliminaCi sarà tanta buona volontà ma manca la professionalità. Anni fa degli A presero in affitto una locale per farci una sala del regno e per inesperienza fecero un contratto capestro (contro la volontà dell'allora comitato costruzioni). Pagarono l'affitto a vuoto per quasi 12 mesi perchè il comune non rilasciava i permessi, spesero un sacco di soldi e solo dopo 4/5 anni, forse meno, quella sala venne chiusa.
EliminaTdP conosco bene Gianluca, ti dirà che sempre gli stessi lo fanno, e ultimamente vengono chiamati da altre congregazioni. Capita anche 2 volte alla settimana di fare la notte. Speriamo finisca presto, chissà se ci saranno cambiamenti nelle congregazioni, così dicono.
RispondiEliminaAl caro maggiolino dico stai attento in quella congregazione. C'è una setta molto potente, con ramificazioni anche tra servitori , anziani , mogli dei medesimi in primis.
RispondiElimina