Come procedono alcuni lavori di ristrutturazione in Italia ? Geova benedice? Vanno a rilento? C'è un buono spirito ? A differenza degli anni 90 in cui si costruivano sale in tempi brevi come procedono i lavori oggi ? Ecco alcuni rapporti da fratelli e sorelle in zona.
Sorella e moglie di un anziano, dalle Marche6 agosto 2025 alle ore 16:00
Come avevo scritto qui in questo blog, i lavori di ristrutturazione della sala del regno vanno a rilento.
Dopo 8-9 mesi ancora non si vede la fine dei lavori. Anche il nostro sorvegliante ha notato la lentezza dei lavori.
Ho partecipato anche io come volontaria. Forse per fine anno , speriamo. Tutti a fare selfie e condividere.
In questo post faremo il punto sulle ristrutturazioni in corso nelle Marche, Calabria ed Emilia Romagna. Chi vuole aggiungersi e ha altre info su altri luoghi è benvenuto.
RispondiEliminaGrazie alle sorelle e i fratelli che contribuiranno ad informare i fratelli consapevoli cristiani .
Dal deserto di En-Ghedi un abbraccio
Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nella macchina LDC, che è un carrozzone per tutta la fratellanza e quelli che ne sono coinvolti. Oggi una Sala del Regno nuova in Italia costa 600.000-700.000 euro, e una ristrutturazione può costare dai 150.000 euro ai 300.000 o più a seconda della Sala. Cantieri che durano più del previsto per lungaggini burocratiche degli enti, costi dei materiali che salgono a dismisura, ditte esterne che vanno a rilento, proclamatori fermi nei cantieri che non si vedono nel ministero e in congregazioni, e squadre delle costruzioni che hanno perso il senso di appartenenza alle congregazioni e la partecipazione al ministero. Anche qui ipotizzo ci sarà una rivalutazione. Intanto in Italia tagliano sempre più i fondi, meno Sale, meno investimenti, hanno infatti anche abbassato il pro capite a proclamatore per l'opera mondiale.
EliminaCi sarà tanta buona volontà ma manca la professionalità. Anni fa degli A presero in affitto una locale per farci una sala del regno e per inesperienza fecero un contratto capestro (contro la volontà dell'allora comitato costruzioni). Pagarono l'affitto a vuoto per quasi 12 mesi perchè il comune non rilasciava i permessi, spesero un sacco di soldi e solo dopo 4/5 anni, forse meno, quella sala venne chiusa.
EliminaTdP conosco bene Gianluca, ti dirà che sempre gli stessi lo fanno, e ultimamente vengono chiamati da altre congregazioni. Capita anche 2 volte alla settimana di fare la notte. Speriamo finisca presto, chissà se ci saranno cambiamenti nelle congregazioni, così dicono.
RispondiEliminaAl caro maggiolino dico stai attento in quella congregazione. C'è una setta molto potente, con ramificazioni anche tra servitori , anziani , mogli dei medesimi in primis.
RispondiEliminaHanno sempre avuto problemi in quella zona, frequentata da cavalieri della fede insieme a vari predatori ! Fa attenzione al pettegolezzo malevolo, molto diffuso tra i gruppi, essendo un piccolo paese, persone poco intelligenti sono anche nominati.
EliminaQuesto è quello che è stato detto: i fondi con cui si realizza l’opera sono globali quindi possono essere dirottati a seconda delle emergenze. Recentemente in Mozambico e altre zone dell’Africa ci sono state sia alluvioni che siccità. Inoltre a Ferrara la sala del Regno si è allagata due volte in sei mesi. Se i proclamatori fossero stati all’interno sarebbero morti. Non è possibile avvalersi di un altra sala perché la più vicina è a 70/80 km. Si è deciso quindi di costruire una nuova sala per loro, hanno la priorità. Per questi motivi i fondi per Piacenza non sono più sufficienti per il progetto come studiato inizialmente e deve essere ridotto all’osso. Un nuovo progetto è stato proposto e se sarà approvato i lavori inizieranno a settembre. Così mi è stata detta e così ve la vendo.
RispondiEliminaNe frattempo continua la ricerca di alloggi per i volontari ma per ora nulla, nessuno ha un appartamento vuoto disponibile da dare gratuitamente per un anno o più. Dal tronde a Piacenza si fa molta fatica a trovare un appartamento in affitto anche a pagare molto.
Una domanda suI chi lavora fisso nell' LDC.mi dice un caro amico che loro non hanno uno stipendio (ne contributi). Come funziona ? Davvero ti danno solo da mangiare e dove dormire? E se per caso chiudono il gruppo che succede?
EliminaI volontari LDC sono quelli messi peggio….a lavorare dalla mattina alla sera spesso anche di sabato…senza dono e con la consapevolezza di essere legato solo a un progetto di volta in volta…manodopera gratuita senza vergogna
EliminaOvviamente i rappresentanti sul campo LDC loro hanno macchina, scheda carburante, telepass e un dono…tipo SC…ma, proprio come i SC vengono nominati solo fratelli legati alla cupola…per tutti gli altri datevi da fare e sperate in Dio🤣
Si concordo con Albert. La maggioranza è volontariato. Solo i rappresentanti sul campo LDC che ci sono in ogni regione piu o meno hanno il sussidio, come SC. Infatti inizialmente erano ex sorveglianti , o ex beteliti di rango. Poi piano piano hanno inserito altri, ma pur sempre legati al club, o all'ordine mondiale. Questo è un'altra figura per dare scopo ad altri LDC, molti mabiscono a diventare insegnanati LDC (loro non sono stipendiati), ma per lo peno possono raggiungere una meta teocratica tipo pionieri che servono dove c'è bisogno. Hanno un ruolo . I rappresentati sul campo sono sempre super raccomandati. Mentre gli insegnanati (cioè quelli che vanno ogni tanto a fare visite alle congregazioni no. Sono come i pionieri che servono in assegnazione dove c'è bisogno. Una sorta di carotina. Altrimenti si perdevano tutte le coppie giovani. Dato che ne hanno bocciati e persi molteplici negli anni.
EliminaScusate la mia ignoranza. Ma quei fratelli che vedi nelle chat di famiglia che sono sempre in giro per Italia a costruire, quelli non sono volontari. Avranno uno stipendio se lavorano in ldc da decenni. O ci sono volontari che vengono continuamente spostati senzA stipendio che vivono dell aiuto dei fratelli?
EliminaNei cantieri abbiamo:
EliminaBCV: volontari su base temporanea (in genere da quale settimana ad alcuni mesi), non hanno sussidio ma al massimo solo piccoli rimborsi spese.
BCS: sono servitori speciali a tempo pieno, hanno sussidio in stile beteliti con tutti i rimborsi e privilegi vari.
FR: rappresentante sul campo LDC, diciamo che è il braccio della Betel sul campo. Coordinano tutte le Sale del Regno in una o più regioni, o parte di regione nel caso di quelle con più Sale. Ha un buon potere decisionale nei destini delle Sale del Regno e sui loro utilizzi.
Chi lavora in cantiere oramai fa la stessa vita dei beteliti, per cui potrebbero essere rimandati a casa in qualsiasi momento.
BCS quindi a quanto ammonta Il Dono, perche 1 betelita prende pochino (visto vito e alloggio) ma mi risulta che si mantengono a malapena piccoli vizi.
EliminaQualcuno sa anche quanto prende un pioniere speciale che vive in una nazione dove c'è più bisogno tipo Asia?
Per Still:; un Pioniere speciale in asia io non lo so. Ma so quanto prendono i pionieri speciali temporanei, quelli novelli della ske, perchè ne abbiamo una coppia giovane appena assegnata. Loro prendono 300 euro a testa. quindi a coppia 600 Euro. Non è molto abitano in un appartamento messo a disposizione di fratelli che gli fanno pagare 300 euro di affitto. Le altre 300 euro devono fare la spesa, pagare fatture enel, e gas...ecc...ovviamente i fratelli e sorelle anziane della congregazione gli danno sempre quelle 100 euro al mese. Mentre prima di loro avevamo una coppia di pionieri regolari (vecchi sam), che lavoravano entrambi per 1000 euro al mese in una ditta di pulizie. vivevano in un appartamento in affitto a 700 euro al mese con 300 euro dovevano fare la spesa e vivere. Però lavoravano in nero, quindi ferie zero. Mentre questi pionieri speciali hanno gia 4 giorni di ferie. Ogni hanno accumulano 2 giorni circa di ferie. Se non le usano si accumilano.
EliminaPensate i vecchi pionieri speciali (ec DO o altri che sono anni PS quante ferie hanno). alla faccia dei regolari che si spostano che non fanno ferie, sfruttati e nemmeno mai usati alle assemblee. Mentre questi pionieri speciali ske, subito discorso del battesimo , e parti importanti. Mi chiedo ma come è possibile usare subito questa coppia? Bo, solo perchè sono speciali , ? Ma non siamo tutti uguali? Differenze di classe. Non è giusto.
Pionieri speciali e sorveglianti prendono il cosiddetto dono. Cioe´300 dollari. Circa 300 euro. i sorveglianti in Italia hanno a disposizione un auto della Kia. In altri paesi europei questo non accade. L´organizzazione in Italia e´ricca. Oltre ai 300 dollari ci sono i doni che si ricevono tramite la congregazione. Anche qui in genere una somma fissa, dai 100 ai 200 euro a visita. Parlo per i viaggianti. Nulla invece per i pionieri speciali.
EliminaBeh mi fa piacere... Questi Sono quindi vittime Della loro stresa autocovinzione. Come fai a buttare via la tua vita per 300 euro mese ma.dai. proprio devi odiare andare a lavorare
EliminaI sorveglianti di circoscrizione se la passano bene. I più sacrificati sono i pionieri regolari che servono in giro per l'Italia, tra lavoro, affitto e precarietà. E non sono al centro dell'attenzione come i viaggianti e i pionieri speciali che ricevono doni e vantaggi non da poco, nonché notorietà.
Elimina@denilson, il livello si è abbassato moltissimo, oggi nominano pionieri speciali, sostituti e viaggianti senza o con poca esperienza, senza aver fatto grandi sacrifici e diversi molto ambiziosi. Purtroppo molti fratelli di qualità sono stati parcheggiati, solo perché più grandi e quindi nati nell'epoca sbagliata. Ci troveremo con anziani locali sicuramente molto più in gamba di tanti sorveglianti e pionieri speciali.
EliminaMozart, dici:
Elimina"Ci troveremo con anziani locali sicuramente molto più in gamba di tanti sorveglianti e pionieri speciali".
È proprio questo che serve! I co e i PS non ci servono proprio a nulla..sono gli anziani locali che fanno le congregazioni e decidono il bello e il brutto tempo.
Una congregazione si influenzerà in base all'atteggiamento degli anziani che la presiedono. Quindi uomini in gamba= congregazioni in gamba
@fineas certo che avere fratelli in gamba nelle congregazioni non può che far bene. Stavo però descrivendo un paradosso: i viaggianti, per il ruolo e il potere che hanno, avranno meno qualità degli anziani, e allora si salvi chi può sperando che almeno alcuni anziani abbiano il pelo sullo stomaco tale da sapersi ben opporre a sorveglianti ambiziosi e crestoni.
EliminaConcordo con tutti voi. ho fatto solo un 'elenco di quello che prendono. Inoltre chi decide di vivere come speciale a 300 euro al mese, non odia lavorare, ma sicuramente ama il servizio, (o ama l'opera, l'ambizione di essere considerato "speciale). Edichetta. Comunque vero che possiamo avere nei corpi di anziani fratelli maturi. Lo auspico. Prendi un Sauro Graziani, che non è piu viaggiante, o un Giorgio Caminiti nelle congregazioni. Solo che loro fanno parte di quei viaggianti cavalieri della fede. Sauro un po meno. Però capisci che tra questi crestoni, e i nuovi viaggianti giovani crestoni e nuovi pionieri speciali temporanei con la cresta alzata. Mi sa che non ne usciamo. Vorrei essere positivo ma non troviamo l'equilibrio giusto. Avere viaggianti con auto noleggiate (stampo azienda mondana) e sussidio o stipendio non è positivo ricordatelo. E' sempre un piano sopra i fratelli che non riescono ad arrivare a fine mese. E tanto piu non capiscono le dinamiche lavorative.
EliminaPer me i viaggianti vanno conservati come sono. Avere un anziano locale che conosce la zona sarebbe un errore. Conosce tutti e non saprebbe vedere le cose da fuori. Ricordo che la ragione per cui i viaggianti vengono spostati di zona ogni 2-3 anni e´per evitare di creare commistioni. Prima il viaggiante col temo conosceva tutti e andava piu´a simpatie. faceva il piccolo boss della circoscrizione. Cosa che accadrebbe di nuovo con un anziano locale che svolge le mansioni di viaggiante. Ci vogliono persone che vengono da fuori, che non conoscono nessuno e possono cosi´essere piu´imparziali.
EliminaMa infatti denilson, io dico da un po' di tempo che queste situazioni creeranno il panico a breve. Perché quando uno sbarbatello senza esperienza solo perché ha la ske ha incarichi di livello e si ritrova nella congregazione o nella circoscrizione uomini con gli attributi che soprattutto conoscono le dinamiche e i passaggi per questi salti di carriera e che sanno come fare e disfare, allora sorgeranno i problemi perché l'autorità di cui i giovanotti saranno investiti non gli basterà per risolvere le grane che si ritroveranno e quindi sai quanti di questi se ne andranno e diventeranno inattivi o fuori dai tdg? Vedrete, ci sarà una situazione precaria e forse questo adempirà le profezie e porterà al giudizio sulla casa di Geova con conseguente fine del sistema di cose
EliminaDiscepolo Giacomo la proposta di riforma degli anziani è diversa da ciò che semplifichi tu. Non si è mai parlato di un anziano locale.
EliminaLa proposta è di utilizzare anziani locali di altre congregazioni abbastanza vicine che non hanno conoscenze dirette locali se non per alcuni casi. E il loro servizio sarebbe diverso da quello dei co attuali..servire nel fine settimana con la congregazione e supportare il CDA locale senza essere un leader come avviene ora ma un compagno degli altri anziani con un parere magari di valore doppio e cmq in diretto contatto con la betel. In 2-3.giorni di visita fatta per 2 o 3 settimane a congregazione e operare per le situazioni incombenti, aiuto ai fratelli, eventuali comitati e un semplice discorso di servizio alla domenica.
Discepolo Giacomo, concordo con Fineas, abbiamo sempre detto che gli anziani locali, non necessariamente devono essere della circoscrizione , ma scelti a rotazione, nella regione o comunque congregazioni vicine, che non hanno contatti diretti.
EliminaBuona giornata a tutti.
RispondiEliminaRitorno a scrivere .
Cantiere Montecosaro/Montegranaro.
Sono stati installati gli infissi. In questa settimana si prosegue con i lavori. Rocco li ha strigliati per bene.
Cara sorella, stai attenta a non dare troppi dettagli sul tuo conto.I volenterosi carnefici teocratici non vedono l'ora di mettere le loro perfide zampe al collo dei testimoni di Geova consapevoli.
EliminaSono anni che danno la caccia a MalcomX, ma non riescono ad acciuffarlo questi manigoldi!
Dio ponga loro inciampi sul loro cammino di malvagità.
Salmi
Neemia, grazie ma sono "protetta", moglie di un nominato famoso e molto usato. I lavori procedono lentamente, vanno avanti a fasi alterne. Ho saputo, dalla moglie di un nominato [ in una delle congregazioni coinvolte] che hanno chiuso un altra sala del regno in zona, per questo ci saranno dei cambiamenti. Una congregazione dovrà essere ospitata da una Sala del Regno a 20 km di distanza con orari non proprio comodi.
EliminaFine lavori ? Forse 1 mese o più, secondo alcuni LDC. Dipende.Sembra che Geova non stia benedicendo questa piccola ristrutturazione. Sappiamo i motivi!
Interessante come si definisce questa sorella: protetta perché moglie di un nominato famoso. A me risulta che l'unico famoso avrebbe dovuto essere Gesù, che i nominati sono dei semplici sotto pastori, che il pastore eccellente è Gesù e che le pecore appartengono a Gesù. Ma forse sono rimasto agli anni Ottanta
EliminaSaluti.
Inattivo Consapevole
@Sorella volontaria, definirti "protetta" perché sei moglie di un nominato famoso e molto usato, la dice lunga sulle differenze di rango che ci sono all' interno dell' organizzazione.
EliminaQuindi la povera sorella che non e' moglie di nessuno e' meno protetta di te che sei nelle alte sfere, mi dispiace dirtelo ma mi disgusta l' idea che ci siano queste differenze proprio in mezzo al cosidetto "popolo di Geova " che dovrebbe trattare tutti allo stesso modo indipendentemente dall' incarico che hanno.
Chiaramente non meraviglio di niente in un organizzazione di maschilisti, dove una donna per sentirsi "protetta" e "valorizzata" deve essere moglie di un "nominato famoso", non so se ridere o piangere.....
Tienici aggiornati.Grazie
EliminaCertamente Beniamino. Stella hai ragione. Per protetta intendevo che nessuno potrebbe anche solo immaginare chi scrive. Esistono classi e differenze.Non piace nemmeno a me.
EliminaMio marito è completamente indottrinato ma abbiamo un buon rapporto.
Se ci sono novità mi riaffaccerò al blog. Buona serata a tutti voi consapevoli.
Ok sorella. Mantieni l'anonimato senza dare troppi dettagli. Ci sono cavalieri della fede e fanatici che non vedono l'ora di catturare un testimone di Geova consapevole vero cristiano per metterlo alla gogna.
EliminaSii prudente.
Specialmente in questo periodo di cambiamenti di facciata, la maggioranza degli anziani e sorveglianti sono arrabbiati e se la prendono con il primo che capita sotto tiro.Sono frustrati.
Cara sorella che stai lavorando nel suddetto cantiere, ma hai ancora energie da regalare a questi truffatori della wts? La vita offre molte opportunità per compiere opere buone verso il prossimo e questa in cui ti stai impegnando è un’attività con un fine di lucro di cui né tu né i tuoi fratelli ne beneficerete a lungo termine. Abdia
RispondiEliminaIl cantiere prosegue.
RispondiEliminaSono anche andati avanti i lavori esterni sistemazione aiuole e quantaltro.Ci vorranno altre settimane [mesi?] di intenso lavoro.
Dopo i gravi ritardi.
Incridibile. Ho visto questo commento e sono affiorati ricordi.
EliminaÈ il mio primo commento in blog di TdG. Negli anni 80/90 ho servito come anziano li, in una delle due congregazioni.
Mentalità arcaica, anziani per nulla spirituali che amavano il controllo totale sul gregge, regolando ogni aspetto.
Brutti ricordi.
Incredibile, avranno anche una nuova sala, i vari Sorveglianti di Circoscrizione che ho conosciuto a quel tempo , non erano proprio felici di visitare quella congregazione.
Ospitalità mediocre.
Iniziato effettivamente il cantiere con oltre un mese di ritardo. Nel parcheggio della sala istallato un prefabbricato che funge da ufficio e un cassone per il materiale di risulta. Da ora non si terranno più neppure le adunanze per il servizio (le adunanze non si tengono già da due mesi).
RispondiEliminaL’importo della ristrutturazione doveva essere di €500.000 portati a 400 e poi di nuovo a 500 più 100 se servissero. I lavori comprendono:
Elimina1- rifacimento bagni
2-pavimenti
3-rifacimento e ampliamento dei due appartamenti
4-sostituzione di tutti i serramenti
5-eliminare il laghetto
6-fusione saletta anziani con locale caldaia (che non servirà più)
7-rifacimento intonaci
8-modifica dimensioni delle due sale che ora sono identiche ma che avranno dimensioni diverse
9-rifacimento podi che saranno abbassati (ora hanno tre scalini) e fruibili per le carrozzine
Insomma tanti lavori da fare in un anno, vedremo come andranno le cose
Le attività di cantiere edile (demolizioni, murature, ponteggi, uso di attrezzi elettrici e utensili da taglio) sono regolate dal D.Lgs. 81/2008 e possono essere svolte solo da lavoratori formati, assunti e assicurati all’INAIL. Come volontari di un’associazione no profit, la copertura assicurativa prevista dalla legge sul Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) riguarda solo attività compatibili con il volontariato. In un cantiere, se si verificasse un infortunio, l’assicurazione potrebbe non riconoscere alcun indennizzo, perché si tratterebbe di lavori non consentiti ai volontari. Questo significa che in caso di incidente (cadute da ponteggio, colpi da attrezzi, ferite gravi), non avreste alcuna tutela né risarcimento: le conseguenze ricadrebbero solo su di voi. L’associazione stessa rischia sanzioni e responsabilità penali. Non installate ne utilizzate ponteggi, non effettuate demolizioni o murature, non maneggiate macchinari o utensili pericolosi. Limitatevi ad attività di supporto leggero, dove la sicurezza è garantita. La vostra incolumità viene prima di tutto.
Elimina@Giorgio ti fanno firmare un documento che attesta che tu ti assumi tutte le respnsabilita´di eventuali infortuni. E loro sono a posto. Il documento e´impugnabile legalmente, ma il costo dell´avvocato sarebbe tale che non ti converrebbe. Poi se fai causa alla WT vieni disassociato in tronco, con tutte le conseguenze del caso. E parlo per esperienza personale. Sono impietosi.
EliminaConfermo quanto detto da Anonimo bereano: anche io ho dovuto firmare una liberatoria dove accettavo che non mi sarei avvalso di alcun indennizzo in caso di infortunio, in quanto volontario. Questo durante la costruzione della nuova sala. Ricordo la spensieratezza, specie delle sorelle, che portavano le bibite fresche in cantiere percorrendolo senza elmetto o scarpe adeguate. Basta veramente poco a trovarsi un piede trapassato da un chiodo o un oggetto che cade da un ponteggio. Oggi credo che la sicurezza venga rispettata. Qualcuno pensava che tanto gli angeli avrebbero protetto la costruzione. Nel giugno 2007
EliminaG.N. di 68 anni della congregazione di Millesimo, è morto cadendo da un trabattello che si è rovesciato, durante i lavori di manutenzione alla sala congressi di Cairo M.N. (Savona). Siate volontari/e consapevoli di ciò.
Ho trovato interessanti le considerazioni riportate relative al lavoro dei volontari nei cantieri. Costoro sono equiparati a lavoratori autonomi e quindi non hanno obblighi come visite mediche, formazione ed assicurazioni. Non sono subordinati, come dei lavoratori dipendenti sui quali un datore di lavoro ha l'obbligo di vigilare. Nessuno li obbliga a fare nulla. Qualunque cosa gli possa succedere sono fatti loro. Peccato che molti di questo volontari non sappiamo queste cose. Chi li fa lavorare in questo modo ha una statura morale che lascio valutare a chi legge.
EliminaSaluti da Leo, coordinatore della sicurezza da 25 anni
Caro Leo, dimmi: quando vedi arrivare un ormai non più giovane con il trabattello, o una sorella che attraversa il cantiere in ciabatte per portare le bibite fresche, davvero pensi "sono fatti loro"? Sì, tecnicamente i volontari sono equiparati ai lavoratori autonomi. Ma un lavoratore autonomo ha scelto quel mestiere, ha esperienza, conosce i rischi. Un pensionato che viene "invitato" a dare una mano ha la stessa consapevolezza? Il punto non è se sia legale scaricare ogni responsabilità sui volontari facendogli firmare liberatorie. Il punto è: è giusto? G.N. di Millesimo aveva 68 anni quando è morto cadendo da quel trabattello. Secondo la logica dell'organizzazione, "erano fatti suoi". Ma quella morte era davvero inevitabile? Tu che la sicurezza la vivi ogni giorno, rispondimi onestamente: un'organizzazione che manda anziani sui ponteggi e poi si lava le mani con un pezzo di carta, che statura morale ha? I volontari che leggono dovrebbero chiedersi: ma chi me lo fa fare? E chi li coordina dovrebbe vergognarsi di sfruttare la buona fede di persone che offrono gratuitamente il loro tempo.
EliminaCi sarebbe Luciano anche un principio biblico: (Geremia 22:13) Guai a chi edifica la sua casa... impiegando il suo prossimo che serve per nulla, e non dandogli il suo salario...
EliminaMa come diceva Stephen Lett, nessuno obbliga i volontari. Sta a noi farci furbi.
Caro Luciano, quando scrivo "sono fatti loro" intendo quello che prevede la normativa, NON ció che ritengo giusto. Per esprimere i miei pensieri dovrei usare parole impubblicabili.
EliminaIl Testo Unico della sicurezza, in vigore dal 2008, si basa sulla compartecipazione, ovvero tutti devono fare la loro parte per la sicurezza e devono innanzitutto informarsi. Il problema è che i volontari si fidano ciecamente di persone che sono lupi in manto da pecore, e questo ha una portata più ampia della gestione dei cantieri.
Sinceramente non capisco come possano esistere cantieri gestiti in questo modo nel 2025.
@Dronf, sono d'accordo con te sul principio biblico di Geremia 22:13 , e come al solito sono bravi ad applicare la Bibbia a noi e meno a loro stessi, loro se n'è lavano le mani facendo firmare una liberatoria, quindi fatti tuoi se accetti e lavori a tuo rischio e pericolo.
EliminaMolti fratelli e sorelle in buona fede si rendono disponibili perché convinti che lo fanno per Geova, quando invece sono manipolati da un CD che gli sfrutta per i propri interessi, e quello che ritengo molto grave e' che usano il nome di Dio per raggiungere i loro obiettivi.
Quante religioni hanno soggiogato interi popoli facendo credere che agivano in nome di Dio?
Gesù stesso ci insegna in Matteo 10:16 di essere cauti come serpenti e innocenti come colombe, quindi e' bene essere in buona fede ma attenzione a non farci ingannare dai lupi travestiti da pecora.
I primi cristiani erano conosciuti per diffondere la Parola di Dio in forma stampata. La prima stampa fu proprio la Bibbia di "Johannes Gutenberg, l'orafo e tipografo tedesco che ha inventato la stampa a caratteri mobili in Europa intorno al 1450, rivoluzionando la diffusione della conoscenza e la produzione dei libri. L'invenzione permise di creare migliaia di copie identiche di un testo, producendo la Bibbia di Gutenberg, il primo libro stampato con questa tecnica"
EliminaLa gente voleva avere una bibbia. Il clero non desiderava condividere la conoscenza.
Come organizzazione sin dal 1870 siamo stati impegnati nella diffusione della conoscenza stampando e distribuendo bibbie e libri basati sulle Scritture.
Da circa 30 anni siamo velocemente passati da stampatori di pubblicazioni basate sulle Scritture a costruttori edili e compra vendite immobiliari.
Risulta evidente che l'organizzazione che dirige i Testimoni di Geova ha deragliato dall'unico obiettivo dei cristiani diffondere la Parola di Dio e non costruire chiese o cattedrali che sono il simbolo del potere temporale terreno. I cristiani possono radunarsi anche in2-3-4 ed in case private o all'aperto.
Cosa ne pensa Geova e sopratutto Cristo ai quali Dio ha dato piena autorità ?
Lo vediamo dai continui fallimenti che l'organizzazione sta sperimentando sulla sua pelle. Progetti faraonici abbandonati di punto in bianco ( vedi Filiale del Messico) Membri del Corpo Direttivo allontanati ( Vedi la dipartita di Anthony Morris 3°) Cause perse nei tribunali e vergogna in pubblico per aver gestito orrendamente i casi di abusi( cause milionarie risolte per fermare i processi) Progetti incastrati e gestiti male (vedi Bologna nuova betel ritardata di molti anni e costata il doppio o il triplo di quanto previsto le cifre esatte nessuno le conosce non essendo state rese pubbliche ai fratelli) come Ramapo ritardata al 2030 e già anacronistica.
L'uso spasmodico dei carrelli di testimonianza desertificano l'opera di predicazione. L'uso massivo di video elimina il bisogno di studiare e di essere bereani, trasformando adunanze cristiane in show televisivi/propaganda di scarsa qualità e nessuna spiritualità lasciando i cristiani a dieta forzata. I fratelli cercano cibo spirituale ma non si trova più nelle sale del regno e assemblee. C'è una grave carestia nel paese.
Cristo il nostro capo sta operando per confondere e smascherare questi comportamenti. Dobbiamo rimanere desti e svegli in questo tempo particolare
@ Anonimo bereano. Quello che racconti lascia davvero l’amaro in bocca. Non solo è contro la legge pensare di scaricare le responsabilità su chi firma un foglio, ma è anche in contrasto con i principi biblici che dovrebbero essere alla base di tutto. Basta guardare alle imprese edili: spendono tanto per rispettare le normative, pagano assicurazioni, contributi e corsi di formazione per garantire la sicurezza dei lavoratori. E invece qui si cercano "scorciatoie" con escamotage che, oltre ad essere pericolosi, non danno nessuna reale tutela a chi collabora come volontario. Questa incoerenza pesa ancora di più se ripenso all’ultimo congresso, dove si è parlato di rispetto per la vita e dell’importanza di pagare le tasse. Predicare bene e razzolare male non dovrebbe mai appartenere a chi dice di voler essere diverso dal mondo.
RispondiElimina