«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

QUESTO BLOG INCORAGGIA RIFORME BIBLICHE CHE POSSONO RIPORTARE IL CRISTIANESIMO SINCERO E GENUINO NELLA CONGREGAZIONE .

20 novembre 2024

Lettera aperta alla Betel e diretta agli ispettori che monitorano il blog. Parte 2

 Il cambiamento di direzione e il ruolo dei pastori.



Geova vuole che alcuni rappresentino e guidino il suo popolo, altrimenti non avrebbe cercato di organizzare una congregazione.

Il punto è: quelli che lo sono, perché lo fanno? come lo fanno? e quindi l'effetto sulla congregazione qual è?

A mio parere il problema è nato quando è stato creato l'ordine mondiale dei servitori a tempo pieno. Molti nemmeno sanno che esiste.
Nel momento in cui è stato creato una sorta di clero dei testimoni di Geova molte cose sono cambiate in negativo.
Per esempio i sorveglianti che anche prima di questo evento già non erano propriamente quello che serviva per le congregazioni nella maggioranza dei casi, dopo il fatto di aver ricevuto in dotazione le auto aziendali e le carte di credito per le spese, hanno avuto un processo di peggioramento continuo irreversibile. Si è creata una sorta di differenza pratica e teorica tra i sorveglianti rappresentanti della Betel che pensano di essere incaricati dallo spirito santo, e i proclamatori in generale, la cosiddetta base.

Si sentono logicamente privilegiati, fanno di tutto per non perdere la loro posizione. Non avendo quasi nessuna incombenza in questo mondo sono portati a sottovalutare ciò che gli altri invece si trovano ad affrontare. La maggioranza di questi non hanno famiglia o al massimo sono solo sposati, (il termine famiglia indica avere figli non sono esseri sposati, la coppia non può avere le stesse capacità dei genitori, soprattutto a livello emotivo che è la cosa che conta di più nel popolo di Geova), pensano di poter dare consigli a destra e manca solo per il ruolo che hanno.
Questo è un grosso problema perché abbiamo persone che non capiscono appieno i sentimenti che provano invece coloro che si ritrovano ad avere una vita normale, una vita che è quella che Geova ha prospettato: avere una famiglia e portarla avanti nel mondo.
La maggioranza di noi svolge sia la parte materiale che la parte spirituale dovendo quindi avere un doppio ruolo e un doppio impegno. Impegno che può diventare anche triplo o quadruplo o ancora maggiore in base alle situazioni che si vivono e ai figli.

È un po' come avere il maresciallo di carriera nell'arma dei carabinieri e il maresciallo che invece è stato sul campo: la differenza è totale. Uno ha studiato per diventare maresciallo mentre l'altro ha vissuto la strada per così dire.
Noi abbiamo i cosiddetti pastori che però come diceva qualcuno non puzzano di pecora, soprattutto ora che ragazzini di 20 anni fanno la carriera.

Alcuni dirigenti si aziende agricole attuali che hanno le pecore per l'azienda agricola ma non hanno mai toccato o gestito una sola pecora la dirigono a livello amministrativo, ma non sono pastori.

Geova e Gesù hanno insegnato ad essere in mezzo al popolo ad essere a contatto con le persone a comprendere ed ascoltarle e a capirle.
Altrimenti Geova avrebbe potuto mandare suo figlio e farlo essere re di quel periodo, invece era un umile falegname e per 30 anni ha rispettato le tradizioni ebraiche diventando maggiorenne, ha rispettato il padre e la madre e acquisito la capacità di lavorare essere autosufficiente fin quando non ha iniziato la sua opera.
Invece purtroppo noi iniziamo facendo battezzare bambini piccoli, portandoli poi già con l'arrivo dei 18 anni ad essere servitori di ministero, a 20 22 anni già di diventare anziani, ad ambire a queste scuole che danno prestigio, che dovrebbero essere degli stimoli per imparare e conoscere di più la parola di Geova e non per avere nozioni nel cervello ma per avere amore e sentimenti nel cuore.

E quindi ci ritroviamo ragazzini che non hanno nessuna esperienza di vita non hanno nessuna esperienza familiare sono acerbi e asettici a livello di sentimenti.

Che cosa possono fare? Forse gestire numeri, forse possono dirigere o possono avere capacità organizzative ma sicuramente non avranno l'esperienza che è la cosa fondamentale.



La necessità reale e le élite


Si dice che mancano uomini: non è vero, gli uomini ci sono solo che la maggioranza non è più disposta ad accettare determinate cose e a sottostare a questo tipo di atteggiamento e andazzo.
Uomini che a volte hanno avuto e dimostrato molte capacità ma che sono stati messi da parte perché non allineati a determinate cose che non sono in linea invece con la Bibbia.

Quindi sembra evidente che da parte della "dirigenza" si preferisce avere qualcuno che non abbia esperienza e capace davvero, che non abbia scuola e istruzione perché è più facilmente indirizzabile verso un percorso stabilito e più incline ad essere allineato.

Questo è qualcosa di controverso, perché l'istruzione superiore non è mai incentivata o incoraggiata, ma poi si cercano o pretendono laureati e gente che abbia esperienza in vari settori.
Addirittura le Betel stesse hanno pagato il percorso di studi per alcuni membri per farli diventare avvocati o altro. Però poi nelle pubblicazioni l'istruzione superiore viene abbastanza demonizzata.

Aspetti controversi perché alla fine il discorso torna ad essere uno solo l'atteggiamento di chi dirige in particolare dalla sede mondiale e che poi viene trasmesso come prassi a tutte le altre sfere e livelli.

Da quando è stato introdotto il broadcasting, ho notato come il corpo direttivo si sia messo al centro dell'attenzione ,cosa che invece non c'è mai stata all'interno dei testimoni di Geova.
Tant'è vero che la maggioranza della fratellanza non conosceva nemmeno chi erano i componenti del corpo direttivo ma accettava la torre di guardia come organo ufficiale che ci istruiva concentrandosi sulle cose dette non su chi le diceva.

Ricordo i primi broadcasting dove Lett faceva mostra del suo grande anello al dito e dei suoi modi molto appariscenti e le sue parole molto scandite, molta apparenza, molta imposizione.
Già da quel momento ho avuto un presentimento di qualcosa che non mi ha lasciato contento ma molto turbato invece.
E da quel momento ho cominciato a vedere un declino rispetto a ciò che è sempre stato l'atteggiamento che invece hanno avuto coloro che dirigevano in modo saggio il popolo di Geova nei tempi moderni.
Escluso Rutherford che probabilmente ha molto sulla coscienza anche se ha fatto delle cose buone a livello organizzativo. Quello che ho più ammirato è stato Knorr che invece ha dato impulso alla conoscenza biblica della base per essere cristiani migliori e poter far conoscere agli altri le verità bibliche.

Ciò che manca è esattamente una guida saggia oltre che soprattutto umile.
Una guida che mette a disposizione di tutta la fratellanza ogni informazione utile negativa o positiva e che spiega ogni aspetto delle decisioni e degli interventi che vengono fatti in modo da essere al corrente di tutto ciò che accade nell'organizzazione e di come vengono prese le decisioni e di quello che viene fatto.

Il creare una élite è qualcosa che è umano e carnale, e purtroppo abbiamo diverse élite.
L'elite del corpo direttivo, l'elite dei vari comitati, l'élite delle Betel, l'elite dei sorveglianti, e quella degli altri nominati.

Il problema è che queste élite spesso e a quasi a tutti i livelli si può mantenere tale grazie al lavoro e alle contribuzioni della base.

Se da domani fossimo tutti sorveglianti o tutti pionieri o tutti anziani che hanno impegni non so quanti avrebbero la capacità di contribuire per l'opera e il mantenimento di tutte queste strutture e risorse.

Non credo proprio che un sorvegliante a meno che non stia bene di famiglia o abbia una base economica precedente possa fare delle contribuzioni per l'opera.




Le riforme fondamentali


Ecco che servirebbe davvero una modifica e riforma dei sorveglianti riportandolo a quello che era il concetto Cristiano del primo secolo.
Poiché noi siamo tutti fratelli e i sorveglianti dovrebbero essere degli uomini che prendono una parte del loro tempo, quello dedicato al visitare le congregazioni.

Tutti i nominati e le nomine andrebbero riformati.
Gli anziani dovrebbero essere Padri di famiglia che possono compiere il loro ruolo senza essere oberati da tante situazioni e incombenze.
Un anziano per esempio non dovrebbe essere un pioniere, non dovrebbe avere i limiti orari o obiettivi se deve dedicare il suo tempo alla cura della congregazione. E deve soddisfare il requisito di avere una famiglia.

Coloro che fanno le parti dal podio non dovrebbero togliere tempo e impegno all'opera pastorale.
Ecco che quindi basterebbe davvero che dalla Betel si facessero dei discorsi e venissero messi a disposizione di tutti togliendo tempo agli anziani nell'incombenza di queste cose e permettendo loro di impegnarsi nell'attività a contatto con le pecore per puzzare di pecora.

In questo modo l'obiettivo sarebbe qualcosa di bello da raggiungere per tutti i capi famiglia arrivando ad essere tutti qualificati per l'opera di pastore e quindi permettendo di avere un gran numero di uomini che possono svolgere questo compito e quindi creare delle connessioni armoniose e che vengono davvero curate a livello di singolo proclamatore.

Il ruolo di sorvegliante dovrebbero averlo degli anziani che forse riescono ad avere più tempo, per visitare altre congregazioni vicine durante i fine settimana, cosa che porterebbe non dover avere flotte aziendali e spese, perché sarebbe qualcosa di gestito localmente e che veramente risulterebbe al minimo spese e impegni. Il sorvegliante potrebbe aggiungersi alla congregazione visitata il sabato e la domenica che avrebbe una adunanza speciale con la sola TdG ridotta e un discorso di utilità locale, facendo una breve adunanza con gli anziani per discutere delle necessità e se necessario dare consigli.

I servitori di ministero dovrebbero essere dei giovani che non hanno ancora una famiglia e hanno la volontà di aiutare, che questo è il loro compito: non insegnare, ma aiutare nelle cose pratiche, nel servizio e nel sostegno alle cose che dovrebbero fare gli anziani. Potrebbero essere loro a pronunciare per esempio i discorsi dal podio visto che non hanno le incombenze del pastore.

E anche le donne potrebbero essere servitrici di ministero relativamente ai rapporti con altre sorelle , come abbiamo l'esempio di Febe nella Bibbia.
Donne che danno aiuto pratico ad altre sorelle, che danno incoraggiamento e fanno la loro parte in una sfera di competenza che gli starebbe perfettamente bene in quanto la donna capirebbe e potrebbe gestire bene le situazioni con altre donne. Ed essendo servitrice di ministero avrebbero anche un incarico ufficiale che fa riferimento agli anziani, Anziani che potrebbero svolgere la loro la loro opera pastorale servendosi per le donne di queste donne servitrici.

L'opera pastorale assieme a tutte queste situazioni che abbiamo descritto favorirebbero ognuno di noi per avere una coscienza Ben addestrata e in ogni caso discorsi di incoraggiamento dei pastori porterebbero a migliorare o modificare degli eventuali atteggiamenti che magari non sono in linea con quanto insegna la Bibbia senza dover stabilire regole che Geova non ha stabilito.

Molto dovrebbe essere lasciato alla coscienza individuale e non cercare di controllare ogni aspetto della personalità di chi si professa testimone di Geova.
Logicamente La Bibbia richiede che i testimoni di Geova rispettino determinate cose e come gruppo bisogna che queste cose vengano rispettate.
Ma se tutto fosse basato sull'amore Cristiano e nessun atteggiamento non basato sulla Bibbia ogni Cristiano avrebbe la capacità di discernere ciò che è giusto e ciò che va fatto per essere degni rappresentanti di Geova.



Conclusioni

Sappiate che Geova vede queste situazioni e renderà conto come dice la Bibbia a chi dirige E chi si dimostra schiavo malvagio se percuote i suoi compagni di schiavitù.

Richiederà da ognuno che ha preso su di sé la responsabilità di guidare o dirigere il popolo di Geova mettendosi quindi al suo posto come rappresentante e chiederà conto di ogni cosa che è stata fatta e come è stata fatta.

Quindi se sei un anziano, se sei un sorvegliante o se sei un betelita, prendi a cuore questo avvertimento: cambia il tuo atteggiamento portandolo ad essere uno molto più conforme alle istruzioni Divine e chi di dovere riporti allo schiavo i sentimenti della base consapevole che studia ed è capace di capire qual è la volontà di Geova e come il popolo di Geova deve andare avanti per arrivare all'obiettivo della salvezza del giorno di giudizio.

Gesù disse ai farisei di pentirsi e convertirsi, forse oggi abbiamo dei farisei che devono prendere a cuore questo avvertimento di Gesù.







Fineas 20 novembre 2024



________________________________

159 commenti:

  1. Giacobbe figlio di Isaccomercoledì, 20 novembre, 2024

    Bellissime considerazioni Fineas, bellissimi spunti di riflessione che coloro che ci leggono possono fare propri. Ora vediamo gli avvenimenti futuri per capire dalla betel cosa intendono fare visto che il blog è molto seguito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche lo studio W di ieri, purtroppo un altro studio privo realmente di contenuti, applicazioni blande e anche forzate su alcune cose e sembra che dovevano riempire i paragrafi visto che l'ultima parte era una ripetizione e poi anche le domande di ripasso erano la stessa cosa
      Praticamente 2 soli punti di riflessione con un obiettivo che ultimamente è sempre lo stesso: tenere in considerazione gli unti in particolare il CD, evidenziando la scrittura che dice di sostenere gli unti perché sarà motivo di giudizio.
      Mi domando perché il CD sente la necessità di affermare continuamente questo aspetto se pensano di essere lo schiavo indicato da Gesù e lo dimostrano con le azioni.
      La Bibbia ci dice che si starebbero riconosciuti e i seguaci di Gesù avrebbero preso la loro decisione di seguirli, senza necessità di sbandierare ai 4 venti in continuazione che va fatto altrimenti kaputt come una velata minaccia.
      C'è una lotta contro "gli apostati" che ormai sono diventati tutti coloro che anche ragionano argomentando su qualsiasi aspetto dottrinale o similari anche se soprattutto si combatte coloro che hanno da ridire sull'atteggiamento e le azioni del CD.
      L'esempio di Cristo e degli apostoli ci rivela invece un atteggiamento opposto, dimostravano con le azioni cosa erano senza affermarlo a parole o imporlo.
      Se riflettiamo su Tommaso, che certo non era un apostata essendo un Fedele apostolo, mentre gli altri avevano accettato subito il Gesù risorto, lui aveva dei dubbi: Gesù lo rinnegò? Lo tacció di apostasia? Gli revocò i privilegi? Niente di tutto ciò, anzi lo rassicurò e gli diede pratica dimostrazione per rassicurarlo.
      Cosa hanno da temere i componenti di questo CD?

      Elimina
    2. Caro Fineas sono d'accordo con te, riguardo agli studi della TG sono spesso ripetitivi e con la solita esortazione di ubbidire al CD.
      Aggiungerei anche con la solita minaccia: ho ubbidite e vi date da fare o niente vita eterna nel nuovo mondo.....
      Personalmente non condivido più molto di quello che viene insegnato dalla TG perché sinceramente parlando mi sembrano più insegnamenti umani e poco Divini.
      Questa assoluta ubbidienza al CD senza poter esprimere una propria opinione e dover accettare il tutto come se venisse direttamente da Dio non mi sta più bene.
      Dio ci ha creati con la capacità di pensare e non certo come dei robotini che vengono programmati per eseguire i comandi del loro padrone.

      Elimina
  2. @Giacobbe figlio di Isacco come deve finire? Come finisce sempre. Vengono messi da parte i pastori ( magari non più nominati) per dare spazio a tecnici dell'organizzazione. Ho conosciuto un fratello della mia circoscrizione non più anziano da qualche anno, ma molto attivo spiritualmente. Tutta la famiglia sono pionieri regolari. Sono 3 generazioni di pionieri regolari. Lui sposato con 2 figli e tutti e 4 sono pionieri. Lo hanno abbandonato a se stesso. Con gli altri consapevoli del corpo degli anziani ci sentiamo "addolorati" per questa situazione. Ecco Giacobbe, ecco come andrà a finire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Quantum: Questo fratello evidentemente serve Geova per amore e nonostante tutto continua a fare le cose che pensa essere giuste. Spero non lo faccia per essere nuovamente nominato, perché sono questi fratelli che formano la vera base del popolo di Geova, quelli che lo servono e a cui i fratelli chiedono aiuto e consigli anche se non sono più nella élite degli anziani ufficiali. Questi sono quelli che poi aiutano gli altri e ha hanno tempo per essere pastori quando parlano con qualche fratello che gli si confida o quando aiutano spiritualmente e materialmente i compagni d'opera nel bisogno

      Elimina
    2. @Fineas probabilmente conosci questo fratello.

      Elimina
    3. Per Quantum: Di realtà che menzioni tu ce ne sono per L'Italia. Purtroppo nessuno si occupa piu di loro. Anzi verranno sempre piu lasciati soli e criticati dai giovani anziani, e sorveglianti.

      Elimina
    4. @Quantum, probabilmente si. E spero che non voglia essere più nominato ma si sforzi di servire Geova senza lattosio teoburocrazia

      Elimina
  3. Spero che questa discussione possa dare molti spunti a tutti coloro che frequentano questo blog in modo da ampliare i vari punti esposti in modo abbastanza sintetico. Così che possiamo evidenziare altri fattori importanti

    RispondiElimina
  4. Giacobbe figlio di Isaccogiovedì, 21 novembre, 2024

    Caro Fineas alcune cose della tua considerazione mi sono piaciute molto. Come Paolo gli anziani dovrebbero essere attivi nel pascere il gregge puzzando davvero di pecora spirituale e non dovrebbero più esserci CO prezzolati ma anziani itineranti che ogni tanto fanno il giro delle congregazioni circonvicine. I servitori di ministero devono aiutare gli anziani a fare la loro opera pastorale alleggerendoli di tutti i fardelli che una gestione della congregazione comporta. Le servitrici di ministero sarebbe fantastico se ci fossero così le sorelle sarebbero seguite da persone che realmente le capiscono. Noi nel nostro gruppo di consapevoli facciamo quasi alla lettera così. L'atmosfera interna al gruppo è fantastica davvero, provare per credere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giacobbe, dico anche qui che mi farebbe piacere partecipare a un incontro del genere

      Elimina
    2. Molto pericoloso dare indicazioni on line, sarebbe facile far saltare le coperture e in questi casi la disassociazione scatta in automatico come DISSOCIAZIONE senza bisogno di comitati, basta la prova on line come dimostrano molte esperienze.

      Elimina
    3. Logico che non ci devono essere indicazioni qui perché farebbe saltare la copertura, ma ci sono altri modi per venire in contatto

      Elimina
    4. Giacobbe figlio di Isaccovenerdì, 22 novembre, 2024

      Esatto 007, avete presente quella coppia della scuola di galaad che dopo il diploma è stata disassociata? Aveva dato confidenza alla persona sbagliata. Noi vi informiamo di come si sta se si riescono a formare gruppi ma basta davvero un niente per distruggere tutto. Noi incoraggiamoci a vicenda ma creamo le nostre realtà di persona con molto tatto e discrezione altrimenti facciamo il gioco dei cavalieri della fede che ci tengono d'occhio solo per farci del male.

      Elimina
  5. Lettore anonimo di Isaiavenerdì, 22 novembre, 2024

    Isaia 28:10-21
    Se si fanno beffe di Geova..ne risponderanno a suo tempo.

    Isaia capitolo 29 e 30 Geova parla al suo popolo in modo particolare a chi lo dirige
    Buona lettura..e siate fiduciosi in Geova,ecco faccio ogni cosa nuova,arriverà

    RispondiElimina
  6. Le congregazioni sono piene di uomini fedeli, spesso ex nominati che hanno servito per anni.
    Non si capisce però perchè i viaggianti li ignorino a volte evitando anche di salutarli nonostante nelle scuole teocratiche e nelle pubblicazioni venga invece ribadito (quasi allo sfinimento) che questi uomini (spesso 40/50 enni) sono ancora preziosi e potrebbero dare tanto.
    La filiale italiana dovrebbe dire semplicemente quanti di questi uomini sono ancora abbandonati a se stessi e quanti ripristinati!
    E dovrebbero chiarire anche perchè c'è questa situazione che genera malcontento ma soprattutto è paradossale al massimo.
    Mancano uomini ai reparti nelle assemblee e nei congressi e si giustifica la cosa dicendo che non ci sono fratelli mentre invece ci sono tantissimi che vorrebbero lavorare e non glielo permettono.
    Perchè in Italia non si seguono le indicazioni del Corpo Direttivo che sono scritte a chiare lettere?
    Perchè si permette che ci siano sorveglianti viaggianti che non addestrano e creano la loro elitè?
    Io spero che chi di dovere legga almeno per capire quanto si soffre nelle congregazioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Stefano, questo accade per un semplice motivo: gli UOMINI (nel vero senso della parola) che rimangono fedeli a Geova ma non sono più nominati è perché conoscono troppo bene cosa c'è dietro a tutto e se non sono disposti a mettersi a 90 o fare tappetino per fare la facciata e il percorso obbligato per ottenere incarichi, non vengono presi in considerazione perché sono scomodi.
      Soprattutto quando c'è un corpo di anziani che vuole mantenere lo status quindi non vogliono gente che può creare problemi con la loro lealtà e che non avrebbero nulla da perdere nel parlare o imporsi o mettere in dubbio cose che non vanno bene.
      Nelle scuole si parla bene, dai piani alti arrivano belle indicazioni a volte, ma poi i fatti sono l'opposto, perché la buroteocrazia prevede altro, le regole non scritte (così poi si può dire che non c'è regola) portano in altra direzione e i cavalieri ne approfittano per mantenere la posizione predominante e tenere a bada e confinati i possibili uomini problematici

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
    3. @Fratello Greco il sorvegliante ti ha mandato ad addirizzare un testone e noi buttiamo fango? Ma se ci sono nominati che andrebbero strozzati per il loro comportamento. Qui non si sta buttando fango si sta dicendo che ci sono persone che fanno a modo suo. Proprio come il sorvegliante ti ha messo in guardia anche qui si sta facendo

      Elimina
    4. Fratello Greco, tu mi fai paura! Dire che l’organizzazione non può sbagliare è una bestemmia! L’organizzazione ha fatto letteralmente migliaia di sbagli! Col tempo vedrai che lo sperimenterai tu stesso, proverai sulla tua pelle gli errori che l’organizzazione commette! Auguri! La Volpe

      Elimina
    5. il fratello Greco, parla cosi perchè si sente utilizzato dal viaggiante, dalle filiale, e chissa quante promesse gli hanno fatto. E fa bene se si sente felice. L'importante che non faccia male alle pecore di Geova. Speriamo che parali sempre cosi quanto toccherà a te, prima o poi toccherà anche a te, essere messo da parte per qualche coppia giovane e piu promettente e piu produttiva di te. Allora vediamo se parlerai alla stessa maniera. Ne ho conosciuti tanti anche ex DO, che parlavano come te, adesso depressi perchè non piu utilizzati. Addirittura Giorgio Caxxxiti in un suo discorso disse chiaramente (che questa non è il vero modo operandi di Dio) è un arrangiarsi. La vera vita è nel paradiso. Forse si sono fatti errori, ma continuare a parlare del passato si va solo a complicare le cose. Lasciamo perde", e lui era un betelita ed EX DO, e quanto lo era anche lui ne ha nominati e bocciati tanti. Adesso è toccato a lui e adesso l'organizzazione le filiali fanno errori. Certo cerca di rimediare nel dire che è stato allattato, è stato un privilegio finché è durato adesso l'oganizzazione allatterà altri. Frasi cosi. Discorso registrato, non lo dico io qui. Parole registrate. Ma intanto io posso dire di essere stato allattato., ha detto. Non tutti lo possono dire. (pensa come ragionavano nella sala bottoni). Ma come lui tanti altri ex DO, Luciano Nxxxini, Bruno Marxxxni, pezzi da 90 indistruttibili e adesso tocca a loro.

      Elimina
    6. Giacobbe figlio di Isaccosabato, 23 novembre, 2024

      Caro fratello Greco mi sembra molto strano quello che scrivi. Un coordinatore che fa di testa sua, ma te la vedi che in un corpo degli anziani tutti col nuovo "pascete il gregge " il coordinatore fa di testa sua? E le decisioni che devono essere prese col più vasto consenso possibile se non all'unanimità dove le metti? Neanche tu ti potresti sottrarre a questa disposizione, saresti solo contro tutti, dove pensi di andare? Mi sa ma a me questa cosa da vecchio nominato per davvero mi puzza e non poco. Poi dici che l'organizzazione non sbaglia mai nelle disposizioni direttive. Che assurdità! Tutti i "pascete" che nel tempo hanno detto tutto ed il contrario di tutto dove li metti? Tipi ed antitipi cancellati in un botto, risuscitati che ora si sposano, barbe no poi si, pantaloni alle sorelle no poi si, date sulla fine annunciate e puntualmente smentite ma di cosa stiamo parlando? Sarà meglio che tu stai attento a non farti beccare che scrivi qua perché dalle indicazioni che hai dato non è difficile individuarti.

      Elimina
    7. Ah ah ah...esistono ancora i fratelli "Greci"....

      Elimina
    8. Caro fratello Greco, mi dispiace dirti che non hai afferrato l’obbiettivo del sacro servizio a te assegnato. Ora ti spiego perché hai bisogno di riprensione. Avere un atteggiamento di questo genere verso un altro anziano con persone che non conosci, ti porta sicuramente a fare peggio verso i fratelli della tua congregazione quando parli del fratello che secondo te (ed il viaggiante) fa di testa sua. I risultati saranno a breve devastanti, spaccate il corpo degli anziani e di seguito spaccherete la congregazione. Voglio solo avvisarti che ti stai fidando di un uomo (il viaggiante) tutt’altro che spirituale per due motivi:
      Il primo, se il vecchio coordinatore non va bene, lui ci deve mettere la faccia magari rivedergli anche i requisiti, ma non farlo marcare a vista da un ragazzotto (perché sicuramente sei un ragazzo).
      Secondo, perché il viaggiante non ha scelto un altro anziano della stessa congregazione visto che le direttive dicono che il coordinatore dev’essere un anziano ben “riconosciuto” (e quindi che da tempo si associa a quella congregazione) per le sue qualità e godere di grande rispetto di tutto il corpo anziani e della congregazione stessa? Immagino che la tua e la sua risposta saranno “perché non ci sono anziani maturi per questo incarico”, altro tassello per mandare la congregazione in rovina. Ma quanto ti sto dicendo lo dicono le disposizioni, ed il tuo viaggiante non le sta seguendo. Quindi, chi sta andando contro l’organizzazione?
      Il problema serio della nostra bella organizzazione sono proprio alcuni viaggianti che vanno contro le direttive e si circondano di ragazzetti inesperti o anziani poco spirituali per arrivare a dei loro obbiettivi ignorando i valori spirituali
      E ancora più serio e il problema che la filiale ignora tutto questo.
      In conclusione, prima di preoccuparti dei fratelli che secondo te vanno contro Geova, fatti un analisi e in base a quando detto sopra, chiediti se stai seguendo Geova o ti stai facendo manipolare da un uomo con dubbia spiritualità e che non segue le direttive., perché dai nominati Geova richiede molta più attenzione di quanto possa richiedere dai fratelli in generale. Preoccupati di questo e preoccupati anche che l’organizzazione non vuole che leggi o scrivi su questi siti (anche in positivo), potresti pagarla cara ed essere marcato a vista perché considerato “ un coordinatore che fa di testa tua”.

      Elimina
    9. Per @Fratello Greco,molto Greco e poco fratello,da come entri in questo blog a gamba tesa……..
      Da come ti sei presentato sei sicuramente un pastore amorevole ed equilibrato……………..mandato in missione dal CO a sistemare le cose in una congregazione dove c’è da fare il lavoro sporco,come si dice in gergo.
      Da quanto dici che le direttive sono sempre corrette e siamo noi a sbagliare,la dice lunga sul tuo curriculum spirituale e umano.
      La tua umiltà a sputare sentenze qui’,la dice lunga su come sei un pastore che si prende cura della congregazione.
      Immagino come saranno felici i proclamatori di quella congregazione,dove tu dici ti hanno mandato a sistemare le cose.
      Io invece presumo che quei proclamatori si troveranno dalla padella alla brace,con uno della serie credere,obbedire e combattere che non mette mai in dubbio l’operato dell’organizzazione prendendo tutto per oro colato,anche sapendo che e’ l’organizzazione stessa che ammette di non essere perfetta,di non essere ispirata e di non agire sotto la guida dello spirito santo.
      Continua con questo atteggiamento che ne farai di strada,sicuramente sarai un bravo braccio destro del CO,che forse ti darà un contentino facendoti fare il presidente a qualche sessione di assemblea o congresso,come tu voglia chiamarla.

      MalcomX

      Elimina
    10. E che vuoi che ti dica la W di questa settimana,di non fidarsi o di prendere con le pinze quello che dice lo “ schiavo “……………….
      Come vedi ho messo le virgolette alla parola schiavo,perché è facile definirsi così,oppure canale di Dio,ma contano i fatti e le opere,non le capriole su intendimenti dichiarati e poi negati e poi riadattati e poi cancellati.
      Io sono un di quelli a cui 50 anni fa veniva insegnato che Geova voleva che non ci sposassimo,non dovevamo avere figli,non dovevamo comprare casa,non dovevamo studiare ma fare lavori umili così da fare i pionieri,perché la fine era arrivata,certa,imminente.
      Difatti siamo qui’ dopo cinquant’anni ancora a chiederci perché siamo stati così ingenui da dare retta a uomini e non al nostro Creatore Geova.
      Meno male che ci siamo sposati,abbiamo fatto figli e comprato una casa,altrimenti saremmo stati sotto un ponte e in fila alla Caritas.

      MalcomX

      Elimina
    11. Giacobbe figlio di Isaccodomenica, 24 novembre, 2024

      Caro Malcom e cari fratelli consapevoli mi scuso per il ritardo con cui do questa notizia ma contattare un membro della betel per avere informazioni dettagliate necessita tempo, discrezione e moltissimo tatto per non fare scoprire noi e chi ci dà queste informazioni visto quello che comporta. Dai rapporti dei CO non risultano alla betel trasferimenti di anziani come coordinatori in altre congregazioni negli ultimi 4 anni nelle isole e dalle regioni di Lazio Umbria e Abruzzo in giù. Sappiatevi regolare.

      Elimina
    12. Betelita consapevoledomenica, 24 novembre, 2024

      Quanto dichiarato dallo scrivente Greco non risponde all'effettivo. Sono anni che in tutto il territorio della filiale italiana non vengono trasferiti anziani come coordinatore solo i pionieri speciali ed i casi trattati sono solo 1 in alta Italia.

      Elimina
    13. Che risate! 😂😂 Ragazzi ma davvero state rispondendo a un tizio che sta facendo palesemente il troll? Megalomania e provocazione. Ma dai forza che non ci dobbiamo fare prendere così in giro.
      Il greco non è né anziano, né coordinatore né inviato.
      E se lo è il fatto stesso di aver partecipato qui lo squalifica visto che sta andando contro le istruzioni del CD. Ma dai concentriamoci sulle cose serie

      Elimina
    14. Fineas finalmente qualcuno che lo ha detto, e si un troll!

      Elimina
    15. Purtroppo il "Greco" si sta annoiando alla betel e allora cerca di dare un pò di pepe alle sue giornate grigie finanziate anche dall'umile proclamatrice di 90 anni che vive con l'assegno sociale.

      Elimina
  7. @fratello Greco, tu dici che l' organizzazione non può sbagliare, allora ti ricordo che loro stessi hanno affermato che non sono né ispirati e nemmeno infallibili, tanto e' vero che continuano a fare diversi cambiamenti senza nemmeno scusarsi dei problemi che hanno causato a diversi fratelli.
    Riguardo al fango che buttiamo sull'organizzazione ti assicuro che non siamo noi a buttarlo, ma sono i molteplici scandali che vengono a galla tramite internet soprattutto sulla pedofilia.
    Molti di noi hanno avuto pessime esperienze in questa organizzazione che non e' infallibile e che molto spesso sbaglia.
    Ognuno di noi renderà conto a Geova, ma sicuramente chi prende la direttiva nel popolo di Dio dovrà rendere conto a Geova di come tratta le sue pecore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
    2. Su queste "istruzioni strane" avrei i miei dubbi, mi sembra più una tattica per mantenerci sottomessi e ubbidienti.
      La TG diceva anche che riguardo alla fine ci sono molte cose che non sappiamo e quindi rafforziamo la fede in Geova perché è lui che si prenderà cura di noi.
      La mia fiducia si basa su Geova e non certo su uomini imperfetti che hanno dimostrato più volte di abusare del loro potere maltrattando le sue pecore.
      A differenza del CD Geova non ci sottomette con i sensi di colpa e con la minaccia di ubbidire altrimenti verrete distrutti, al contrario Geova ci invita a servirlo per amore e volontariamente, assicurandoci che è sempre pronto ad aiutarci e sostenerci nei momenti difficili che dobbiamo affrontare.
      Geova è come un genitore che è sempre pronto ad aiutare i propri figli e a sostenerli nel bisogno.
      Dire noi siamo il canale che Dio usa per darvi istruzioni non basta, bisogna anche dimostrarlo e sinceramente i fatti parlano da sé.

      Elimina
    3. X il Greco (che di fratello non hai nulla davvero): tu sei molto probabilmente un troll. Ma cmq in ogni caso sei uno di quelli che sicuramente fanno il soldatino e conoscono solo le istruzioni ma che messo davanti alla Bibbia e alle scritture difficilmente riesci ad argomentare faccia a faccia se non ti nascondi dietro alle istruzioni del CD.
      Forse e dico forse dietro alla tastiera qualche ricerca riesci pure a farla, ma da come parli non credo che tu abbia fatto nemmeno il SM e semmai sei un ragazzino di 18anni che dimostra tutta la sua immaturità perché altrimenti fossi in te mi farei un sincero auto esame.

      Elimina
  8. Caro fratello Greco, tu che sei molto più spirituale di me
    desiderei farti notare quanto segue:
    1) hai disubbidito all'organizzazione scrivendo su questo blog
    2) per lealtà dovresti dirlo al tuo corpo degli anziani e al sorvegliante
    3) nel libro le nazioni conosceranno che io sono Geova pagina 216
    paragrafo 9 c'è scritto chiaramente che entro il ventesimo secolo sarebbe iniziata la battaglia del giorno di Geova e ciò non si è avverato quindi non siamo infallibili
    4) per disposizione fino a 12 mesi fa nella maggior parte degli stati portare barba non era segno di spiritualità adesso corsa verso la barba , quindi per decine di anni barba no spirituale adesso si quindi anche le direttive non sono sempre giuste
    5) il tribunale lo presiederà su delega di Geova il Signore Gesù Cristo
    per precisare
    6) da quello che vedo io il blog è un modo di parlare con persone che usano la facoltà di ragionare
    7) non siamo tutti fratelli di fatto perché c'è ordine mondiale, anziani di comando
    difatti tu parli che ti hanno mandato a controllare il Cca ex, se fosse stato fratello normale e non di comando vedi come se lo sarebbero purgato
    8) ricordati fattore umano, quando non ci si fa guidare dallo spirito e dalle scritture
    la congregazione va male.
    Fraterni saluti a tutti voi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
    2. Qui i frustrati non siamo noi caro Greco, ma siete voi che a causa dei vostri privilegi dovete ubbidire senza discutere agli ordini che arrivano dal CD.
      Ti garantisco che è molto più frustrante dover ubbidire a disposizioni assurde che essere liberi di decidere con la propria capacità di pensare.
      Per non parlare delle molte sorelle che devono prendere psicofarmaci per evitare di soffrire di depressioni.
      Noi invece ci siamo liberati da questa continua pressione e non siamo costretti a seguire certe disposizioni assurde perché non ci possono ricattare con i privilegi.

      Elimina
    3. La Frustrazione e l'emarginazione arriva quando si capisce la verità che si nasconde dietro la 'verità '. Viviamo in un tempo in cui l'informazione non manca. Il CD sta facendo fatica a tenere l'organizzazione in piedi. Ogni 2,3 articoli si studia e ci viene inculcato la sottomissione e l'ubbiedienza esclusiva a loro. Resterò meglio frustrata ed emarginata, ma consapevole chi e cosa è l'organizzazione WTS.

      Elimina
    4. @greco. L'organizzazione è costituita per seguire le direttive di uomini che si installano dicendo che sono mandati da dio in quanto autoconvinti. Giusto o sbagliato come in ogni credo c'è uno o un gruppo che prende l'avvio e da le direzioni da prendere. Niente di strano. L'organizzazione di dio non è identificabile in questo momento. I frutti ci sono e non ci sono e diversi sono avariati leggi scandali pedofilia che ora sono anche sui giornali italiani. A me ricordi i fa antico cattolici che si scagliano con gente come il fratello della povera Orlandi. Rileggiti che fra qualche anno acpisci

      Elimina
    5. Giacobbe figlio di Isaccolunedì, 25 novembre, 2024

      Caro Greco, non so neanche se chiamarti fratello, come ho scritto in altri commenti come ex nominato da lungo periodo ho chiesto lumi alla betel su questi spostamenti di coordinatori e la risposta direttamente da un consapevole della betel che poi ha anche scritto sul blog è che c'è stato un solo caso negli ultimi anni di un cambio di coordinatore con uno che non era della congregazione ed è stata la sostituzione con un PS e questo è avvenuto in alta Italia, gli altri avvicendamenti in TUTTA ITALIA sono stati interni alle congregazioni. Tutte falsità quelle che dici. Io non sono un ammistratore del blog e non voglio scavalcare nessuno ma non posso che biasimare le falsità che dici e credo che, visto che sei stato scoperto, sarebbe ora di smettere.

      Elimina
    6. Giacobbe, c'è da dire che in alcune congregazioni del sud 8 cambi di coordinatore ci sono stati e ci sono, e spesso i CO ci mettono i nuovi arrivati che vanno ad essere secondo loro superpartes visto che gli indigeni hanno fatto danni ma nessuno li vuole togliere dalla poltrona.
      Poi purtroppo puntualmente questi CCA si adeguano alla massa e la situazione rimane in stallo se non peggiora.
      Conosco almeno 3 congregazioni dove i CCA sono sempre stati negli ultimi anni anziani/pionieri arrivati da fuori per servire dove c'è bisogno che hanno fatto la loro comparsa, e di servire nemmeno l'ombra ma solo la normale gestione perché pensano tutti che l'importante siano i discorsi e le adunanze. Che poi i fratelli si perdono o le pecore stanno male chissene

      Elimina
    7. In effetti ci possono essere alcuni escamotage che usano alcuni co, per non fare comparire sui registri della betel le loro manovre.
      Potrebbe aver trasferito un anziano da una congregazione ad un'altra, magari uno che aveva dato disponibilità a spostarsi, e aver successivamente indotto il corpo della congregazione ricevente il trasferimento alla raccomandazione di cca...
      Ci avevate pensato a questa possibilità?
      Di fatto lui ha raccomandato solo un trasferimento, non prendendosi la briga di raccomandarlo come cca...

      Sono giochetti che i co furbetti fanno di solito...
      E la betel ignara ovviamente di tutti questi giochetti..

      Elimina
    8. Mi sembra di capire che qualcuno scrive per cognizione di causa, ossia qualcuno molto vicino alla betel se non proprio all'interno...
      Mi fa piacere, ma quanto state facendo emergere non è altro la conferma che la betel non ha proprio idea di ciò che succede nelle periferie del territorio nazionale...
      Cari fratelli della betel, fatevene una ragione, non avrete mai il controllo della situazione nelle congregazioni.
      I furbetti co e vari nominati che gli gironzolano intorno sanno come muoversi per posizionare le loro pedine ai posti che più gli aggrada.
      Tutto ovviamente ruota sulla base di scambi di favori, e raccomandazioni di famigliari e non...

      Ricordatevi che siamo in Italia.

      Elimina
    9. @Fineas e Umile Servitore
      In una circoscrizione del sud c'è stato il caos a causa del viaggiante.
      Impossibile che la filiale non sappia nulla.

      Elimina
    10. Confermo ciò che ha detto Umile servitore. Alcuni sorveglianti spostano anziani che conoscono o hanno conosciuto nelle loro assegnazioni, li invitano dove servono attualmente ma non tramite la betel, poi promettono a questi anziani che li nomineranno coordinatori dopo qualche mese , in questo modo cercano di risolvere i problemi dei clan stabiliti nelle congregazioni "problematiche" ma a modo loro.

      Che le congregazioni sono una giungla oramai è risaputo ed anche i sorveglianti fanno di testa loro, ma è un modus operandi anche nelle filiali e via via fino al corpo direttivo ognuno trova delle scappatoie per risolvere a modo proprio e svincolarsi dalle pastoie burocratiche delle direttive.

      Come dice qualcuno qui e come affermava Rutherford il problema è che la figura dell'anziano è anti scritturale e andrebbe eliminata come la conosciamo oggi.

      L'anziano della Bibbia non aveva i poteri dell'anziano odierno, oggi l'anziano è un giudice e spesso svolge il suo lavoro come fosse un agente della DIGOS o un Ispettore dell'INPS o INAIL, agisce da vero ficcanaso nelle faccende dei proclamatori.

      L'anziano biblico era un proclamatore semplice, che era li solo per dare l'esempio, non a caso Paolo predisse che sarebbero arrivati OPPRESSIVI LUPI RAPACI che avrebbero sfruttato il gregge e lo avrebbero trattato male.

      OGGI abbiamo dato all'anziano poteri illimitati e al corpo degli anziani un potere che dovrebbe essere solo di Geova ( possono stabilire anche il pentimento cosa che spetta solo a Dio) finchè non cambierà la figura e i poteri dati agli anziani satana prevarrà nelle congregazioni e filiali.

      Rutherford ci aveva visto giusto negli anni 30 e condannò gli anzaini non come persone ma come figura anti scritturale

      Elimina
    11. @Fineas e Umile Servitore...ho fatto qualche ricerca è nel sud Italia c'è stato un rimpasto. Ad esempio in Calabria ...........

      Elimina
    12. Jack, in Calabria rimpasti ne fanno spesso... Abbiamo tanti che vengono qui perché c'è bisogno.... Quando il bisogno lo avremmo soddisfatto se i bravi fratelli e anziani locali non andassero dove c'è bisogno.... Un bisogno che c'è ovunque

      Elimina
    13. Se quello che ha detto è poco poco vero, scommetto che tra non molto la testa del fratello Greco salterà...

      Elimina
    14. @Jack vedi bene. Anche in Campania. Se non risulta che un'intera circ. è stata devastata allora c'è un problema.

      Elimina
    15. @mission confermo.
      Alcuni viaggianti non si sa come arrivano in un posto e poi riescono a pilotare le assegnazioni dei cosidetti pionieri che si spostano per dare una mano e se li portano sempre con se'. Si spostano con la lettera dove hanno 2/3 congregazioni da "scegliere".
      Arrivano quatti quatti senza dare nell'occhio e dopo sei mesi il viaggiante li propone CCA per i più svariati motivi. E da lì inizia lo smembramento della congregazione.

      Elimina
    16. caro Jack, di rimpasti ce ne sono non solo in Calabria. Che ricerca hai fatto? Anche a Bari c'è stato un rimpasto specialmente con l'arrivo del reparto servizio a Bari. Cambio di Cca e nomi di alcune congregazioni nel barese.. Quindi come vedi rimpasti ce ne sono più di uno.

      Elimina
    17. Antonino ho censurato una parte finale del commento di Jack, perchè non voglio dare particolari troppo specifici per cautela, per privacy, per nostra sicurezza e per non dare addito a problemi.

      Grazie comunque a Jack e a tutti beteliti o non beteliti, c/o e p.s. o semplici appiedati come me

      Elimina
    18. Beh se la filiale non riesce a vedere tutti questi rimpasti e cambiamenti ci dev'essere qualcosa che non quadra...
      Significa veramente che le congregazioni vanno avanti da sole in autonomia, anzi in auto gestione, con la direzione locale di co e Company...

      Elimina
    19. Stefano, au CO è stata data un'autonomia eccessiva, le Betel hanno scaricato su di loro praticamente tutte le responsabilità e hanno potere di gestire colori che sono a disposizione del CO, perché ci sono alcuni che spesso sono solo anziani e PR che si mettono a disposizione e la loro gestione dipende dalle necessità che il CO vede nella circoscrizione, e a volte si interfacciano con altri CO per fare scambi o "prestiti".
      Aver dato ad un uomo tutti questi poteri significa rischiare abusi, favoritismi, errori e simili.
      Le Betel hanno cercato di scaricare le proprie responsabilità sotto direttive del CD che cerca di scaricare le proprie responsabilità sui livelli inferiori

      Elimina
    20. Quindi Fineas, questo conferma ciò che pensavo io, anzi peggio a questo punto...
      C'è proprio la volontà da parte della filiale nel non voler sapere ciò che succede nelle congregazioni sparse in tutta Italia.

      Comunque i co di adesso sono molto scaltri, hanno imparato bene a muoversi tra le regolette del corpo diretto, poi sarà uno scarica barile come dici tu...
      Mah, intanto a pagarne sono le povere pecore, che devono seguire senza discutere...

      Elimina
    21. @Antonino... Se rileggi i precedenti post ho scritto di molti rimpasti. Ho portato a titolo di esempio la Calabria perché nel sud Italia è la regione con "meno" problemi. Ovvio che ci sono problemi a livello nazionale tanto al sud quanto al nord. Lombardia c'è un macello, idem veneto. Lazio e Toscana fuori ogni contesto. Le regioni del sud sono quelle più attenzionate. Il nord grazie alla betel di Bologna, Cameri e compagnia passa in sordina. Al sud lo sviluppo è maggiore specialmente in Campania e Sicilia. Puglia, Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna sono all'attenzione.

      Elimina
    22. @jack non so tu dove serva ma dal modo in cui parli sei a conoscenza di certo di tante questioni.
      Sarebbe allora bello comprendere da te, perchè noi sul campo vediamo tanti viaggianti fare danni, forzare rimozioni, mostrare favoritismi e stare sempre lì.
      Perchè la sensazione che si ha sul campo è che quando ti capita il viaggiante sbagliato sei finito.
      Vi è chiaro che se un viaggiante non manifesta qualità spirituale nel mentre la situazione viene corretta passano anni e decine di fratelli perdono la fede?

      Elimina
    23. @Amos cosa non ti è chiaro? Cosa non afferri da tutte le cose che stiamo scrivendo? Allungo il commento comunicando che a Francavilla Angitola ad aprile ci sarà una scuola degli anziani. Saranno presenti in qualità di istruttori capoccioni del calibro Mas......no F..s, Bos...no e compagnia bella. Non ho potuto scriverlo prima per ovvie ragioni.

      Elimina
    24. Il viaggiante riceve addestramento a scuole specifiche, riceve istruzioni dettagliate su come aginere nelle congregazioni.
      E ovvio che questo addestramento è la filiale che loda...
      Quindi è la regola che deve funzionare così, di cosa vi stupite?

      Elimina
    25. Grazie a tutti e a Jack per le info teocratiche. Se il corpo direttivo si immagina di avere il controllo sulle congregazioni tramite il sistema gerarchico attuale ha preso una cantonata enorme e i fatti lo stanno dimostrando.

      Gli anziani controllano la congregazione ma il C/O quando arriva vede solo quello che il corpo degli anziani vuole che veda. Il C/O da parte sua se riceve vitto alloggio buono, contribuzioni e un buon programma di studi e visite per lui va bene.

      Il C/O da parte sua scrive rapporti alla betel, viene ogni tanto visitato da un altro C/O di serie A, gli basterà per una settimana fare il bravo e seguire le procedure il C/O di serie A controllerà solo questo e compilerà un rapporto sul C/O visitato se potrà diventare A ma non ha alcuna speranza ( a meno che sia unto o lo dichiari) di fare altra carriera ( forse se è bravo può aspirare ad insegnare alle Scuole e nulla di più, ma gli insegnanti scuole lavoreranno per non promuovere altri così facilmente), Comitato di Filiale Betel fa rapporto al rappresentante della sede mondiale e fanno rapporto con auditi regolari durante l'anno, devono anche rendicontare spese che superano un certo livello, mi sembra 1 milione di dollari ma ora non ricordo, quindi sotto il milione possono giocarsela tra loro senza rendicontare, quindi possono decidere come spendere soldi per più pionieri speciali o C/O in attesa di ricevere l'assegnazione( ultimamente ce ne sono molti in attesa alcuni hanno ricevuto il posto da pochi mesi ), Il corpo direttivo cerca di controllare i comitati di filiale con questi audit, visite annuali o semestrali, e mettendo membri fidati nei vari comitati di filiale, ma molte cose sfuggono alla loro attenzione. Il cd a sua volta diviso nei vari comitati sembra in balia del reparto legale, ha smantellato i reparti scrittori per puntare sui video evangelical/sentimentali che richiedono poco sforzo intellettuale ma stanno impoverendo l'intelligenza delle congregazioni lo studio profondo non è più incoraggiato ma semplicemente seguire e ubbidire ai superiori.

      Da qui il passo al tracollo totale è ad un passo

      Elimina
    26. @ Neemia vorrei sottolineare un aspetto di quello che hai detto. Durante la visita alle filiali del sorvegliante di zona si cerca di mostrare gli aspetti positivi e di minimizzare quelli negativi. L'ultima visita in Italia comprendeva come al solito un discorso alle congregazioni a "reti unificate". Il programma prevedeva, come sempre in questi casi, un rapporto sull'andamento delle attività: numero di battezzati, di studi, di scuole di addestramento, ecc. Per chi presta attenzione a quei numeri era chiaro che segnavano un rallentamento. Il tono con cui sono stati presentati però dava l'impressione di un incremento. Lo stesso quando vengono unificate o chiuse delle congregazioni, fenomeno in aumento soprattutto in Europa. Anche in questo caso viene detto che è una benedizione perchè in questo modo ci saranno in ogni congregazione più anziani, adunanze di qualità maggiore, meno spese, più entusiasmo, ecc. ecc. Pochi mesi fa è stato anche presentato il rapporto nazionale del reparto LCD. I numeri dicevano che in Italia le proprietà vendute erano superiori a quelle acquistate. Anche in questo caso però il tono era di grande entusiasmo, è stato detto che va tutto a gonfie vele. Idem con la betel di Bologna: chi l'ha visitata ha ascoltato un video dove veniva detto che la scelta di questa struttura era perfetta, che tutto è andato liscio come l'olio. Comunque vadano le cose ci viene sempre ripetuta la stessa cosa: "E' evidente la benedizione di Geova"

      Elimina
    27. Neemia, concordo su tutto ed è effettivamente la perfetta lettura e cronaca di ciò che avviene realmente. Il rapporto CO A/B è identico al vecchio CO/DO. Ricordo CO obbedienti e sommessi davanti a DO esuberanti che nonostante ad occhi attenti si vedeva non fossero d'accordo dicevano ad occhi bassi: fate come dice il DO.

      Elimina
    28. Fratello Angelicosabato, 30 novembre, 2024

      Cari fratelli buongiorno.
      Ciò che sto leggendo rispecchia molto quanto è successo nelle mia congregazione, il vecchio co è stato soppiantato da un anziano molto più giovane e ambizioso.
      Tale individuo, ha fatto il pioniere regolare, e ha leccato così tanto il co tanto da convincerlo che poteva essere idoneo a svolgere il CCA.
      Ovviamente appena diventato cca, ha lasciato di fare il pioniere, ovvio non gli interessava più.
      Ha preso la palla al.balzo, perché qualche mal contento in merito al vecchio cca c'era nella congregazione, ma questo è normale.
      In ogni caso questa è la situazione, basta sapere le mosse giuste da fare e leccarsi bene il co e la carriera è garantita.

      Elimina
    29. @Neemia il reparto scrittori non è propriamente smantellato è più "ibrido". Dici bene che il CD ha membri fidati nel CdF. Il nuovo diplomato gaalad secondo te, perché lo hanno assegnato negli stati uniti e non in italia. Gli altri sono quasi tutti tornati nelle rispettive filiali. Lui no. Ti sei chiesto perché?

      Elimina
    30. @Fineas magari ci fossero ancora i DO. Quelli la sapevano lunga e bastonavano i CO. Ti racconto un esperienza sperando non sia censurata. Diversi anni fa un sorvegliante di DO stava facendo visita insieme a un CO. All'epoca il DO pronunciava l'ultimo discorso di servizio del fine settimana. Per una questione teocratica il CO si assentò con anziani di un altra congregazione. Finita l'adunanza furono convocati gli anziani per dare lettura della relazione. Dopo aver congedato gli anziani il DO rimase da solo con il CO. Gli fece una tirata di orecchie seria al CO perché l'adunanza non si lascia per cose non urgenti e differibili. Questa è nulla rispetto a cose molto più gravi accadute del tipo che il CO manda il sostituto e poi scopri scopri quella settimana della visita era a casa di una sorella single che... Se ci fosse stato il DO dello stampo di Re..to C..aDio, Ma..r, a bacchettare come si deve il CO oggi non saremo in queste condizioni.

      Elimina
    31. @fratello Angelico, quello che scrivi non è niente di nuovo e succede in molte congregazioni, pur di fare carriera teocratica certi fratelli sono disposti a tutto.
      Ma la responsabilità di tale atteggiamento ambizioso è da ricercare nei vertici di tale organizzazione perché è proprio il CD che sprona tali uomini a fare progresso spirituale e quindi a partecipare alla "corsa" dei privilegi.
      Una volta raggiunto l'obiettivo possono usare il loro incarico per comandare sui poveri proclamatori.
      Chiaramente stò parlando in generale, forse c'è anche qualcuno che svolge il suo incarico con amore e altruismo servendo i fratelli come del resto fece Gesù, ma purtroppo molti abusano del loro potere e "signoreggiano"sul gregge di Dio.
      Molti di noi consapevoli ci siamo accorti di questi giochi di potere che riflettono più il mondo e non certo un popolo che si dichiara guidato da Dio.
      Se Gesù fosse sulla terra a chi paragonerebbe il CD?
      Sicuramente ai farisei ipocriti che pensavano più ai loro privilegi che al popolo, mettendo gravi pesi sul Popolo facendoli sentire sempre in colpa.
      Il CD vive nel lusso e a noi ci fanno la morale di non essere materialisti e se poi abbiamo problemi economici cosa ci dicono? Confida in Geova vedrai che ti aiuterà in pratica "arrangiati"

      Elimina
    32. Be Renato Caxxdio, o Giuseppe Ciaxxni, o Nicola Mxxni, o Luciano Nxxcini, oramai non ci sono piu. E comunque ne hanno combinate anche loro.

      Elimina
    33. @Osea certo che ne hanno combinate. Attenzione però a non confondere l'imperfezione con la ruffianagine!

      Elimina
    34. Jack, l'eliminazione dei DO è stata una benedizione. Erano quasi tutti convinti di essere Dio perché erano il grado più alto sotto la Betel. Amavano fare i gradassi e decidere davanti ai CO che se ne dovevano stare zitti.
      Una volta ad un assemblea eravamo sul podio e il CO (un grande CO davvero amorevole Rodoxxx Cantxxxxxx) aveva già organizzato tutto per le uscite sul podio e le sistemazioni ecc. All'ultimo arriva il DO e blocca tutto dicendo che non andava bene e ha rifatto tutto ma si vedeva che si stava imponendo perché il responsabile dell'assemblea era lui e quindi stava affermando la sua posizione anche se non c'era bisogno di quei cambiamenti che erano solo di piglio.
      Questo stesso lo ebbi a casa in occasione della visita congiunta e un paio di volte lo dovetti mettere a posto, soprattutto la moglie, che pensavano di comandare in casa mia nonostante gli avessi messo a disposizione il meglio.
      Ne hanno fatto di danni. E ora fanno uguale i CO visto che il grado più alto è passato a loro

      Elimina
    35. Ritengo che la corsa ai privilegi, sia frutto o colpa del vertice, anche perchè con queste limitazioni di eta, in ogni ambito, fanno a spallate prima che arrivano al limite. Credo che dobbiamo tornare come prima, senza limiti di età, e lasciare che lo spirito santo faccia il suo corso, indipendentemente dall'età. Come succedeva nel primo secolo. D'altra parte c'è chi conosce la verità in tarda età, e lo spirito può usare anche un 60 enne per essere un SSC, o un SC. Negli anni il CD, ha cercato formule strane, per far progresso ai fratelli sia in congregazione che per SKE, o sorveglianti. Abbiamo fatto un buco nell'acqua. Ve lo dico sinceramente. Tutte formule sbagliate. Come è sbagliato non far lavorare i sorveglianti, come del resto mostra l'esempio biblico di Paolo, che lavorava e faceva il viaggiante. Quello che osserviamo oggi è una ricorsa ai privilegi prima di arrivare ai fatidici 50/51 anni, poi dopo chi non è riuscito ad arrivare a qualche privilegio, mette i remi in barca. (cerco non va bene, non è il motivo giusto), Ma remi in barca significa, un andamento piu lento e pensare di piu alla famiglia. Come del resto dovrebbe essere sempre. Pero il CD ha esasperato tutto ciò con il cerchio che si restringe sempre piu. Restringimento di età e abbassamento dell'età, rendono tutto molto freddo, e poco di spirito santo. Invece quanto vedi un fratello nel tempo che fa progresso una tappa alla volta, e arriva anche all'idoneità a 50 anni in su. Perchè uno ha esperienza della vita. Non che deve essere messo da parte a 50 anni. Anzi, deve essere piu usato. Invece va al contrario. Non solo abbiamo pensionati (non tutti ma alcuni) che potrebbero essere usati come SSC, proprio perchè hanno la pensione e possono essere usati moltissimo. Invece le vedi bloccati dal SC, o dalla Filiale. Incredibile, bloccano l'operato dello spirito santo.

      Elimina
    36. No caro Jack, non è solo imperfezione, è proprio essere montati e non li smonti nemmeno ora, per una questione di tono. Ne ho uno nella mia congregazione, e adesso che non è piu DO, in sala sembra un senatore. O meglio vorrebbe sembrare, ma è inavvicinabile, uno che deve dimostrare di essere il migliore. MA non lo fa di proposito è quadrato di suo ed è cosi che lo hanno formato. Che solo lui è perfetto, solo lui ha portato tante persone alla verità. Non lo dice ma lo fa capire. Solo lui viene contattato dalla Filiale, il CCA, si è annichilito di fronte a lui. Ha tutt, tratte avvicinabilità e misericordia. Mi sa che deve rifare la gavetta dal basso, su cosa vuol dire chiedere scusa, per favore, grazie...ecc... Questo Bruno Maxxxini, non si sa poi come hanno fatto a fargli fare il DC.

      Elimina
    37. @Fineas la pecora fuori murra c'è sempre. Ma non possiamo generalizzare. Ne ho conosciuto diversi, alcuni li ho già elencati, ma altri come Cand...., And... F..i, Sa..o Gr....ni tiravano dritto. Poi ovvio i sapientoni ci sono e ci saranno sempre.

      Elimina
    38. Sono d'accordo , quel atteggiamento arrogante e pieno di sé non è dovuto all' imperfezione, ma è dovuto al fatto di sentirsi superiori agli altri a causa degli incarichi che hanno ricevuto.
      Tale atteggiamento non ha niente a che vedere con l'esempio che ci ha lasciato Gesù, lui stesso disse ai suoi discepoli che chi vuole essere grande fra loro deve servire i suoi fratelli.
      Probabilmente tutti gli addestramenti che ricevono dal CD non fanno altro che montarli la testa, facendoli credere che sono superiori agli altri fratelli.
      Ho sempre avuto il dubbio che il CD favorisca questo tipo di fratelli perché gli sono più utili nel sottomettere il gregge.
      Ho conosciuto un bravissimo pioniere speciale che aveva dedicato tutta la vita al servizio, era umile, avvicinabile sempre pronto ad aiutare chi era nel bisogno, un vero pastore.
      Mai l'hanno chiamato a fare il sorvegliante, mai gli hanno offerto altri incarichi di un certo livello, eppure avrebbe avuto le ottime qualità di un bravo pastore.
      La mia domanda è: perché il CD non usa questi bravi e umili pastori che veramente amano i fratelli e si sacrificano per loro, ed invece predilige questi lupi travestiti da pecore il cui unico scopo è di avere un posto di prestigio nell' organizzazione e di conseguenza abusano del loro potere?


      Elimina
    39. @Ficarra vedi che torni al mio ragionamento. Alcuni sono imperfetti, altri tarati.

      Elimina
    40. Giusto Jack, è evidente che il CD vuole mettere dei paletti allo Spirito Santo di Geova. Anzi si rema contro perché è proprio la maturità, l'età e l'esperienza che servono a dirigere il popolo di Geova. Che poi parlano loro che sono catananni si dice da noi, quindi o si ritorna al concetto spirituale biblico o lo spirito di Dio non può fluire sulla congregazione

      Elimina
    41. Basterebbe chiedersi:

      errori di condotta fatti in buona fede oppure precise condotte per ottenere scopi di dominio (anche circoscritti) magari come forma di rivalsa sociale, di rivincita rispetto una scalata sociale fallita nel mondo?


      Elimina
    42. Senza contare che spesso i nominati sono amici degli amici e si coltivano le amicizie che contano, quindi non tutti hanno la "vocazione" moltissimi cercano il prestigio che ne deriva, che spesso serve anche per trovare moglie vista l'età dei nuovi nominati. È solo una questione di tempo, i neo anziani 20 enno creeranno una montagna di problemi

      Elimina
    43. Togli il creeranno, e metti stanno creando, togli una montagna, e metti che secondo me porteranno allo scarafascio la fede di molti...

      Elimina
    44. Togli il creeranno, e metti stanno creando, togli una montagna, e metti che secondo me porteranno allo scarafascio la fede di molti...

      Elimina
    45. @Fineas non abbiamo molta scelta. O ci teniamo i catananni che hanno sia età che esperienza o i giovincelli che hanno energia e nulla più. Da qualche parte la struttura "teocratica" cede. Non possiamo farci nulla. Si dovrebbe lavorare sugli ex nominati che sono la generazione di mezzo. Ma avessi voglia a parlare di questa cosa con chi di dovere/competenza non ci sta nulla da fare. A proposito di rimpasti da settembre 2025 ci sarà....

      Elimina
    46. @Stella conosci perfettamente la risposta alla tua domanda! Perché prima si diceva no all'università e poi si? Perché prima si contavanoe ore di servizio partendo da quando facevi din-don al campanello fino a quando non concludevi il territorio, mentre ora basta che esci dall' adunanza per il servizio di campo e si conta il servizio anche passando 2 ore al bar?

      Elimina
    47. Infatti mio caro Jack, immagino che ne vedremo ancora delle belle, la vecchia petroliera sta' cambiando rotta e un po' per volta ci abitua a diversi cambiamenti.
      Vedremo fino a che punto arriverà con i suoi nuovi "intendimenti"e soprattutto fino a che punto il gregge riporà fiducia ancora in loro.....

      Elimina
    48. Caro Jack, nel 2025 cosa ci sarà?...

      Elimina
    49. Jack, non ci lasciare con i puntini sospensivi....

      Cmq catananni intendo il CD. La generazione di mezzo come dici tu siamo noi che da ex nominati consapevoli non accettiamo di rientrare in una condizione non conforme alle indicazioni bibliche e quindi anche se venissimo rivalutati difficilmente accetteremmo. Ma questo non accade perché quale CDA vuole al suo interno un elemento di disturbo? Uno in grado di andare contro alla maggioranza se si accorge che qualche decisione non va? Uno che è capace anche di battersi per contrastare eventualmente un Anziano che non si comporta bene piuttosto che lasciar correre e mantenere lo status quo?

      Elimina
    50. @jack perchè dici che adesso "università sì", è cambiato qualcosa relativamente agli studi superiori?

      Elimina
    51. @TheSilentObserver. Ufficiosamente no. Ufficiosamente si. La betel manda fratelli a studi universitari (per lo più avvocati), ma ricerca ingegneri civili, esperti nell'informatica hardware e software, medici, dentisti tutte cose che richiedono una laurea.

      Elimina
    52. Certo si capisce, per decenni Hanno scoraggiato l'istruzione superiore ora però visto che hanno bisogno di personale con una laurea va tutto bene.
      Anche questi cambiamenti ci fanno capire quanto sono ispirati da Dio e noi anche a crederci....

      Elimina
    53. Deserto: Non è cambiato proprio nulla per ciò che riguarda l’istruzione superiore. Leggete l’articolo della rivista Torre di Guardia di novembre 2024: articolo di studio 45 al paragrafo 13.
      Li si legge: 13 Carmen, che vive in Mozambico, pensava che per riuscire bene nella vita dovesse per forza ricevere un’istruzione di alto livello. Quindi si iscrisse all’università, alla facoltà di architettura. Scrisse: “Quello che imparavo mi appassionava, ma mi portava via tantissimo tempo ed energie. Ero all’università dalle sette e mezza di mattina fino alle sei del pomeriggio. Facevo fatica ad andare alle adunanze, e la mia spiritualità iniziò a risentirne. Dentro di me, mi resi conto che stavo cercando di servire due padroni” (Matt. 6:24). Carmen pregò riguardo alla sua situazione e fece ricerche nelle nostre pubblicazioni. Lei aggiunge: “Dopo aver ricevuto alcuni consigli saggi da fratelli maturi e da mia madre, decisi di lasciare l’università e di servire Geova a tempo pieno. Grazie a questo ho preso le decisioni migliori della mia vita, e non ho nessun rimpianto”.

      Elimina
    54. @Anonimo, riguardo la rivista da te citata devi leggere tra le righe. Istruzione superiore per una posizione economica. Ma se la ricerchi per gli interessi teocratici è tutto apposto.

      Elimina
    55. @Jack nelle tue risposte vedo rassegnazione/incredulità/tirare a campare.
      Cioè sinceramente mi cadono le braccia, te lo dico onestamente.
      Specie se sei un betelita.

      Parli che dovrebbero essere riqualificati gli ex nominati ma sei scettico che venga fatto. E chi dovrebbe garantire che sia fatto?
      I viaggianti, gli anziani locali, la Betel?

      Facci capire perchè sinceramente siamo confusi.

      Elimina
    56. @Amos tutte e tre le cose. Certo che sono scettico. Ogni giorno sai quante "schede" vedo di ex nominati? Sai quante proposte di nomina vengono caricate sul sito che riguardano ex nominati? La stima che abbiamo fatto e del 8%. Possibile che tutti e ripeto tutti questi fratelli non si possono più riqualificare? I sorveglianti se ne fregano altamente e gli anziani locali non ne parliamo proprio. La betel ha altri "problemi" da risolvere ecco perché sono stati delegati i sorveglianti ad approvare le nomine. Ora ti è chiaro?

      Elimina
    57. @jack
      Ecco il cuore del problema!

      Quindi ora sappiamo che in Italia la maggior parte dei viaggianti e dei corpi ignora o non applica una chiara direttiva del CD e se ne frega ampiamente.

      La domanda è. Come pensano di sopperire all' enorme bisogno che c'e' sul campo e nelle congregazioni? Con i tredicenni non battezzati?



      Elimina
    58. Jack questo l'avevamo capito, che in betel ci sono altri problemi, e pure grossi...
      Il problema sapete qual'e'?
      Il potere, che a tutti i livelli da alla testa...

      Elimina
    59. @Umile Servitore, non fare di tutta l'erba un fascio. Sai quanti fratelli e sorelle, sgobbano per amor nostro. Sai quanti cari fratelli e sorelle cercano di districarsi e sbrogliare i fili di una matassa che sfida le leggi anche della fantascienza. Sai quanti fratelli e sorelle lavorano strenuamente per proteggere i nostri conservi nelle varie parti del mondo. Ora se vogliamo generalizzare a titolo gratuito per un discarico emotivo,forse e ripeto forse ci potrebbe stare, ma caro fratelli mio portiamo grande rispetto e togliamoci il capello davanti a questi fratelli umili.

      Elimina
    60. @Amos... esattamente. Sarò più specifico. Vengono nominati quelli che ti portano a ristoranti e ti fanno regali tecnologici. Ristoranti di alta classe e tecnologia di ultima generazione (aifon 16, mecbuc, eppolguoc scrivo così per all right reserved)

      Elimina
    61. Si lo so caro jack, infatti per questo dicevo nel commento precedente che solo alcuni portano avanti il vero cristianesimo...
      Di regole fantascientifiche, come dici tu, ne ho smontate anche io e diverse, ma nn può funzionare sempre così.
      Io mi metto in gioco per i fratelli che hanno subito, e subiscono e io ci rimetto la faccia.
      Ma c'è chi non se ne fregherebbe minimamente nel bastonare i poveri fra'telli pur di fare carriera nella congregazione e/o nella circoscrizione..
      Ovviamente il tutto con la complicità del co...

      Elimina
    62. Caro jack, il cappello io lo tolgo solo davanti al Cristo e a Geova, solo loro hanno dato dimostrazione di amare il genere umano.
      Per il resto, se qualcuno nell'organizzazione, che sia un proclamatore, un servitore, un pionieri, un anziano, un co, un betelita, un membro del corpo direttivo, se qualcuno di questi si batte per la giustizia sarà ripagato da Geova in persona.
      Io ho imparato a spese mie, che l'uomo non darà mai la benedizione che può dar Geova per un gesto benevolo fatto a favore della teocrazia.
      Quindi, se tu fai parte di quelli che si battono per la giustizia, goditi la benedizione di Geova, perché altro non avrai purtroppo.

      Elimina
    63. @Umile servitore: togliere il cappello dalle mie parti significa mostrare gratitudine. Ovvio che davanti a Geova e Gesù il cappello non basta, ma molti fratelli beteliti e non fanno tutto quello che è in loro potere per aiutarci. Ti faccio qualche esempio: DAT, riconoscimento giuridico 1986, testimonianza aree metropolitane sono si opera di Geova e di Gesù, ma a fare queste richieste sono i nostri cari fratelli e sorelle. I missionari (quelli di un tempo) predicano certamente per l'aiuto di Geova, ma dalla mattina alla sera predicano ad altri e molte persone che sono per lo più provenienti da zone a risorse limitate (terzo mondo) hanno conosciuto la verità grazie a loro. Quindi che dire , se lo meritano questi fratelli un grazie si o no?

      Elimina
    64. Questi fratelli hanno compreso appieno il senso del cristianesimo.
      Il problema non è essere grati o meno a questi cari fratelli, il problema è il resto dell'organizzazione.
      TUTTI dovrebbero agire come loro, e tutti dovrebbero agire per un unico scopo, santificare il nome di Geova.
      Ma purtroppo oggi il cristianesimo non è cristianesimo, è solo un club dove tutti fanno i loro interessi e cercano la scalata sociale.

      Elimina
  9. Il fango se lo sono buttati da soli con gli orrori commessi volutamente in questi anni per bramosia di espansione,adesso arriva il conto ajvoglia a dire disposizioni strane! Andrea

    RispondiElimina
  10. Ho letto con attenzione questo post. Condivido diverse cose. Per dare maggiore peso al post, giusto per fare un esempio cosa disse un ex DO, negli anni d'oro, per loro, Bruno Maxxxini disse a un'assemblea di circoscrizione: .."tutti dobbiamo impegnarci per l'opera del Signore, servizio, studi, ...e pensate a noi DO è stato dato un'ulteriore incarico. Praticamente dobbiamo essere l'occhio della filiale. Ci considerano cosi e pertanto questo è un compito ulteriore che abbiamo..." (non comment.)(mi astengo da un mio commento , fate voi...) ... per questa osservazione dal podio di Maxxnini che prese sul serio l'incarico bocciò da quegli anni 30 di coppie. Bocciò diversi pionieri speciali, e diversi regolari per ulteriori privilegi. Sarebbe interessante vederlo (adesso che è fermo e bocciato anche lui), cosa ne pensa "dell'occhio della filiale. " . Forse ha fermato anche lui. Chissa. Ma che montati. Ma la colpa non è loro ma dal vertice che le montava, e continua a montarli.

    RispondiElimina
  11. Io credo che questo Fratello Greco sia incommentabile e soprattutto i suoi ragionamenti spiegano perchè siamo così rovinati nelle congregazioni.
    Gli vorrei ricordare che non siamo nè in fabbrica nè in qualche ministero e premi di produzione non ne prende.
    Poi vorrei capire. Ma chi sei tu e il viaggiante per giudicare un altro fratello che magari sta lì fedelmente da anni ed è apprezzato dagli altri?

    RispondiElimina
  12. Per Dema: Premetto che non mi rallegro per chi emotivamente stà male, e chissa quanti combattimenti ha dentro di se, coloro che sono fermi e che pensavano di essere sempre all'interno dell'organizzazione con un ruolo stabile. Inoltre hanno comunque una corsia preferenziale, anche perchè gli ex DO, o ex CO hanno sempre il sussidio, quindi hanno sempre una sorta di sostegno, l'organizzazione non le ha lasciati allo sbando, (diversamente di chi si è spostato per anni come sam, o pionieri regolari in assegnazione). Comunque condivido il commento di Dema, purtroppo sono stati dati poteri enormi ai viaggianti specialmente ai DO del passato. "Potere della penna" (io direi adesso della tastiera adesso che usano mail interne). Hanno fatto danno, un numero chiuso dei "produttivi" o migliori come se gli altri non erano all'altezza. Comunque hai ragione i vari Giorgio Caxxxiti, Giancarlo Nixxxtti, Candxxxresi, Pacxxini, Luciano Nxxxini, Zuxxotti. Bruno Maxxnini, ecc...adesso sono fermi, e alcuni sono trasparenti facendo vedere la loro insoddisfazione, e depressione; mentre gli altri ostentano sicurezza, (ma è solo di facciata) perchè sanno che adesso hanno loro gli occhi puntati. Prima erano loro che puntavano gli occhi agli altri. Con critica, bocciature varie e volevano i migliori. Volevano solo cavalli come dicevano in betel. Adesso sono loro che vengono additati. In questa cerchia ovviamente ci sono anche i CO normali che arrivati all'età hanno smesso e adesso sono molto scoraggiati perchè pensavano di essere nominati di distretto invece sono tornati pionieri speciali. Poi abbiamo un'altra classe gli eterni pionieri speciali (ed eterni sostituti sorveglianti), ne carne ne pesce uno di questi è Randxxzo, o Andrea Palxxara, che oramai non sono buoni ne per diventare viaggianti ne per il lavoro.

    RispondiElimina
  13. Ci sono diverse cose di questo post che mi lasciano perplesso. Parto dalla fine...

    Trovo molto arrogante l'esortazione finale ad anziani, sorveglianti e beteliti. Per chi si scaglia continuamente contro i "cavalieri della fede", direi che sono parole di qualcuno che si crede più giusto degli altri, con un atteggiamento giudicante che non ha molto di cristiano.

    L'atteggiamento intrinseco in queste parole rende tra l'altro sensa senso tutto quello scritto precedentemente, perchè tu giudichi i motivi, i sentimenti e le azioni di uomini che in molti casi non conosci nemmeno, e come potrebbero tutte le tue riforme mettere al riparo da uomini che a tuo dire servono per motivi abbietti e egoistici?

    Un anziano con famiglia è automaticamente più pastore di un single o di un uomo sposato che non ha figli? Un anziano che non fa discorsi o non fa il pioniere sarà un pastore più amorevole solo perchè ha più tempo a disposizione? I discorsi dalla Betel, che tu proponi al posto degli attuali oratori locali, a chi li facciamo fare se a tuo dire chi serve alla Betel è un arrivista che non ha voglia di lavorare?
    E le donne che proponi come "servitrici di ministero, in che modo sono al riparo dall'arrivismo, dai motivi sbagliati, dalla voglia di preminenza che attribuisci a praticamente la totalità degli attuali nominati?

    Credo che bisognerebbe cominciare a mostrare la modestia e l'umiltà che si pretende dagli altri e capire che quando si comincia a criticare tutti e tutto, forse è un sintomo che l'equilibrio e l'obiettività sono andati a farsi benedire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Terzo, ti ringrazio della tua riprensione. Probabilmente dovresti rileggere meglio il post e valutare le diverse cose nella giusta ottica. Io non giudico nessuno, parlo solo per esperienze dirette e conoscenze ampie di tutto ciò che ho scritto. L'esortazione alle diverse figure è proprio per un ravvedimento. Non girare la frittata.
      Anziché critica me, prova a offrire qualche soluzione o spunto di riflessione.
      Anche tu ti stai dimostrando con le tue parole con lo stesso atteggiamento dei cavalieri.
      Non sei obbligato ad essere d'accordo ma almeno se critichi fallo costruttivamente che almeno provi a lasciare qualcosa a chi ti legge.

      Elimina
    2. Caro Fineas, se invitare un’intera categoria di persone al “ravvedimento” non equivale a un giudizio, sinceramente non ho idea di cos’altro potrebbe esserlo. Ma lasciamo perdere…

      In quanto a spunti di riflessione, mi sembrava di averne dati a sufficienza quando ti ho posto una serie di domande che hai elegantemente glissato. Se vuoi te le propongo di nuovo…

      Un anziano con famiglia è automaticamente più pastore di un single o di un uomo sposato che non ha figli? Un anziano che non fa discorsi o non fa il pioniere sarà un pastore più amorevole solo perchè ha più tempo a disposizione? I discorsi dalla Betel, che tu proponi al posto degli attuali oratori locali, a chi li facciamo fare se a tuo dire chi serve alla Betel è un arrivista che non ha voglia di lavorare?
      E le donne che proponi come "servitrici di ministero", in che modo sono al riparo dall'arrivismo, dai motivi sbagliati, dalla voglia di preminenza che attribuisci a praticamente la totalità degli attuali nominati?

      A me pare di capire, leggendo i tuoi/vostri commenti è che alla fin fine il problema più serio è la tua/vostra completa mancanza di fiducia verso tutti coloro che prendono la direttiva, a tutti i livelli, nessuno escluso. Il problema non è che uno è sposato e l’altro no, che uno abbia figli e un altro non ce li abbia. Il problema non è chi va sul podio o chi non ci va. Chi dovrebbe fare visite pastorali e chi no. Che solo una sorella possa dare consigli ad un’altra sorella e via dicendo.

      Il vero problema è che non salvi/salvate nessuno, o quasi, degli attuali anziani/sorveglianti/beteliti mettendone in dubbio motivi, capacità, circostanze. Allora la mia domanda resta… in che modo i cambiamenti che auspichi risolvono QUESTO problema?

      Elimina
    3. Caro Terzo, non ho glissato su nessuna domanda. Le tue domande sono tendenziose e non portano a nulla di pratico. Ti ripeto, se avessi letto bene i post e colto allo spirito generale della discussione, oltre che essere tutto un discorso unico che va a creare delle condizioni affinché il padre di famiglia sia più qualificato di uno senza, ho per il discorso di chi ha parti o impegni, è un tutt'uno è qualcosa che avrebbe delle logiche conseguenze basandosi sugli attuali uomini e veramente Al desiderio di servire e imitare Gesù.
      Non abbiamo non ho fiducia in coloro che si dimostrano cavalieri della fede.
      Parliamo per esperienza vissuta nel corso del tempo e in questo stesso momento.
      Tu stai categorizzando, io parlo in generale di quegli uomini che purtroppo ripeto sono 9 decimi che non stanno seguendo l'esempio di Gesù.
      Quegli uomini che invece si sforzano di fare i pastori possono e potrebbero farlo meglio mentre coloro che oggi leggendo si ritrovano nelle altre condizioni dovrebbero farne ammenda.
      E siccome in particolare la lettera allo scopo di arrivare a chi ha il compito di dare direttive, se coloro che leggono il blog per vedere che cosa si dice nonostante non dovrebbero farlo perché qua saremmo tutti apostati in teoria, questi dovrebbero riportare a chi di dovere ciò che è giusto.
      È logico che non stiamo parlando del singolo individuo che magari potrebbe essere un padre di famiglia che tutto ha tranne che qualità oratoria volontà di prendersi delle responsabilità.
      È logico che il discorso è basato su un cambiamento di situazione che riguarda ciò che c'è attualmente senza buttare via tutto ma modificando in direzione delle istruzioni bibliche l'atteggiamento dei nominati.
      Quindi lascia stare la polemica che non ti porta a nulla cerca di essere concreto

      Elimina
    4. Caro Fineas, prima di risponderti vorrei avere chiara una cosa, giusto per non perdere tempo. Cosa dovrei dire/scrivere/suggerire, in base ai tuoi criteri, per essere concreto?

      Elimina
    5. Caro Terzo, non devo essere io a dire cosa devi o puoi scrivere. Sei libero di fare come preferisci.
      Ti ho solo detto che la polemica è sterile se la metti sul piano personale. Prova a valutare il senso e il fine della lettera e di argomentare migliorie alle proposte i di farne a tua volta. Basati sullo spirito della denuncia e prova a capire i possibili risvolti generali di un possibile miglioramento. Non andare sul personale perché come ti ho già spiegato non si o farne un accezione individuale ma bisogna agire alla base delle riforme generali.

      Elimina
  14. Ciao a tutti.
    Vorrei riprendere l'ultimo commento di @Fineas quando riporta la seguente osservazione in risposta a @Terzo : ..."anziché criticare me, prova a offrire qualche soluzione o spunto di riflessione".
    Giustamente chi si approccia a questo blog, in qualche modo avrà innanzitutto fatto qualche ricerca nei vari siti per poi scoprire dei "proclamatori consapevoli" i quali vogliono esternare semplicemente delle idee, dei dubbi, delle curiosità o delle perplessità a fronte di una impossibilità nel ricevere delle risposte in quanto negata da parte dei "gerarchi". Quindi, se qualcuno bussa a questa porta, vuol dire che in un certo senso avrà avuto anch'egli delle perplessità o dei dubbi per spingerlo a curiosare e per trovare delle risposte. Poi, scopre in questo caso, una comunità che nella loro semplicità, purtroppo sono costretti a vivere in una dissonanza cognitiva. Diversamente, se l'approccio per entrare da questa porta non viene rispettata con garbo ma viene usata la prepotenza, questo dimostra che l'interessato ha un'altro intento. A questo punto è meglio che resti da dove è venuto.
    Chiudo questo tema per aprire una semplice riflessione.

    Facendo qualche ricerca sul cristianesimo antico (nulla di nuovo per la maggioranza del blog), le prime comunità cristiane erano organizzate in piccole cellule, spesso all'interno delle case dei fedeli. Questa struttura cellulare permetteva una grande flessibilità e facilitava la diffusione della fede in un contesto di persecuzione.
    Erano caratterizzate da una forte coesione interna, da una fede semplice e profonda e da un forte spirito missionario. Nonostante le persecuzioni, si è visto comunque attraverso varie letture storiche, che il cristianesimo si diffuse rapidamente.

    Purtroppo però la morte degli apostoli, in particolare di Giovanni, segnò una svolta cruciale nella storia del cristianesimo primitivo. Senza più testimoni diretti dell'insegnamento di Gesù e senza una guida unitaria, la comunità di credenti si trovò a dover affrontare una serie di sfide che portarono a un graduale allontanamento da alcune delle dottrine originarie, fenomeno noto come "grande apostasia".

    E che cosa avvenne? La comunità si trasformò da comunità di credenti in una istituzione gerarchica, con una rigida organizzazione ecclesiastica.
    In molti casi, si perse il senso originario dell'insegnamento di Gesù, sostituito da una serie di rituali e pratiche religiose.
    Quindi non fu un evento improvviso, ma un processo graduale e complesso che si sviluppò nel corso di diversi secoli. Le prime manifestazioni si ebbero già nel II secolo.
    Poi successivamente nel III e IV secolo, con la conversione di Costantino e l'elevazione del cristianesimo a religione di Stato, la comunità, diventando un'istituzione potente, si allontanò sempre più dai suoi ideali originari, corrompendosi con le ricchezze e il potere.

    Tutto questo, dalla breve analisi fatta, mi da l'impressione che ha portato un conflitto interiore nel singolo individuo, tra il desiderio di seguire Cristo e le tentazioni di seguire un'altra via.
    Perché ho riportato questo breve stralcio storico? Nulla di nuovo, la storia si ripete!
    Anche oggi purtroppo si nota nell'ambito dell'organizzazione che sta perdendo il senso originario dell'insegnamento di Gesù, e come scrisse giustamente @Gloria nel suo commento: "La Frustrazione e l'emarginazione arriva quando si capisce la verità che si nasconde dietro la 'verità '." Ecco la necessità di trovare uno sbocco per esternare alcuni pensieri verso chi è di apertura mentale senza essere delimitati all'interno di una "fortezza". Se non viene accettata una divergenza, indirettamente va ad offendere la propria intelligenza.
    Un caro saluto a tutti.

    RispondiElimina
  15. Per seguire il ragionamento di Osea, su come molti CO sono stati distruttivi non concedendo privilegi, lo mostra un mio caro amico, appena diplomatosi alla ske. Un insegnante in una lezione ha detto: "per voi oggi è molto piu facile, io per diventare sorvegliante ho dovuto sudare sette camice, adesso voi diventate facilmente pionieri speciali temporanei, anche in giovane età, e chissa molti anche SSC anche se molti non se lo meritano..." Questo per dirvi come per anni i viaggianti hanno gestito la cosa. Adesso il CD cerca di recuperare gli errori del passato. Non diranno mai scusa alla generazione di mezzo o gli esodati. Ma il fatto che nel broadcasting di dicembre (adunanza annuale) si sia concentrata sul reclutare e motivare i giovani, per la betel , o offrire incarichi per ske, e futuri viaggianti, la dice lunga su come i vecchi DO e CO hanno gestito la cosa. Il CD lo ha compreso ma aime troppo tardi per molte coppie che si vedono a 50 anni o 60 chiudere ogni porta. Vogliono poi collaborazione per addestrare le giovani coppie. Ma nella mia zona, i giovani non si fanno ingannare piu. Pensano a sposarsi, fare figli e a vere un buon lavoro fisso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedi Zadoc, il rivolgersi alla nuova generazione è la conseguenza del fatto che quella di mezzo è praticamente inutilizzabile a causa dei danni fatti, chi come me non vuole più incarichi non lo recuperi a meno di un cambiamento radicale e soprattutto che aderisce alle istruzioni bibliche. Quindi si punta su ragazzi che non hanno esperienza diretta e vissuta e sono quindi carta bianca su cui provare a scrivere fino a che non si trovano ad avere bagaglio e lo avranno presto forse anche prima di noi perché si vanno a scontrare con una realtà dura. A meno che non ci sia il ragazzino ambizioso che si conforma perfettamente alle metodologie correnti

      Elimina
    2. Concordo caro FINEAS

      Elimina
  16. A proposito,su Broadcasting di dicembre ho notato che cercano disperatamente giovani ( maschi naturalmente essendo un'organizzazione di maschilisti) per vari incarichi di responsabilità.
    Alle care sorelle va un caro e sincero grazie per il sostegno anche nei cantieri e per tutti i lavori secondari che svolgono alla Betel.
    E per finire in bellezza la solita frase care sorelle vi vogliamo tanto bene 🥴
    Mi dispiace ma un'organizzazione che considera la donna una sottospecie che non e' in grado di assumere degli incarichi anche di responsabilità allo stesso livello di un uomo, da me non avrà nessun tipo di sostegno.
    Questo non e' il pensiero di Dio, sappiamo tutti che nella Bibbia troviamo esempi di donne che hanno assunto il ruolo di profetesse e Gesù stesso fece capire chiaramente quale era il pensiero di Dio sulle donne.
    Ma si capisce che il CD prende dalla Bibbia solo quello che gli fa più comodo e lo interpreta a suo piacimento.
    Viene fatto anche un invito ai genitori di incoraggiare i propri figli ( maschi) a mettersi a disposizione dell' organizzazione visto che hanno anche abbassato l'età.
    Cari genitori pensateci bene , purtroppo molti esempi del passato ci insegnano che il CD ti usa e poi ti getta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto Stella, hai pienamente ragione

      Elimina
    2. Giacobbe figlio di Isaccomercoledì, 04 dicembre, 2024

      Cara Stella hai perfettamente ragione. Oltre al fatto di ostinarsi a non volere usare sorelle per compiti che spettano a loro come ad esempio nel prendere la direttiva per aiutare le sorelle, c'è pure la chimera dello specchietto, per allodole fesse, dell'avere abbassato l'età per i privilegi. Nel nostro piccolo spieghiamo ai nostri giovani, qua dei figli se ne fanno ancora qualcuno, che questa è una trappola stando attenti a non farci scoprire che siamo consapevoli mentre ai nostri giovani nell'ambito della consapevolezza abbiamo ottenuto ottimi risultati essendo chi laureato e chi diplomato con specializzazione e tutti avviati al lavoro senza trascurare gli impegni teocratici ma in modo consapevole. Qui loro non si sono fatti usare e nessuno è stato buttato via come succede a tanti nell'organizzazione senza avere né arte né parte ma anzi, la Betel tramite qualche CO ha cercato qualcuno per collaborare con lui. Per quello più piccolo speriamo che cresca come i suoi fratelli spirituali più grandi. Noi ce la mettiamo tutta per aiutarlo.

      Elimina
    3. # Stella

      Questa organizzazione ha ancora donne perchè queste sono sottoposte all'ideologia del patriarcato: sotto il padre e poi sotto il marito (spesso entrambe).
      Sarebbe interessante sapere cosa penserebbe la gente del mondo portando in dibattito pubblico la visione dei ruoli familiari della dottrina WTS che propagandiamo bisbigliando sull'uscio dell case ed evitando accuratamente di renderlo pubblico alla grande massa attraverso mezzi mediatici sicuramente raggiungibili per le risorse finanziarie dell'organizzazione. Ho visto processi per separazioni giudiziali con relative battaglie per l'affidamento di figli minori, ho visto la strategia mimetica dell'organizzazione al lavoro, finalizzata a nascondere la supremazia del concetto di capofamiglia che è stato eliminato dalla legge italiana nel 1975. Se si è nella verità, perchè nascondere in pubblico?

      Elimina
    4. Mia cara Maria, molte di noi stanno aspettando dei cambiamenti anche in questo campo, i pantaloni sono già un passo avanti.
      Lo sai che la speranza è l' ultima a morire.....

      Elimina
    5. @Stella, capisco la tua posizione è in un certo senso la condivido quasi totalmente, ma non devi dimenticare che nella Bibbia Geova ha esposto il principio dell'autorità. Forse lo sbaglio che viene fatto spesso è quello di decontestualizzarlo e prenderlo come principio a sé stante senza valutare altre cose intorno. Questo principio è chiaro l'uomo per Dio ha l'autorità sulla famiglia e sulla comunicazione. Il discorso è che questo non significa che la donna non possa avere una certa autorità in quanto in varie cose gli è riconosciuta nella Bibbia. Ecco che come abbiamo parlato diverse volte forse la donna può essere una servitrice di ministero aiutando l'uomo con l'autorità verso altre donne. In questo caso piuttosto che autorità sarebbe quindi un aiuto per il servizio e la cura. Sicuramente potrebbero svolgere altri ruoli all'interno della comunicazione a livello pratico E poi quello che sappiamo già nella famiglia ha sicuramente autorità sui figli. Questo non deve essere considerato però un qualcosa che sminuisce la donna. Perché la donna nella famiglia per esempio sappiamo che ha un ruolo predominante a livello di gestione. nella normalità dei casi la donna è proprio portata per questo. Poi anche una donna posso lavorare Ho un uomo possa fare le faccende di casa non significa nulla. Stiamo parlando di tendenze naturali. Ma ciò non toglie che anziché avere un atteggiamento rigido su certe situazioni potrebbe essere valutato il contesto alla luce di tutti gli aspetti e quindi ampliare la visione in modo da essere più attinente all'insegnamento di Cristo e di Dio.

      Elimina
    6. # Stella

      Gioia mia, ma è proprio questo il punto: pensa che potere di attrazione che abbiamo! Invitare donne che magari già vivono (da non credenti o da diversamente credenti) in una situazione emancipata rispetto gli aspetti patriarcali e maschilistici nelle loro varie forme di manifestazione e di graduazione, ad entrare in un’organizzazione dove dovranno sentirsi dire di attendere "cambiamenti anche in questo campo, i pantaloni sono già un passo avanti"...Praticamente le invitiamo a tornare indietro rispetto le loro condizioni di vita…e glielo presentiamo come miglior modo di esistenza umana!
      Questo è un validissimo esempio della crisi di credibilità pubblica di questa organizzazione che, purtroppo, ancora molte sorelle e molti fratelli hanno paura ad accettare. Anche quando sono "consapevoli".
      Un abbraccione!

      Elimina
    7. @Maria e Stella non forzate la mano contro Geova. È vero la bibbia vi assegna grande onore e lo hanno fatto anche Geova e Gesù. Ma dal darvi onore al dire vogliamo gestire un'organizzazione che è stata concepita così com'è da Geova è tanta roba. Ripeto ad entrambi...Se Geova e Gesù avessero voluto donne in seno alla sua organizzazione con l'autorità che hanno conferito ai suoi apostoli lo avrebbero fatto durante l'ultima cena. Ma non è così. Ristudiatevi Miriam. Con affetto fraterno.

      Elimina
    8. Cara Maria io non ho nessuna intenzione di invitare altre donne ad unirsi a noi finché la situazione di estremo maschilismo non cambia.
      Io come sorella consapevole mi rendo conto che nell' organizzazione dei TG il ruolo della donna è alquanto sottovalutato e non viene valorizzato come dovrebbe, questo perché come al solito l'uomo abusa del suo potere e decide cosa può o non può fare una donna.
      Chiaro che siamo ai livelli del medioevo, finché trovano donne che si sottomettono alle loro rigide disposizioni sicuramente non cambieranno.

      Elimina
    9. Caro Fineas giustamente parli di atteggiamento rigido verso il ruolo della donna.
      Come del resto in molti altri campi il CD abusa del suo potere e detta legge.
      Ho visto purtroppo anche fra i TG molti matrimoni in crisi proprio per questa esagerata sottomissione della moglie al marito.
      Se hai un despota come marito c'è poco da stare allegri e ho conosciuto anche sorelle che venivano picchiate se non ubbidivano, quindi altro che marito amorevole che tratta la moglie con rispetto e dignità ma piuttosto un despota che esige ubbidienza e rispetto anche se non se lo merita.
      Potrei raccontarti ancora tante esperienze di sorelle frustrate prigioniere di matrimonio infelici, altro che le favolette che ci racconta il CD sulla vera felicità famigliare.

      Elimina
    10. @Jack le tue affermazioni sono veramente fuori luogo, non meriti nemmeno una risposta.

      Elimina
    11. @Jack
      Da uomo, nella posizione di autorità che rivendichi, appellandoti a decretazioni di Geova (o a interpretazioni umane di decretazioni di Geova), avresti il coraggio di ridirle in rappresentanza della CCTdG davanti all'Ufficio Affari di culto del Ministero degli Interni? Vedi, il fatto che davanti a quell'Ufficio ci vadano appositi "diplomatici" della filiale italiana della WTS (che io conosco) e non tu, perchè con quelle tue parole ti dico che potresti creare qualche problema giuridico alla CCTdG, già invalida il tuo ragionamento. Di più è inutile parlare, per ora.
      Con affetto di sorella in fede

      @ Stella
      Buone le tue parole.



      Elimina
    12. Maria abbi pazienza su questo aspetto Secondo me stiamo andando in una direzione diversa da quella che è la cosa corretta. Il principio dell'autorità è qualcosa di palese e Pacifico. Il problema è la sua interpretazione che a volte ho spesso è stata fatta in modo rigido e univoco. Non si tratta di interpretare in questo caso come già dicevo a Stella è una questione di decontestualizzare. Preso da solo a una valenza messo insieme con le altre indicazioni date nella Bibbia da Gesù e da Geova ha una valenza diversa e molto più ampia.
      Quindi c'è da dire che se c'è un'indicazione comunque abbastanza chiara a livello di direttiva che Geova ha dato sia nella famiglia che nella cngregazione c'è da rispettarlo non credi?
      Che poi alle donne venga tolta quasi tutto nella congregazione questo è un altro paio di maniche, in quanto è evidente che la donna non è un gradino inferiore all'uomo ma solamente una posizione di autorità diversa.

      Elimina
    13. I tempi sono cambiati, il contesto è diverso, si possono fare riforme bibliche anche in questo senso. Basta trovare scritture che danno spazio a donne che prendono la direttiva, io ne ho in mente molte già da diverso tempo.

      Una per tutte è Giudici capitolo 4

      4 In quel tempo era giudice d'Israele una profetessa, Debora, moglie di Lappidot.
      5 Essa sedeva sotto la palma di Debora, tra Rama e Betel, sulle montagne di Efraim, e gli Israeliti venivano a lei per le vertenze giudiziarie.
      6 Essa mandò a chiamare Barak, figlio di Abinoam, da Kades di Nèftali, e gli disse: «Il Signore, Dio d'Israele, ti dà quest'ordine: Va', marcia sul monte Tabor e prendi con te diecimila figli di Nèftali e figli di Zàbulon.
      7 Io attirerò verso di te al torrente Kison Sisara, capo dell'esercito di Iabin, con i suoi carri e la sua numerosa gente, e lo metterò nelle tue mani».
      8 Barak le rispose: «Se vieni anche tu con me, andrò; ma se non vieni, non andrò».
      9 Rispose: «Bene, verrò con te; però non sarà tua la gloria sulla via per cui cammini; ma il Signore metterà Sisara nelle mani di una donna».


      Possiamo dare risalto a queste scritture ispirate per dar luogo al cambiamento in congregazione dando più poteri di insegnamento alle donne

      Elimina
    14. @Maria tu sei sicura che li in mezzo ai diplomatici non ci sia pure io. Di me non sia assolutamente nulla. Non sai né chi sono e ne dove lavoro. Però ti permetti di giudicarmi. Io non rivendico nessuna autorità. Non ho nulla da rivendicare. Io sono sottoposto ad altri fratelli e fra queste ci sono anche sorelle. Quelle sorelle hanno un posto ben specifico e sicuramente non sono io a fare guerra per prendermelo. Il concetto di autorità è ben diverso dal dire anche noi sorelle vogliamo fare parte del corpo direttivo o pronunciare discorsi/parti alle adunanze. Ti esorto a studiare le sacre scritture secondo il pensiero di Geova e non quello dell'emancipazione femminile. Nel popolo di Geova non si bruciano reggiseni, ma si rispetta il ruolo che ognuno di noi ha.

      Elimina
    15. @Stella sicura che siano le mie affermazioni fuori luogo?

      Elimina
    16. @Fineas bella la tua esposizione sul concetto di autorità. In realtà è quello che insegna la bibbia. La moglie sia sottomessa al marito come anche l'uomo a Cristo. Gesù stesso è sottomesso a Geova. Tutti i fratelli (maschi) sono sottomessi direttamente indirettamente a qualcuno. Non capisco perché le sorelle non lo debbano essere!

      Elimina
    17. Caro 007, allora si che dopo vogliono fare le anzianesse, vogliono fare discorsi alle assemblee, e poi che faranno? Anche le adunanze degli anziani uomini e donne? Poi diventano gelose fra loro, fra mogli di anziani ecc...già adesso alcune che sono pioniere regolari non si riesce a tenerle, perchè hanno qualche diploma superiore o titoli di insegnanti a scuola secolare si pensano di mettersi in cattedra, (e poca umiltà) , poi Diventiamo come la politica...mamma mia no, meglio lasciarle li come stanno. Se Geova ha dato l'insegnamento solo agli uomini un motivo ci sarà. Qualcuno potrebbe dire va be però nel passato cerano le profetesse. Ok però profetizzavano e basta, non decidevano o non avevano incarichi oltre a quello. E questo oggi già lo fanno insegnano di casa in casa, e studi biblici. Basta. Alcune sorelle umiliano i loro mariti perchè con la 5a elementare le vorrebbero anziani. Mentre le mogli con diplomi vorrebbero loro fare discorsi pubblici. hi hi hi,

      Elimina
    18. Caro Pistone a parte i luoghi comuni sulle donne occorre aprire la mente come ha insegnato Cristo.

      Debora giudicava Israele.
      Tutto il popolo andava da Debora e questo con l approvazione di Geova.
      Debora dava istruzioni teocratiche al condottiero di Israele Barak.

      Poi se vogliamo ignorare le Scritture.

      Se la donna non deve insegnare perchè Geova ha nominato Debora e dava istruzioni teocratiche tramite lei ?

      È chiaro che è possibile emancipare il ruolo delle donne nella congregazione.

      Profetizzare è di più che fare un discorso pubblico

      Il caso Debora mostra lo spazio che abbiamo in tal senso

      Jack non si tratta di femminismo ma di essere persone illuminate ovviamente senza estremizzare ne in senso ne nell altro.

      Ma ancora non siamo pronti a questi cambiamenti.

      Elimina
    19. Sono pienamente d'accordo con te caro 007 , ci sono diversi esempi nella Bibbia dove delle donne sono state usate come profetesse, come nel caso di Debora che tu giustamente hai citato.
      Chiaramente il CD prende dalla Bibbia quello che gli fa' più comodo e lo interpreta a suo uso e consumo.
      Aspettiamo le riforme bibliche anche riguardo al ruolo della donna nella congregazione sperando che non ci mettano 100anni come nel caso della barba....

      Elimina
    20. Infatti caro 007 condivido appieno il tuo pensiero e sono contenta che tu non abbia pregiudizi sul ruolo delle donne nella congregazione.
      Le sorelle dovrebbero avere le stesse opportunità di assolvere certi incarichi alla pari di un fratello.
      Siamo d' accordo che ci sono donne stupide, come del resto ci sono anche uomini stupidi, quindi chiaramente si scelgono sia donne che uomini che possono assolvere gli incarichi con serietà e competenza.

      Elimina
    21. @Mission prendere Deborah per sostenere il ragionamento è femminismo. Se Geova ha scelto Deborah, Iael, Sara, Rebecca, e tante altre non significa che possano assumere un incarico che Geova ha attribuito agli uomini. Non torciamo le scritture.

      Elimina
    22. @ Jack

      No, tu non ci sei nelle delegazioni che assicurano il Ministero degli Interni che il nostro culto non possiede derive settarie e che non si oppone al diritto familiare in vigore (e questo è di fatto falso come rivelano anche le tue stesse parole di contrarietà all'emancipazione femminile) o che dovevano assicurare alla Direzione Centrale degli Affari dei Culti dopo l'ennesima bocciatura alla Camera del DDL che doveva dare forza di legge all'Intesa tra la CCTdG e lo Stato italiano che tale bocciatura non aveva fondatezza su supposte forme estremistiche (questo per rassicurarsi l'agibilità di molti benefici allargati anche ai culti ammessi e non solo alla religione concordataria). Del resto il tuo stilema di comunicazione rileva benissimo che non sei avvezzo alle formulazioni che cercano di coniugare la teocrazia con l'ordinamento giuridico dello Stato italiano. Infine, per quanto riguarda la questione delle donne, è chiaro che essa, per come è disciplinata oggi, è una dei fattori che produce la crisi dell'organizzazione. Mi esorti a studiare le Scritture? E' probabile che grazie anche al mio percorso di studio, possa leggerle anche meglio di te. A tal proposito mi dovresti spiegare dov'è che esse parlano del via libera per i pantaloni alle sorelle e della barba ai fratelli, a partire da quelli del CD. O come mai fino ad un anno fa queste facoltà erano segno di scarsa spiritualità o di scarso rispetto a Geova? Tu sai già quali saranno i futuri intendimenti delle Sacre Scritture da parte dello Schiavo? Lo sai che le risultanze dell'attuale studio dopodomani potrebbero essere smentite da nuova luce, vero? E tu non sei dello Schiavo. Puoi solo adeguarti a ciò che lo Schiavo dice.


      Elimina
    23. Alcuni commenti sulla sottomissione delle donne mi fanno tanta tenerezza, non perchè mi sembrano emanati da fondamentalisti talebani, ma perchè mentre alcuni tirano fuori regole dei tempi di quando si vendevano le persone (es. Giuseppe) o gli schiavi, il mondo ha fatto un po' di progresso, il malvagio mondo, mentre nelle religioni gli uomini continuano a mantenere la sottomissione delle donne (ma vah?). Mentre però in sala una pioniera non è degna di portare un microfono o fare di conto, ma le pulizie sì perchè è geneticamente portata, ai piani alti della WT sapete cosa hanno fatto? Per redigere il progetto di Ramapo, hanno scelto per la Pianificazione Ambientale una donna, eh già, Ashley Ley, che è vicepresidente della AKRF e si occupa dei servizi comunali e di pianificazione territoriale come direttore tecnico in New York’s Hudson Valley e Connecticut.
      La cosa buffa è che questa signora, con un ottimo stipendo dato che prendeva 205 dollari l'ora nel 2018, è anche presidente della Women's Leadership Initiative. Lo scopo di questo programma che è supportato da diverse Università americane è: Promuovere l'avanzamento delle donne nel corso della loro carriera come leader nel settore immobiliare. Aumentare il numero di donne che ricoprono posizioni di leadership nel settore immobiliare e aumentarne la visibilità. Aumentare il numero di donne che sono membri effettivi attivi del Urban Land Institute e sostenere lo sviluppo delle giovani donne come leader. Capite ora perchè alcuni commenti mi fanno così tenerezza?

      Elimina
    24. Quantum, è sempre l'equilibrio la qualità necessaria in ogni cosa. Nella Bibbia Geova ci dimostra sempre equilibrio e idem fece Gesù col suo esempio.
      Oggi purtroppo l'influenza carnale umana è quella di estremizzare ogni cosa e anche qui credo che ci sia questa mancanza. Se c'è una cosa sbagliata non dobbiamo sbagliare noi a nostra volta.
      Le donne in generale sono state spesso maltrattate e quindi può risultare logico che rivendichino qualcosa. Ma qua non dobbiamo perdere di vista ciò che Geova vuole e ritiene sia giusto.
      Se ci fosse equilibrio ci sarebbe la giusta comprensione dei ruoli da parte di tutti ma anche delle opportunità e dei limiti.
      Il partito preso è sempre una cosa negativa come anche l'obbligo di parificare tutto.
      Molte donne a volte dimenticano che molti uomini sono sottomessi e non si sentono umiliati per questo. La mentalità carnale dev'essere rifuggita per elevarci a livello spirituale ritenendo che la nostra sottomissione relativa è comunque sottomissione a Geova

      Elimina
    25. @Mission e Pistone: e anche qui manca l'equilibrio. Non si può pensare di stare o a destra o sinistra e stop. A volte e spesso è veritiero il detto latino: in medio stat Virtus.
      L'equilibrio è quella cosa che permette di mantenere nella condizione ideale un oggetto, trovando il suo baricentro.
      Noi dovremmo puntare a trovare il baricentro di ogni cosa a livello spirituale.
      L'autorità è una cosa seria e seguendo le indicazioni di Geova e Gesù si può farne un uso esatto e adatto.
      L'uomo ha una responsabilità maggiore, la donna ha ricevuto anche onore. Starebbe a noi permettere che questo avvenga nel mondo corretto senza separazioni o distinzioni di concetto.
      Il CD dovrebbe esaminare attentamente il ruolo della donna nella disposizione di Dio e adattare le opportunità che ne derivano.
      Ma a volte forse dimentichiamo come avvengono le cose a livello di CD.
      Spesso vengono presi dei concetti elaborati da fratelli o sorelle nei reparti scrittura delle varie Betel e approvati o meno.
      Non c'è un vero e proprio studio da parte del CD che porti ad un intendimento guidato da Geova.
      Purtroppo nessuno di loro ha capacità accademiche e conoscenze linguistico bibliche. Ecco dove sta la falla.
      Sono nel CD solo perché sono nell'emisfero occidentale in zona USA e c'è una carriera spirituale.
      Il CD dovrebbe essere invece composto da fedeli unti dell'intera terra che hanno acquisito competenze specifiche nel corso della loro vita soprattutto nello studio e comprensione della Bibbia.
      Ci fidiamo di Geova sicuramente ma io faccio sempre mio l'avvertimento di Ebrei 13:7: Ricordate quelli che vi guidano, i quali vi hanno annunciato la parola di Dio, e mentre osservate i risultati della loro condotta imitate la loro fede.
      Osservo la loro condotta e imito la fede.
      Attualmente la loro condotta non è esemplare e quindi rimango sul piede di sentinella ma cerco di mantenermi imitando la fede che rilevo.

      Elimina
    26. Caro Mission,
      Non saremo mai pronti se l'organizzazione ci mantiene volutamente bambini. Commenti come quelli di Pistone fanno davvero cascare le braccia e rivelano tutta la paura che certi uomini hanno delle donne.
      Gli stessi che nel mondo hanno sempre portato avanti uomini misogeni di fronte a cambiamenti che avvenivano nella società, diritto di studiare, di voto, di parità lavorativa, ogni cosa ha richiesto alle donne una lotta incredibile, ma quando si mette davanti la voce divina, c'è poco da lottare.
      Peccato che Dio invece non abbia problemi a mettere sullo stesso piano uomini e donne come re e sacerdoti, qualcosa vorrà pur dire..

      Elimina
    27. Buongiorno, premetto che non sono una tdg ma che conosco molto bene i precetti essendoci cresciuta. Molti di voi uomini parlate di principio dell’autorità scritto nella Bibbia. Ma vorrei farvi notare che TUTTI i libri che formano la Bibbia sono stati scritti da UOMINI o meglio MASCHI. E ti credo che hanno relegato la donna in una posizione inferiore. A nessuno di voi è venuto in mente che se ci fossero stati, che ne so, tre, quattro libri scritti da profetESSE forse le cose sarebbero diverse? Ma STRANAMENTE libri scritti da donne non sono stati inseriti in quello che è il canone biblico. Peccato che chi ha deciso su quali libri dovessero fare parte del canone biblico erano tutti UOMINI… io due domande me le farei.. e vi prego, non mi venite a dire che Geova ha guidato gli uomini che dovevano decidere i libri da inserire perché vi vorrei ricordare che fu deciso al Concilio di Trento dove erano tutti vescovi, cardinali, papa ecc, e dove allo stesso concilio è stato deciso che il papa era intoccabile, Martin Lutero era il diavolo e che si doveva fare leva sui fedeli per farli contribuire per la costruzione di San Pietro a Roma, pena l’inferno.. di guidato da dio c’era molto poco… detto questo, un’analisi sincera sul periodo storico in cui sono stati scritti i libri andrebbe fatta. La donna valeva meno di un cavallo o un asino, qualche scrittore ha concesso un contentino alle donne scrivendo che andavano trattate con rispetto, ma non troppo (comunque velate davanti agli uomini, comunque non potendo insegnare, comunque non potendo avere autorità). Certo c’erano le profetesse, ma bisogna anche ricordare che ci sono sempre state le profetesse, le sciamane, le donne quelle strane, di cui avevano rispetto solo per paura.. io non sono credente, sono atea, e forse il mio pensiero darà fastidio ai maschietti un po’ insicuri. Ma credo fermamente che se un dio c’è difficilmente credo che si basi sul sesso di genere piuttosto che sui meriti, sarebbe piuttosto umano… e volevo dire a @pistone (che dice che se le donne avessero incarichi sarebbero gelose ecc..) che questo atteggiamento di gelosia e invidia e frustrazione la vedo negli UOMINI delle congregazioni che magari vorrebbero incarichi (leccando i piedi) ma che non ottengono e poi vanno in giro sparlando di chi questi incarichi (meritati o no) li ha…

      Elimina
    28. @Maria mi dispiace il tuo categorico no. Probabilmente tu e qualcun'altra/o fate parte di questo gruppo. E ben venga. Non dimenticare che molti di noi in betel si occupano di diverse cose tra cui relazioni al pubblico come quello da te elencato o come l'incontro con i vari deputati ed enti pubblici per determinate questioni.

      Elimina
    29. @Anonimo non tdg (ti ho messo un nome solo per riferimento) hai ragione in quello scrivi. Nessuno mette in dubbio il ruolo fondamentale delle donne nella collettività sia laica che non laica. E le scritture mettono in evidenza proprio questo. Quello di cui si discute è se le scritture dicono chiaro e tondo che le donne possano o meno insegnare da podio. Non si parla di insegnamento perché anche un commento in adunanza è un insegnamento, il buon esempio è un insegnamento, il rispetto è un insegnamento tutte cose che dovrebbero fare uomini e donne. Dire che una religione è maschilista è al di fuori del concetto se una cosa è fattibile o meno. Aver scelto una donna come profeta, giudice, intermediari come Ester/Zippora/Abigail, aver scelto donne per regnare con Gesù nei cieli sono cose/scelte che fa Geova. Nella bibbia c'è un comando chiaro che non lascia molto spazio alla propria interpretazione. Se poi nel corso del tempo ci sono state cattive interpretazioni di passaggi biblici è una questione che a valle non si può risolvere. Va risolta a Monte e intendo su nei Cieli.

      Elimina
    30. @jack tu parli di un comando che non lascia spazio ad interpretazione, ma vedi, io da persona che non crede nell’ispirazione divina della Bibbia, contesto questo. Se la Bibbia fosse stata scritta per metà da uomini e per metà da donne allora si che sarebbe stata rivoluzionaria in quei tempi, così è solo un libro che rispecchia il tempo in cui è stato scritto. Ripeto il mio pensiero (logico e non di fede), che se dio esiste, guarda altro e non il sesso.. poi capisco che voi da credenti la pensate in maniera diversa, quindi difficilmente troveremo un punto di incontro..

      Elimina
    31. Chiedo alle donne (e agli uomini immaginando si donne):
      "Ma secondo voi, per le donne, è preferibile il sistema giuridico occidentale attuale, o quello in vigore nell'antico Israele?"

      Elimina
    32. @Anonimo non tdg da ateo il tuo concetto non fa piega. Parliamo di credenti però. Quindi si difficilmente troveremo un punto di incontro. Ti dico questo però: Abbiamo fatto un bel salto in avanti in soli 20 anni. Se le cose dovessero cambiare ben venga. Ma ogni cosa ha il suo tempo. 50 anni fa le donne non potevano neanche votare, oggi governano. Tempo al tempo.

      Elimina
    33. La Chiesa Cattolica fra i Dottori della Chiesa annovera diverse donne. I TdG invece hanno una mentalità più arretrata del Medio Evo.
      Saluti da Leo

      Elimina
    34. Giacobbe figlio di Isaccodomenica, 08 dicembre, 2024

      Secondo gli scritti di Paolo l'uomo deve mostrare onore alla moglie e la moglie rispetto per il marito. A meno che non si parli un'altra lingua mostrare onore lo si fa quando si tratta con una personalità estremamente importante come un presidente della repubblica o simili mentre la donna deve mostrare rispetto che è un gradino sotto. Tutto questo non è una inezia perché se l'uomo non mostra onore alla moglie le sue preghiere sono impedite e non valgono niente! Alle donne la Bibbia assegna il compito di aiuto agli anziani come servitrici di ministero, se poi il CD non lo lo fa se la vedrà lui con Dio. Noi nel nostro gruppo di consapevoli facciamo così. Se dobbiamo aiutare un fratello ci vanno due uomini ma per aiutare una sorella ci vanno due sorelle. L'insegnamento spetta invece agli uomini. Non è difficile seguire le disposizioni di Dio.

      Elimina
    35. Per anonimo, qui si crede tutti nella Bibbia, e pertanto non è commentabile il tuo pensiero. 2) tu parli di logico e non di fede. Ecco quindi già ti sei risposta. Oggi perchè il mondo è diviso. Ognuno fa da se e decide per se. Il tuo pensiero rispecchia quello che la Bibbia attesta. Non è in grado di dirigere il proprio passo. Il tuo commento attesta che pensiamo di essere esperti, dare spiegazioni , ma alla fine facciamo il gioco di Satana. L'importante è andare contro la Bibbia, e contro Geova. La filosofia è sempre dietro l'angolo. Uno puo parlare da filosofo, o da esperto ma sempre uomini siamo e pertanto dobbiamo aggrapparci a Dio.

      Elimina
  17. Come non essere d’accordo con i commenti
    Qualche settimana fa abbiamo avuto la visita del sorvegliante, ho avuto modo di scambiare qualche parola in merito alla mia posizione, tra l’altro il prossimo anno “festeggio” il ventennale della mia rimozione a causa del fatto che “volevo” ma non ho ho spedito, una lettera alla betel per denunciare il fatto che durante la visita del sorvegliante in visita denunciavo che un anziano, all’epoca era referente del comitato sanitario, si intascava i soldi che i fratelli davano come contribuzioni da mettere in sala.
    Siccome tra il sorvegliante e l’anziano c’era una collusione di stampo mafioso, in quanto il sorvegliante poteva ricevere cure, visite e trattamenti nelle strutture senza tirare fuori una lira, la mia volontà di denunciare era vista come un attacco al potere.
    Da lì è partito l’iter per rimuovermi
    Torniamo ad oggi
    Il sorvegliante (sono nel capoluogo del nord ovest), recependo i miei disagi, non ultimo sono stato escluso da tutte le parti che prevedono l’insegnamento, mi incoraggia a continuare a fare quello che faccio, perché, testuali parole: “la tua esperienza conta, non possiamo perdere fratelli con la tua esperienza” e questo sono quasi tre anni che me lo dice, il prossimo anno farà l’ultima visita, quindi intanto passa il tempo.
    Continuo a pensare quindi, che a livello di congregazione continua ad essere la norma quella di avere nella congregazione nominati “comodino” , quelli che hanno esperienza e capacità vengono visti come un problema che potrebbe minare gli altri anziani compreso il CCA della nostra congregazione, che predica, “male”, dicendo che si può essere bravi insegnati senza andare sul podio, mentre all’atto pratico e sempre lì sopra a incensarsi con frasi ad effetto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
    2. Caro anziano appiedato, la mafia ormai è presente a tutti gli alti livelli dell'organizzazione.
      Io l'ho constatato già da tempo, sorveglianti che si scambiano favori con anziani che contano nella circoscrizione...
      Non ci fai nulla, nn solo nn ti conviene denunciare, ma nn ti conviene neanche fare capire a nessuno delle persone coinvolte che hai minimamente capito gli inciuci che ci stanno.
      Ti posso assicurare che se qualcuno ci prova, gli farànno passare le così dette pene dell'inferno..

      Non si possono toccare certi elementi, anche se hai le prove, nte lo posso assicurare.
      La filiale lo sa?
      Ti rispondo francamente, nn lo so, e allo stato attuale delle cose non voglio neanche saperlo.
      Ormai io e mia moglie andiamo avanti per Geova, aiutiamo i fratelli, e siccome per fortuna o per sbaglio nn lo so, sono ancora anziano di voce al popolo quando mi è consentito.

      State attenti tutti, se incappate in situazioni simili, proprio come avverrebbe con la mafia letterale, dovete fare finta di niente, vi costerebbe caro, molto...

      Elimina
    3. Vi assicuro che non è facile, viene il volta stomaco a sapere che esistono certe situazioni e certi elementi falsi che ricoprono ruoli importanti nell'organizzazione.
      Ma nel momento in cui si è testimoni, si diventa consapevoli del fatto che tutto il mondo ormai giace sotto il potere del malvagio,anche l'organizzazione purtroppo.
      La verità è questa, ma ormai è contaminata dallo spirito satanico, solo pochi elementi portano avanti il vero cristianesimo, il resto fa solo un adorazione di facciata.
      Ci sono molti bravi attori purtroppo, e sono tutti da oscar..

      Elimina
    4. In ogni circoscrizione ci sono ghetti di elit- Il viaggiante n.1, poi il sorvegliante assemblea, il suo assistente che gli porta le borse, poi se e^ presente il sostituto sorvegliante. Poi il lecchino della ske e diciamo che questi 4 o 5 sono le prime fasce. Coloro che decidono tutto nella circoscrizione, gli oratori da usare ed eventuali altri incarichi. Il sorvegliante e l unico che va via dopo tre anni gli altri locali rimangono per oltre 10 anni, pertanto pensa a come si industriano per rimanere nella poltrona, si raccomandano a vicenda. Altri anziani non possono entrare in quel circoletto. E se provi ad essere piu efficace o spingere o lamentarti con il sorvegliante tempo poco, sei escluso dalle parti assemblee, e sei assegnato a un reparto di poca importanza, dalla contabilità subito alle pulizie o alle porsone anziane. Sei in punizione per anni. Ho girato dal nord a sud, e la situazione è la solita. E le riconosci subito chi è il sorvegliante assemblea e il suo assistente, anche se non te lo dicono òlo vedi dalla cresta e dalla tonalità, poi riconosci subito il sostituto sorvegliante (sia se e^ locale che uno pioniere speciale) gli va dietro come un cagnolino o si sente importante. Insomma ragazzi anche nelle circoscrizioni ci sarebbe da cambiare molte cose sugli incarichi e sulle vari modus operandi, incarichi a tempo, devono esserci ,mai a lungo termine. Ricambi ogni tre o 4 anni , ma ricambi radicali. Se no non se ne esce dalla preminenza, invidia e gelosia.

      Elimina
    5. Baldo Elder chiedi -perchè no?-. Beh con tutti quei dettagli quanto pensi che ci
      metterebbero in quella zona di residenza ad identificare anzianoappiedato?
      Sappiamo tutti come finirebbe.

      Elimina
    6. Proclamatore semplicegiovedì, 05 dicembre, 2024

      Caro Tintoretto come non darti torto, hai proprio ragione, ora che mi fai pensare, è cosi anche nella mia circoscrizione.

      Elimina
    7. Ci sono molti bravi attori e tutti da oscar, purtroppo la religione molto spesso porta le persone ad essere ipocrite, questo perché spesso nascondono ciò che sono veramente per salvare le apparenze.
      Molti di quelli che hanno incarichi nell' organizzazione dovrebbero essere un esempio ma sappiamo tutti che molti di loro predicano bene ma razzolano male.
      Solo Dio può vedere il cuore di chi lo serve e le sue motivazioni ma gli uomini no, noi vediamo solo le apparenze e credetemi molto spesso le apparenze ingannano.
      Ecco perché come disse Gesù, dobbiamo essere cauti come serpenti e innocenti come colombe , non facciamoci incantare solo dai bravi oratori e dai loro incarichi, ma piuttosto valutiamo il loro comportamento che alla fine e' quello che conta veramente.
      Stiamo attenti a non farci manipolare dalle belle parole ma guardiamo soprattutto i fatti.
      Alla fine verremo giudicati per quello che siamo veramente e non certo per quello che fingiamo di essere perché Dio vede il cuore .

      Elimina
  18. Leggo spesso della sofferenza emotiva di alcuni che non ricevono la nomina a posti di prestigio.
    Questo è un segno di mancanza di spirito cristiano di umiltà; denota invece un narcisismo patologico.
    Saluti da Leo

    RispondiElimina